Entra

Visualizza la versione completa : 1° test acqua


gpferrari
12-01-2007, 02:03
Salve a tutti,
ho preparato l'acquario da 8 giorni ed ho provveduto a fare il primo test.
ecco i risultati: GH 14, KH 10, PH 8, No2 0.
sul sito della sera del test online mi fa riferimento a lievi alterazioni indicandomi di non ifare uso di alcun prodotto.
All'inizio ho messo un biocondizionatore ed il nitrivec. quando devo rimetterli?
oggi ho inserito una pietra ed una radice.
mi sapete dare una previsione su quando potro' inserire i primi pesci?
grazie

filippo66
12-01-2007, 09:02
circa un mese. Questo e il tempo di maturazione del filtro.
Monitorizza gli NO2 e NO3. Aspetta il picco dei nitriti ed una volta che saranno a zero .....cambio parziale dell'acqua e puoi inserire i primi pesci.
Comunque sia la durezza che il PH mi sembrano altini. Penso che ti convenga usare acqua RO.

bardock
12-01-2007, 09:24
per i valori dell'acqua, hai un ph decisamente alto... controlla prima di tutto i valori della tua acqua quando esce dal rubinetto.. inoltre come tieni l'uscita del filtro?? hai parecchio movimento in superficie??

Per gli altri valori direi che dipende molto dal tipo di pesci che vuoi inserire.

Se vuoi inserire pesci asiatici(generalizzo molto ne.. poi bisogna valutare nello specifico) direi che in linea di massima sei ok, così come epr i peocilidi e per dei piccoli ciclidi africani(ma se non dai le misure della vasca non riusciamo a darti indicazioni più precise) inoltre se abbassi leggermente il ph(e se la tua vasca misura almeno 35X35 puoi inserire una coppia di apistogramma catuoides,

Contewolf
12-01-2007, 14:24
e le piante? Niente? #24

fr@nco
12-01-2007, 16:19
All'inizio ho messo un biocondizionatore ed il nitrivec. quando devo rimetterli?

Il nitrivec continua a metterlo, anche tutti i giorni finche non matura il filtro.

gpferrari
12-01-2007, 16:42
Per prima cosa grazie a tutti.
per dare un'idea piu' precisa, ho un acquario askol da 112 lt., filtro interno. circa una dozzina di piante.
Una domanda che non ha ancora risposte e se debba Ma il nitrivec ed il biocondizionatore lo devo riutilizzare?

gpferrari
12-01-2007, 16:46
inoltre come tieni l'uscita del filtro?? hai parecchio movimento in superficie??


l'uscita del filtro è ditretta con un direzionatore verso la superficie ed è regolato al minimo

asterix
12-01-2007, 16:52
per il nitrivec (come per tutti gli attivatori batterici) non c'è una regola precisa, molti non lo usano neanche. Se lo devi usare segui le istruzioni sulla boccetta e comunque dopo che avrai visto il picco dei nitriti praticamente potrai fare senza averlo. alcuni lo usano per sicurezza anche una volta ogni tanto (ogni 2 - 3 mesi) per ringiovanire certi ceppi di batteri... ma francamente non una cosa indispensabile.

per il biocondizionatore lo devi usare per l'acqua che userai per i cambi e solo per l'acqua dei cambi. di fatto anche in questo caso puo non essere indispensabile, io per esempio non lo uso e lascio decantare l'acqua dei cambi per 24 ore, permette al cloro di evaporare e ai metalli pesanti di depositarsi nelle due dita in fondo al secchio... non metto queste due dita d'acqua in vasca e sono a posto.

rizzia
13-01-2007, 01:52
inoltre come tieni l'uscita del filtro?? hai parecchio movimento in superficie??

mi incuriosisce molto questa domanda puoi approfondire

Extra300
13-01-2007, 23:22
io per esempio non lo uso e lascio decantare l'acqua dei cambi per 24 ore, permette al cloro di evaporare e ai metalli pesanti di depositarsi nelle due dita in fondo al secchio... non metto queste due dita d'acqua in vasca e sono a posto.

