Visualizza la versione completa : Acquarietto Ristrutturato
Fabrizio88
09-01-2007, 19:02
Ciao
Al posto del Wave Box Cube (per ora :-)) )
Ho ripreso il mio acquarietto che ha subito una piccola modifica tempo fà e ora lo vorrei usare seriamente, per fare un Plantacquario, o al max con 2 pesci pulitori e un Combattente.. (vorrei le caridine ma con l'acquario aperto escono sempre #07 )
Per cominciare Vorrei sapere che cosa sono i sassolini verdi che vedete in foto che ho trovato dentro ad un filtro esterno usato.. e a cosa servono!
I cannolicchi li ho messi... come vedete nella foto
Se volete darmi altri consigli sul filtro ben vengano! Anche se non penso ci siano MOLTI escrementi da filtrare...
Fabrizio88
09-01-2007, 19:05
Azz le foto! :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtro__800x600__428.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtro_006__800x600___640x480__320.jpg
il filtro va bene...quei sassolini verdi bho...nel dubbio non usarli :-D :-D :-D
Fabrizio88
10-01-2007, 02:05
chi sà a che servono... se solo per i batteri o anche come per altri scopi (abbassamento ph ecc..)
ho messo l'acqua... anche se non sò che decorazioni mettere..
idee?
Fabrizio88
11-01-2007, 03:05
Ciao
Oggi sono andato in negozio per vedere un pò che neon posso montare su questo acquario.. visto che usavo un coperchio chiuso con una 14W T8....
Ora, Vorre Montare una plafoniera aperta ma cercando in rete ovunuque sia per la lunghezza dell'acquario 49cm sia per l'isolotto e sia perchè vorrei parecchia luce non ho trovato nulla...
La plafoniera la farà da 0, ma devo decidermi su quali neon usare!
Escludo i T8 che sono troppo grandi.
Metto un 2 PL da 24W?
Metto un PL da 36W misure permettendo?
Oppure vado sui T5?
Misura acquario 49x27cm, escludendo il filtro sono 40x27cm
ho messo 42Litri d'acqua ma se voglio escludere il filtro siamo sotto i 40L penso...
Per fare un acquario come si deve per Qualsiasi Pianta che luci mi consigliate???
(meglio avere più Lumen che pochi, al max posso abbassare il fotoperiodo...)
AIUTO!!!
la lana è messa un pò malaccio...sopra i cannolicchi metti un bello strato di spugna (QUELLE BLU) che li copre tutti, sopra di essa un bel batuffolo di lana...
Fabrizio88
12-01-2007, 00:47
nella foto e anche adesso sta a galla... non so come mai... gli devo mettere per forza qualcosa sopra mi sà..
Della spugna blu anche io ci avevo pensato, mi sà che domani ne prendo un pezzo.
Comunque nulla su quella ghiaia verde del filtro esterno?
E che illuminazione gli metto su sto acquario?
Se monto le PL non supero i 4800-5000K°
Per le SOLE piante che gradazione è ottima???
l'illuminazione tipica sono 2 neon 840 e 865...quindi 4000 e 6500k°
comunque sia inizia ad informarti come ho fatto io e ti fai anche un po' di cultura su ciò. a presto!
Torakiki
12-01-2007, 10:53
Se vuoi fare un plantacquario come scritto su potresti metterci una lampada HQI da 50 watt e la plafoniera la costruisci tu, ho fatto anch'io così è molto semplice.
Vai in illuminazione e trovi molti spunti interessanti.
in effetti con le hql è molto più semplice la cosa..peccato che ho l'acquario in camera e nn posso scoprirlo ;-) l'idea consigliata da torakiki è ottima, dai una spulciata a illuminazione e fai da te che ci sono molti spunti!!
Fabrizio88
13-01-2007, 02:48
Grazie per le info ma le HQI e HQL non le conosco...
le HQI non sono i faretti che si usano anche per l'esterno (quelli con il sensore di passaggio esempio..)
e le HQL non sono semplici lampadine? -05
ftoggos, ho visto che consigliano 2 neon, uno caldo e uno leggermente freddo.. però mi interessa sapere la gradazione UTILE per le piante.
sul listino osram per esempio lampade HQI non esistono da 50w...
e poi queste lampadine che gradazione hanno????
sul listino non capisco...
se mi date una discussione,quida o codice di lampade mi informo un pò di più...
ho letto che rispetto ai neon queste lampade a parità di W hanno più lumen, è vero?
