PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto alghe a barba


pepot
09-01-2007, 23:03
questa sera quando sono rientrato a casa ho scoperto che sui bordi di alcune foglie sono cresciute delle alghe a barba.
ho verificato sull'articolo del portale che si tratta proorio di queste.
Sono poche e prevalentemente sulle piante a crescita lenta microsorum e anubias
le analisi ultime sono:
7.01.2007
- kh: 5
- gh: 8
- ph: 7,5
- no2: 0,0
- no3: 10

- i nitriti no2 li faccio 2 volte al giorno per cui sono di oggi e sono sempre 0
- il foto periodo è: 13.30 - 22.30
- le lampade sono nel profilo
- le plafo sono sfalzate nell'on e nell'off di 1 ora esatta
- le piante crescone bene e sono moltissime (nel profilo)
- co2 solo con fotoperiodo 30 bolle al minuto (impianto ferplast professional)

- vasca in maturazione: avviata da 21 giorni
- no2 mai saliti sopra 0,05
- pesci 2 hypostomus plecostomus in perfetta forma
hanno mangiato le alghe verdi tipo batuffoli (credo diatomee) che si erano formate dopo i primi giorni
- non somministro cibo avviamente

grazie in anticipo

pepot
09-01-2007, 23:31
nessuno...........?? #24
se faccio andare la co2 anche la notte per qualche giorno??

zane
09-01-2007, 23:51
hai il test po4?

pepot
09-01-2007, 23:55
hai il test po4?
no.............
domani mattina lo prendo
a pranzo posto i valori

zane
09-01-2007, 23:57
stai fertilizzando?

pepot
10-01-2007, 00:04
stai fertilizzando?
si ho messo per 2 volte del fertilizzante liquido con dosi da manuale
si tratta del kent freshwater pro plant

zane
10-01-2007, 00:08
Fiche le piante crescono bene non usarlo
io interromperei il dosaggio almeno per ora

pepot
10-01-2007, 00:10
Fiche le piante crescono bene non usarlo
io interromperei il dosaggio almeno per ora
ok per ora interrompo
domani faccio il test
ho letto che il valore deve essere 1
se fosse maggiore?
per la co2 faccio bene a passare a 24 ore

zane
10-01-2007, 00:13
A mio parere no.
la co2 di notte non viene consumata

zane
10-01-2007, 00:21
Non credo cmq che rileverai po4 ma prendilo ti serve.
credo tu abbia aggiunto dei nutrienti che alle piante non serviva e le alghe ne hanno tratto beneficio

Federico Sibona
10-01-2007, 00:22
pepot, KH 5, GH 8 ? non hai resistito eh, hai fatto altri cambi acqua nell'anno nuovo. E poi ti chiedi perchè il tuo acquario non matura.
Pazienza, i bei pescetti li metterai a Pasqua :-D :-D :-D :-D

pepot
10-01-2007, 00:25
pepot, KH 5, GH 8 ? non hai resistito eh, hai fatto altri cambi acqua nell'anno nuovo. E poi ti chiedi perchè il tuo acquario non matura.
Pazienza, i bei pescetti li metterai a Pasqua :-D :-D :-D :-D
sono 3 in totale i cambi fatti
2 da 60 lt ed uno da 70 lt
il 24 dic
il 29 dic
il 6 gen

pepot
10-01-2007, 00:26
Non credo cmq che rileverai po4 ma prendilo ti serve.
credo tu abbia aggiunto dei nutrienti che alle piante non serviva e le alghe ne hanno tratto beneficio
ma per debellarle?
basta non fertilizzare?

zane
10-01-2007, 00:42
Devi rimuoverne più che puoi manualmente
e trovare un equilibrio C02 luce e fert.
io ci sto ancora provando!

pepot
10-01-2007, 10:38
azzz ..... manualmente??
non mi sembrano facili da levare come le diatomee
ho provato ieri con la pinza per le piante ma non venivano via....
sono ben ancorate alla pianta
oggi provo con le mani -04

Federico Sibona
10-01-2007, 11:51
pepot, prova ad accendere solo metà del tuo parco luci (per ora).
Comunque resto del parere che un acquario in maturazione meno si tormenta e meglio è.
Variazioni illuminazione, cambi acqua, immissione CO2, fertilizzazione ecc ecc in un ambiente instabile ed in regime transitorio non credo giovino a trovare un equilibrio (opinione personale). Inoltre, come dice zane, si deve trovare un bilanciamento tra i vari parametri, ma che bilanciamento si può trovare agendo su un sistema in evoluzione come è quello in maturazione? E' già difficile trovarlo in un sistema stabilizzato!

pepot
10-01-2007, 12:07
allora provo a fare una settimana con una sola plafo?
a parire da oggi?
quelle che si sono cerco di asportarle con le mani o taglio le foglie direttamente?