Scusa, ma la domanda che mi faccio io, quando si inclina il secchio per versarne il contenuto non si rimisciano i metalli pesanti all'acqua?
tu come lo eviti?

asterix
14-01-2007, 20:06
Non inclino il secchio se no scarico una valanga d'acqua in un botto e spavento i pesci, sposto la sabbia e... cosa più grave mi faccio cazziare dalla fidanzata per aver bagnato anche la sala del vicino...

metto il secchio su di una sedia vicino alla vasca e con una pompa collegata ad un tubo travaso l'acqua... la pompa è molto poco potente... e secondo me non fa troppo macello sul fondo.

altro modo quando usi una tanica è infilare un tubo dentro e fare da sifone mettendola sopra la vasca.

gpferrari
15-01-2007, 00:50
ho inserito i primi pesciolini.
3 guppy,
2 portaspada
2 black molly
mi sapete dire se il nitrivec devo continuare a metterlo ancora per qualche giorno?
inoltre ho un problema con il portaspada che è saltato 2 volte fuori dalla vasca una prima volta mentre pulivo i vetri ed una seconda volta quando ho alzato il coperchio per il mangiare.
sapete dirmi quaòche sistema per evitare che appena apro questo pesce salti fuori?

Contewolf
15-01-2007, 01:05
hai inserito i primi pesci? -05 e menomale che ti è stato detto....circa un mese. Questo e il tempo di maturazione del filtro.
Monitorizza gli NO2 e NO3. Aspetta il picco dei nitriti ed una volta che saranno a zero .....cambio parziale dell'acqua e puoi inserire i primi pesci.
Comunque sia la durezza che il PH mi sembrano altini. Penso che ti convenga usare acqua RO. mah! #07

Angelo551
15-01-2007, 01:08
Hai inserito i primi pesci dopo soli 10 giorni dall'avvio dell'acquario?????? -05 -05
O sono io che sono rimbambito ed ho letto male? #19 #19
Se invece ho letto bene i tuoi pesciolini corrono il rischio di incappare nel famoso (e famigerato) picco dei nitriti, sostanza veramente tossica per loro!! #06 #06

fr@nco
15-01-2007, 01:14
mi sapete dare una previsione su quando potro' inserire i primi pesci?
grazie

circa un mese. Questo e il tempo di maturazione del filtro.
Monitorizza gli NO2 e NO3. Aspetta il picco dei nitriti ed una volta che saranno a zero .....cambio parziale dell'acqua e puoi inserire i primi pesci.

ho inserito i primi pesciolini.
3 guppy,
2 portaspada
2 black molly

Niente male... Ma perchè chiedi consigli e poi fai di testa tua ?

gpferrari
15-01-2007, 01:30
Purtroppo non c'è uniformità nelle idee.
Ho acquistato un libro e tutti i pesci che ho preso possono vivere con i valori che ho.
inoltre sia su un opuscolo della sera che della tetra, con riferimento agli attivatori mi scivono che giò dopo una decina di giorni si possono inserire i pesci.
sono entrato in 4 negozi ed ho chiesto quando inserirli e tutti mi hanno dato risposte concordanti, che avrei potuto inserire i primi pesciolini senza abbondare, e tutti mi hanno consigliato guppy, portaspada, blackmolly e qualche altro che non ricordo riferendomi che si trattava di pesci robusti e che potevano essere inseriti anche con i valori che avevo indicato.
insomma non ho fatto di testa mia, ho solo fatto una scelta meno prudente rispetto a cio' che persone, certamente competenti, avevano suggerito.
tra l'altro ho fatto un nuovo test stasera ed i valori sono pressocchè inalterati. i nitriti rimangono 0.
cmq grazie a tutti

fr@nco
15-01-2007, 10:30
Effettivamente i pesci che hai comperato sono robusti e probabilmente sopravviveranno all'eventuale picco dei nitriti, se si verificherà.
Se avessi però dato retta a chi ti ha DISINTERESSATAMENTE consigliato di attendere la maturazione del filtro, avresti risparmiato loro una sofferenza inutile. Tutti abbiamo la smania di mettere i pesci appena allestito l'acquario, ma aspettare di avere le condizioni migliori significa fare l'interesse dei nostri amici con le pinne.
Se vuoi acquistare un cucciolo di cane, aspetti prima che sia svezzato dalla madre o lo prendi subito per la fretta di averlo ?

mau84
15-01-2007, 10:42
gpferrari, hai fatto un errore...fidardi dei mercenari pescivendoli...

non lo fanno per male, ma molti di loro non sono appassionati ai pesci ma ai soldi.

l'esperienza di un forum cosi popolare vale più di quattro negozianti.

inoltre se proprio non volevi aspettare a lungo almeno metterli a poco a poco magari du per volta avrebbe causato meno danni.

non disperare se avrai problemi...anche io ho fatto il tuo stesso errore anzi piu grave e sono morti quasi tutti...almeno non ti ha venduto dei neon che con i guppy (per la durezza dell'acqua) proprio non vanno!!

Federico Sibona
15-01-2007, 10:42
Quoto fr@nco, ma sostituirei il -probabilmente sopravviveranno- con -forse sopravviveranno-.

gpferrari, non hanno importanza i valori che hai adesso, ma quelli che avrai nei prossimi giorni.

fr@nco
15-01-2007, 15:13
Quoto fr@nco, ma sostituirei il -probabilmente sopravviveranno- con -forse sopravviveranno-.

Federico, purtroppo sono un inguaribile ottimista..... #07 #07

gpferrari
16-01-2007, 18:48
Scusatemi tutti ma continuo a non capire alcune cose.
Comunque grazie a tutti per le risposte.
Parto dal ragionamento che nessun negoziante è cosi' miope dal darmi consigli sbagliati pensando che poi, se qualcosa dovesse andare male, potrei tornare da lui.
secono aspetto: sia la tetra che sera, nei loro opuscoli fanno riferimento a pochi giorni per l'inserimento dei pesci. riporto testualamente quello che scrive la brochure della sera: il giorno seguente (1° giorno) introdurre il 10% dei pesci 4) per 10 giorni aggingete nitrivec 5) il 4° giorno aggiungete un ulteriore 30% di pesci ....7) 8° giorno aggiungere un ulteriore 30% di pesci .. 11° giorno introdurre l'ultimo 30% dei pesci.
io non sto a capire piu' nulla. ognuno scrive qualcosa ed ognuno la pensa in modo diverso.
La certezza, al di là delle opinioni e delle teorie personali, è che nel rilievo di oggi ho gh 9, kh 8, ph 8, no2 0,3-0,9, con un aumento dei nitriti.
Nel frattempo sono rimasti 5 pescilioni in quanto i due portaspada, sono volati fuori della vasca da un'apertura posta per fare passare i fili (sinceramante, non so come abbiano fatto ad essere cosi' precisi).
Infine ho una domanda a cui non ho ancora trovato risposte. come oriantare il getto del filtro? finora l'ho orientato a salire verso la superfice. c'è qualche differenza in base all'orientamento?
grazie

Angelo551
16-01-2007, 21:22
Al di la delle polemiche sul fatto se i pesci si possono inserire dopo un giorno o dopo un mese o chissà quando (cosa ormai superata dagli eventi) che possono (e probabilmente lo faranno) continuare all'infinito, ora lo stato dei fatti è che i pesci sono li e i nitrati sono saliti...
Ora non possiamo fare altro che cercare di far stare meglio possibile i pesci della vasca...
Quindi io personalmente continuerei a inserire i batteri, controllare spesso i Nitriti e farei dei cambi parziali ogni 2-3 giorni (questo rallentano la maturazione del filtro ma almeno la concentrazione di NO2 diminuisce un po').
Quando i nitriti torneranno a zero e saliranno i nitrati vorrà dire che il filtro sarà maturo.
Trascorso un po' di tempo da questo evento finalmente si potrà sapere se i pesci avranno resistito o no...
Certo le indicazioni dei pescivendoli e dei produttori di attivatori batterici contrastano molto spesso con quanto raccomandato dagli acquariofili nei forum ed un neofita non sa mai che pesci prendere... :-D :-D
E' quindi abbastanza facile che, vista la voglia di avere il si tenda a dar credito a chi ci "comprime" i tempi di attesa...
Io sono del parere che sia necessario sempre verificare che il picco di nitriti sia effettivamente superato prima di inserire i pesci e questo indipendentemente dal fatto che si usi o meno degli attivatori per il filtro...
Sono convinto che usando i batteri, i tempi sicuramente si accorceranno, ma il famigerato picco di nitriti ci sarà comunque (un filtro biologico funziona così)!
Ovviamente quanto sopra è sempre e solo un parere (il mio....) e ti consiglio di leggerlo, insieme agli altri pareri (polemiche comprese) su questo forum e ai negozianti, alla Sera, ecc. ecc. e valutare da te il da farsi!
Tra qualche tempo tu stesso potrai valutare chi ha avuto ragione e trarne le relative conclusioni...
Comunque vada, il mio consiglio è di non scoraggiarti mai...

gpferrari
16-01-2007, 22:40
Sempre grazie a chi mi risponde.
Comunque vorrei chiarire che non c'è nulla di polemico in quello che scrivo, sono solo i rilievi di un neofita che sente dieci campane diverse e che crede che molti ragionamenti siano dettati dalla maggiore o minore prudenza e dal maggiore o minore interesse economico.
Cmq per il problema nitriti credo che l'unica cosa che possa fare è quella di monitorare la situazione.
farei dei cambi parziali ogni 2-3 giorni (questo rallentano la maturazione del filtro ma almeno la concentrazione di NO2 diminuisce un po').

con acqua demineralizzata oppure con acqua normale?
in quale percentuale il cambio ?
grazie

Federico Sibona
16-01-2007, 22:51
gpferrari, è abbastanza naturale che i pesci in grado di farlo, cerchino di abbandonare il loro elemento naturale (l'acqua) quando questo ha valori che mettono in pericolo la loro vita. Morire per morire cercano di sfuggire al pericolo sperando di raggiungere in un posto più salubre.

Angelo551
16-01-2007, 22:59
Il mio discorso sulle polemiche non era rivolto a te o a qualcuno in particolare ma era piuttosto un ragionamento generale. Ovvero: visto che ormai la situazione è quella non ritengo utile né l'accanirsi nel dire che uno deve fare una certa cosa piuttosto che un'altra (dare la propria opinione invece si) né la difesa a spada tratta del negoziante o o di cosa si è letto nell'opuscolo del tal produttore...
...invece è importante cercare di facilitare i pinnuti che loro malgrado si trovano nell'acquario a nuotare negli NO2...
Tieni sotto controllo i nitriti e i nitrati. Vedrai che quando scenderanno i nitriti cresceranno i nitrati (questo è il segnale che il filtro si sta attivando)
Per l'acqua da usare, visto che hai i Poecelidi dovrebbe andare bene quella del rubinetto (lasciata a decantare 24 ore, meglio se con aggiunta di biocondizionatore)
come percentuale io proverei con il 10% per volta.
Riguardo alla domanda precedente (Uscita del filtro) non so cosa dirti, il mio è interno e fisso (mentre credo che il tuo sia esterno), quindi non posso fare spostamenti, e la sua mandata è circa sul pelo dell'acqua e smuove un po la superficie ma senza provocare bolle o troppo movimento (altrimenti fa disperdere la CO2).

rizzia
18-01-2007, 20:22
heheheh rispondo per lui perche anche io ci sono passato
la voglia di vedere lacquario con dentro tanti pesciolini che si muovono e tanta che non resisti
e appena passi davanti ad un negozio di pesci diventi come un alcolista davanti ad un bar
ti dici "entro solo per dare una occhiata alle piante"
ed esci con un bel sacchetto pieno di pesciazzi, mangimi ,piante e quantaltro il negoziante ti ha affibbiato :-D :-D :-D

