PDA

Visualizza la versione completa : Qualche consiglio su nuovo catfish


Nevermind
09-01-2007, 11:05
Poichè tra poco la mia coppia di ancy verrà trasferita nell'acquario a loro dedicato stavo pensando a cosa inserire nel 100L la qui popolazione è ancora in fase di decisione, per ora ci sono solo 5 nematobrycon palmeri.

Chiedo quindi qualche consiglio agli esperti su qualche piccolo e bel loricaride.

A me piacciono molto i pesci del genere loricaria però mi sembra che diventino grandicelli (almeno quelli che si trovano + comunemente) o mi sbaglio?

Pleco4ever
09-01-2007, 12:50
Vuoi Loricaridi per forza?

Nevermind
09-01-2007, 12:51
Beh non necessariamente.

Pleco4ever
09-01-2007, 15:08
i banjo catfish non ti piacciono?

Nevermind
09-01-2007, 16:00
A dire il vero non li conoscievo, dici che sono di facile riperimento nei negozi?

Ho guardato su planetcatfish e sembra essere abbastanza tranquillo anche con altri individui della stessa spece.
Come cibo sembra prevalentemente carnivoro.

HAi qualche info su sti pesci?

Bello cmq.

Avevo pensato anche a qualche loricaride tipo l260....

Pleco4ever
09-01-2007, 16:49
Bhè di banjo catfish ce ne sono u n casino..
Io ho dei Bunochephalus coracoideus...sono brutti come la fame..e stanno semisommersi parecchio tempo..però ogni tanto fanno qualche ovetto..e in ripro sono abbastanza carini!
Son carnivori ma non son predatori...almeno a me avannotti non ne han mai fatti sparire...costano anche molto poco...e non vogliono chissà che tipo di cure

Nevermind
09-01-2007, 17:25
Non sono male li trovo simpatici tutto somato :-)) .

Se hai altre idee son sempre ben accette.

Pleco4ever
09-01-2007, 19:29
Bho..l' L10 e l' L10a possono essere una caruccia idea...
Altrimenti un bel BRACHYPLATYSTOMA TIGRINUS #18 #18 #18 #18 #18
Così quando ha fame te lo trovi nel letto nascosto sotto le coperte che ti aspetta...

Pleco4ever
09-01-2007, 19:30
tigrinum scusa

Nevermind
10-01-2007, 09:49
UHm mi sa che il BRACHYPLATYSTOMA lo passo :-)) :-))

L10a mi piace e sembra rimanere abbastanza piccola.

Non vorrei dire minchiate però tempo fa mi è parso di vedere in una discussione un L-number simile al bellissimo golden nugget ma che restava piccino. Me lo sono sognato o esiste?

Pleco4ever
10-01-2007, 12:39
Si l' L177...è un golden nugget...non cresce come l' L18 ed è molto più bello....

Nevermind
10-01-2007, 13:20
Perfetto era proprio lui :-). Semplicemente stupendo IMHO. Ora ovviamente sarebbe da vedere se dalle mie parti riesco a farmelo arrivare e sopratutto che sia proprio lui e non il "fratello maggiore".....tu che sai è facile vedere la differenza tra L177 e L18?

Pleco4ever
10-01-2007, 14:26
tu che sai è facile vedere la differenza tra L177 e L18?

eh....ci vorrebbe un negoziante tipo A FABBRì...
iN LINEA di massima:
L18 molto nero,puntini piccoli piccoli e fitti, branchiospine evidenti,colore del giallo tendente al limone Pinne POCO colorate sui bordi
L177 Spot più grossi e pinne con maggiore quantità di giallo che tende al giallo scuro..
Se non hai termine di paragone al momento dell' acquisto comunque o ti fidi di quello che arriva al negoziante...oppure ti fidi del negoziante!
Di solito lo sanno quando arrivano quei pesci perchè sono abbastanza rari e gli L177 arrivano dal Rio Irriri e solo dall' Irriri...Ci tengono a specificarlo perchè aumenta il valore.
Dovrebbe essere attorno ai 30 € contro i 15 dell' L18..ma non ne son sicuro

Nevermind
10-01-2007, 17:23
Mi sa che mi dovrò fidare.

La prossima volta che vado dal negoziante di fiducia cercherò di vedere che prezzo mi spara per sta bellezza.

DA che grandezza sono sessabili? 4-5cm come gli ancy?

Pleco4ever
11-01-2007, 01:23
anche 8\10
ma non sperare in una ripro...e occhio che sono fra i loricaridi più territoriali

Nevermind
11-01-2007, 10:06
Si avevo letto che erano abbastanza pestiferi, ma solo con i propri simili? spero

losly
12-01-2007, 00:57
Il mio se potesse si mangerebbe gli sterbai quando questi si avvicinano alla tana...

Pleco4ever
12-01-2007, 10:23
i miei 177 fra di loro si amano...caso strano...ma li ho visti far scappare il maschio di octofasciatum in cura al nido,predarle le uova e tornare alla tana...
Li amo...

Nevermind
24-01-2007, 10:15
SAbatos corso ho chiesto al negoziante dove sono solito fornirmi, in casa di L177 non ne hanno ma mi ha detto che se ne trovano qualcuno se lo fanno arrivare....però secondo me al 90% mi arriva il golden nuget "formato famiglia".

Non è che qualcuno di voi conosce qualche negozio ben fornito di catfish dalle parti di padova o nel veneto almeno?

Nevermind
30-01-2007, 10:28
DAndo un occhio qua e la ho visto che pure il Gastromyzon Punctulatus è molto bello, dite che sia più semplice reperirlo?

Come dieta è simile all'ancy? Su internet non ho trovato molte info però

#24