Entra

Visualizza la versione completa : che gamberetti?


stivenit
12-01-2007, 16:22
che gamberetti mi consigliate da inserire con i caca?

polimarzio
13-01-2007, 00:07
Sposto nella sezione specifica.

mattegm
13-01-2007, 01:22
se miri alle riproduzioni: nessuno

se miri a farli sopravvivere col timore che i caca te li mangino (soprattutto se sono sotto il cm): quelli che trovi, tanto vedrai che te li mangiano

se vuoi andare sul tranquillo e classico: caridina japonica, al limite quelle si mangiano i caca appena crescono troppo!!ahhahaahah

Tutte le altre caridina a mio parere sono sprecate con i caca, rischieresti col non vederle mai....Io ce le tenni un po con i caca, pero' quando smontai l'acquario ne erano rimaste ben poche, nel giro di 2 mesi..

il mio consiglio: se davvero vuoi delle caridina, fatti una vaschetta da 20 litri!!!te le godi di piu!
ciaooo

mmicciox
13-01-2007, 08:45
appoggione

Federico Sibona
13-01-2007, 10:00
Non ho mai avuto i cacatuoides, ma ho 7 Caridina japonica e una coppia di Pelvicachromis pulcher adulti devo dire che non si curano affatto delle japonica e, quando sono in riproduzione, le allontanano con molta più delicatezza di quanto facciano con gli altri pesci (ed in 6 mesi non ho avuto decessi). Ribadisco però la mia inesistente esperienza specifica sui cacatuoides. E poi c'è sempre il fatto che i ciclidi hanno spiccate individualità caratteriali.

mattegm
13-01-2007, 15:09
le japonica arrivano anche a 6-7 cm, le altre caridina/neocaridina raramente superano i 3...Diciamco che dipende dalle dimensioni..
ciao!

Federico Sibona
13-01-2007, 17:57
mattegm, porta pazienza, non avevo letto con attenzione il tuo post (per altre caridina intendevi le neocaridine).

mattegm
13-01-2007, 20:22
vai tranquillo!!!:)
Che poi sul nome si potrebbe anche discorrere ore....le red crystal ad esempio sono caridina ma ragiungono max 3 cm, cosi' come le neocaridina "ex" red cherry (ora si chiama caridina heteropoda), anche loro max 3 cm...
Che poi neanche le red crystal si chiamano piu red crystal, ma "cantonensis":..ehehehehe

ciao!

malawi
13-01-2007, 21:39
Che poi neanche le red crystal si chiamano piu red crystal, ma "cantonensis":..ehehehehe

No, Matte'..., le red crystal non puoi chiamarle cantonensis. Cantonensis e' la specie da cui sono partiti per crearle. Sarebbe come dire che un flower horn e' un trimaculatus o un parrot e' un citrinellum. Invece per le heteropoda esistono in natura esemplari rossi, anche se uno su un milione.

Ciao Enrico

mattegm
13-01-2007, 21:44
cosi' mi diceva il webmaster di www.crystalred.de (il mio spacciatore, cui hanno tradotto anche un articolo su acquarium oggi,(tralasciando la qualità del giornale))...

Mi sa che c'è un po di casino a giro con i nomi...Io ti dico quello che ho trovato a giro sui forum ma anche su wirbellose (il forum..)
-le red cherry non si chiamano piu' cosi' ma si chiamano heteropoda
-sono spuntate fuori dall'iraniano le biene "all black", chissà che roba sarà
-le crystal red sono chiamate ora cantonensis
-la japonica ora la chiamano "multidentata"

come mai tutto sto casino?Per le red cherry sono quasi sicuro al 99% che vengano chiamate heteropoda..

cmq l'importante è capirsi...Anche se mi dici "caridina rossa" ci capiamo:) oppure juventina, come dicevi tu tempo fa (anche se potresti confondere biene e hummel):)))

Secondo me ognuno dà il nome che gli pare...Esiste un posto dove i nomi scritti sono AFFIDABILI??
ciao

Italicus
13-01-2007, 21:47
#23
sti gamberetti sono un macello #23