Entra

Visualizza la versione completa : Legni che galleggiano


,ozzy,
11-01-2007, 19:21
Penso di aver avuto una buona idea....mi spiego......sono fissato con i legni di torbiera ma data la loro totale galleggiabilità ho sempre dovuto tribolare per fissarli sul fondo. Erano diversi giorni che mi arrovellavo per trovare una soluzione definitiva quando oggi *zac* lampo di genio....perchè non usare il cemento? Così dopo aver forato il fondo piatto della radice con una punta da 10 tutta intorno alla base ho eseguito delle *iniezioni* del suddetto all interno di ogni buco. Ora stà asciugando a domani il responso. #17 #17

Contewolf
12-01-2007, 00:32
sei sicuro che è una buona idea? #24 anche se ci sono tanti tipi di cemento, sono tutti "a base" di calcio. Io non lo userei #13

The Wizard
12-01-2007, 09:58
,ozzy,, pessima idea!! il tuo KH andrà alle stelle!!!

Per evitare il galleggiamento dei legni di torbiera basta lasciarli a mollo in un secchio per un paio di settimane, il tempo che s'impregnino!

,ozzy,
12-01-2007, 10:30
Opera finita......vi ringrazio dei consigli , chiaramente ora una spessa mano di plastivel isolerà i legni. A presto nuovi sviluppi. #22 #22

xmrdieselx
12-01-2007, 11:58
mah speriamo bene....non facevi prima a farli bollire e apoi a lasciarli a mollo??? #13

The Wizard
12-01-2007, 12:23
mah speriamo bene....non facevi prima a farli bollire e apoi a lasciarli a mollo???




#24 #24 #24 Troppo facile?? :-)) :-)) :-))

,ozzy,
12-01-2007, 13:16
Erano tre settimane che erano a mollo.......sfortunatamente continuavano a galleggiare...se nò non avrei certo pensato a questa bizzarra soluzione. Penso e spero di aver risolto il problema. Comunque prima di inserirli proverò i valori in immersione e vi farò sapere.

lore.1
12-01-2007, 13:44
a sto punto na puntina di colla bicomponente e via, auguri!

The Wizard
12-01-2007, 13:47
,ozzy,, il fatto che tu ri-isoli il buco tappandolo è inutile... le sostanze carbonate passeranno attraverso il legno e si scioglieranno comunque in vasca...

Se non ricordo male un utente aveva fatto degli innesti con barre di Alluminio che è inerte e quindi non nocivo per la vasca.

xmrdieselx
12-01-2007, 14:18
ma attaccalo a un sacco con del filo da pesca vedrai che con il tempo scende :-)) .... a che c'eri xke' non lo cementavi direttamente sul vetro della vasca :-D :-D :-D :-D ..........

,ozzy,
12-01-2007, 15:18
Cavolo non ci ho pensato........se me lo dicevi prima evitavo tutto stò casino..... #19 #19 #19

The Wizard
12-01-2007, 15:21
Cavolo non ci ho pensato........se me lo dicevi prima evitavo tutto stò casino..... #19 #19 #19


Beh l'errore l'hai fatto te!!! Se tu avessi aperto un topic chiedendo cosa fare per non farli galleggiare di certo nessuno ti avrebbe consigliato una colata di cemento dentro! ;-)

,ozzy,
12-01-2007, 15:30
La mia era solo una battuta spiritosa in risposta ad un altra battuta spiritosa......comunque grazie per tutti i suggerimenti se non funzionerà rottamerò i legni e amen. ;-) ;-)