Entra

Visualizza la versione completa : Ancora Pratiko rumoroso


Carcadons
11-01-2007, 12:02
Salve a tutti,
ieri ho acquistato da un ragazzo un Pratiko 400 usato per la mia vasca da 95l (si lo so che è esageratamente grande).
Dopo il montaggio e dopo una notte di "rodaggio" è ancora parecchio rumoroso....non si tratta come ho letto in altri post del rumore causato dalla presenza di bolle d'aria (che in realtà sono ancora presenti ma spero finiscano presto), si tratta più che altro di un rumore di sottofondo di qualcosa che gratta mentre gira, diciamo che è molto simile al rumore del rotore appena acceso, solo che a me dopo 5 sec dall'accensione diminuisce solo un pochino e non diventa un "ronzio appena percettibile".
Cosa può essere?
Ringrazio tutti coloro che tenteranno di darmi una mano

Carcadons

Mkel77
11-01-2007, 12:14
controlla la girante magari potrebbe essere danneggiata, oppure è solo il rumore dei cannolicchi, prova a sistemarli meglio............

p.s. per eliminare l'aria, scuote il filtro in funzione...........

Carcadons
11-01-2007, 12:29
controlla la girante magari potrebbe essere danneggiata, oppure è solo il rumore dei cannolicchi, prova a sistemarli meglio.
OK,
2 domande:
Come si riconosce una girante danneggiata?
Per quanto riguarda i canolicchi c'è un modo particolare di sistemarli?
Non saprei proprio da che parte iniziare....
Grazie per l'aiuto

Carcadons

Mkel77
11-01-2007, 15:01
Come si riconosce una girante danneggiata?


se è rotta lo vedi dai frammenti o da eventuali lesioni del materiale.


Per quanto riguarda i canolicchi c'è un modo particolare di sistemarli?


mettine più che puoi in modo da non lasciarli liberi di muoversi con la corrente d'acqua.

Carcadons
11-01-2007, 16:37
Allora, la girante non presenta segni di danneggiamento, ma può sempre essere consumata, tra l'altro ho notato un certo giogo tra l'alberino in ceramica e la girante...che sa questo il motivo?
Ho spostato un intero cestino di canollicchi negli altri 3, ma il rumore permane...anzi sembra addirittura aumentato...in pratica oltre al rumore costante di prima adesso a tratti si sente anche un gr-gr-gr....

Carcadons

Mkel77
11-01-2007, 16:59
penso proprio sia la girante.............scuoti il filtro e controlla che non si senta movimento di cannolicchi, anche se 80 su 100 è la girante.

Naxos
11-01-2007, 19:12
nn comperateli usati se uno li da via e per qualche difetto...con 100 euro lo prendevi nuovo e funzionante

Mkel77
11-01-2007, 20:25
nn comperateli usati se uno li da via e per qualche difetto


bè non è vero, ad esempio io ho venduto il mio 100 perchè ho smantellato la vasca...........

jack.jf
13-01-2007, 11:26
anche io ho un pratiko che fa qualche rumore...

ma forse non deve essere proprio muto...
qualke rumorino di meccanica...pompa aspirazione pruscio dell'acqua...
si devono sentire??

Carcadons
15-01-2007, 22:40
Ce l'ho fatta! Ho risolto il problema, posto la soluzione nel caso qualcuno incorra nel mio medesimo problema così facendo una ricerca arriverà alla soluzione più velocemente di me.
In sostanza mancava una spece di gommino in fondo all'alberino di ceramica che serve a bloccare l'asse ed evitare che si muova provocando lo sbattacchiamenot della girante all'intenro della sede.....
Adesso è molto più silenzioso, anche se non così tanto come mi aspettavo dopo aver letto parecchi post in merito....
Grazie a tutti per l'aiuto e spero di essere utile anche io con questa spiegazione

Carcadons

Carcadons
15-01-2007, 22:55
Azz...come non detto...ha ricominciato a fare casino....

Carcadons

grossopuffo
26-01-2007, 01:21
ho lo stesso problema;hai risolto? Io penso sia la girante, domani la compro e la provo.

tidovia
28-01-2007, 14:02
Ciao,anche io ho lo stesso problema con un pratiko 200...devo provare a mettere i cannolicchi sotto e il materiale più leggero tipo carbone attivo sopra....Il mio è nuovo di stecca #24

tidovia
31-01-2007, 23:38
Niente da fare .....fa sempre lo stesso fastidioso rumore!!! -04

grossopuffo
01-02-2007, 23:50
ragazzi, io ho risolto: era il tubo di entrata nel filtro: era lento!!! :D:D:D Ora non si sente piu'!!! :D:D:D

Federico Sibona
02-02-2007, 00:21
Carcadons, non conosco il filtro, ma generalmente di quei gommini ce ne sono due, uno ad ogni estremità dell'asse, verifica.
In funzionamento normale il filtro non deve sputare bolle o bollicine d'aria in vasca (ovviamente mettendo l'uscita del tubo sotto il pelo dell'acqua), se questo si verifica si dovrebbero verificare i tubi ed i giunti.

esox
02-02-2007, 00:27
generalmente di quei gommini ce ne sono due, uno ad ogni estremità dell'asse

in questo caso no...quello superiore è compreso nel coprigirante....
noto sempre più spesso che accadono questi problemi..coi nuovi modelli soprattutto...(anch'io montandone ho avuto gli stessi problemi..)
dalla mia esperienza, fatti salvi il giusto montaggio dei tubi ecc, è sempre un problema di centratura dell'asse nel coprigirante....bisogna fare superattenzione nel montasggio...a volte conviene quasi operare al contrario, cioè inserire bene l'asse nel coprigirante e poi calare il tutto...fate attnzione poi che il coperchietto faccia i 2 "click" quando lo mettete in sede....

tidovia
02-02-2007, 21:45
Scusa ma cosa intendi per asse del coprigirante?A me si infila tutto perfettamente ma il rumore continua a sentirsi!Intendi il magnete e la parte di plastica bianca della girante??? #24

tidovia
04-02-2007, 19:13
aiuuuuuuuttttttttttoooooooooooooooooooooo -05

esox
04-02-2007, 23:36
l'asse è quello di ceramica , sul quale scorre il magnete e l'elichetta (girante)...alla base ha un gommino, sulla parte superiore dev'essere ben in centro (del suo alloggiamento) al coperchietto trasparente presente nella testa del filtro (coprigirante)...

zane
05-02-2007, 00:36
esox sei un mito! anche il mio fino a 5 min fa era rumoroso ho letto questo topic,
ho tolto il coperchio è ho inserito il girante prima nel coperchio.risultato: dal giorno alla notte #70

esox
05-02-2007, 00:47
:-D :-D :-D :-D
thks

tidovia
05-02-2007, 21:29
Allora domani provo anche io cosi!!! #22

tidovia
06-02-2007, 16:39
niente da fare....ho provato anche a lasciare il supporto ke tiene l'asse di ceramica un po più alto in modo tale ke la girante non tocchhi la plastica della pompa.....ma non è cambiato niente..........con il pratiko 200 -04

esox
06-02-2007, 16:59
tidovia, il 200 dovrebbe avere l'albero fisso, incluso cioè in quella specie di cartuccia gialla che si estrae con l'apposito gancio..non avresti quindi la possibilità di fare l'operazione che ha fatto zane...

tidovia
07-02-2007, 00:09
Infatti e non c'è neanche quel famoso gommino di cui parlate #07 Non so proprio come fare! #24

esox
08-02-2007, 00:48
mache rumore fa?? tipo crac crec o tipo lavatrice??

tidovia
08-02-2007, 01:07
tipo tru cru..zzz....zzz..zzrr.... :-( #17

esox
09-02-2007, 23:06
boh.. alla peggio fattelo cambiare in garanzia...deve funzionare senza fare casino...

ghildor
10-03-2009, 21:33
Ragazzi anche io ho un pratiko 100 appena comprato e fa rumore... (trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr)!

Come fare????

ghildor
10-03-2009, 21:33
Ragazzi anche io ho un pratiko 100 appena comprato e fa rumore... (trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr)!

Come fare????

Jekoz
12-03-2009, 11:37
Ciao ragazzi,
io non ho un Pratiko ma bensì un Eheim Ecco Pro 300.....in teoria non fa rumori strani ma la prima notte che l'ho attivato non riuscivo a stare nello studio senza che quel ronzio mi infastidisse tremendamente!! Insomma, diciamo pure che quella del rumore del filtro è una problematica comunque molto soggettiva....è difficile confrontarci su un forum senza avere tutti uno strumento che misura i decibel effettivi...uno può dire:"il mio è silenziosissimo, strano che il tuo faccia rumore" ma alla fine dei conti è come non dire niente!
In tutti i casi dal giorno dopo ho provveduto a questa modifica e ora veramente mi godo l'acquario...in SILENZIO...o perlomeno senza ronzii ma con solo il rumore dell'acqua!! #36#

Vi rimando alla prima pagina del mio post dove chiedevo consiglio appena avviato...e dove descrivo la modifica che ho fatto:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=232616&postdays=0&postorder=asc&start=0

Magari torna utile a qualcuno che come me non sopporta il rumore del filtro...anche quello "fisiologico"....

ciao

Jekoz
12-03-2009, 11:37
Ciao ragazzi,
io non ho un Pratiko ma bensì un Eheim Ecco Pro 300.....in teoria non fa rumori strani ma la prima notte che l'ho attivato non riuscivo a stare nello studio senza che quel ronzio mi infastidisse tremendamente!! Insomma, diciamo pure che quella del rumore del filtro è una problematica comunque molto soggettiva....è difficile confrontarci su un forum senza avere tutti uno strumento che misura i decibel effettivi...uno può dire:"il mio è silenziosissimo, strano che il tuo faccia rumore" ma alla fine dei conti è come non dire niente!
In tutti i casi dal giorno dopo ho provveduto a questa modifica e ora veramente mi godo l'acquario...in SILENZIO...o perlomeno senza ronzii ma con solo il rumore dell'acqua!! #36#

