Visualizza la versione completa : koralia oppure marea?
manuelpam
10-01-2007, 23:56
ragazzi io nella mia vasca ho due marea da 2400 lt/h ed una eden da 1000 lt/h. ne vorrei aggiungere un'altra,quale di queste mi consigliate?
frankzap
11-01-2007, 01:38
manuelpam ma la vasc è quella da profilo?
a te ti ci voglion due stream da 6000/6100....altro che marea o koralia da 2500 o 3200.....
400 moltiplicato 20, movimento minimo consigliato, dice 8000.............
ciao
***dani***
11-01-2007, 13:44
8.000 alternato... dice 16.000 e le pompe di risalita non contano... sempre che si parli di sps, altrimenti basta molto meno...
manuelpam
11-01-2007, 20:20
si la vasca è quella.e se ne metto un'altra da 3200 puo bastare?come coralli x ora ho una xenia,dei parazoathus e degli actinodiscus.
ciao,
io ho tutti e tre i tipi di pompa. Se vuoi un vero movimento forte ed affidabile devi usare le tunze,per i movimenti localizzati solo a certe zone allora vanno bene anche le marea. Io ho due marea 4400 che col loro flusso ampio mi arrivano a coprire discretamente meta' vasca.
per la koralia,ho preso l'altro giorno la versione 4,quella piu' potente. A parte il fatto che qualcuno ha risontrato dei difetti su alcune( la mia infatti me la sono fatta provare prima di prenderla) comunque creano due direttrici di flusso abbastanza ampio,pero' non molto potente e quindi tende a perdere la sua forza gia' dopo una trentina di centimetri.
Nella mai vasca ho piazzato la korallia a circa 10 cm dalla superficie proprio per avere un movimento a quell'altezza. Per sotto invece ho una 6100 che lavora ad impulsi ed una wavebox autocostruita con una 6000 che crea il movimento onda.
Ciao Frank
manuelpam
13-01-2007, 14:21
ma costano una cifra le tunze......conosci un sito dove ha buoni prezzi?
frankzap
13-01-2007, 19:27
manuelpam a prescinjdere o meno dal risparmio di qualche euro da un sito all' altro, è vero che costano un "botto", ma è una spesa che fai bene ed inoltre prima di rifarla sai quanto passa?
valuta bene le pretese attuali e quelle future........
io con una vasca 100x60x60 ho acquistato due 6100 con multicontroller 7095.
attualmente posso diminuire la potenza sino a più del 30% ed un domani, sperando sia prossimo, che necessiterò di più movimento per sps, basta che regoli una vite e/o una rotellina del multicontroller...........
chi all' inizio più spende, alla fine ha meno speso.
le marea non hanno sicuramente la portata dichiarata.........
le koralia non le conosco ma..............
le tunze ci fai quello che vuoi.........
basta vedere l' allestimento della stra-grande maggioranza dei frequentatori del forum, nonchè i "big".............un motivo ci sarà........
possibilità finanziarie a parte.
ciao
manuelpam
13-01-2007, 19:36
effetivamente hai ragione. ke ne dici se aggiungo 2 Turbelle NanoStream 6025??
chi all' inizio più spende, alla fine ha meno speso.
ciao
COncordo pienamente ;-)
effetivamente hai ragione. ke ne dici se aggiungo 2 Turbelle NanoStream 6025??
Ottime pompe le nano 6025, ne sto utilizzando una anche io, ma per il tuo scopo decisamente troppo poco potente, tieni presente che il getto della 6025 già a 30-35 cm si indebolisce , diventa quasi nullo.
Meglio come ti hanno già consigliato gli altri, se proprio non puoi almeno stai su una nano 6045 ;-)
frankzap
13-01-2007, 19:44
dipende cosa vuoi fare...
la miglioe soluzione, per me, è quella di mettere due stream 6000 in simultanea o due 6100 anche alternate tra loro.
levi il resto delle pompe ti trovi solo due mostri in vasca.
se poi vuoi aggiungere altre due pompe (te ne ritroveresti cinque), calcolando che le nanostream 6025 producono 2500 l/h, le 6045 producono 4500 l/h, le 6055 ne producono 5500 di l/h, valcolando anche un fattore "soldi" (e scusa se mi permetto), io acuisterei due 6045..........
levi la eden da 1000 l/h e vedi un pò te.
ripeto.........la miglior soluzione è quella di due stream.........
ciao
manuelpam
13-01-2007, 19:47
grazie x il consiglio ma non posso prendere e mettere da parte 3 pompe ke hanno qualche mese di vita. premetto ke coralli duri x ora non ne voglio sapere e in vasca solo 3 coralli molli,xenia,parazoanthus e degli actinodiscus.