Grazie raga!
p.s. dai che per la plafoniera non c'è problema e poi mi stanno arrivando le piante! -04
Federico Sibona
13-01-2007, 09:34
Fabrizio88, consentimi di tornare un attimo sull'argomento filtro. Io metterei più canolicchi nel secondo scomparto e sopra la lana. La lana nuova, prima di metterla, strizzala nell'acqua dell'acquario, se galleggia è perchè sono rimaste bollicine d'aria al suo interno. Poi la lana deve essere messa in modo che l'acqua sia obbligata ad attraversarla, perciò deve aderire ai bordi dello scomparto. Per quel che riguarda la pompa sarebbe meglio metterla più in basso altrimenti a fronte di un anche leggero intasamento del filtro pescherà aria. Questo a costo di togliere un po' di canolicchi dallo scomparto pompa. Vedi poi se puoi lasciare la parte superiore del termoriscaldatore, dove c'è la rotella di regolazione, fuori dall'acqua.
per quanto riguarda ciò che ha detto federico quoto completamente, nn sapevo delle bolle d'aria nella lana ;-) nn si finisce mai d'imparare ;-)
per l'illuminazione con i litri che hai perchè nn ti fai una bella hql? sono le lampade a vapori di mercurio, ottime anche per l'acquario. vai a fare una bella ricerca su illuminazione e fai da te, ne troverai un casino, se io potesso la farei ma nn posso aprire l'acquario e quindi mi tengo i neon ;-)
facci sapere e ti consiglio di nn comprare ancora niente fino a quando nn ti sei ben consigliato!! ciao!!
Federico Sibona
13-01-2007, 11:17
Mi par di ricordare che le HOL dissipano molta potenza in calore e devono stare ad una quarantina di centimetri dalla superficie dell'acqua.
nn sono molto informato a riguardo, però ho visto che molti la utilizzano, vai a vedere e informati meglio, sembrano interessanti! ciao;-)
Federico Sibona
13-01-2007, 11:46
ftoggos, sono stato troppo sintetico. Non volevo assolutamente dire che non si debbano usare, le mie erano soltanto precisazioni sul loro utilizzo.
Il senso era questo: siccome scaldano molto devono essere messe ad una certa distanza dal pelo dell'acqua perchè altrimenti la scaldano e se, per caso, vengono raggiunte da qualche spruzzo d'acqua potrebbero scoppiare.
scusa, mi sono espresso male anch'io ;-) fa niente!!
Fabrizio88
14-01-2007, 02:26
Grazie per i consigli!
Quasi quasi mi butto su una HQL-HQI (cosa cambia tra le 2?)
però guardando sul listino Osram apparte che non trovo un 50W, come faccio a sapere che gradazione di colore ha???
Siamo sicuri che esistono diverse gradazioni? #13
Per il Filtro ieri ho aggiunto la spugna blu sopra ai cannolicchi e sopra la lana di perlon, ora stà giù :-))
però nessuno mi sà dire quel materiale filtrante verde nelle prime foto a che diavolo serve?
è una resina vero? potrei provare ugualmente a metterla nel filtro e vedere che cambiamenti succedono? o non la metto?
per queste lampadine che scaldano un macello se gli creo una plafoniera chiusa con sotto un vetro e una ventola per dissipare posso avvicinarla come una normale plafoniera a neon?
ciao, per quele cose verdi nn ho idea di cosa siano...bu??? per il resto, lascio agli esperti di elettronica!! ciao e buona domenica.
guglielmonigita91
14-01-2007, 18:57
sembrerebbe zoelite usata... ma non ci giurerei!!!! #13
si, per le hql fai un coperchio con vetro e le puoi avvicinare di più.... come gradazione devi chiedere al negoziante.. gli chiedi un hql con temperatura di colore che vuoi usare e se ne ha in negozio... è uno di quelli buoni ;-)
le hqi non le userei... sono per acquari marini e in un acquario dolce portano pure problemi... :-)
Fabrizio88
15-01-2007, 20:47
Raga.. ho acquistato ora una plafoniera PL da 36W (litri 40circa, calcolando il mega filtro)
questa: http://www.acquaingros.it/plafoniera1plda36winalluminioconstaffebordovasca-p#18319.html?osCsid=e50cca2a599e6d8b15c7a6320ba40d 3c
e molte piante/piantine, almeno comincio l'allestimento... e se vedrò che non bastano questi 36W con pl sul giallino la cambierò con questa HQL da 50W (ma dovrò farmi una plafoniera o modificare questa).
ho preso anche la linea Dennerle.. perchè la linea seachem con i fertilizzanti giornalieri la trovo molto impegnativa...
