Visualizza la versione completa : cervello di mare
ciao a tutti....sono novo sul forum detemi se sbaglio qualcosa grazie...
allora ho inserito nel mio piccolo acquario marino un cervello di mare che ora però stà ingiallendo...è normale?sarà la luce? -28d#
ALGRANATI
09-01-2007, 09:06
eu72, Compila il profilo della tua vasca.
senza info è impossibile aiutarti.
spsto in sezione idonea ;-)
ok il mio acquario è un tenerife 88!
misure 88cm.di lunghezza 45 di altezza e 35 di profondita!
contiene circa 135 litri di acqua...un pò poco lo so..ma quando l hò comprato tre anni fa il negozioante non me lo a detto!
la vasca contiene circa 14 kili di rocce vive e morte (compreso il cervello di mare appunto)un sottile strato di sabbia corallina,(circa 1cm)
tre pesci pagliaccio,un semicirculatus,un zebrasoma flavescens,4 damigelle coda gialla,un pacagnella,2 syncoropus(uno splendidus e l altro ocellatus)un labride canarino,2gamberi lysmathia(si scrive cosi?)e un altro gambero che sembra però un astice perchè a le chele di color rosa a puntini blu sempre nascosto!
troppa roba lo so.....ma ormai è un anno e piu che convivono tutti senza problemi!
cambio 25 litri di acqua ogni 25 30 giorni epulisco il filtro una volta ogni 45 50 giorni!
come attrezzatura ho 2 pompe di movimento (una maxi jet 750 e una nuova koralia 2300 l.)un termostato riscaldatore(temperatura24,5 g.) 2 lampade (una sylvania coral star 18w.blu e una sun glo 20 w.)piu il filtro esterno eheim ecco a tre cestelli con azione meccanica absorbente e biologica
non ho nessun schiumataio perchè non ho la possibilita di metterlo(anche se stò cercando una soluzione)comunque per ora sembra che che vada tutto bene!
#36#
più che dirti se sbagli qualcosa sarebbe una impresa trovare qualcosa di giusto #07
francamente mi sembra abbastanza disastrosa la tua situazione...
poche rocce (oltretutto vive e MORTE #07 ) TROPPI pesci (per di più senza skimmer!), Luce insufficiente, temperatura bassa e Filtro Biologico #07 !
Leggiti molto il forum, e se posso consigliarti comprati L'ABC dell'acquario marino di barriera (di Alessandro Rovero)
più che dirti se sbagli qualcosa sarebbe una impresa trovare qualcosa di giusto #07
francamente mi sembra abbastanza disastrosa la tua situazione...
poche rocce (oltretutto vive e MORTE #07 ) TROPPI pesci (per di più senza skimmer!), Luce insufficiente, temperatura bassa e Filtro Biologico #07 !
Leggiti molto il forum, e se posso consigliarti comprati L'ABC dell'acquario marino di barriera (di Alessandro Rovero)
oh...sob che tristezza...ma non è che per caso adotti il metodo berlinese???perchè se no io non condivido...per tanti motivi...
qualsiasi metodo tu preferisca non puoi continuare a condurre la vasca in questo modo...
per curiosità, quali sono i motivi del tuo disappunto sul metodo berlinese?
PiftPift
09-01-2007, 15:14
metodo berlinese, zeovit o altro... in 135 lt di acquario e senza skimmer nemmeno se usi l'acqua di lourdes riesci a sopperire a queste carenze di rocce vive-morte, luce insufficente, temperatura bassa, filtraggio biologico che pulisci dopo troppo tempo e che quindi alza solo i nitriti in acqua, sovrappopolamento e conseguente degerazione dei valori dovuti a deiezioni e nutrimenti vari... #07 #07 #07
posso sapere cosa intendi "va tutto bene"? fai i controlli periodicamente di NO2-NO3-PO4-Ph ecc ecc? sono stabili e nella norma?
qualsiasi metodo tu preferisca non puoi continuare a condurre la vasca in questo modo...
per curiosità, quali sono i motivi del tuo disappunto sul metodo berlinese?
a parte gli scherzi...credo che tu abbia molta piu esperienza di me e quindi mi scuso se ti ho arrecato disturbo o offesa...
sono tre anni che mi sono avvicinato al marino prima avevo solo l acquario trpoicale di acqua dolce
comunque è evidente che ognuno fa le proprie esperienze io cerco sempre di migliorare....
qundo sono partito tre anni fa non sapevo nulla mi sono affidato alle "cure"del mio negoziante di fiducia...poi ho letto qualche libro....e il resto è venuto da solo....
si può dire che abbia scelto un acquario dedicato solo ai pesci.....zero coralli zero invertebrati(a parte i gamberi e qualche pomodoro di mare)
fino ad ora non ho mai avuto problemi tranne per una volta che ho inserito un anemone per i miei pagliaccio ma che è morto dopo una sett.
motivo ?continuava a spostarsi fino a che si è infilato un tentacolino nella pompa di movimento che cosi l"ha ferito infestando tutta l acqua di un liquido micidiale che mi a accopato tutti i pesci tranne i pagliacci nel giro di tre minuti....da allora mai piu anemoni o invertebrati....
conosco l importanza di uno schiumatoio,ma non vedo come inserirlo ....
ho letto sul metodo berlinese che richiede un ampio uso di rocce vive ed pompe di movimento molto potenti per tenere in vita i vari batteri che devono respirare,poi ci devono stare pochissimi pesci,e l equilibrio potrebbe risultare instabile basterebbe uno scompenso per perdere capra e cavoli....e quindi se non hai un buon filtro come fai?
ok sicuramente tu mi dirai che non hai problemi...ma io posso permettermi di rischiare?e i pesci?mi spiace portarli via...e riempire la vasca di rocce...quanta acqua effetiva rimarebbe se aggiungo altr rocce?
temperatura bassa?sei mai stato nel mar rosso?io si a febbraio dello scorso anno....e la temperatura era di 22 gradi 23 al massimo...ora mi sembra che i pesci non soffrissero particolarmente...soffrivo io perchè non avevo las muta!
COMUNQUE TI SONO GRATO SE VORRAI DARMI QUALSIASI SUGGERIMENTO...NON DIRMI PERò DI DISFARE LA VASCA E COMPRARNE UNA PIU GROSSA!
TI ASSICURO CHE I PESCI SONO IN SALUTE PERFETTA!
PS.il mio negoziante di milano mi sconsiglia il metodo berlinese per i motivi riportati sopra gliene ho parlato giusto ieri...e lui a un bellissimo marino in vetrina con filtro(grosso)sotto la vasca! -28d#
PiftPift
09-01-2007, 15:57
ciao eu72, se ho ben capito tu non vuoi allestire un acquario di barriera ma di comunità, riservato esclusivamente a pesci e qualche paguro o gamberetto. A parte che sono davvero troppi quelli che hai in vasca (in acqua dolce si consigliano 1 cm di pesce ogni 5-7 lt d'acqua, nel marino 1cm ogni 10 lt) e ragionando sul fatto che non hai schiumatoio e rocce vive in grado di filtrare da sole il carico della vasca ti si impongono frequentissimi cambi d'acqua per alleggerire le sostanze inquinanti inevitabili ed una conduzione tipica da negoziante con vasche dedicate allo stoccaggio di soli pesci quindi filtro biologico con carbone cannolicchi o quant'altro. qui nessuno consiglia smantellamenti o mutui da fare x comprare super-accessori anche perchè il 99,9% ha preso fregature a suo tempo proprio da negozianti solerti ad appiopparci filtri sotto-sabbia, reattori scadenti, skimmer sottodimensionati, pesci al cianuro, coralli impossibili... qui ti si dice soltanto quali sono idee ed esperienze in un pacifico confronto. magari la tua vasca così popolata sta da dio! ma con soli pesci! allora perchè inserire, con la stessa strumetazione, invertebrati o cervelli di mare, quando necessitano di un altro tipo di gestione?
