PDA

Visualizza la versione completa : acquarietto da 20lt


Etienne
09-01-2007, 13:41
Ciao a tutti,ho già un marino da 200lt, e ora voglio cmentarmi in un piccolo acquarietto dolce da 20/25 litri, ho qualche domandina a proposito, pensavo di riempirlo con acqua osmotica, fare un fondo di sabbia (rossa se possibile) di quarzo e inserire una roccia (che ai tempi era viva, ma ormai non lo è più) che mi è avanzata dal marino.

Dopo l'inserimento della sabbia, della roccia e dell'acqua devo apsettare la maturazione del tutto o è già pronto com'é?

Che tipo di filtro mi consigliate, va bene uno di quelli piccolini che vendono x gli acquarietti nelle giardinerie?

Oltre che tenere d'occhio i soliti valori (ph,gh,no2,no3,po4,ecc) devo inserire batteri o bioattivatori?

Devo integrare elementi come faccio col marino regolarmente?

Grazie e tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi!!!

salutoni etienne

Etienne
09-01-2007, 13:43
dimenticavo come illuminazione ho 1 tubo blu di wood (completamente attinico) da 8w e 2 tubi PL da 18w cadauno

pinolo
09-01-2007, 15:33
ciao Etienne

io non ho esperienza di marino, ma per sentito dire credo che con il passaggio al dolce non dovresti avere problemi :-)
pero' tieni conto di alcuni accorgimenti:
- l'acqua osmotica da sola e' troppo tenera, va tagliata con acqua di rubinetto o con sali per ottenere valori di GH e KH adatti ai pesci che decidi di inserire. Al massimo puoi mettere un po' di biocondizionatore nell'acqua di rubinetto per legare i metalli
- la roccia ex viva potrebbe non andare bene... scegli piuttosto rocce non calcaree, facendo la prova con il viakal: mettine una goccia sul sasso, se frigge e' calcareo...
- i valori che devi tener d'occhio sono pH GK KH NO2 NO3
- il bioattivatore per come la vedo io te lo puoi risparmiare, pero' devi aspettare quasi un mese per l'avvio del filtro (a proposito, per il filtro dai un'occhiata al mercatino, ne dovresti trovare qualcuno a prezzi bassi)
- gli unici elementi che puoi integrare sono i fertilizzanti per le piante :-)

e soprattutto, se hai dubbi chiedi e come immagino tu gia' sappia qui c'e' un mare di gente pronta a risponderti :-)

Etienne
09-01-2007, 15:41
pinolo, grazie mille, ho un askoll 300 ma mi sembra molto esagerato come filtro.

la sostanza x legare i metalli è una cosa simile al nitrivec della sera?

le piante posso metterle subito o devo attendere un mesetto cpome x i pesci?

milly
09-01-2007, 15:54
Etienne, ciao benvenuto nel mondo del dolce :-))
il pratiko 300 è decisamente sovradimensionato per una piccola vasca ! a proposito se non l'hai già acquistata sarebbe meglio stare sui 30 litri perchè hai un pò più di scelta tra i pesci. in 20 litri al massimo ci metti 1 betta con qualche caridina. il biocondizionatore è un liquido che lega i metalli pesanti e neutralizza il cloro invece il nitrivec è un attivatore batterico e serve per accelerare la maturazione del filtro. le piante puoi metterle subito. casomai riempi la vasca solo a metà o un pò meno, piantumi poi finisci di riempire. ;-)
per il fondo e per l'arredo utilizza solo materiali che non rilasciano calcare e prima di scegliere l'acqua stabilisci che pesci vorresti ospitare

Etienne
09-01-2007, 16:53
grazie milly, la vasca ce l'ho gia, è quella di un microreef che avevo fatto in precedenza come "appoggio" al vascone del marino.

vorrei mettere uno o 2 pulitori e qualche neon ( 5 al max), che ne pensi?

Come biocondizionatore ho in casa aqumarin della sera, ma penso sia solo x il marino, che biocondizionatore mi consigli?

grazie etienne