Speriamo bene...
Fabrizio88
17-01-2007, 15:48
mi è arrivata la plafoniera.. e la luce è sull'azzurro... che ne pensate?
Fabrizio88
17-01-2007, 17:19
eccovi una foto con la nuova plafoniera dalla luce bianca azzurra...
per ora ho messo la radice con muschio che avevo nell'acquario grande e 3 rametti di cabomba che probabilmente toglierò #17
guglielmonigita91
17-01-2007, 18:35
secondo me è buona..... lasciala e guarda i risultati....
so cmq che il blu stimola le alghe, infatti nei biotopi malawi si usano neon a luce blu per stimolare le alghe che servono come alimento supplementare per i pesci
detto questo: guarda cosa succede e se appaiono molte alghe cambia il neon #36#
bello bello....mi piace tanto!!!continua così!! ma quel vasetto che galleggia?? cos'è?
Fabrizio88
18-01-2007, 01:16
Azz... il blu stimola veramente le alghe? (non era anche il giallo??)
se mi crescono le alghe qui son messo male in quanto lo sfondo di ghiaia a pulirlo ci vuole dell'ACIDO!!! -04
Nel vasetto galleggiante c'è del muschio (aproposito per dopparlo alla grande cosa posso fare?)
Per Prevenire SUBITO le alghe cosa mi consigliate??
Vorrei crescere SOLO piante o al max mettere qualche pesce ma vedo più in là... (magari trasferire tutti i guppy (ci devo pensare bene))
comunque per prevenire le alghe?
fotoperiodo/co2/fertilizzanti Dennerle/pesci pulitori/cambi d'acqua/integratori/materiale filtrante/ecc.... #17
Oggi sono andato a prendere personalmente i pacchi rimanenti da SDA
Ora ho queste piante da dividere su questo acquarietto e sul mio grande:
Fabrizio88
18-01-2007, 01:21
uuuuhh...
Altra domanda!
Domani o dopo devo mettere la Co2, non comprerò la bombola ma mi affido alla Co2 artigianale, una volta facevo la ricetta con lievito zucchero e acqua ora vedo che esiste una in gel.. bo.. mi devo informare meglio, comunque se la pietra porosa invece di metterla in acquario la metto nel filtro (ultimo scompartimento dove c'è la pompa che aspira) cambia qualcosa o si può fare?
ciao, per la porosa io faccio come hai appena scritto te. tengo la porosa proprio sotto la pompa e mi sminuzza meravigliosamente le bollicine.... per le piante vedi quanta luce hai e poi le adatti, per il fotoperiodo le piante hanno bisogno di 8 ore per svolgere la fotosintesi, nn + di dieci ore di fotoperiodo, meno si + no, quindi tra le 9-10... per la co2 anch'io procedo con l'artigianale ma sinceramente nn mi trovo benissimo...trp irregolare...
un'ultima cosa, io metterei un tubicino trasparente meno evidente, però sse sistemi bene le piante può essere che lo nascondi ;-)
Fabrizio88
18-01-2007, 15:26
visto che ho questo sfondo in ghiaia e neon blu praticamente... per prevenire le alghe cosa mi consigli?
ho cominciato a fertilizzare con la linea dennerle.
ha!
vedo sui vetri mille vermetti bianchi. che sono? che devo fare?
che piante mi consigliate da tenere per il piccolo tra quelle che vedete in foto? #22
il tubo verde lo posso far rientrare a filo ;-) ( ma ho sta pompa che fà casino.. devo rimediare)
guglielmonigita91
18-01-2007, 21:39
scusa, ma se metti l aereatore diminuisce il contenuto di CO2.... se non metti pesci non serve ossigeno... o poco per la notte.. le piante... ma quel poco stesso è quello che viene scambiato attraverso la superficie...
cmq ti dico solo dato che mi pareva poi un futuro volessi mettere un betta che in quel caso dovrai trovare un modo per coprire l'acquario in quanto ha bisogno di aria calda e umida altrimiti rischia di ammalarsi tramite il labirinto
ma ho sta pompa che fà casino.. devo rimediare
quello che consiglio l'ho fatto io e ha funzionato: ho sostituito al tubo che mi hanno dato in dotazione con la pompa uno uguale ma di plastica morbida, assorbe maggiormente le vibrazioni rendendole quasi del tutto nulle, a volte mi preoccupo se questa funziona talmente è silenziosa...l'acquario lo tengo in camera ai piedi del letto e ci dormo pure, sento più il rumorino del timer per le luci che quello della pompa.... se però il rumore persiste controlla se manca qualche pezzo alla pompa stessa, ieri per esempio mi era caduto un tondino di plastica minuscolo che si trovava dentro la stessa e appena ricomposta(l'avevo smontata per pulirla) nn l'avevo + inserito perchè l'avevo dimenticato e il rumore era terribile, poi ho rimediato e ovviamente il problema si è risolto...quindi anche minimi pezzi se persi danneggiano.
prova col tubo di plastica morbido, vedrai che funziona!!!
Fabrizio88
19-01-2007, 00:12
scusa guglielmonigita91 ma non ho capito a cosa ti riferisci #07
anche te klingon.. il betta esce dall'acqua??? -28d#
ftoggos, non è per le vibrazioni ma è proprio la girante che fà casino toccando la paratia esterna... sia sulla nuova pompa cinese che dalla askoll (la meno potente) avrei in mente magari sull'askoll di togliere 1mm di diametro sulla girante sperando che non arrivi a toccare e non far casino... perderò un pò di portata ma non mi importa...
Comunque le piante stano finendo piano piano... che piante lascio? #22
guglielmonigita91
19-01-2007, 21:36
non serve che metti l aereatore se non metti pesci ;-)
Fabrizio88
19-01-2007, 21:49
e chi lo vuole mettere!!!
devo mettere la Co2, anzi.. lo fatta.. devo solo aspettare che si attivi #21
Solo che non so se mettere il tubo in vista o metterlo dentro all'ultima camera del filtro..
in teoria viene disciolta in acqua quindi dovrebbe andar bene #19
raga di piante rosse non ce ne sono più.. che piante lascio?
mi prendo la Riccia per fare il prato oppure no?
sono molto indeciso sull'acquarietto..
Ho il legno che avete visto e una roccia vulcanica, non sò se tenere entrambi o solo il legno o roccia... #07
ho guardato la foto... per me ha fatto un enorme sbaglio nell'allestimento ke sempre secondo me ha favorito le alghe... hai inserito (anke se per poco) il vasetto con la lana di roccia nell'acquario e quindi immagino ke è come mettere un casino di fertilizzante...per non parlare dei possibili microrganismi... #06 #17
Federico Sibona
19-01-2007, 22:36
Fabrizio88, parlando di Betta non è che esca dall'acqua, ma, come tutti gli Anabantidi, respira aria atmosferica in superficie e se l'aria non è umida a sufficienza o se è fredda si ammalano al loro apparato respiratorio (il labirinto). E' per questo che per gli Anabantidi (Betta, Colisa, Trichogaster, ecc) si raccomanda un acquario chiuso. L'acqua tra superficie e coperchio è più umida e più calda.
Tutto questo solo perchè klingon è tornato sull'argomento e tu hai risposto che non capivi.
Fabrizio88
20-01-2007, 01:03
azz francy, non lo sapevo che sta lana di roccia era inzuppata di fertilizzante -28d#
Comunque ieri ho cominciato la dose Dennerle.. e le piante anche se di meno sono sempre li in vasetto...
Grazie mille Federico per l'info sul betta #36# non lo sapevo...
Quindi se metterò dei pesci apparte degli oto che mi piaciono abbastanza, cosa potrei mettere? #06
Roccia vulcanica a pozzetti insieme al legno si o no?
Riccia si o no?
guglielmonigita91
20-01-2007, 13:11
io ti consiglierei di lasciare solo il legno.. le rocce tolgono spazio alle piante sul fondo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |