PDA

Visualizza la versione completa : ramirezina cannibale...questo è troppo!!!!


arco_baleno
09-01-2007, 23:03
Ciao a tutti i forumisti!!!!
Non so se a qualcuno di voi sarà mai successo...ma è un'esperienza terribile ve l'assicuro!
Cominciamo dall'inizio però:
Ho una coppia di Ram wild(di cattura nn allevati) da circa 7 mesi in una vasca abbastanza piantumata e ricca di nascondigli di circa 45 litri.
Oltre a loro un Otocinclus....iper-pacifico.
Fino a 10 giorni fa si sono susseguite regolari deposizioni ogni 15-20 giorni massimo,con relativa sparizione delle uova al secondo giorno.
Ormai mi ero quasi rassegnato,visto che frequentando il forum ho letto di un sacco di altre deposizioni finite allo stesso modo.
Premetto che ho ricreato valori molto ottimali con torba e acqua acida ecc(Ph 5-5,5 kh 3 gh 3 nitrati e nitriti assenti).
IL PUNTO E' QUESTO:
L'ultima deposizione è andata piu che ok,le uova si sono schiuse,i piccoli nati sono stati piu o meno una quarantina,tutto ok con le prime cure dei genitori,finchè al secondo giorno "di nuoto" (avevo gia iniziato con le artemie) la femmina è andata non so perchè fuori di testa!!!!!! -04 -04 -04 -04
Invece che badare ai avanotti con il maschio se li mangiava!!!!!

Lui poveretto nn ce l'ha fatta a proteggere i piccoli,anche perchè loro se ne andavano ovunque :-( :-( :-(

A qualcuno è successa una cosa simile????
Mi piacerebbe saperlo,perchè nn capisco questo strano cannibalismo!!!
Con le uova so che succede spesso,ma nn avrei mai pensato che si poteva verificare anche con gli avannotti!!!!

malawi
09-01-2007, 23:31
Con le uova so che succede spesso,ma nn avrei mai pensato che si poteva verificare anche con gli avannotti!!!!

Sei sicura che non li prendevano solo in bocca solo perche' spaventati? Non credo siano wild perche' e'difficile che un selvatico si mangi le uova. A meno che non siano spaventati o tu abbia luci troppo pesanti per cui non riconoscono la prole ma questo dovrebbe portare anche la femmina ad attaccare il maschio.

Ciao Enrico

arco_baleno
10-01-2007, 20:03
Sei sicura che non li prendevano solo in bocca solo perche' spaventati? Non credo siano wild perche' e'difficile che un selvatico si mangi le uova.


No,all'inizio era tutto normale,li prendevano in bocca,li sistemavano...le normali cure parentali insomma.Poi hanno litigato ed è successo il casino.
Sono sicuro che sono wild oltre xchè me l'ha assicurato il pescivendolo ma anche perchè hanno alcune caratteristiche che li fanno distinguere.

Infatti anche io pensavo al fatto che potevano essere spaventati...ma nn trovo nessun motivo

Temo che la cosa abbia spiegazione nella cosidetta "psicologia ittica"

La quale nessuno la comprende...

Per le luci sicuro sono troppo deboli,nn forti
Infatti mi crescono solo bene felci e crypto... #23

malawi
10-01-2007, 20:21
Per le luci sicuro sono troppo deboli,nn forti
Infatti mi crescono solo bene felci e crypto... #23

Basta un neon da 17W e forse anche meno per fargli perdere i segnali e costringerli a litigare.

Ciao Enrico

arco_baleno
10-01-2007, 21:23
Può essere,ma nn credo comunque sia colpa della luce.Anche perchè filtrando con torba,l'acqua è un po ambrata,quindi anche la luce è meno forte(il neon è 14 w).
Alla prossima deposizione comunque provo a togliere la femmina.Sono quasi convinto che è proprio lei che le 13 volte precedenti si mangiava le uova...
Semplicemente la sposto temporaneamente nell'altra vasca...
Tutto da vedere...

malawi
11-01-2007, 00:05
Può essere,ma nn credo comunque sia colpa della luce.Anche perchè filtrando con torba,l'acqua è un po ambrata,quindi anche la luce è meno forte(il neon è 14 w).
Alla prossima deposizione comunque provo a togliere la femmina.Sono quasi convinto che è proprio lei che le 13 volte precedenti si mangiava le uova...
Semplicemente la sposto temporaneamente nell'altra vasca...
Tutto da vedere...

Si..., e' la femmina che diventa aggressiva. Io ho studiato la cosa per anni e sono giunto alla conclusione che la luce artificiale altera la loro visione del pattern melanico e non riconoscono piu' i segnali del partner. La cosa e' quasi ininfluente in condizioni normali ma diventa pericolosa nel periodo riproduttivo. Nei cacatuoides addirittura la femmina cerca di uccidere il maschio e in altri ciclidi si invertono le parti come cura delle larve e difesa del territorio. Addirittura negli incubatori biparentali la femmina si rifiuta di passare le uova al maschio e continua ad incubare lei coem fosse una specie maternale e aggredisce il maschio se questo vuole aiutarla nell'incubazione.

Ciao Enrico

arco_baleno
11-01-2007, 19:43
Chissà se esistono testi o enciclopedie di psicologia ittica... :-D :-D :-D
Comunque togliere la femmina mi sembra piu che buono come soluzione.
Avevo pensato anche che si può fare un "separè" con della rete finissima(praticamente si divide in due l'acquario) ma è troppo laborioso penso.
Dovrò forse fare alcuni spostamenti(nn credo che la ram andrebbe daccordo con gli Agassizi) ma nn dovrei aver problemi a trovarle una vasca temporanea