Entra

Visualizza la versione completa : cambio filtro


Raistlin85
09-01-2007, 17:16
ciao a tutti ed eccomi di nuovo a chiedervi consiglio..

stavo pensando di cambiare il mio filtro interno e mettere un pratiko 200 esterno. Il mio quesito è questo:

cambiando il filtro non rischio di cambiare qualcosa nell'abitat dei pesci??
di solito come si eseguono queste operazioni?
basta mettere i materiali filtranti del vecchio??

un grazie anticipato per le vostre risposte

mark72
09-01-2007, 17:47
Io ho fatto girare i 2 filtri insieme x un mese e poi ho tolto il filtro interno e ho messo i cannolicchi nel filtro esterno.

Raistlin85
09-01-2007, 18:47
non ci avevo pensato!!! #17 che scemo!!! :-D

grazie per la risposta

Mel
09-01-2007, 19:04
Io ho fatto uguale.
Per accelerare, però, metà dei cannolicchi del filtro maturato li ho messi direttamente nel filtro nuovo, subito dall'inizio.

Dopo 2 settimane ho staccato il filtro vecchio, spostando nel nuovo anche i cannolicchi rimanenti, et voilà, nitriti a 0 e tutto a posto :-))

Così facendo però mi sono ritrovato con un pratico 200 pieno di cannolicchi :-)) e dopo un po' ne ho dovuti togliere (quando mi è servito aggiungere del carbone).
Più laborioso, ma risparmi 2 settimane.

Raistlin85
09-01-2007, 20:44
scusate ma vi posto un secondo problema....ma per il riscaldamento come funziona???
inoltre come si passano i tubi?? non vorrei aver fatto un acquisto sbagliato(ancora non mi è arrivato)....

davide111
09-01-2007, 20:56
Salve a tutti sono un nuovo pivellino di pesci e volevo chiedere se potevo tenere un qualsiasi tipo di pesce magari anche piccolo su un acquario di 180 lt. ma senza filtro (nn voglio mettere il filtro!!!) e se può vivere bene con i soli ricambi d'acqua e premunendosi di dargli sempre da mangiare a piccole dosi così il mangiare non và perso.

Attualmente è da un mese che ho l'acqua dentro senza filtro con una pompa che muove l'acqua ed ho il fondo con sabbia e conchiglie.

Non ho piante o altri organismi ma solo sabbia e pietre e conchiglie (che potrei togliere) ed ho il termometro (volendo) e le lampade.

Ma nn voglio il filtro e nn voglio pulire il fondo è possibile tenere un pesce? che non necessiti di pulizia? (se non magari una volta l'anno?).

Grazie e salutoni

Raistlin85
09-01-2007, 21:27
ma stai scherzando??? -28d#

180 lt. solo per un pesciolino??? e poi perchè lo metti nel mio topic?? bho...cmq io non sono molto esperto ma credo che il filtro sia d'obbligo....inoltre perchè non lo vorresti???

davide111
10-01-2007, 18:16
so Pazz!! no a parte gli scherzi nn voglio pulirlo il filtro e nn voglio fare molti ricambi d'acqua per questo ho pensato che magari solo un pesce sporca poco e nn necessita di molto

Ciaoooo

Mel
10-01-2007, 20:05
Non funziona così.
L'UNICO modo per non fare cambi d'acqua è avere tantissime piante. E tantissima luce. E un buon filtro.

E comunque ci vuole molto meno tempo e molta meno fatica a fare un lavaggio del filtro ogni 1 o 2 mesi che a cambiare 50-60 litri di acqua a settimana.

Mettila così: no filtro = tantissima puzza.
E a puzzare di solito sono le cose "morte".

Raistlin85
10-01-2007, 21:13
si ma perchè continuate a scrivere nel mio post?? io questa proprio non lo capisco!!!

a me servono risposte! -04

gnufy81
11-01-2007, 14:57
ti è arrivato il pratiko? raistlin85?

l'ho comprato anche io e volevo sapere anche io il fatto dei tubi ecc...

Raistlin85
11-01-2007, 16:47
no, non ancora...mi arriva la settimana prossima perchè l'ho acquistato da un ragazzo qui sul forum e lavora fino a sabato (quindi non può spedirlo!) poi ti faccio sapere

Flexo
11-01-2007, 17:56
io ho il pratiko 300....devo dire che i tubi sono dei corugati (li avrete visti) e sono dotati di varie curve di plastica con cui si può farli girare a piacimento....poi c'è il pezzo di uscita dell' acqua che compie un ulteriore curva e un tubo abbastanza lungo (che io ho tagliato) per la raccolta d' acqua....i tubi li passi fuori che tanto se uno riesce a sistemarli bene non sono neanche tanto brutti...per il riscaldamento metti un comunissimo riscaldatore nell' acquario e stai apposto..

P.s
1° post!!

Ciauz #19

gnufy81
11-01-2007, 18:17
Io ho fatto girare i 2 filtri insieme x un mese e poi ho tolto il filtro interno e ho messo i cannolicchi nel filtro esterno.

come hai indirizzato i 2 getti d'acqua dei due filtri...?
c è una "regola"?

davide111
11-01-2007, 18:58
Volevo chiedere un'altra informazione mi avete convinto a prendere il filtro ed io pensavo di prendere un filtro esterno appeso Bravo 300 (la mia vasca è di 180 littri) è buono? pensate faccia rumore? è pratico per la pulizia?

Grazie mille