Entra

Visualizza la versione completa : inserimento tubo in passaparete


yanke
11-01-2007, 14:13
Scusate la domanda sicuramente "idiota" per i più ma al momento non per me.
Sono alle prese con la costruzione del mio primo acquario marino (avevo fatto già altri acquari ma tutti per acqua dolce) e nell'affrontare l'inserimento dei tubi nel passaparete mi sorge la seguente domanda:
Il tubo deve entrare passante all'interno del passaparete (ovvero un pezzo unico di tubo deve entrare ed uscire dal passaparete) oppure basta abboccare un buon pezzo di tubo nel passaparete incollandolo con il tangit sia da un lato che dall'altro?
Mi sorge il dubbio anche perchè avendo montato un carico di 25 ho provato ad indìserirvi un tubo di 25 ma per farlo entrare devo forzare moltissimo con il mi dubbio che forzando così molto si pregiudichi la tenuta del passaparete stesso.
Scusate la mia lunghezza nello spiegare ma lo ritenevo necessario per chiarire al meglio.
Rimango in attesa dei vostri preziosi consigli.

nightrider
11-01-2007, 14:40
.........abboccare un buon pezzo di tubo nel passaparete incollandolo con il tangit sia da un lato che dall'altro.........

;-)

NIKO
11-01-2007, 15:00
Come ti ha detto nightrider, inoltre se infili un tubo dentro il passaparete riduci di molto il diametro e di conseguenza la portata.

yanke
11-01-2007, 15:40
Ok grazie come sempre siete stati molto esaudienti!

blureff
11-01-2007, 21:08
ma sei sicuro che e del 25!!!!!
perche il passaparete del25 internamentee 20 ho ameno la maggior parte,quindi entra solo il tubo del 20,x montare un 25 invece si utilizano i manicotti di giungione
verifica bene cio che hai,magari se ti riesce anche una foto
che pompa vorrai usare x quel tubo (il 25)
ciao da blureff

yanke
12-01-2007, 10:23
misurata la sezione interna con il calibro risulta essere 25.
Inoltre l'ho ordinato su internet unitamente ad altro materiale per passaparete del 25. Avevo già aperto altra discussion e per la sezione del tubo e eravamo giunti alla conclusione che avrei immediatamente, tramite bussola riduzione, portato la sezione del tubo da 25 a 20 in modo da poter sfruttare per ora in modo sufficiente la ehem 1250 nuova di pacca cheho adesso in mano con l'intento poi di soppiantarla con una eheim 1260.

NIKO
12-01-2007, 10:47
Cmq potresti direttamente incollare la riduzione del 20 sul passaparete e infilarci direttamente il tubo del 20, ti iene sicuramente un lavoro oiu' pulito esteticamente parlando.

yanke
12-01-2007, 10:56
questa è una grandissima idea alla quale non avevo minimamente pensato.....grazie infinite. Mia hai risolto due dubbi in uno, vale a dire la soluzione al problema posto nel topic e nello stesso la domanda che stavo per fare cioè le bussole riduzione vanno incollate sul tubo della medesima sezione e poi innestate nel tubo della dimensione a cui si adattano?
Il tuo suggerimento mi fornisce già la risposta grazie ancora. #22