TuKo
10-01-2007, 12:19
pepot, come ti dicevo le vasche con litraggi "importati" manturano un pò più lentamente di altre vasche con litraggi medio/bassi,i cambi che hai fatto nn hanno fatto altro che allungare questi tempi(come giustamente fattoti notare da federico).Il mio consiglio di riportare i pesci al negoziante è rinnovato in virtù del fenomeno attuale che hai in vasca.Mi spiego meglio,quel tipo di alghe hanno vita difficile in un ambiente acido(ph inferiore al 7),il tuo attualmente è invece basico.Per abbassare il valore del ph,visto il valore del kh, dovrebbe essere sufficente raddoppiare l'erogazione della co2,con sole piante in vasca questa operazione nn crea problemi,ma con presenza di pesci lo sbalzo potrebbe creare qualche problema.
Inoltre in un ambiente acido le piante assimilano molto meglio eventuali nutrienti,quindi riducendo le dosi ad 1/6 potresti continuare a fertilizzare.
Altro rimedio è l'uso di uno dei componenti della linea di fertilizzazione della seachem,e cioè l'excel.Purtroppo per usarlo dovrai necessariamente mettere le mani in vasca un giorno si e uno no,nel senso che i circa 15ml(quantitativo per la tua vasca) dovrai irrorarli,a mezzo di una siringa, direttamente sulle parti interessate però nn su piante come muschi,sagiattaria o similari che ho notato che sopportano male tale trattamento.Altra soluzione,sempre usando questo prodotto, e triplicare le dosi di somministrazione per almeno una settimana.L'excel ha inoltre la proprietà di favorire l'assorbimento di carbonati(ma nn li sostituisce come erroneamente si pensa,o come viene detto dalla stessa seachem) da parte delle piante.

Nn voglio arrogarmi il diritto di aver trovato la soluzione a questo problema,ma da quasi un anno che ho adottato questi sistemi(sulla mia vasca e su quelle di amici vari),posso dire tranquillamente che questa metodologia da dei buoni risultati.Va da se, che la presenza delle alghe è sempre dovuta ad un eccesso o una carenza di un qualcosa,trovare quest'ultima è la reale soluzione al problema,altre metodologie(comprese quelle da me consigliate) sono da ritenersi solo rimedi temporanei che permettono di ricercare la causa scatenante con la dovuta calma.

Ovviamente come puoi ben capire, applicare quello che ti consiglio risulterebbe molto più sicuro se la vasca fosse assente di pinnuti ;-)

pepot
10-01-2007, 12:41
ok
allora direi di procedere in questo modo
- 1 sola plafo
- raddoppio co2 con 1 bolla al sec nel fotoperiodo
- exel per una settimana
- restituire i 2 pulitori
potrebbe andare?

TuKo
10-01-2007, 12:43
Parti prima con l'ultimo punto e poi tutto il resto ;-) ;-)

pepot
10-01-2007, 12:45
Parti prima con l'ultimo punto e poi tutto il resto ;-) ;-)
intendevo tutte le cose insieme non era un ordine
che dici?

TuKo
10-01-2007, 13:02
ok!!

pepot
10-01-2007, 13:09
perfetto.... allora:
- alle 13.30 parte la prima plafo
- alle 14.30 la seconda non partirà per una settimana
- la co2 parte alle 13.30 come al solito con la prima plafo (ma raddoppio la quantità)
- metto i 2 pescetti un un sacchetto ed alle ore 16 tornano al negozio...
- devo cercare l'excel che vedo su acquaingros è esaurito -04

pepot
10-01-2007, 15:48
aggiornamenti
alle ore 13.30 si è accesa la prima plafo (la seconda come da intese è disattivata)............ho potuto, quindi, verificare lo stato delle alghe.....
rispetto a ieri sera i ciuffi non sono aumentati anzi sembrerebbero anche di meno......
evidentemente con il buio non aumentano
comunque, ho tagliato le foglie colpite dove potevo e dove invece non potevo le ho asportate con le mani
rispetto alla quantità di piante, comunque, quelle colpite sono davvero poche...... direi un 30% ed in modo molto lieve
ho passato la co2 a 1 bolla al secondo
ho levato i 2 hypostomus
il negoziante mi ha consigliato le pasticche della tetra algo stop depot
che dite sono valide o non servono a nulla?
per adesso non ho trovato l'excel

