Entra

Visualizza la versione completa : Strato superficiale sporco


dany87
10-01-2007, 23:24
ciao, sono un acquariofilo alle prime armi..

ho riempito da 2 giorni il mio acquario da circa 70lt e ho attivato il filtro ormai da più di un giorno

l'acqua è limpida, ma in superficie c'è uno strato di "sporco" simile all'effetto della benzina in una pozzanghera, anche se è nero e non colorato..

E' normale?devo aspettare che il filtro continui a lavorare o devo asportare io lo strato?

Grazie mille!
Daniele

mau84
11-01-2007, 00:46
allora dani secondo me il problema sta nell'acqua.
l'hai trattata con prodotti tipo "acqua amica" ?
stai inserendo l'attivatore batterico?
hai per caso messo degli arredi della vasca non adatti ad acquari e che rilasciano sostanza pericolose??
hai messo solo acqua di rubinetto??
hai lavato bene ogni cosa prima di immergerla???
altro non so..
magari prova a smuovere di piu il pelo dell'acuqa col getto della pompa è importante questo!!
se tutte queste cose sone verificate, aspetta: è ancora troppo presto per giudicare.

in caso controlla i valori dell'acqua!!

se proprio non va... a limite con un panno di carta assorbente per un istante sulla superficie lo togli lo strato oleoso.... ma non è normale ripeto.

ciao

dany87
11-01-2007, 00:56
ho messo l'acquasafe e, seguendo le istruzioni, i batteri per il filtro..
gli arredi sono tutti adatti e in più li ho puliti accuratamente prima di immergerli

per ora ho messo solo acqua del rubinetto, anche perchè non ho ancora pesci, ma nel filtro ho messo del carbone attivo che ha subito dato i suoi frutti...a questo punto aspetto ancora un giorno o due, e se lo sporco persiste controllerò i valori dell'acqua e, eventualmente, userò il panno assorbente...

ti faccio sapere

Grazie, Dani

metamorfico
11-01-2007, 01:16
ho lo stesso problema, ho avviato la vasca il 3 gennaio. l'acqua è stata trattata con un biocondizionatore della super hi group e attivatore batterico sempre della super hi group. ho sentito dire che cmq è normale che ci sia una patina oleosa, sbaglio? dovrebbero essere batteri, vero!?
fatemi sapere!
ps:ho i nitriti sopra 1,6mg/l...conosco il picco post allestimento ma è passata una settimana dall'avvio, è normale?devo ancora aspettare?



pps:per tenere un legno sul fondo gli ho messo un peso sopra. il peso è dato da un foratino da muro che avevo in cantina. arriva qui il danno, non l'ho bollito ma solo appena sciacquato, quanti danni ho fatto? è in vasca da 5 giorni, posso ancora salvare la qualità dell'acqua? risolvo con carbone?? la vasca ha solo piante per ora!

in conclusione:
l'hai trattata con prodotti tipo "acqua amica" ?
si
stai inserendo l'attivatore batterico?
si
hai per caso messo degli arredi della vasca non adatti ad acquari e che rilasciano sostanza pericolose??
foratino
hai messo solo acqua di rubinetto??
si
hai lavato bene ogni cosa prima di immergerla???
il foratino è stato solo sciacquato... :-( :-(

mau84
11-01-2007, 11:49
magari è il legno non adatto dove lo hai preso?

metamorfico
11-01-2007, 12:06
è una radice modello "redmoor" della ada...non penso sia quella!! credo proprio che di ada di ci possa fidare ;)
la radice è stata solo sciacquata e non bollita, potrebbe essere un problema?

cosa mi dite a proposito del foratino? è quello che mi preoccupa di più?avra inserito milioni di batteri nocivi essendo stato solo sciacquato?

grazie

mau84
11-01-2007, 12:11
la radice andave bollita

per il forato... non so ma portebbe aver assorbito sostanze pericolose e ore le sta rilasciando...poi dovresto controllare se è calcareo (io credodi no) basta un po di viakal, se frigge vuol dir che è calcareo e lo devi togliere altrimenti toglilo lo stesso affonda il legno con delle rocce adatte

metamorfico
11-01-2007, 12:13
se eventualmente ha rilasciato sostanze nocive (poichè era ammassato in cantina, vi lascio immaginare) posso rimuoverle con del semplice carbone attivo? meglio un cambio quasi totale dell'acqua?

mau84
11-01-2007, 12:14
entabbe le cose ma aspetta il parere di uno più esperto