Vi rimando alla prima pagina del mio post dove chiedevo consiglio appena avviato...e dove descrivo la modifica che ho fatto:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=232616&postdays=0&postorder=asc&start=0

Magari torna utile a qualcuno che come me non sopporta il rumore del filtro...anche quello "fisiologico"....

ciao

PgRom91
12-03-2009, 18:52
pensate che io ho appena cambiato girante e albero di ceramica ed è più rumoroso di prima :-D :-D :-D

PgRom91
12-03-2009, 18:52
pensate che io ho appena cambiato girante e albero di ceramica ed è più rumoroso di prima :-D :-D :-D

PgRom91
12-03-2009, 18:53
pensate che io ho appena cambiato girante e albero di ceramica ed è più rumoroso di prima :-D :-D :-D

PgRom91
12-03-2009, 18:53
pensate che io ho appena cambiato girante e albero di ceramica ed è più rumoroso di prima :-D :-D :-D

aqualung
12-03-2009, 20:33
Quoto Jekoz...
purtroppo sulla rumorosità dei filtri è impossibile confrontarci... io ho preso pochi giorni fa un Pratiko 200 secondo me troppo rumoroso... sono riuscito a cambiarlo con un altro che mi è sembrato mooolto meno rumoroso, ma comunque fastidioso visto che ci dormo vicino.

La soluzione è stata quella di rivestire tutto l'interno del mobile, nel quale è posizionato il filtro, con pannelli di semplice gomma piuma di 2 cm di spessore (1 mq per 6 euro di spesa) e chiudere l'apertura posteriore del mobile con gommapiuma molto più spessa (direi che sono almeno 5-6 cm di spessore).

L'ideale sarebbe fare come Jekoz, con pannelli fonoassorbenti, ma non sono facili da trovare....

Il risultato è comunque ottimo... si riesce a sentire qualcosina-ina-ina solo al silenzio assoluto e solo stando con l'orecchio a pochi centimetri dal mobile

aqualung
12-03-2009, 20:33
Quoto Jekoz...
purtroppo sulla rumorosità dei filtri è impossibile confrontarci... io ho preso pochi giorni fa un Pratiko 200 secondo me troppo rumoroso... sono riuscito a cambiarlo con un altro che mi è sembrato mooolto meno rumoroso, ma comunque fastidioso visto che ci dormo vicino.

La soluzione è stata quella di rivestire tutto l'interno del mobile, nel quale è posizionato il filtro, con pannelli di semplice gomma piuma di 2 cm di spessore (1 mq per 6 euro di spesa) e chiudere l'apertura posteriore del mobile con gommapiuma molto più spessa (direi che sono almeno 5-6 cm di spessore).

L'ideale sarebbe fare come Jekoz, con pannelli fonoassorbenti, ma non sono facili da trovare....

Il risultato è comunque ottimo... si riesce a sentire qualcosina-ina-ina solo al silenzio assoluto e solo stando con l'orecchio a pochi centimetri dal mobile

Jekoz
12-03-2009, 23:41
aqualung, allora non sono l'unico con il problema del "rumore" :-))
Alla fine abbiamo fatto la stessa cosa dai....cmq io sono contentissimo del lavoro fatto....SILENZIO ASSOLUTO....così si!! #25 #25

Cmq i pannelli in questione li ho presi da Castorama nel reparto edilizia #36#

Ciao

Jekoz
12-03-2009, 23:41
aqualung, allora non sono l'unico con il problema del "rumore" :-))
Alla fine abbiamo fatto la stessa cosa dai....cmq io sono contentissimo del lavoro fatto....SILENZIO ASSOLUTO....così si!! #25 #25

Cmq i pannelli in questione li ho presi da Castorama nel reparto edilizia #36#

Ciao

aqualung
14-03-2009, 11:43
E mi sa che da castorama un salto ce lo faccio pure me #22
Grazie della info ! :-)

aqualung
14-03-2009, 11:43
E mi sa che da castorama un salto ce lo faccio pure me #22
Grazie della info ! :-)

nikoo1978
14-03-2009, 19:50
io ho un pratiko 400 appena comprato era un trattore, mi hanno sostituito tutta la testata perche' la girante era danneggiata ed aveva rigato anche la sua sede. Ora molto meglio, ma non direi silenziosissimo il suo rumorino anche se poco lo fa e se si e' in casa in silenzio dopo poco da fastidio, faro' anche io una scatola isonorizzata con pannelli da mettere intorno.

nikoo1978
14-03-2009, 19:50
io ho un pratiko 400 appena comprato era un trattore, mi hanno sostituito tutta la testata perche' la girante era danneggiata ed aveva rigato anche la sua sede. Ora molto meglio, ma non direi silenziosissimo il suo rumorino anche se poco lo fa e se si e' in casa in silenzio dopo poco da fastidio, faro' anche io una scatola isonorizzata con pannelli da mettere intorno.