Entra

Visualizza la versione completa : Un parere su questa cacchina....


Rama
17-03-2005, 16:56
Come vi sembra lo schiumato nel bicchiere di raccolta?
E' abbastanza denso e puzzolente, è meglio far schiumare un pò più liquido?

Mi date un parere? vorrei sapere se secondo voi schiuma bene... ;-)
http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00916_559.jpg

ketchup suicide
17-03-2005, 16:59
Come vi sembra lo schiumato nel bicchiere di raccolta?
E' abbastanza denso e puzzolente, è meglio far schiumare un pò più liquido?

Mi date un parere? vorrei sapere se secondo voi schiuma bene... ;-)
http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00916_559.jpg

prova ad assaggiarlo..se sa di fragola allora è pronto!!! #18 #18

Rama
17-03-2005, 17:14
#24 #24 #24

Risposte serie?

Ketchup, vai a scrivere gli articoli su come si incolla la carta, vàààà.... :-D :-D :-D

;-)

ketchup suicide
17-03-2005, 17:21
#24 #24 #24

Risposte serie?

Ketchup, vai a scrivere gli articoli su come si incolla la carta, vàààà.... :-D :-D :-D

;-)
si si :-D :-D :-D
di la verità che le hai salvate e poi stampate!!! #36# #36#

Rama
17-03-2005, 17:28
E come no! #19

adesso però... -d04

-d09

ketchup suicide
17-03-2005, 17:29
E come no! #19

adesso però... -d04

-d09
scusa non volevo #07

ciao ciao
#18

Marco AP
17-03-2005, 17:35
prova, scusate, fate finta di niente ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00916_559_942.jpg

Rama
17-03-2005, 17:37
'Azz.... pure gli amministratori a cazzeggiare sul mio post... #23

ketchup suicide
17-03-2005, 17:49
'Azz.... pure gli amministratori a cazzeggiare sul mio post... #23

il mio non era cazzeggio era un consiglio!!! :-))
se ti serve aiuto sul come attaccare la spina alla corrente sai dove trovarmi!!! :-D :-D :-D

Rama
17-03-2005, 17:54
Ho capito, mettete il post in off topic, almeno si continua a dir c@zzate...

Riprendendo il titolo del post, direi... sono nella merXX!!!! -05 -05 -05

Su, su, vènghino sìori vènghino... ditemi un pò se 'stò skimmer funziona bene o và ritrato!!!!

Nitriti e nitrati a zero, mica ciufole! -11

Marco AP
17-03-2005, 17:54
'Azz.... pure gli amministratori a cazzeggiare sul mio post... #23

No.... più che altro era per farti vedere che l'allegato lo inserisce. A te dà ancora problemi? Ciao ;-)

keronea
17-03-2005, 17:59
La schiumata è giusta così come la vedi ;-)

Rama
17-03-2005, 18:06
'Azz.... pure gli amministratori a cazzeggiare sul mio post... #23

No.... più che altro era per farti vedere che l'allegato lo inserisce. A te dà ancora problemi? Ciao ;-)

Certo, avevo capito Marco... a me non funzia, quell'allegato ero già riuscito ad uploadarlo (i primi 5 inviati nel primo msg), dopo quelli... nada... -20

-28d#

Ancora nulla, ma non andarci in paranoia, ehhh! :-D

:-)

Rama
17-03-2005, 18:16
La schiumata è giusta così come la vedi ;-)

Bene! :-)) :-)) :-))

Ma non è che se lo faccio schiumare più liquido porto via più sporco?
Oppure rischierei di portare solo via più del necessario facendolo sovraschiumare???

Così rimuove molto particolato, ma la schiuma nella colonna di contatto rimane sempre sporchina, così come l'imbuto che invita la schiuma nel bicchiere... lì si deposita una discreta quantità di sudiciume, tant'è che lo pulisco ogni 2 giorni ( a volte anche tutti i giorni...)

mirabello
17-03-2005, 20:01
di che marca è lo schiumatoio?

Rama
17-03-2005, 20:13
E' uno skimmer a porosa tipo il Sander Piccolo o il Mini Knop... io l'ho preso da acquaingrso a 19€, è lo "schiumatoio marca cinese" :-D :-D :-D

... però il mio lavora con 2 pompe, non con la porosa... ;-)

E' un misto tra un commerciale e un fai-da-te... #22 #22 #22 e devo dire che per aver riutilizzato vecchie pompe che stavano a prender polvere non và per niente male... ;-)

paolo.l
17-03-2005, 20:19
Che hai fatto un mini-venturi?

Rama
17-03-2005, 20:33
Ho messo una Hydor Ario3 infondo alla camera di contatto per la schiumazione, ed una pompa da 750 regolabile, forando la plastica in corrispondenza del centro della girante... non è un vero venturi (cono/controcono), ma il risultato è identico, e l'aria aspirata è sempre direttamente proporzionale alla regolazione della portata...
Per migliorare la circolazione ho inserito un imbuto di raccordo (quelli delle taniche, che si avvitano sulla filettatura del tappo) che avevo nei paraggi ed è della misura perfetta. Così non ho nemmeno una bollicina in uscita e ho 2 camere di contatto...

E' più difficile a dirsi che a farsi, comunque, questo te lo garantisco! #36#

Rama
17-03-2005, 20:38
Ecco, qui si riesce a capire come è posizionato l'imbuto...

http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00918_262.jpg

Sotto c'è fissata la pompa Ario, e da un lato c'è l'ingresso acqua/aria portato dalla 750...

L'acqua esce solo dopo essere stata completamente schiumata, da due sfoghi posti in basso.

alex84
17-03-2005, 22:20
va bene cosi
ciao ale

Stefano Rossi
18-03-2005, 01:05
molto ingegnoso; non riesci a fare due foto dove si veda bene il tutto?
ciao
Stefano

keronea
18-03-2005, 11:09
La schiumata è giusta così come la vedi ;-)

Bene! :-)) :-)) :-))

Ma non è che se lo faccio schiumare più liquido porto via più sporco?
Oppure rischierei di portare solo via più del necessario facendolo sovraschiumare???

Così rimuove molto particolato, ma la schiuma nella colonna di contatto rimane sempre sporchina, così come l'imbuto che invita la schiuma nel bicchiere... lì si deposita una discreta quantità di sudiciume, tant'è che lo pulisco ogni 2 giorni ( a volte anche tutti i giorni...)

Potrebbe essere xò facendolo schiumare di + secondo me diluisci solo il liquido con + acqua e basta xciò è inutile pompare di +
x la colonna sporca è normale, basta pulirla ogni tanto ;-)