Entra

Visualizza la versione completa : nuovi acquisti......


Michele C
11-01-2007, 21:18
salve....
Io saro' alle prime armi e non so ancora i nomi dei coralli,
ma chiedere al negoziante e sentirsi dire, non lo so( solo uno ha detto che e' sinnularia).......Mha!!!!
oltretutto mi piacerebbe sapere di cosa hanno bisogno e
che esigenze hanno.....come chiedere ad un muro....
lui mi ha detto sono tutti facili da tenere!!!!
posto le foto.....
mi date una mano per identificare i miei primi acquisti
e magari qualche consiglio su come allevarli, se vanno messi in piena luce,o meno,tanto movimento o poco... si insomma quello che il negoziante non mi ha saputo dire!! :-(

ecco le foto :

fappio
11-01-2007, 21:53
Michele C, il primo non lo so , , è attaccato con un piede , o ha uno scheletro duro? , la sinularia , ha bisogno di luce , , comunque è abbastanza semplice da gestire , per ultimo è una tubastrea , stupendo coralo duro tutt'altro che semplice da allevare , non sopporta repentini cambi e acque con in livello di no3 superiori ai 15mgl deve essere messo in zona d'ombra , con un buon movimento , forte movimento e dulcisinfundo, va nutrito tutte le sere con artemia zooplancton leofilizato polipo per polipo tramite siringa o cannuccia ,

Michele C
11-01-2007, 22:03
Grazie Fappio!!!


è attaccato con un piede , o ha uno scheletro duro?

ha un piede calcareo, a mo' di cilindro, infatti l'ho infilato in un buco nella roccia,
e l'ho messo abbastanza alto, in piena luce....lo lascio li?


la sinularia , ha bisogno di luce , , comunque è abbastanza semplice da gestire

ok per la sinularia,


va nutrito tutte le sere con artemia zooplancton leofilizato polipo per polipo tramite siringa o cannuccia


Ecco....adesso andrei dal negoziante a dirgli di cambiare lavoro!!!!
alla faccia di qualcosa di semplice, ok per gli n03 (li ho misurati stasera sono a 2)
ok per la luce lo avevo messo sopra, lo sposto verso il basso cosi prende meno luce, ma per il fatto del nutrimento......cavolo era meglio se mi comperavo un cane :-)) :-)) :-))

fappio
11-01-2007, 22:22
Michele C, la prima allora e quasi sicuramente una heliofungia, è un corallo duro , dire che è semplice , è sbagliato , non è stato molto onesto con te , io se fossi in te ( se non hai voglia di prenderti un impegno così serio) glieli porterei indietro , del resto il tuo errore più grosso è stato quello di fidarti di lui .....la tua vasca ti permette comunque di ospitarli ...

Pitone83
12-01-2007, 00:46
per la prima direi più Euphyllia che heliofungia,cmq quoto fappio sono animali molto esigenti sopratutto la tubastea

roby74
12-01-2007, 11:41
una curiosità, quanto hai pagato la sinularia?

Il prezzo di 25 Euro per uno spirografo vi sembra appropriato? Più o meno lungo 10 cm

crazykite
12-01-2007, 13:00
La prima è probabilmente un' Euphyllia Divisa #24

Michele C
12-01-2007, 16:26
roby74,
una curiosità, quanto hai pagato la sinularia?


20 Euro.....
pero' e' piccolina.....

per uno spirografo mi hanno chiestro 15 euro, solo che mi diceva che se ho troppa corrente in vasca non va bene e quindi ci ho rinunciato...

Michele C
12-01-2007, 16:33
Ho dato un occhiata in rete e in effetti sembra sia una Euphyllia,

quello che mi preoccupa e' la tubastea,
una volta inserita in vasca, quanto ci vuole per l'acclimatazione?, in parole povere quando devo attendere per vedere i polipi aperti prima di iniziare a preoccuparmi?
altra domanda, perche mi avete consigliato di alimentarla la sera?
si apre a luci spente?

