Entra

Visualizza la versione completa : Aiutate un povero profano


Doncorleone
12-01-2007, 13:37
Salve a tutti!!!
Ho inserito da poco 4 caridine (japonica credo!) nel mio cento litri...

Per i primi giorni tutto ok, si sono abbuffate di alghe e roba varia.. L'arredamento dell'acquario adesso è visibilmente più "pulito" e le caridine sembrano essere diventate veramente affamate: come posso integrare la loro dieta????



Il loro comportamento è pure cambiato: nuotano incessantemente e a volte escono dall'acqua a riposarsi sul filtro.... E' normale???

TuKo
12-01-2007, 13:57
Salve a tutti!!!
Ho inserito da poco 4 caridine (japonica credo!) nel mio cento litri...

Per i primi giorni tutto ok, si sono abbuffate di alghe e roba varia.. L'arredamento dell'acquario adesso è visibilmente più "pulito" e le caridine sembrano essere diventate veramente affamate: come posso integrare la loro dieta????



Il loro comportamento è pure cambiato: nuotano incessantemente e a volte escono dall'acqua a riposarsi sul filtro.... E' normale???

Per la dieta la puoi integrare con delle verdure sbollentate,il fatto che nuotino freneticamente e che stazionano al di fuori dell'acqua potrebbe essere un indice che nell'acqua c'è qualcosa che nn va.Il nuoto frenetico per esempio potrebbe essere dato da troppa co2 in vasca.Posta tutti i valori acquatici compresi no2 e no3

Doncorleone
12-01-2007, 14:03
Posta tutti i valori acquatici compresi no2 e no3

Ph 7.5/8
gh 18

i test per no2 ed no3 li ho finiti.... #07 #07 #07

Il nuoto frenetico per esempio potrebbe essere dato da troppa co2 in vasca

la co2 nel mio acquario non mi ha mai convinto!!!!
Ho un diffusore a lievito e zucchero... Accesso 24 ore su 24!!
L'acqua è sempre piena di bollicine, tipo ferrarelle per capirci, ma dall'installazione dell'impianto ad oggi non mai misurato un abbassamento del ph!

Se non è la co2 (cosa improbabile no???) cosa potrebbe essere???

TuKo
12-01-2007, 14:37
Prova a staccarla per un giorno e vedi se cambia la situazione.In merito al ph, se si prende come riferimento il valore di gh quello del kh(quello che fa da tampone al ph) nn dovrebbe essere poi tanto basso ed quest'ultimo che nn ti permette l'abbassamento

Doncorleone
12-01-2007, 15:00
quello del kh(quello che fa da tampone al ph) nn dovrebbe essere poi tanto basso ed quest'ultimo che nn ti permette l'abbassamento


che valore dovrebbe avere il kh mediamente? da cosa dipende un kh alto? e nel caso riscontrassi fosse alto come si può abbassare??

Domani provvederò a comprare i test ed a postare i valori....

Grazie di cuore per i tuoi utilissimi consigli!!!

TuKo
12-01-2007, 16:03
Per allestire la vasca e per i cambi usi acqua di rubinetto??per quello che riguarda i valori ph,gh,kh di questi nn si può parlare di valori medi,bensi di valori corretti in funzione degli abitanti della vasca(che logicamente devono essere abbinati anche in funzione di valori acquatici simili).Va da se che le japoniche hanno un range di valori molto ampio(si possono far crescere in acque medio tenere ma anche medi0 dure o dure,la tua acqua dovrebbe appartenere a quest'ultima tipologia),anche se a mio pare un acqua medio/dura la vedo più indicata per loro.
Per abbassare il kh e gh,l'unica soluzione è fare cambi con acqua d'osmosi + sali,oppure tagliare l'acqua del rubinetto con quella d'osmosi.esempio se tu hai un acqua del rubinetto con kh=12 e un gh=14, e in un recipiente che contiene 6 litri fai 3 litri di acqua di rubientto e 3 litri di acqua d'osmosi il risultato sarà un kh=6 e un gh=7.

Doncorleone
12-01-2007, 16:45
Per allestire la vasca e per i cambi usi acqua di rubinetto??

Per l'allestimento ho usato quella del rubineto, dal secondo cambio in poi ho cominciato a tagliarla con acqua d'osmosi in percentuale del 50%


Per abbassare il kh e gh,l'unica soluzione è fare cambi con acqua d'osmosi + sali

Se dovessi fare il prossimo cambio d'acqua (10%) con sola acqua d'osmosi che cosa potrebbe succedere???

Spero di non fatto una biiiiiiiippata #19 ma ieri preso dal panico e convinto di far alle mie caradine cosa gradita ho usato il sera minus nelle quantità indicate sulla confezione.... Poco fà ho rifatto i test ed il ph è sceso a 7.5 mentre il dh a 14. Continuando con la somministrazione di co2 i valori resteranno costanti oppure sonpo destinati a salire????

esempio se tu hai un acqua del rubinetto con kh=12 e un gh=14, e in un recipiente che contiene 6 litri fai 3 litri di acqua di rubientto e 3 litri di acqua d'osmosi il risultato sarà un kh=6 e un gh=7.

Poco fà ho provato a fare il test sù un campione di 50% d'acqua d'osmosi e 50% di rubinetto e il dh era a 11° la percentuale del 50% per i cambi è dunque corretta???


TUKO, GRAZIE DI CUORE; COMPLIMENTONI A TE E A TU LO STAFF DI ACQUAPORTAL

Saluti

paips
12-01-2007, 17:14
Comunque il cambiamento dei valori dovrebbe essere sempre graduale, scegli dei valori e aggiusta l'acqua dei cambi settimanali a quei valori, piano piano tutta l'acqua avra quei valori.
P.S. a meno che tu non faccia cambi settimanali del 50%...
Ciao.

TuKo
12-01-2007, 18:28
Se dovessi fare il prossimo cambio d'acqua (10%) con sola acqua d'osmosi che cosa potrebbe succedere???
Che i valori che hai in vasca risulterebbero più bassi del 10%,ammesso che l'acqua d'osmosi abbia valori di kh=0 e gh=0,come dovebbero essere.
Per quello che riguarda i prodotti chimici come quello da te citato,direi che stanno meglio sullo scaffale del negoziante,e con gli invertebrati in vasca è sempre bene usarli(se proprio si è costretti) con molta parsimonia e/o attenzioni.
Poco fà ho provato a fare il test sù un campione di 50% d'acqua d'osmosi e 50% di rubinetto e il dh era a 11° la percentuale del 50% per i cambi è dunque corretta???
Se il gh(penso che tu intenda questo con dh) di partenza era 22, o poco inferiore, si

Cmq mi associo al pensiero di paips di raggiungere i valori desiderati con piccoli cambi settimanali e vedendo il discorso in un lasso di tempo ampio(un mese diciamo).Mentre i cambi del 50% direi che è meglio evitarli,si verificherebbe un cambio di valori troppo repentino.

P.S grazie per i complimenti :-)) #12 ,cmq nello sweet bar c'e un sondaggio http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98996 se vuoi puoi esprimere un tuo pensiero e votare ;-)

Italicus
12-01-2007, 19:02
P.S grazie per i complimenti ,cmq nello sweet bar c'e un sondaggio http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98996 se vuoi puoi esprimere un tuo pensiero e votare

é iniziata la guerra politica, tra poco si vedrá i contendenti prendersi a pesci in faccia

TuKo
12-01-2007, 19:23
OT
iniziata la guerra politica, tra poco si vedrá i contendenti prendersi a pesci in faccia

Il peggio deve ancora venire #18 #18 #18 #18 #18 #18
Italicus, stai a studià si??occhio che Giugno oltre i valori della vasca devi pubblicare anche quelli di scuola e se son brutti te BANNO!!

Italicus
12-01-2007, 21:09
devi pubblicare anche quelli di scuola e se son brutti te BANNO!!

#23 #23 #23 #23