Entra

Visualizza la versione completa : com'è possibile?


vapao
10-01-2007, 23:11
ciao a tutti,vi espongo subito il problema:
da qualche giorno nel mio nano (in maturazione da un mese) mi capita di vedere sulla superfice molti "moscerini" morti, ma stasera ho assistito ad un sfarfallamento di massa di questi cosi.
le larve dal colore rossiccio spuntano dal nulla e dopo aver nuotando come pazze (ruotanndo a velocità impressionante) arrivano in superfice . da queste larve sfarfallano quasi immediatamente dei moscerini con ali abbozzate addome verde, ed un paio di antenne molto lunghe che utilizzano per nuotare sulla superfice.
le rocce dell'acquario provengono da bali e non erano spurgate.
la salinità è ok e nella vasca prosperano lumachine spirografi anfipodi e tutti i vermi inseriti con le rocce.

qualcuno di voi sa di cosa si tratta?
comicio a preoccuparmi.........

fappio
10-01-2007, 23:23
vapao, non so sinceramente cosa ti possa essere accadutoio.... non conosco moscerini che nascono dalle rocce , , prova a chiedere a Pfft..cerca di tenere pulito speriamo che non pungano

vapao
10-01-2007, 23:29
è esattamente quella la mia paura anche perchè l'acquario è in camera da letto.
ho effettuato un ricerca ed anche altre persone hanno avuto il mio stesso problema ma non ho avuto nessuna risposta.

crisalide
11-01-2007, 00:09
non riesci a prenderne uno e fotografarlo? almeno così potremo capire di che animale si tratti.. ;-)

fappio
11-01-2007, 00:16
vapao, magari sono morti..... dai sto scherzando #18

vapao
11-01-2007, 10:59
no purtoppo erano vivissimi, stamne non li ho trovati:o sono morti o li ho in camera,però visto che già altre volte ho trovate la muta delle larve in superfice mi aspetto che si ripresentino.
questa è la foto: è un pò arrangiata ma dovrebbe essere utile
quelle lunghe che vedete non sono le ali ma sembrerebbero più il 1° paio di zampe

crisalide
11-01-2007, 11:33
vista così sembrano un forma di zanzare.. -05

crisalide
11-01-2007, 11:39
http://www.tripluca.com/scuole-di-viaggio-disorganizzato/bali_gili_2004/salute.htm


sono i rischi che i corrono a viaggiare in quelle località vicino bali e a bali... di mezzo c'è la malariae altre brutte cose.. stai attento a quegli insetti non si sa mai

Pitone83
11-01-2007, 12:36
annamo bene #23

Pfft
11-01-2007, 13:19
Come da richiesta dell'autore del topic intervengo.. ma direi che ho poco da dire.. non ho mai visto nascere insetti dalle rocce (dalla foto si vede chiaramente che è un vero insetto.. niente di marino) , probabilmente qualche forma di zanzara o simile che depone in acqua le uova.
Dato che non mi sembra il caso di rischiare qualcosa di strano .. quando le vedi sulla superficie catturale con un retino o con della carta.. insomma in qualche modo e buttale via..

vapao
11-01-2007, 13:33
grazie, ho contattato in mp altre persone che hanno avuto il mio stesso problema quanto meno per vedere se stanno ancora bene...:-D

nella stanza non ci sono perchè ho abbassato la serranda e tenuto la luce attinica accesa per attirarli sotto il fascio di luce ma fortunatamente non si sono fatti vivi.

almeno la malaria dovrebbe essere scongiurata perchè nascendo nelle rocce queste "zanzarine" non hanno l'agente patogeno, per altre malattie non so

speriamo bene............. #24

Michele C
11-01-2007, 18:09
tieni la temperatura bassa nella stanza dove hai l'acquario.....
se son insetti tropicali, dureranno poco, anche se il nostro povero inverno e' un po' latitante.....

fappio
11-01-2007, 20:39
vapao, certo , non essendo mai entrati a contatto con il virus , non dovrebbero esserci problemi ... o almeno si spera #24

vapao
11-01-2007, 23:08
giusto per la cronaca verso le 9 stasera hanno ricominciato a spuntare dalle rocce larve a tutta forza .ho levato 30-40 di questi insettini ma ho desistito perche dopo 20 minuti di pausa ne ho altrettanti sulla superfice del nano -04

mai vista una cosa del genere. -05

fappio
11-01-2007, 23:17
mettici una zanzariera sopra e tieni pulito , ...all'inizio sinceramente pensavo che tu fossi pazzo .... non avrei mai pensato che potesse accadere una cosa simile , ....una tienila per ricordo... cerca comunque di non farti pungere....siamo tutti con te ... :-))

vapao
11-01-2007, 23:35
la mia ragazza studia biologia e quando le ho detto cosa succedeva mi ha guardato negli occhi preoccupata e mi ha detto: "che ti sta succedendo? sei sicuro che posso stare tranquilla? stai bene? "poi è venuta a casa ed è rimasta 40 minuti a gurdare in silenzio.è andata via letteralmente basita.

fappio
11-01-2007, 23:46
vapao, probabilmente le zanzare hanno depositato , mentre le rocce erano nelle vasche di stoccaggio

crisalide
12-01-2007, 02:24
http://www.biology-online.org/biology-forum/about8520.html

vapao
12-01-2007, 11:01
allora ragazzi,forse ho risolto il mistero(ed ho finito di stressarvi)

guardando sul mio vecchio libro di zoologia (un mattone di circa 1200 pag.) ho trovato1 e sottolineo 1 rigo in cui si parla dell'unico genere di insetti a vita completamente marina:sono dei ditteri(stessa famiglia di zanzare e mosche per i profani) e più in particolare CHIRONOMIDI appartenenti al genere PONTOMYIA con larve che crescono sulle alghe nei mari tra giappone e australia.
dalla ricerca su internet dovrebbe trattarsi in particolare di
PONTOMYIA NATANS,animaletto del tutto inoffensivo.
è andata bene..........................

a questi due indirizzi ho trovato foto e maggiori notizie:

http://entomology.unl.edu/lgh/marine_insects/pontomia.html

http://www.springerlink.com/content/q270624643v32695/

tra l'altro anche le modalità di sfarfallamento ed il comportamento coincidono alla perfezione

scusate se in questi 2 giorni ho un pò monopolizzato questa sezione del forum ma ero un pò preoccupato

grazie a tutti per la pazienza dimostrata

crisalide
12-01-2007, 11:23
mi fa piacere che si sia risolto al meglio :-))

Fabiano
12-01-2007, 17:36
Ciao, ti rispondo qui, mi avevi contattato in MP.

Non sembra per niente il problema che avevo io.

Sono felice che tu abbia risolto #22

fappio
12-01-2007, 20:19
vapao, le larve le vendono anche congelate

brikko88
19-01-2007, 20:29
Io fossi in te metterei su un bussines a quanto so sono molto gradite queste larve ai pesci e i negozinti le vendono congelate....

willi
11-11-2007, 19:11
Ho lo stesso identico problema!!!
Escono di sera quando lascio accesa l'attinica..sono tantissime!ma muoiono quasi tutte..nn so come e xkè.. -05