Fabio 69
18-01-2007, 21:14
heheheh rispondo per lui perche anche io ci sono passato
la voglia di vedere lacquario con dentro tanti pesciolini che si muovono e tanta che non resisti
e appena passi davanti ad un negozio di pesci diventi come un alcolista davanti ad un bar
ti dici "entro solo per dare una occhiata alle piante"
ed esci con un bel sacchetto pieno di pesciazzi, mangimi ,piante e quantaltro il negoziante ti ha affibbiato :-D :-D :-D
Parole sante!!! :-D :-D :-D

asterix
19-01-2007, 13:42
comunque secondo me non è una questione di leggere pareri diversi e tempistiche e dire c'è chi dice una settimana, c'è chi dice un mese.

il fatto è che troppo spesso ci dimentichiamo che non c'è una risposta precisa in termini di giorni ma c'è una processo in atto: si chiama ciclo dell'azoto e si chiama maturazione del filtro.

c'è un dato di fatto: i pesci vanno inseriti DOPO che il ciclo dell'azoto si è stabilizzato in vasca e DOPO che il filtro è maturato.

ci sono prodotti che accellerano la maturazione e possono o no essere inseriti in vasca.

francamente io non sono per niente d'accordo con chi dice "aspetta 1 mese" io dico monitora i nitriti e quando vedi il picco monitora i nitrati. quando vedi che il picco è finito (nitriti a zero) e che i nitrati sono praticamente stabili... allora il ciclo è a posto e puoi inserire i pesci.

Che poi è quello che ha detto Filippo all'inizio.

PUNTO... è difficile che se la metti così qualcuno ti possa dire qualcosa.

se invece parli di giorni aggiungi così tante variabile che "every man and his dog" puo dire la sua.

Federico Sibona
19-01-2007, 14:34
asterix, sono perfettamente d'accordo con te, però c'è un però. Non sempre i neofiti hanno gli indicatori ed, anche avendoli, essendo le prime volte che li usano non sempre le misure che fanno sono così affidabili.
In parecchi casi ho consigliato (come dici tu) di monitorare i nitriti e poi da quando sono riscesi a zero dopo il picco aspettare ancora qualche giorno per aspettare che si stabilizzino i valori e le colonie di batteri si rinforzino per sopportare l'introduzione dei primi pesci, però dalle domande raramente si capisce il grado di conoscenza che si è fatto il neofita prima di iniziare, a questo punto per non fare interventi troppo lunghi e magari incomprensibili per i neofiti totali non resta che raccomandare un mese per andare un poco sul sicuro (se non si sono fatti cambi acqua).
In altre parole, se si pensa di parlare con persone completamente digiune, che non sanno niente di maturazione e ciclo dell'azoto e ti dicono di voler mettere i pesci il giorno dopo l'avvio, ritengo doveroso fermarle il più presto possibile riservandosi di spiegare più a fondo i perchè in interventi successivi piuttosto di correre dopo ai ripari quando i pesci muoiono.

gpferrari
19-01-2007, 15:18
grazie per cio' che scrivete.
cmq il punto è la mancanza di conoscenza.
ora, facendo un'autocritica, mi rendo conto che andare appresso alle chiacchiere di cento persone (commercianti e non) è un errore. Il punto è quello espresso da asterix, conoscere bene da prima tutto.
per me il ciclo dell'azoto era, fino a qualche giorno fa un mistero e, purtoppo, sono stato anche instradato male dalle letture. Ho già riferito cosa scrive la Sera e la Tetra è pressocchè uguale anche se allungando un po' i tempi. Ma nessuno ha mai dato una spiegazione tecnica che, credo, dovrebbe essere cura o del venditore oppure di questi libretti.
Ed ora vi chiedo di immedesimarvi nei miei panni. Leggo un libretto, leggo il secondo , parlo con 4, dico 4, venditori e nessuno mi sottopone per bene il problema ed anzi mi assicurano che non ve ne saranno.
che idea vi fareste?
Cmq ora ho i nitriti a 1 mg, i pesciolini sono pimpanti e scorazzano, la black molly mi ha sfornato 8 piccoli (mi è stato riferito da uno dei negzianti che proprio loro problemi non dovrebbero avere in quanto nati con questi parametri, vero?).
mi sapete spiegare bene questo famoso picco die nitriti? a quale percetuale si dovrebbe giungere, quanto tempo durerebbe questo picco ed in quanto tempo dovrebbe scendere? ovviamante mi riferisco a dati medi.
grazie

asterix
19-01-2007, 15:44
Cmq ora ho i nitriti a 1 mg, i pesciolini sono pimpanti e scorazzano, la black molly mi ha sfornato 8 piccoli (mi è stato riferito da uno dei negzianti che proprio loro problemi non dovrebbero avere in quanto nati con questi parametri, vero?).

come no... infatti se dai ai tuoi figli cicuta fin da piccoli quando saranno grandi mangeranno panini al pollonio... non te l'ha mai detto il pediatra?

Fabio 69
19-01-2007, 16:04
Il processo è questo: gli escrementi dei pesci ed il mangiare non consumato,deteriorandosi, creano Ammoniaca NH4 che i batteri del filtro trasformano prima in Nitriti No2 e poi in Nitrati No3. Questo processo è chiamato Ciclo dell'Azoto. Nh4 e No2 sono sostanze ALTAMENTE VELENOSE per i pesci mentre No3, in basse concentrazioni, è innocuo e fornisce nutrimento alle piante.
Un filtro nuovo deve creare i batteri che adempiono a questo ciclo e quindi, di conseguenza, inizierà prima la trasformazione dell' Nh4 in No2;quando la trasformazione arriva al suo massimo avrai il cosiddetto picco dei nitriti che dura in media 2-3 giorni e poi i nitriti inizieranno a scendere in favore degli No3. Al momento che i nitriti sono tornati a zero il filtro è pronto per ospitare i primi pesci!! Ma pochi pesci altrimenti il filtro, che è ancora giovane e povero di batteri, collassa!
Ora, non per buttartela, con 1mg di nitriti non penso che i tuoi pesci avranno vita lunga. Quello che ti posso consigliare (a parte riniziare da capo che la vedo difficile) è un immediato cambio d'acqua del 50% e successivi cambi ripetuti fino a che il tuo filtro sarà maturo cioè il test degli No2 sarà a zero.

dale
19-01-2007, 17:20
la pazienza nn appartiene a chi è al suo primo acquario!
le esperienze in futuro gli serviranno per evitare di sbagliare.. #36#
Se sei fortunato se ne salva qualcuno!

fr@nco
19-01-2007, 21:29
Concordo pienamente con quello che dice Federico. Ad una persona che chiede informazioni ed istruzioni sul da farsi, non gli si può sempre spiegare il ciclo dell'azoto per cui si raccomanda di far passare un mese. Se poi la persona vuole approfondire, puo leggere gli articoli qui su acquaportal oppure, perchè no ? chiedere sul forum qualcosa di più specifico.

gpferrari
25-01-2007, 10:54
Della serie: l'acquariologia non ha certezze.
Premetto che non c'è alcun tipo di polemica ma è solo una constatazione della situazione da me vissuta.
come ho già scritto vi erano 5 pesciolini. Tutti qui mi hanno gettato nella disperazione piu' profonda per il fatto che erano stati inseriti troppo presto e che sarebbero quasi certamente non sopravvissuti.
Nei giorni scorsi ho avuto il c.d. picco, con arrivo dei nitriti a 3 mg/l.
Inoltre la black molly ha sfornato alti piccoli (erano arrivati a 18 anche se ora ne trovo 13 ed il maschio continua quotidianamente ad inseguirla :-).
Ebbene, anche nei giorni del top dei nitriti (avvenuto tra il venerdi' e la domanica) i pesciolini erano tranquilli, pimpanti e scorazzavano nella vasca. Solo 1 ha risentito fortemente della situazione in quanto trascorreva le sue giornate tra fondo ed un angolino della vasca senza muoversi.
per completare il quadro lunedi' pomeriggio ho inserito il "toxivec" della Sera che ha abbattuto il picco nel giro di mezz'ora.
da ieri mi trovo con una percentuale di niriti di 0,10 mg/l e spero che spariscano prima possibile.
Cmq anche il pesciolino che ritevevo essere sul punto di abbandonarmi ha ripreso vita e gironzola per la vasca insieme agli altri.
Magari per qualche giorno, e forse ancora oggi, non saranno stati in ottima salute, sono stati sottoposti ad un ambiente insano, ma, per fortuna, sono vivi ed attivissimi.
E' solo la mia eperienza.
ora, non appena i nitriti si azzereranno, vorrei inserire dei corydoras. ma, anche su questo ho avuto idee discordanti. Un negoziante (il quale mi aveva assicurato che sarebbero vissuti i pesci e si era detto disposto a dermene gratis in sostituzione in caso di morte) mi ha detto della necessità di inserire questi pesci pulitori, un altro mi ha detto che è pressocchè inutile e mi conviene inserire altri tipi.
che ne dite?

gpferrari
25-01-2007, 11:14
Nei giorni scorsi ho avuto il c.d. picco, con arrivo dei nitriti a 3 mg/l.


E.c.: il picco dei nitriti mi ha portato a 5 mg/l

Federico Sibona
25-01-2007, 11:52
gpferrari, se guardi i post precedenti fr@nco ti aveva detto che probabilmente sarebbero sopravvissuti ed io avevo detto forse. Non per questo però puoi dirci che i consigli che hai seguito fossero giusti o portare la tua esperienza come esempio da seguire, questo devi ammetterlo. In altri acquari con NO2 a 3/5mg/l sono successe delle stragi. Fai attenzione al Toxivec che, pur essendo un buon prodotto per situazioni di emergenza, ha effetto temporaneo quindi continua a controllare i nitriti.
Per i Corydoras parli di necessità e di utilità, se vuoi prendili se ti piacciono, altrimenti prendi altri pesci o gamberetti che ti piacciano di più e che siano di dimensioni (da adulti), caratteristiche dell'acqua e comportamenti compatibili con la tua vasca ed abitanti attuali.

gpferrari
25-01-2007, 14:49
gpferrari, se guardi i post precedenti fr@nco ti aveva detto che probabilmente sarebbero sopravvissuti ed io avevo detto forse. Non per questo però puoi dirci che i consigli che hai seguito fossero giusti o portare la tua esperienza come esempio da seguire, questo devi ammetterlo.
Federico, scusami ma non hai capito il senso delle mie parole. chiarisco meglio.
Io sono del tutto inesperto ed ho solo da imparare da chiunque mi ha scritto qualcosa su questo forum. La frase "questa è la mia esperienza" era non per insegnare qualcosa ma solo come constatazione.
tra l'altro, vista l'apprensione con cui ho vissuto i giorni passati non consiglierei mai a nessuno di fare la stessa cosa mia. considera che la mattina il mio primo pensiero era andare a verificare se erano vivi gli abituanti dell'acquario e non è bello, almeno per chi ama gli animali, vivere con quest'apprensione.
quindi ribadisco un concetto fondamentale, se ho scritto è solo per riferire la mia esperienza e non per polemizzare o dire a qualcuno che io o altri erano nel giusto. e' solo cio' che mi è capitato.
anzi io continuo a ringraziare chi, senza alcun interesse se non quello di amare i pesci le piante e gli acquari, perde anche 30 secondi della sua giornata a rispondermi.

fr@nco
25-01-2007, 15:47
Sono ultra contento del fatto che i tuoi pesciolini hanno superato senza danni il picco dei nitriti.
Sono ultra sicuro che, se in futuro ti troverai nella condizione di avviare un nuovo acquario, attenderai il picco dei nitriti prima di inserire i pesci.
Ciao :-)