Entra

Visualizza la versione completa : Costruire filtro


majinbu
20-05-2005, 15:11
Vorrei costruire un filtro x un'acquari di circa 400l, dove posso trovare la plastica x farne uno biologico interno? Oppure che capacità dovrebbe avere il cestello di uno esterno? grazie!! :-))

crypto
20-05-2005, 19:50
interno lo puoi fare in vetro, direttamente incollato alla vasca

esterno, dipende dal carico biologico, da 20 litri a 40 litri di volume biologico.

balabam
20-05-2005, 23:03
Io sul mio 200 l'ho fatto interno ma senza siliconarlo al vetro... E' una "scatola" di vetro su misura che sta perfettamente nell'acquario... e se un giorno vorrò toglierla e sostituirla con un esterno non dovrò svuotare e smontare tutto... Non c'è neanche bisogno di usare un vetro spesso perchè essendo completamente immerso in acqua non è soggetto a pressione...

majinbu
21-05-2005, 02:01
Mi pare di intendere che se intendo realizzare un filtro esterno duvrò procurarmi una botte!!!!! :-D

In seconda battuta, non ho ben capito come poi balabam sia riuscito a fissare la scatola di vetro x il filtro x non creare zone dove l'acqua stagni e non circoli bene1!!!!! #24

balabam
21-05-2005, 12:54
Bè un leggero scambio d'acqua c'è anche negli interstizi... E' da aprile che è in funzione... Ieri mi si sono presentati gli avannotti di tanichthys in quell'acquario... quindi credo che per ora stia funzionando bene... Non so se in futuro andrà altrettanto bene ma spero di sì...

majinbu
21-05-2005, 22:40
Preferivo farlo in plastica per non far vedere i materiali filtranti, che altrimenti si vedrebbero attraverso il vetro e poi creerebbero secondo me un effetto abbastanza antiestetico!!! #07

balabam
21-05-2005, 23:14
basta usare il vetro scuro x il lato a vista... io l'avevo in casa...

majinbu
22-05-2005, 17:16
In che senso il vetro scuro...esiste del vetro nero? #24

balabam
22-05-2005, 18:30
sì... costa un po' + di quello normale ma esiste...

vincy88
24-05-2005, 15:41
qualche foto???

balabam
24-05-2005, 20:28
No... non ho la macchina digitale... ma se non proprio nero (opalina mi pare che si chiami), puoi certamente usare un vetro fumè... sai a volte si usa x fare ripiani di tavolini o cose simili, e costa molto meno di quello nero... chiedi al tuo vetraio di fiducia... :-))

majinbu
27-05-2005, 10:15
Che misure e che volume dovrebbe avere un filtro interno x il mio 400l?

esnak
27-05-2005, 20:31
cosa ne pensate di questo... secondo voi la disposizione va bene http://www.acquariofilia.biz/allegati/mod_filtro_151.jpg

esnak
27-05-2005, 20:33
si può attaccare al vetro con delle ventose

majinbu
29-05-2005, 21:45
Che misure dovrebbe avere il filtro x un'acquario di circa 400l? #24
esnak, mi pare buono quello proggetato e realizzato da te!!!! #36#

vincy88
29-05-2005, 21:57
secondo me è sbagliato il progetto! l'acqua deve passare prima per la lana, poi le spugne e in fine i cannolicchi!

majinbu
29-05-2005, 22:14
secondo me può andare bene se la spugna usata non ha i buchi troppo piccoli, quello che passa viene fermato dalla lana che è più fitta!!!!!

esnak
30-05-2005, 09:57
Potrebbe essere sufficiente h 40cm - largh 35cm - prof. 10cm con una pompa della portata di almeno 600 litri/h anche se 800 è meglio.
Credo vadano bene queste dimensioni... spero di esserti stato utile

majinbu
30-05-2005, 11:07
Grazie mille! :-))

esnak
01-06-2005, 11:10
l'acqua deve passare prima per la lana, poi le spugne e in fine i cannolicchi!

scusa e per la manutenzione?
per sciacquare la lana nell'acqua che tolgo dall'acquario del cambio settimanale, dovrei prima rimuovere i cannolicchi?
Quello che dici mi sembra sbagliato.

majinbu
02-06-2005, 19:39
concordo con esnak!!!!!!!!!! #36#

majinbu
02-06-2005, 19:46
anzi,ripensadoci e riguardando il disegno del filtro realizzato Vincy non ha tutti i torti!!! #36#
Guardando attentamente si nota che l'acqua che entra dai fori passa prima per la spugna, poi per la lana e poi prima di essere spinta fuori dalla pompa per i cannolicchi!!!!! #21

Per la manutenzione nn ci dovrebbero essere problemi!!! :-)