TuKo
10-01-2007, 15:57
I prodotti seachem(usi anche il Prime se nn ricordo male, eposso dirti che nn è male,anzi.. ;-) ) li puoi trovare su questo sito www.aquaristic.net (le s.s. di spedizione sono poco meno di 13 euro)

pepot
10-01-2007, 16:11
ho fatto anche le analisi adesso
10.01.2007
- kh: 4 (se considero appena cambia il colore)
- gh: 8
- ph: 7,5
- no2: 0,0
- no3: 10

pepot
10-01-2007, 16:13
I prodotti seachem(usi anche il Prime se nn ricordo male, eposso dirti che nn è male,anzi.. ;-) ) li puoi trovare su questo sito www.aquaristic.net (le s.s. di spedizione sono poco meno di 13 euro)
ok grazie lo ordino e magari vedo se mi occorre altro
per le pasticche, invece che dici?

pepot
10-01-2007, 16:22
TuKo,
è questo??
http://img172.imageshack.us/img172/7302/321030p1dh6.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=321030p1dh6.jpg)

Federico Sibona
10-01-2007, 16:55
pepot, ti prego calmati, la tua ansia è contagiosa, mi avrai sulla coscienza :-D :-D
Non è possibile che le alghe siano diminuite perchè hai acceso meno luci un'ora fa, ci vorrà qualche giorno perchè si veda qualche risultato, se ci sarà. E' normale avere qualche alghetta in maturazione (ed anche dopo), non stare ad analizzare l'acquario col microscopio, lascia un po' di spazio alla natura, non avrai mai un acquario asettico e non sarebbe neanche un bene. Non usare l'algostop. Lascia maturare sto acquario in santa pace!!!

TuKo
10-01-2007, 17:20
Il prodotto è quello!.Per le pasticche se intendi integratori per il fondo(nn mi ricordo se hai usato un fondo fertile nell'allestimento,se si per un annetto sei ok e nn hai bisogno di reintegrarlo) quelle della stessa seachem(denominate "tabs") sono molto valide.
Per il resto mi associo a quello che ti ha scritto Federico,una delle peggior cose in acquariologia è la fretta ma anche l'eccessiva apprensione può essere spesso deleteria.

Tengo a precisare che l'excel nn deve assolutamente essere visto come un antialghe,in quanto tale prodotto è solo uno dei tanti che compongono la linea di fertilizzazione liquida della seachem.

pepot
10-01-2007, 18:13
pepot, ti prego calmati, la tua ansia è contagiosa, mi avrai sulla coscienza :-D :-D
Non è possibile che le alghe siano diminuite perchè hai acceso meno luci un'ora fa, ci vorrà qualche giorno perchè si veda qualche risultato, se ci sarà. E' normale avere qualche alghetta in maturazione (ed anche dopo), non stare ad analizzare l'acquario col microscopio, lascia un po' di spazio alla natura, non avrai mai un acquario asettico e non sarebbe neanche un bene. Non usare l'algostop. Lascia maturare sto acquario in santa pace!!!
in effetti mi è venuta un'ansia mai vista per queste alghe perchè ho letto che sono difficili da debellare......
mi sono visto per un attimo la vasca sommersa................... :-))
comunque da ieri sera quando si sono spente le luci a quando si sono riaccese alle 13.30 di sicuro non sono aumentate ......
voglio solo creare un ambiente il piu accogliente possibile per i pescetti
certo la mia inesperienza mi fa stare sulle spine.......
ok niente antialghe

pepot
10-01-2007, 18:15
Il prodotto è quello!.Per le pasticche se intendi integratori per il fondo(nn mi ricordo se hai usato un fondo fertile nell'allestimento,se si per un annetto sei ok e nn hai bisogno di reintegrarlo) quelle della stessa seachem(denominate "tabs") sono molto valide.
Per il resto mi associo a quello che ti ha scritto Federico,una delle peggior cose in acquariologia è la fretta ma anche l'eccessiva apprensione può essere spesso deleteria.

Tengo a precisare che l'excel nn deve assolutamente essere visto come un antialghe,in quanto tale prodotto è solo uno dei tanti che compongono la linea di fertilizzazione liquida della seachem.
le pasticche intendevo quelle antialga che mi aveva condigliato il negoziante quando gli ho riportato i pesci .
mi ha detto che evitanno la proliferazione.....
grazie dei consigli....
ho provveduto ad ordinare l'excel

pepot
10-01-2007, 22:02
c'è una nota positiva...............
rientrato alle 20.30 a casa non ho trovato alcuna differenza rispetto alle 13.30......
quindi, almeno, non c'è una progressione del fenomeno #22 #22 #22

pepot
14-01-2007, 12:59
dopo qualche giorno di osservazione......
ho riattivato la seconda plafo (da 2 giorni)
in totale però adesso il fotoperiodo è di 8 (prima era 9) ore con 1 ora di ritardo tra le 2
nessun aumento.... #18
la fertilizzazione è ancora ferma
po4: 0,5

acquamarina
19-01-2007, 19:40
Le diatomee sono semplicissime, non sono pelose, ma creano macchie soprattutto sulle anubias