Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario
Ciao a tutti, mi presento son danilo, son nuovo del forum e vi scrivo per chiedervi qualche consiglio. per il momento mi sto occupando della sola realizzazione dell'ambiente, dei pesci se ne parlerà più in là..
Premetto che il mio acquario è un 80 litri.
Avevo intenzione di far così:
Sottofondo di torba in granuli(non ho minimamente idea di quanta ce ne vuole o di che tipo)
5 kg di ghiaia grigia media
5 kg di ghiaia ambra da mischiare con
5 kg di sabbia quarzo chiara fine(mi han detto che se metto troppo chiara mi si formano molte alghe, è vero?)
1 legno in manila grande da mettere al centro con qualche spazio tipo grotta(volevo farne uno da me con legno d'oliva e poi bollirlo, ma mi han detto che forse non va bene, si può fare o no?)
8 piantine piccole per fare tipo un praticello davanti al legno, avevo scelto delle Hemianthus callitrichoides, vanno bene o meglio altro?
4 piantine medie da mettere 2 dalla parte del filtro e due dall'altra, del tipo Cabomba( queste van bene?)
4 piantine alte da mettere dietro il legno ma spostate dal filtro per evitare cappottamento....ho scelto cryptocoryne crispatula balansae e cabomba caroliniana(che dite?)
ovviamente prenderò le strisce 5 in 1 per controllare tutti i valori nella messa in opera.
nel filtro poi avevo deciso di mettere:
sotto cannolicchi
poi carboni attivi
ed infine un filtro in spugna
Mi pare che abbia concluso, mi date i consigli del caso?
grazie a tutti ciao
Federico Sibona
12-01-2007, 11:45
Avremmo necessità di qualche notizia in più sul tuo acquario: illuminazione, vasca aperta o chiusa, ecc ecc
Per adesso ti posso dire che le 5 in 1 possono dare dei valori solo indicativi e quindi, se possibile, prendere gli indicatori a reagente liquido.
Il carbone attivo nel filtro non lo metterei.
Per le piante dobbiamo sapere che illuminazione hai.
Per il fondo non so aiutarti.
L'hemiantus callitricoides è una delle piante più difficili dell'acquariofilia.
Perchè cresca servono almeno 0,8W/litro di illuminazione e una fertilizzazione molto accurata.
Io non sono mai riuscito a farlo crescere... -20
il mio acquario è questo:
MARCA Pet Company
NOME Antille 80
DIMENSIONI 80x30x45h
VOLUME 80
ILLUMINAZIONE Neon
NUMERO LAMPADE Monolampada
POTENZA
TIMER LUCI -
FILTRO Incluso
TERMORISCALDATORE Incluso
quello di auchan per intenderci, ora non ho sottomano per vedere i watt della lampada.
per le piante allora cosa consiglieresti al posto di quella?
Oh è il mio acquario! Solo che io ho il 100.
La lampada da quanti W è? 18 o 25?
Considera che io ho montato altre 2 lampade, per un totale di 80W, e la calli non mi cresce lo stesso.
Con la luce che hai puoi permetterti puoi permetterti tutte le piante della prima e seconda colonna di questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Non ti consiglio di cominciare a montare luci addizionali da subito, ti conviene prima fare una po' di esperienza. Le luci fan crescere anche le alghe ;-)
ovviamente prenderò le strisce 5 in 1 per controllare tutti i valori nella messa in opera.
No le strisce non sono molto attendibili x il controllo dei valori, prendi i test a reagente.
per le piante guarda questa tabella e conservala: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
per l'acquario le misure le devi prendere dalla lastra interna, calcolando che il fondo di ghiaia deve essere di almeno 7 cm (ghiaia+fondo fertilizzato) così da permettere alle piante di radicare bene.
lunghezza (interna) X larghezza (interna) X altezza (colonna d'acqua)= capacità in litri
il neon sarà da 20 watt. illuminazione scarsa.
e x il legno che mi dite?
le piante le sceglierò da quella tabella...
ma come numero vanno bene?
il sottofondo va bene come lo sto predisponendo?
C'è gente che usa le radici di ulivo. L'importante credo sia che siano ben secche e ben bollite.
Io però andrei sul sicuro con un legno di manila.
Il sottofondo è un quesito più interessante.
Io userei un fondo fertile sotto, e poi tutta ghiaia a granulometria fine o sabbia. Se ci metti abbastanza piante non rischi di creare zone anossiche nel fondo, e rischi ancora meno se usi un cavetto sicaldante.
ovviamente prenderò le strisce 5 in 1 per controllare tutti i valori nella messa in opera.
No le strisce non sono molto attendibili x il controllo dei valori, prendi i test a reagente.
quale mi consigli che non costi troppo?
mi conviene misurare comunque PH/KH/GH/NO2/NO3 PER ACQUA DOLCE o basta solo il ph?
mi conviene misurare comunque PH/KH/GH/NO2/NO3
Purtroppo ti servono tutti.
I più economici sono quelli della Wave.
L'unico che costa più degli altri è quello per gli NO3, perchè ha 2 reagenti distinti.
Se però le tue intenzioni sono solo di tenere qualche pesce facile e non pretendi meraviglie stratosferiche dalla tua vasca, puoi anche comprare le striscette per far riferimento a KH, pH e GH.
I test per NO2 e per NO3 però comprali a parte perchè sulle striscette non sono affidabili, e perchè sono di importanza vitale per i pesci.
Federico Sibona
12-01-2007, 18:58
Mel, quanto costano quelli della Wave? Perchè quelli della Aquili 5 in 1, vedi qui:
http://www.acquaingros.it/aquilitestanalitico5in1-p-11325.html?osCsid=65605858d29005134f3d633c413c5aa3
credo che come prezzo siano imbattibili (infatti sul sito AI non sono più disponibili, penso momentaneamente). Comunque si può vedere se si trovano altrove, anche a prezzo un po' superiore.
Imbattibile! -05 -05
I test della wave costano 4€ l'uno.
Caxxo li compro pure io i test aquili! Appena ne hanno nuovamente disponibilità.. ;-)
Federico Sibona
13-01-2007, 10:08
C'è da dire che forse i boccettini dei reagenti hanno capacità inferiore agli altri, è da verificare. Mi pare di aver letto da qualche parte che servono, grosso modo, per circa 25 misurazioni.
L'hemiantus callitricoides è una delle piante più difficili dell'acquariofilia.
Perchè cresca servono almeno 0,8W/litro di illuminazione e una fertilizzazione molto accurata.
Io non sono mai riuscito a farlo crescere... -20
ed allora che pianta mi consigli di mettere?
pensavo una tipo praticello avanti ma per i 20watt che ho di luce non ce n'è, tranne quelle che crescono su roccia
invece a metà pensavo di mettere la Ceratophyllum demersum
e come pianta alta dietro il legno non saprei, pensavo a Microsorum pteropus 'Tropica'
suggerimenti??
ceratophillum e microsorum vanno bene ;-) il microsorum cresce meglio se non è interrato quindi (come per le anubias nane) puoi fissarlo direttamente sulla radice con del filo da pesca. sempre dietro puoi mettere qualche varietà di anubias alta (guarda la tabella che ti hanno già segnalato)
con il praticello se non aumenti la luce non provarci neanche :-)
possono andare bene anche le cryptocorine ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |