Entra

Visualizza la versione completa : Majano o altro?


pan
20-05-2005, 15:52
Di majano ne ho viste in foto e in vasche dal vivo ma normalmente hanno un piede carnoso e i tentacoli simili a quelli delle anemoni piu' grandi cioe' cilindrici a salcicciotto.
questi nella foto sono molto piccoli (2-3mm il disco piu' i mini tentacoli) e senza piede.il disco parte dalla roccia e sembra quasi che si costruisca un sostegno cilindrico del diametro del disco chiuso come si vede abbastanza bene in quello a sx in alto. i tentacoli sono conici cioe' finiscono con punta sottile e di colore bruno violetto con un puntino verde fluo in punta(sono anche bellini).
Apro un consulto ,datemi i vostri pareri......

pan
20-05-2005, 17:43
informazione importante. ho provato a toccarne uno e si ritira completamente dentro al tubicino calcareo. Sembrerebbe un incrocio tra un cerianto e una anemone in miniatura!

Mkel77
21-05-2005, 19:29
no nessuna delle due, dovrebbe essere un corallo duro ne ho 3 uguali ai tuoi e qualcuno sul forum mi ha detto che sono coralli duri del genere LPS, ma non saprei dirti di più.............


ecco una foto delle mie

Daniel82
22-05-2005, 02:18
Anche io ne ho un paio mi hanno detto di toglierli perchè alla lunga invadono tutta la vasca...ma di preciso non so se siano veramente pericolosi! #24

Mkel77
22-05-2005, 13:53
pericolosi? io li ho da 4 mesi ormai e sono sempre 3 e non danno segno di pericolosità o di infestazioni..........

pan
23-05-2005, 19:30
effettivamente si assomigliano molto.
io ne ho sette tutti su una roccetta ma mi sembra che uno piccolissimo si stia aggiungendo.
possibile che nessuno sappia cosa sono con certezza?

Mkel77
23-05-2005, 19:33
se riesci a sapere di che si tratta fammi un fischio..........

Giando
07-06-2005, 00:04
ho provato a toccarne uno e si ritira completamente dentro al tubicino calcareo. Sembrerebbe un incrocio tra un cerianto e una anemone in miniatura!


no nessuna delle due, dovrebbe essere un corallo duro ne ho 3 uguali ai tuoi e qualcuno sul forum mi ha detto che sono coralli duri del genere LPS, ma non saprei dirti di più.............

ummm..un corallo duro che si ritira dentro un tubicino calcareo...
se ti sembra un anemone-cerianto ed è grande tra 10mm e 20mm, Knop lo definisce "corallimorfaro non ancora descritto scientificamente" e quindi per noi anemone-cerianto andrebbe benissimo. Che mangia nel tuo acquario? cerca la luce o il cibo? se lo cattura si ritira?

pan
07-06-2005, 00:28
mangia cio' che blocca con i tentacolini richiudendoli abbastanza rapidamente (come altri coralli molli tipo palytoa).
ma anche la luce non gli dispiace. non lo alimento ma noto che si chiude per poi riaprirsi abbastanza in fretta dopo che ha acchiappato qualcosa

Giando
07-06-2005, 12:04
se è un zoantiniario (palytoa, etc) ha il gambo che non si ritrae completamente. Rimango dell'idea dell'anemone-ceriato anche se dalla foto non riesco a notare se le punte dei tentacoli sono di colore diverso. Il nome scientifico dovrebbe essere corynactis. confronta le foto su google e fammi sapere.

Mkel77
07-06-2005, 18:11
ho cercato le foto su google.......non ci siamo proprio. #07

pan
07-06-2005, 19:39
un po' ci assomiglia come concetto generale ma mentre queste anemoni sono come le altre dotate di "gambo" le mie creaturine quando si chiudono si ritirano dentro il tubicino calcareo e non rimane altro in vista.

pieme74
07-06-2005, 19:50
ho provato a toccarne uno e si ritira completamente dentro al tubicino calcareo. Sembrerebbe un incrocio tra un cerianto e una anemone in miniatura!


no nessuna delle due, dovrebbe essere un corallo duro ne ho 3 uguali ai tuoi e qualcuno sul forum mi ha detto che sono coralli duri del genere LPS, ma non saprei dirti di più.............

ummm..un corallo duro che si ritira dentro un tubicino calcareo...
se ti sembra un anemone-cerianto ed è grande tra 10mm e 20mm, Knop lo definisce "corallimorfaro non ancora descritto scientificamente" e quindi per noi anemone-cerianto andrebbe benissimo. Che mangia nel tuo acquario? cerca la luce o il cibo? se lo cattura si ritira?

perchè vi inventate i nomi?
che cavolo c'entra una anemone o ancor di più un cerianto con quello di cui state parlando?
se proprio lo volete paragonare a qualcosa , diciamo che è della stessa famiglia delle tubastree ;-)

Giando
08-06-2005, 00:18
#12 oooooook! vaaaaabeneeee! la prossima volta che non ho una risposta precisa taccio e aspetto la soluzione dell'esperto