ALGRANATI
09-01-2007, 18:13
eu72, se hai deciso di tenere solo i pesci.....x quale motivo vuoi aiuto x poter tenere 1 cervello.???? #24 #24
fabri fibra
09-01-2007, 21:48
disfai la vasca e rincomincia da capo....dai retta.............e disastroso poi lo zebrasoma in 135litri mmm.... #07 -20 #23
ciao eu72, se ho ben capito tu non vuoi allestire un acquario di barriera ma di comunità, riservato esclusivamente a pesci e qualche paguro o gamberetto. A parte che sono davvero troppi quelli che hai in vasca (in acqua dolce si consigliano 1 cm di pesce ogni 5-7 lt d'acqua, nel marino 1cm ogni 10 lt) e ragionando sul fatto che non hai schiumatoio e rocce vive in grado di filtrare da sole il carico della vasca ti si impongono frequentissimi cambi d'acqua per alleggerire le sostanze inquinanti inevitabili ed una conduzione tipica da negoziante con vasche dedicate allo stoccaggio di soli pesci quindi filtro biologico con carbone cannolicchi o quant'altro. qui nessuno consiglia smantellamenti o mutui da fare x comprare super-accessori anche perchè il 99,9% ha preso fregature a suo tempo proprio da negozianti solerti ad appiopparci filtri sotto-sabbia, reattori scadenti, skimmer sottodimensionati, pesci al cianuro, coralli impossibili... qui ti si dice soltanto quali sono idee ed esperienze in un pacifico confronto. magari la tua vasca così popolata sta da dio! ma con soli pesci! allora perchè inserire, con la stessa strumetazione, invertebrati o cervelli di mare, quando necessitano di un altro tipo di gestione?
mi sono spiegato male......il mio cervello di mare è morto!non è vivo.....
volevo solo sapere pechhhè dal colore bianco che aveva sta diventando giallino!!1
scusatemi tutti per la mia incompetenza e per aver spiegato male le cose #12
ALGRANATI
09-01-2007, 22:20
eu72, si stà riempiendo di alghe #23
eu72, si stà riempiendo di alghe #23
e quindi è normale?
ALGRANATI
09-01-2007, 22:52
eu72, è normale x 1 corallo morto in 1 vasca strapiena di pesci
eu72, è normale x 1 corallo morto in 1 vasca strapiena di pesciabiti vicino a me...quasi....vieni a vedere il mio acquario un giorno? se hai voglia e tempo....abito a novate milanese....
ALGRANATI
09-01-2007, 23:34
eu72, ok volentieri ;-)
eu72, ok volentieri ;-)
perfetto!il lunedi sono sempre a casa dal lavoro.....se no inpausa dalla una alle tre!come preferisci....
PiftPift
10-01-2007, 02:22
OT: algranati ma mica ti invita per l'acquario ma per il tuo motto: "SE VUOI MANGIARE E VUOI TROMBARE CON NIKO DEVI ANDARE" -11
eu72 coraggio.. a tutto c'è rimedio. reagisci, documentati, domanda domanda e ancora domanda. #36#
errydarko
12-01-2007, 20:11
scusa ma se l'anemone quando è morta ti ha ucciso tutti i pesci perchè hai risovrapopolato la vasca??se ci tieni tanto ai tuoi pesci pensa di più alle loro esigenze #24
-04 -04 -04 a prescindere dal metodo di gestione che mi lascia senza parole... tu hsiun semicirculatus ed un flavescens praticamente in uno stagno!!!!! è come se io mettessi nel mio nano reef di 16l un imperator! quei due pesci ,soprattutto il flavescens, sono gradni nuotatori... probabilmente starebbero stretti anche in una vasca grande il doppio della tua...come faia dire che stanno bene se nn ne conosci le esigenze... poi hai messo i ''pomodori di mare'' ?? perchè??? perchè mischiare animali di ecosistemi totalmente differenti con esigenze differenti?? tralasciamo i valori di nitriti,nitrati e fosfati che cmq saranno alle stelle... puoi comprare una plfoniera inmodo da poter eliminare la plancia della vasca e cosi avrai la possibilità di inserire uno schiumatoio... con tutti quei pesci fare cambi d'acqua non mensili ma settimanali!!! cmq se puoi inserisci le foto dei pesci... per il resto smantella la vasca...
[quote="Sel988"]-04 -04 -04 a prescindere dal metodo di gestione che mi lascia senza parole... tu hsiun semicirculatus ed un flavescens praticamente in uno stagno!!!!! è come se io mettessi nel mio nano reef di 16l un imperator! quei due pesci ,soprattutto il flavescens, sono gradni nuotatori... probabilmente starebbero stretti anche in una vasca grande il doppio della tua...come faia dire che stanno bene se nn ne conosci le esigenze... poi hai messo i ''pomodori di mare'' ?? perchè??? perchè mischiare animali di ecosistemi totalmente differenti con esigenze differenti?? tralasciamo i valori di nitriti,nitrati e fosfati che cmq saranno alle stelle... puoi comprare una plfoniera inmodo da poter eliminare la plancia della vasca e cosi avrai la possibilità di inserire uno schiumatoio... con tutti quei pesci fare cambi d'acqua non mensili ma settimanali!!! cmq se puoi inserisci le foto dei pesci... per il resto smantella la vasca...[/quo
te]
ragazzi ragazzi.....ho sbagliato loso.....ormai però è piu di un anno che convivono bene tutti i pesci!l acqua la faccio analizzare dal mio negoziante che mi dice che i valori vanno bene!domani gliene porto un pò come al solito e me li faccio dire!comunque .....domani oltre che a far analizzare l acqua porto via un pò di pesci....i tre pagliacci,il pacagnella,e i gamberi lysmata!per i pomodori di mare forse tu non lo sai ma si adattano ad ogni tipo di acqua perchè non hanno particolari esigenze!
mi spiace non essere un esperto come voi.....ma non voglio eliminare ne lo zebra ne il semicr....sono i piu belli! #21
[quote=Sel988]-04 -04 -04 a prescindere dal metodo di gestione che mi lascia senza parole... tu hsiun semicirculatus ed un flavescens praticamente in uno stagno!!!!! è come se io mettessi nel mio nano reef di 16l un imperator! quei due pesci ,soprattutto il flavescens, sono gradni nuotatori... probabilmente starebbero stretti anche in una vasca grande il doppio della tua...come faia dire che stanno bene se nn ne conosci le esigenze... poi hai messo i ''pomodori di mare'' ?? perchè??? perchè mischiare animali di ecosistemi totalmente differenti con esigenze differenti?? tralasciamo i valori di nitriti,nitrati e fosfati che cmq saranno alle stelle... puoi comprare una plfoniera inmodo da poter eliminare la plancia della vasca e cosi avrai la possibilità di inserire uno schiumatoio... con tutti quei pesci fare cambi d'acqua non mensili ma settimanali!!! cmq se puoi inserisci le foto dei pesci... per il resto smantella la vasca...[/quo
te]
ragazzi ragazzi.....ho sbagliato loso.....ormai però è piu di un anno che convivono bene tutti i pesci!l acqua la faccio analizzare dal mio negoziante che mi dice che i valori vanno bene!domani gliene porto un pò come al solito e me li faccio dire!comunque .....domani oltre che a far analizzare l acqua porto via un pò di pesci....i tre pagliacci,il pacagnella,e i gamberi lysmata!per i pomodori di mare forse tu non lo sai ma si adattano ad ogni tipo di acqua perchè non hanno particolari esigenze!
mi spiace non essere un esperto come voi.....ma non voglio eliminare ne lo zebra ne il semicr....sono i piu belli! #21
Ma scusa? Tu hai intenzione di portare via i pesci che nella tua vasca potrebbero anche straci per la sciarne altri che esigono vasche ben più grandi?? Proprio non capisco.... E per di più porti via anche i gamberetti che sono molto utili??
Se vuoi un consiglio riporta al negoziante flavescent e semicirculatus prima di perderli comunque e poi dispiacertene. Il fatto che fin'ora si siano adattati non vuol dire che staranno bene in eterno!
-04 #07 ma cosa vuol dire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! che si adattado forse forse lo so ma sai qual'è il problema?? proiprio questo... SI ADATTANO non sono nati in quelle condizini...poi scusa con cosa e come li nutri??.......sai... anche i guppy se li metti in acqua salata SI ADATTANDO senza probelmi ma non penso che siano usuali abitanti di barriere o mari in generale... ti dispaice pubblicare le foto degli animali??? ci terrei particolarmente a vederli... e come me penso anche precchi altri utenti...
ALGRANATI
16-01-2007, 09:14
Sel988, sono stato ieri a casa di eugenio.
Confermoche TUTTI i pesci sono in perfetta salute, anche se 1 po tanto strettini.
ieri comunque ha sfoltito 1 po la popolazione.
La vasca ha sicuramente bisogno di 1 radrizzata, ma prendendo a calci, come state facendo voi, il conduttore,non si risolve nulla.
