Entra

Visualizza la versione completa : Ricomincio tutto.... consigli per non sbagliare!!!!!!!


lanty
11-01-2007, 17:19
A causa di alghe filamentose, provocate da attrezzatura e illuminazione poco idonea riparto da 0.
Per farvi comprendere meglio il tutto premetto che avevo una vasca da 120 litri con 2 neon T5 da 24 e uno schiumatoglino della tunz 310, piccolo per la vasca, ho messo tutto senza fare una idonea maturazione ed eccomi qua. Ora ho smontato la mia vasca ed o trasferito momentaneamente le rocce e gli invetrtebrati in un vecchio mirabello 70 il tempo utile per ripartire.

Ora........

Ho ripulito completamente il mio acquario da 120 litri, ho acquistato uno schiumatoglino della delte il MCE 300 ed o potenziato al massimo il gruppo luci inserento in totale 4 t5 da 24w e pensavo di metterci 4 tubi ATI quelli da 14000 °K. n.3 pompe di movimento da 3000, 600, 600 l/h

Ora il problema è questo come cominciare bene eseguendo una buona maturazione in considerazione che ho gli invetrtebrati e una salarietta, un diadema e delle lumachine.
Premetto anche che nel passaggio dall'acquario disastrato al mirabello, ho spazzolato affondo tutte le rocce e sembra che a distanza di un mese vi siano ricresciute pochissime alche filamentose.

Come mi devo regolare per ripartire alla grande?

alessandros82
11-01-2007, 18:42
lanty, se puoi tenere pesci e invertebrati da qualcuno per un mese sarebbe meglio, perchè puoi fare una maturazione come si deve!cioè..acqua osmotica con buon sale,rocce vive al buio per un mese, in questo periodo pompe per il movimento skimmer e termostato sempre accesi, ogni tanto con una pompa "spolveri" le rocce e ogni 10gg vai a sifonare il fondo per eliminare tutti i residui...dopo i primi 30gg fai i controlli e cominci con l'illuminazione che porterai a ciclo completo in altri 30gg circa,fai un cambio del 30€,metti delle resine della rowa,inserisci i ricci qualche lumaca e un paio di paguri..durante il mese ogni settimana fai dei test e integra i buffer x KH e CALCIO in modo da avere i valori sempre corretti e permettere alle alghe calcaree di crescere..
Un pò di filamentose è normale che crescano, poi se ne andranno da sole!

misure vasca?hai la sump?.. #24
luci ok(se ti ci stanno 6x24 ancora meglio ma così va bene cmq).. ;-)
movimento ok ma ti consiglio pompe adeguate(marea,koralia,tunze).. ;-)

lanty
11-01-2007, 18:59
La vasca è una rio 120 da 120 litri netti di acqua, non ho la sump, ho acquistato il MCE300 perchè è esterno, per le luci ho avuto difficoltà ad inserire questi 4 neon. Non so a chi lasciare tutti gli invetrtebrati...... pensavo una cosa ...dammi un consiglio.....se lascio i soli invertebrati, il pesce e il riccio sul mirabello dove ho le rocce adesso, l'inconveniente che dovrei lasciare i soli invertevrati senza rocce vive. Che dici ce la faranno a resistere per il tempo necessatio per la maturazione dell'acquario nuovo? se si durante il periodo di buglio posso inserire il riccio e le lumachine nella vasca che stà maturando completamente al buglio? ce la fanno a vivere?
Gtazie anticipatamente per il consiglio.

lanty
12-01-2007, 12:56
alessandros ci sei?

m31
12-01-2007, 13:34
ovviamente senza luce no...Se fai il periodo di maturazion completo l'acquario deve esser vuoto..ad eccezione di esseri che non necessitano di luce......

alessandros82
13-01-2007, 13:50
lanty, avevo già capito che sono 120l ma volevo sapere le misure!:-))

Vedendo i problemi che hai a piazzare gli animali, a questo punto fai un'altro tipo di maturazione che è simile alla mia di adesso.
L'acqua tutta nuova con ottimo sale e falla girare per 24h, fai la rocciata con 25Kg di rocce (quante ne hai già delle tue?),metti il letto fluido con resine ROWA e accendilo, dopo altre 24ore, inizia con la luce 4 ore e inserisci gli invertebrati(che animali hai da inserire??), le lumache, il riccio e il pesce, aumenta la luce di 1 ora ogni settimana fino a quando arrivi a ciclo completo..mantieni sempre KH a 9/10° e calcio a 400/450ppm con appositi buffer..avrai un altra esplosione di filamentose ma non ti spaventare se ne andranno da sole dopo un mesetto circa.. così è un pò più complessa ma verrà bene lo stesso!.. ;-)

lanty
13-01-2007, 19:18
ale forse per gli invertebrati ho risolto, ho sentito mio cognato che ha un marino e è disposto a tenermeli per un paglio di mesi così posso fare una maturazione come cristo comanda, allora seguirò il consiglio che mi hai dato inizialmente.

Senti in vasca ho un sacco di quelle lumachine picole circa 5 mm che dici se le
mantengo con le rocce al buglio andrà bene?

Ma il mese di buglio cosa intendi che devo oscurare completamente la vasca con del rivestimento scuro in modo che non passi luce oppure non accendere solamente i t5, considerato che l'acquario si tova in sala un pò di luce filtra dalla finestra.

Grazie

Appena mi arriva lo schiumatoio passo tutti gli invertebrati a mio cognato e ricomincio. Ti faccio sapere........

alessandros82
13-01-2007, 19:27
lanty, ok!meglio così credimi!la luce che filtra dalle finestre non comprometterà la maturazione tranquillo!lascia sempre spenti i T5, le lumache lasciale nel mirabello con un pò di luce le potrai inserire quando inizi il fotoperiodo!in bocca al lupo!.. ;-)

m31
13-01-2007, 19:29
Si certo..la luce naturale non fa nulla..tranquillo :-) ;-) ;-)

lanty
14-01-2007, 00:41
Ok grazie domani inizio a trasferire qualche invetrebrato nella vasca di mio cognato

lanty
19-01-2007, 16:18
Allora ho terminato il trasferimento degli invertebrati nella vasca di mio cognato e penso che domani iniziero a mettere nella nuova vasca l'acqua d'osmosi con il sale, attiverò le pompe di movimento e lo schiumatoglio (che mi è arrivato due giorni fa deltec 300), poi in settimana trasferisco le rocce vive, dopo averle spazzolate bene, dalla vecchia vasca a quella nuova, naturalmente tutto al buglio.

Domanda: la salarietta devo proprio metterla nella vasca di mio cognato, il mio problema è che se la trasferisco su quella vasca non riuscitò più a recuperarla una volta portato il mio acquario in maturazione. Se la metto direttamente in quello in matutazione morirà di fame?....... datemi sapere.

lanty
24-01-2007, 16:28
Ok sono partito ieri ho inserito le vecchie rocce nella mia vasca da 120 litri, spazzolate dalle infestanti, tutta acqua nuova, movimento, nuovo schiumatoio a palla (MCE300) e mese di buio. All'interno ho lasciato solamente il diadema almeno mi rosicchia un pò le rocce e poi anche perchè mio cognato non lo voleva in vasca. Comunque ora vado con questo mese di buglio completo...... che devo fare in più ora?

lanty
26-01-2007, 15:44
Ecco qua la mia nuova rocciata e il nuovo skimmer MCE300.
P.S.: Ma devo iniziare ad integrare con il buffer di calcio e kh già da adesso che stò facendo il mese di buglio? http://www.acquariofilia.biz/allegati/mce300_623.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_438.jpg

giangi1970
26-01-2007, 17:33
Per ora non intergrare niente.
Quando sarai a circa meta' maturazione allora misura Kh e calcio e se serve integri con dei buffer.

red105
26-01-2007, 20:08
non integrare niente ..... quando avrai in vasca qualcosa che consuma il calcio allora se è il caso lo reintegri...... Non buttare niente in vasca lasciala fare il suo corso ;-)

lanty
29-01-2007, 21:23
ok grazie la il diadema se lo lascio non succede niente vero? vedo che continue unperterrito a rosicchiare rocce ed è utile in quanto quelle rocce nella mia vecchia vasca hanno avuto un'infestazione di filamentose ed ore il riccio mi stà rosicchiando tutta la patina verde che stava alla bese delle alghe, insomma me le stà pulendo alla perfezione.

lanty
31-01-2007, 18:31
Allora lo lascio il riccetto? dopo 10 giorno di buglio ho kh a 5 che faccio integro o lascio titto andare?

giangi1970
31-01-2007, 22:05
Non toccare niente.
e soprattutto NON MISURARE NIENTE!!!!!
Quando sarai a meta' dell'incremento del fotoperiodo controlla i fosfati e al limite aiuta la vasca con delle resine.
Per soffia e sifona e basta.

lanty
03-02-2007, 16:00
ok ma all'inizio forum mi hanno consigliatio di mettere comunque delle resine rowa a inizio fotoperiodo comunque, che cosa devo fare inizio il fotoperiodo e se durante questo non ho fosfati in vasca? non sono comunque obbligato ad usare resine anti fosfati se questi durante la maturazione non saltano fuori. O comunqure conviene metterle sempre?

giangi1970
03-02-2007, 16:48
I fosfati con molta probabilita' ti salteranno fuori,bisogna vedere quanti.
Se li avrai a 0.2-0.3 molto probabilmente la vasca riuscira' a smaltirli da sola,altrimanti le resine sono d'obbligo.
Assicurati che non provengano dall'acqua di osmisi non sarebbe la prima volta.

lanty
10-02-2007, 11:33
Una domanda ma se dovessi inserire queste resine antifostafi come faccio visto che non ho un letto fluido e mi è impossibile inserirlo visto lo spazio in superficie della vasca tutto sfruttato per fare l'ampliamento lampade? Possio inserire queste resine in un saccetto da qualche perte nella vasca? Come posso fare........ ditemi voi

FIAT600
11-02-2007, 10:45
puoi usare quelle della ruwal. www.ruwal.com. puoi metterlo anche esterno. all'interno vanno solo la pompetta e il tubicino di sfogo...

lanty
11-02-2007, 12:55
ma che tipo di resine devo utilizzare in alternativa delle rowa, le kent possono andare, mi hanno detto che sono buone ed hanno un prezzo minore.

Rama
11-02-2007, 15:47
lanty, se inserisci resine per fosfati probabilmente avrai un ulteriore abbassamento del kh.

Una durezza pari a 5° di kh inizia ad essere molto bassa, e se scende ulteriormente potrebbe non riuscire a tamponare correttamente il ph dell'acqua...
Integra con un pò di buffer per il kh, senza avere fretta e soprattutto misurando nuovamente il kh dopo circa 12 ore che lo hai integrato... portalo a 7/8°kh e continua la maturazione "come da manuale"...

lanty
12-02-2007, 17:24
Ok oggi ho integrato con buffer kh, ho misurato i fosfati e sono assenti. Considera che sono in maturazione senza luci, è normale l'assenza di fosfati? Considera inoltre che le mie rocce erano spurgate. Oggi è il 17° giorno di buio.

pupix
12-02-2007, 17:53
Ok oggi ho integrato con buffer kh, ho misurato i fosfati e sono assenti. Considera che sono in maturazione senza luci, è normale l'assenza di fosfati? Considera inoltre che le mie rocce erano spurgate. Oggi è il 17° giorno di buio.

Se non hai fostati, mettere le resine è inutile ... lascia andare l'acquario così com'è: sostieni solo il Kh e per il resto non toccare :-)

Quando inizierai a dare luce riprenderai a controllare e provvederai ad aspirare i sedimenti in fase di cambio acqua.

Per ora tieni solo sotto controllo il Kh

lanty
13-02-2007, 16:02
ok grazie al 30° giorno inizio l'illuminazione con un'ora al giorno per la prima settimana e nel frattempo mantengo il kh a 8°