Pitone83
12-01-2007, 16:49
si a luci spente estroflette i polipi per catturare cibo

barbapa
12-01-2007, 17:13
Credo anch'io che la prima sia un'Euphyllia, ne ho vista una praticamente identica oggi in negozio. Avevo chiesto x il mio nano (anche se quella talea era troppo grossa) e mi è stato risposto che ha esigenze di luce eccessive...sono curioso di vedere se la tua tiene, mi piace molto esteticamente.

Michele C
12-01-2007, 19:22
barbapa,
sono curioso di vedere se la tua tiene, mi piace molto esteticamente.


Io sono piu curioso di te #13
io ho preso la talea piu piccola, come primo inserimento non voglio osare troppo, sopratutto non sapendo come andra' a finire,
pero' ne aveva una di grande e esteticamente fa veramente la sua figura.

fappio
12-01-2007, 20:15
si è una euphyllia ....non pensavo esistesse una specie con i polipi fatti in quel modo , ricordati che è molto urticante , almeno quanto un'anemone i tentacoli possono ammungarsi anche parecchi cm di lunghezza

Michele C
23-01-2007, 17:03
Piccolo aggiornamento......

la mia tubastea sembra essersi adattata benino, si apre completamente, anche di giorno,dopo qualche giorno di chiusura in cui cominciavo a pensare male :-(

Comunque ora la sto alimentanto con del mysis surgelato, ma e' un casino! -04
ho provato con una siringa(a pompe spente) ma il 99% sene va in giro per la vasca(su 70 litri sai i fosfati come sela godono)
allora con una pinzzetta, gia' meglio ma cavolo ci saranno 30 bocche!....ci metto mezzora otretutto sti tentacolini non sono cosi scaltri nel acchiappare il cibo anzi...

voi come fate?????
e sopratutto alimentarla una volta la settimana dite che e' poco????
tutti i giorni oltre alla perdita di tempo mi inquina un casino.......

aspetto consigli
grazie :-)

yeah!
23-01-2007, 17:52
c'è chi la nutre un giorno si e uno no

fappio
23-01-2007, 19:30
Michele C, occhio ai nutrienti se no ti muore tutto , se l'acqua è completamente ferma dovrebbero cadere sugli animali ....dai anche 2 volte alla settimana , ricordati , che nutri anche quando smuovi la sabbia , fallo tranquillamente 2 volte alla settimana

Michele C
23-01-2007, 21:32
grazie dei consigli fappio....in effetti mi da fastidio vedere pezzi di cibo che girano in vasca....
se poi conti che sono 70 litri mi da ancora piu fastidio....
il problema non e' per i polipi sopra ma quellli laterali e quelli un po sotto....
il cibo cade ma non cade mai dentro :-(

comuqnue io vado un paio di volte la settimana..... poi la notte vedo che i polipi sono sempre aperti, riuscira' a mangiare qualcosa anche da sola spero!!!!

fappio
23-01-2007, 21:44
Michele C, c ercqa di sistemarlo in un posto più accessibile ...ho trovato questa foto , doma vedo se trovo qualcosa che spiega come fare per alimentare : http://img178.imageshack.us/img178/363/iconedisegni0682sd.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=iconedisegni0682sd.jpg) a foto è girata di 90° la cannuccia è quasi verticale ,

Michele C
23-01-2007, 22:04
c ercqa di sistemarlo in un posto più accessibile ...

Na parola....piu che altro perche non ama luce forte quindi ho cercato un anfratto, ma in 60Cm della mia vasca non che cene siano a decine di anfratti....ne ho uno... e diciamo che ho scelto quello :-))
pero' non e' molto comodo.....
la cannuccia e' pero' una buona idea...non ci avevo pensato... a volte mi vado a complicare la vita per nulla.....
stasera salto.....magari domani provo con la cannuccia...vediamo se riesco a far bene.