frankzap
13-01-2007, 19:53
manuelpam allora ok.......
io ho detto la mia ma........... è ovvio che puoi tranquillamente ed egregiamente acquistare due nanostream, andando ad ottenere un buon movimento ugualmente........
in futuro non si sà mai.........
ciao
manuelpam
13-01-2007, 19:55
grazie mille frank
frankzap
13-01-2007, 20:04
manuelpam scherzi..........
quando vuoi...........
se posso.........
ciao
ciao,
io ho avuto un evoluzione nelle pompe,partendo da delle pompe di movimento a testa ruotante per poi passare alle marea 2400,poi a due marea 4400 che facevo lavorare insieme alle 2400,poi ho preso due tunze 6100 (ondablu') e adesso ho anche una korallia...di prove e combinazioni ne ho usate parecchie.
Dipende da quanto e' grande la vasca,cosa c'hai dentro e che problemi devi risolvere.
Io per esempio,sono passato alle tunze per cercare di risolvere il problema di ciano che avevo. Mi avevano consigliato di aver piu' movimento in vasca. A dire il vero le 6100 sono anche troppo potenti per la mia vasca da 120 e per il tipo di barriera che ho fatto. Il flusso tende a portarmi via i coralli. Non e' pero' che queste pompe mi abbiano risolto il problema alghe,dipendeva da altri fattori.
Certo e' che devi riuscire ad avere un movimento che ti permetta di avere le rocce pulite e che non ti vada a far accumulare i detriti e lo sporco dietro le rocce.
Se devi prendere delle marea,vai almeno sulle 4400,pero' considera che la spesa non indifferente delle tunze viene ripagata dalla loro affidabilita',durata,silenziosita' e possibilita' di gestione (attraverso il controller) dei vari tipo di movimento e potenza.
Se hai fortuna le puoi trovare anche usate sul forum,ma se devi fare come me,ti consiglio di prendere subito le tunze,senno ci fai veramente la collezione con le pompe (che poi puoi sempre cercare di rivendere...)
Ciao Frank
manuelpam
14-01-2007, 13:01
frank hai ragione. volevo prendermi due nano stream le 6025 oppure le 6045. ho delle alghe patinose rosse e delle filamentose verdi,non capisco se sia dovuto a xkè ho troppo poco movimento.con i test tetra i fosfati sono a 0.
raffaele85
17-01-2007, 15:20
ciao per l'enormità della tua vasca io punterei solo 6045 oppure quelle elettroniche se puoi, le 6025 sono piccoline per la grandezza della tua vasca.
Io ho aggiunto una pompa in + per i ciano ma credo che non andranno via, il movimento è fondamentale per limitare i sedimenti, quindi più ce ne meglio è.
Dico la mia sulle marea, forse e dico forse, potrebbero anche andare se il flusso non calasse col tempo, già dopo 2 mesi la mia sembra diminuire la spinta :-(
ciao e buon acquisto :-)
manuelpam
17-01-2007, 22:12
effetivamente hai ragione,anche le mie sono diminuite....provero' le tunze,spero mi soddisfino! ;-)
frankzap
17-01-2007, 22:26
manuelpam con le tunze non sbagli di certo.....
ora valuta per bene la scelta tra le stream e le nano........
calcola che la spesa la fai una volta per tutte, ma non rischiare di risparmiare qualcosa anche tra di loro per poi magari........
***dani***
18-01-2007, 10:24
per vasche oltre i 100 cm le stream sono un must, secondo me...
frankzap
18-01-2007, 17:05
concordo con ***dani***, che sicuramente se ne intende mooooolto più di me.....
van bene anche su vasche di soli 100 cm. #18 #18 #18 #18 #18 #18
manuelpam
18-01-2007, 19:29
mi hanno consigliato di prendermi il kit TS12 della tunze,voi ke ne dite?
frankzap
18-01-2007, 22:23
manuelpam a quanto?
la 6100 più multicontroller?
io farei un bel pensierino sul 7095 ed un paio di stream......
sul mercatino via via, ora non lo sò, ne trovi.......
poi magari lo puoi fare anche tra un pò: acquisti un 7095 ed una seconda stream...
però ora resti con una sola tream da una parte? #24
giustamente son bei soldini...... :-(
ciao
***dani***
19-01-2007, 11:30
se sei all'inizio parti con 1x6000... il resto verrà magari fra un annetto... se invece non hai problemi di soldi... allora prendi pure il mega-kit...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |