Entra

Visualizza la versione completa : Utilità luce lunare


mau84
11-01-2007, 17:15
mi vorrei dilettare alla costruzione di una luce lunare per il mio acquario e pensavo se fosse realmente necessaria ai pesci o solo una cosa di eleganza...
voglio dire, ricreare la luce che i pesci riceverebbero dalla natura serve a farli stare più a loro agio??????

Marfis
11-01-2007, 21:07
Necessaria nn credo, utile e molto suggestiva sicuramente si.
Io ce l'ho, un fascetto di luce che prende una parte della vasca e sembra proprio la luce della luna nelle notti chiare. E poi i pesci possono scegliere se stare vicino alla luce o nelle zone completamente buie.

Personalmentye la trovo estremamente coreografica e sovente, di sera, spengo le luci della stanza e aspetto un po che gli occhi si adattino al buio. Quando cominci a vedere bene l'acquario è un altro mondo.....e poi è facile e molto economica da costruire.

ftoggos
12-01-2007, 10:26
io ne ho messa una, un solo led, però la luce è trp debole, penso di cambiare la resistenza, come marfis, spengo le luci della stanza e guardo immergendomi in quel piccolo mondo, il blu riflette tutto e poi vedi a terra l'acqua che si muove colorata di azzurro...è trp bella!!!

Jalapeno
12-01-2007, 15:03
Se non sbaglio, prendete l'info con le molle, la luce lunare serve ad alcuni ciclidi per non perdere di vista la prole durante la notte, questi ciclidi se perdono di vista la prole (a causa del buio), non li riconoscono più gli avannotti e se li mangerebbero.

ftoggos
12-01-2007, 15:17
sapevo anche io una cosa del genere, se qualcuno ne sa di più, può approfondirci ciò?? grazie!!

balabam
12-01-2007, 15:37
Di notte esistono dei pesci che vanno a caccia (es gli ancistrus)... Con una leggera luce si consente a chi si dedica alle cure parentali di vegliare sulle uova anche di notte tenendo lontani più facilmente i famelici intrusi... Ma per quanto mi riguarda preferisco evitare tale espediente visto che raramente in natura esiste una forte illuminazione notturna (quattro o cinque giorni al mese, quando c'è la luna piena, e solo per qualche ora). Penso che i pesci di notte stiano meglio al buio... salvo casi particolari come durante le covate...

Jalapeno
12-01-2007, 15:47
Ok ma in natura durante la notte (anche se non si ha la luna piena) non si ha un buoi pesto come accade in un salotto.

Marfis
12-01-2007, 22:14
quoto bakalar.
Un conto è il fascio luminoso circoscritto di un piccolo led che produce un cono di, diciamo, 20#30 cm in una vasca di un metro, un altro è una lampada o un neon vero e proprio che mi illumina tutta la vasca.

BALABAM, se tu vai in piena notte in mezzo a un campo, con completa assenza di inquinamento luminoso e te ne stai li un pò, nn succederà nessun giorno dell'anno che tu nn veda assolutamente niente. Un minimo di rifrazione luminosa c'è sempre.

Secondo me è una pratica bella e utile, sia per le cure parentali che per la tranquillità stessa dei pesci, basta nn farsi prendere la mano e finifre col mettere sopra l'acquario un fao da richiamo tipo disco!!!!!! :-D :-D :-D

ftoggos
13-01-2007, 00:05
in effetti nn hanno tutti i torti un piccolo fascio luminoso nn dovrebbe nuocere tanto, poi il mio è davvero lieve. si dovrebbe evitare di mettere però 4-5 led in un acquario, uno invece penso sia sufficiente e + realistico ;-)

mau84
15-01-2007, 13:08
sapete come potrei fare a far accendere automaticamente il led quando si spegne il neon?
ho un timer a disco esterno.

il led come deve essere per avere un buon effetto? colore?ampere?.. #24

ftoggos
15-01-2007, 15:08
allora puoi benissimo inserire il solito timer, basta che lo programmi almeno 15minuti prima che si spengono le luci onde evitare piccoli sfasamenti tra i due timer.
i led che ho comprato io sono di 3V, mi è costato mi sembra 1euro. il colore ovviamete è blu, led ultraluminoso!! poi vedi se hai qualche carica batteria per cellulari che nn usi +, guarda la corrente in uscita e mettigli la resistenza + adatta, eventualmente vai nel negozio di elettronica dove si compra il led, gli spighi che vuoi il led ultraluminoso blu e che devi collegarlo a quel carica batterie che gli presenti, ti darà una resistenza adatta!! spero essere stato chiaro, se ho dimenticato qlcsa chiedo scusa ma ho fretta!! ciao!

Gibi1
19-01-2007, 21:09
Vorrei mettere anche io una luce lunare a led. Potreste dirmi come si realizza o rimandarmi ad un post dove si spiega? Grazie 1000

Marfis
19-01-2007, 22:52
Semplicissimo:
-Led a luce blu che trovi dove vendono le "truzzerie" per le macchine (io ho preso quelli che si mettono sui getti dei tergicristalli, mi pare 3 o 4 € di due, così ne hai anche uno di scorta).
-Trasformatore (mi pare 12 volt, ma sui led c'è scritto e i trasformatori che trovi in commercio sono quasi tutti commutabili a vari voltaggi), pochi euri anche qui.
-Fascette da elettricista.

Mescola il tutto nel giusto ordine e fissa il led ad un attacco del neon o ad un qualsiasi supporto orientandolo come meglio credi.
Attaccaci un timer meccanico (7 €) e programmalo accensione 15 min prima dello spegnimento luci/spegnimento 15 min prima dell'accensione luci.
Io lo faccio spegnere la mattina alle 8, quando i balconi vengono aperti e filtra comunque luce.

Gibi1
20-01-2007, 15:11
gRAZIE. lo farò senz'altro, ho anche il trasformatore...... #36#

fabri75
21-01-2007, 12:54
Ciao,
concordo sul fatto che la luce lunare sia bella da vedere....per noi, ma si deve solo fare attenzione sull'intesità.
In un mio vecchio post avevo fatto dei calcoli di intensità luminosa, è ho visto che già piccoli led standard facevano in superficie troppa luce!!!
Si dovrebbe posizionare il led in un angolo dove cmq ci siano a disposizione dei pesci degli spazi con molto buio. Inoltre consiglio di sotto alimentare il led, magari considerando una resistenza da 12V e poi in realtà alimentarlo con 6V.
Per l'accensione consiglio 30 min prima dello spegnimento delle luci e lo spegnimento alle prime ore dell'alba, quando in casa entra un pò di luce.
Poi se la luce è particolarmente debole si può pensare anche di lasciarla sempre accesa.

Saluti Fabrizio

silvio63
23-01-2007, 17:07
io ho messo un piccolo neon da 4,5 volts di circa 15cm di lunghezza per 4mm di diametro, di quelli che si mettono nei case dei pc nuova generazione (tutti luminosi) con un trasformatore regolato a 6volts e un timer. L'effetto è bellissimo e giocando sul voltaggio si regola l'intensità. Costo 15€ totale

mau84
23-01-2007, 19:40
ma resisterà all'acqua?corto circuito #19

silvio63
23-01-2007, 22:24
E' tutto sigillato. C'erano due buchetti che ho chiuso col silicone. In uso da tre mesi.
ciao

pietro1
28-01-2007, 02:00
scusate io pensavo di mettere una neon da 1 watt di quelli che si attaccano alla spina di casa vi sembra molta come luce?le dimensioni della mia vasca sono (100x30xh40)ciao e grazie

fabri75
28-01-2007, 10:57
Ciao,
si per me quel tipo di lampada fa troppa luce...e tra l'altro non è regolabile.

saluti
Fabrizio

pepot
28-01-2007, 11:01
se può interessarvi ci sono dei tubi di vetro sigillati con all'interno un neon blu
si usano nel car tuning per essere messi sotto le auto
fate attenzione perchè ci sono anche quelli per l'interno che nopn sono stagni
pertanto questi di cui parlo sono assolutamente impermeabili
esistono di varie lunghezze e sono a 12 volt
alcuni hanno anche un regolatore di intensità

pepot
28-01-2007, 11:02
solo un esempio
http://bari.kijiji.it/c-Compra-e-vendi-Altro-OFFERTA-STREPITOSA-NUOVO-KIT-4-NEON-BLU-TUBE-PER-AUTO-O-ALTRO-W0QQAdIdZ7523541

davide 1
29-01-2007, 11:49
Salve a tutti scusate se mi intrometto, ma se non sei abile con il fai da te io ho acquistato su ebay un bellissimo areatore dotato di luce (led) blu. Guardare alla notte questo fascio luminoso blu attraversato da una miriade di minuscole bollicine che riflettono la luce è fantastico, inoltre ho notato che il vecchio (uno scalare di 7 anni :-)) ) passa tutta la notte sopra questo fascio luminoso, perciò penso che ai pesci un minimo di luce anche di notte non dispiaccia. Ciao