Visualizza la versione completa : Consiglio 3° neon
dragonhart
10-01-2007, 00:48
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi un consiglio, posseggo un acquario di 65 litri netti con due lampade da 18 watt 1 philips 840 + 1 philips 965 vorrei passare ad in terzo neon per passare a piante più esigenti tipo le rosse ed in bel prato di glosso.
Mi consigliate ancora una 965 oppure la sostituire la 965 con due 865,
54 watt totali su 65 litri puo andar bene o sono ancora scarso circa 0,8w/lt
Grazie a tutti Stefano
ke io sappia per pratino e rosse dovresti arrivare a 1 w/l... nn sono molto esperto se nn sbaglio è cosi... cmq aspetta altri consigli... nel caso al posto di prenderli di 18 w puoi purenderli pure da 25 in modo da stare sicuro di avere un ottima illuminazione...
oviamente per andare a 25 watt dovresti prendere i t5 perchè in un 65 litri nn penso ci entrino. mi togli una curiosità?? dove hai trovato il 965??
dragonhart
10-01-2007, 21:23
Grazie ragazzi per le risposte
1° risposta da 25 watt non mi entrano io volevo sapere se mettendo una 965 in più potevo in parte migliorare qualcosa.
2° risposta le 965 le ho aquistate presso Mauri un negozio di materiale elettrico in Bergamo città purtroppo non vende online Ciao
apelle_vr
10-01-2007, 23:29
oviamente per andare a 25 watt dovresti prendere i t5 perchè in un 65 litri nn penso ci entrino. mi togli una curiosità?? dove hai trovato il 965??
Se ti interessa ho trovato un sito tedesco dal quale ho comprato sia le OSRAM PL 865 da 11W (per la lampada ikea) che gli introvabili (almeno per me) Philips 950 T5 24W.
Ciao
I 965 si trovano anche in italia su www.casadellelampadine.it che vende on-line. Non è economicissimo, ma ha quasi tutto quel che si può avere e sono molto seri e professionali.
Per rosse non troppo esigenti (come alcune Alternantherae, per esempio) 0,8 W/l possono già bastare, ma non si può mettere in conto il rapporto W/l senza tenere conto del tipo di luce: 150W tutti a spettro 865, ad esempio, potrebbero fare meno effetto di 90W tutti a tonalità 830 o 840: questo può sembrare un paradosso, ma deriva dal fatto che la sensibilità spettrale delle piante è diversa da quella del nostro occhio.
Secondo me ti conviene pensare ad altre tonalità, altrimenti fai tanta luce ma le piante a 6500°K lavorano poco.
O aggiungi un 840 o aggiungi un 10.000°K. Magari il 10.000°k per il pratino è meglio, perché ha una maggiore penetrazione nell'acqua, avendo una lunghezza d'onda più corta.
Contewolf
11-01-2007, 13:03
Quoto bettu, meglio un 10000°k ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |