yanke
11-01-2007, 14:13
Scusate la domanda sicuramente "idiota" per i più ma al momento non per me.
Sono alle prese con la costruzione del mio primo acquario marino (avevo fatto già altri acquari ma tutti per acqua dolce) e nell'affrontare l'inserimento dei tubi nel passaparete mi sorge la seguente domanda:
Il tubo deve entrare passante all'interno del passaparete (ovvero un pezzo unico di tubo deve entrare ed uscire dal passaparete) oppure basta abboccare un buon pezzo di tubo nel passaparete incollandolo con il tangit sia da un lato che dall'altro?
Mi sorge il dubbio anche perchè avendo montato un carico di 25 ho provato ad indìserirvi un tubo di 25 ma per farlo entrare devo forzare moltissimo con il mi dubbio che forzando così molto si pregiudichi la tenuta del passaparete stesso.
Scusate la mia lunghezza nello spiegare ma lo ritenevo necessario per chiarire al meglio.
Rimango in attesa dei vostri preziosi consigli.
Sono alle prese con la costruzione del mio primo acquario marino (avevo fatto già altri acquari ma tutti per acqua dolce) e nell'affrontare l'inserimento dei tubi nel passaparete mi sorge la seguente domanda:
Il tubo deve entrare passante all'interno del passaparete (ovvero un pezzo unico di tubo deve entrare ed uscire dal passaparete) oppure basta abboccare un buon pezzo di tubo nel passaparete incollandolo con il tangit sia da un lato che dall'altro?
Mi sorge il dubbio anche perchè avendo montato un carico di 25 ho provato ad indìserirvi un tubo di 25 ma per farlo entrare devo forzare moltissimo con il mi dubbio che forzando così molto si pregiudichi la tenuta del passaparete stesso.
Scusate la mia lunghezza nello spiegare ma lo ritenevo necessario per chiarire al meglio.
Rimango in attesa dei vostri preziosi consigli.