Bisogna dare consigli utili e non solo verità assolute -28d# -28d#
Sel988, vai a leggerti dove vengono allevati i Guppy e dove vivono normalmente ;-)
PiftPift
16-01-2007, 09:23
algranati, confermo lo stato di splendida forma dei pesci avendo avuto una lunga telefonata con eugenio ed avendo visto delle foto degli esemplari. purtroppo però sono ancora in livrea giovanile quindi i problemi verranno al momento del loro sviluppo in fase adulta. spero che x quel periodo eu78 abbia acquisito novizioni adeguate x sistemare al meglio il suo acquario di comunità.
Dai ti rimetterai in carreggiata!..
saluti
Sel988, sono stato ieri a casa di eugenio.
Confermoche TUTTI i pesci sono in perfetta salute, anche se 1 po tanto strettini.
ieri comunque ha sfoltito 1 po la popolazione.
La vasca ha sicuramente bisogno di 1 radrizzata, ma prendendo a calci, come state facendo voi, il conduttore,non si risolve nulla.
Bisogna dare consigli utili e non solo verità assolute -28d# -28d#
Sel988, vai a leggerti dove vengono allevati i Guppy e dove vivono normalmente ;-)
grazie matteo della tua premura!e dei tuoi consigli....ho scritto al tosi adesso attendo... #22
algranati, confermo lo stato di splendida forma dei pesci avendo avuto una lunga telefonata con eugenio ed avendo visto delle foto degli esemplari. purtroppo però sono ancora in livrea giovanile quindi i problemi verranno al momento del loro sviluppo in fase adulta. spero che x quel periodo eu78 abbia acquisito novizioni adeguate x sistemare al meglio il suo acquario di comunità.
grazie anche a te daniele per l apporto che mi hai dato...
#36#
Sel988, sono stato ieri a casa di eugenio.
Confermoche TUTTI i pesci sono in perfetta salute, anche se 1 po tanto strettini.
ieri comunque ha sfoltito 1 po la popolazione.
La vasca ha sicuramente bisogno di 1 radrizzata, ma prendendo a calci, come state facendo voi, il conduttore,non si risolve nulla.
Bisogna dare consigli utili e non solo verità assolute -28d# -28d#
Sel988, vai a leggerti dove vengono allevati i Guppy e dove vivono normalmente ;-)
si si vivono in barriera.... ed io illuso sapevo in su america...
ALGRANATI
16-01-2007, 22:29
Sel988, Non vivono in barriera, ma i piu grossi allvamenti sono in Sud Asia, vicino almare vicino alle foci dei fiumi con acque salmastre e salate ;-)
..............................................
ALGRANATI
17-01-2007, 09:12
Sel988, bella risposta #25 #25
zio dave
17-01-2007, 15:10
A tutti è concesso sbagliare e sono convinto che molti negozianti con pochi(ssimi) scrupoli pur di vendere farebbero un patto con satana (quello dello zoo di 105)! Adesso sei in buone mani e sfrutta appieno questa potenzialità hai dalla tua persone la cui esperienza è davvero notevole! Dal mio piccolo posso darti qualche consiglio sulla strumentazione necessaria per iniziare a rendere vivibile l'ambiente della tua vasca:
-Aumentare il volume delle rocce vive ad almeno 1/3 della vasca, non è una questione di chili ma di spazio occupato dalle rocce, cercale magari già stabulate in modo da dover fare poco adattamento ma la cosa migliore sarebbe svuotare completamente la vasca, mettere 25#30 kg di rocce e farle adattare monitarando i valori per almeno un mese e mezzo. questo è il passo più costoso perchè le rocce devono costare almeno 12#13€ al kg se no sono porcheria;
-Comprare le lampade nuove, se metti solo pesci (ma non vedo perchè limitarsi) vanno bene 2 plafo pl della resun, ma con 4 neon t5 sei a cavallo;
-uno skimmer esterno per abbattere i nutrienti
-togli assolutamente il biologico.
Questi consigli valgono solo se vuoi tenere la tua vasca per ancora un pò di anni (ed è un consiglio in più quello di fare così ed impratichirti un pòsulle tecniche e la gestione) ma se hai intenzione di fare una vasca nuova a seguito delle discussioni fatte con noi sul forum o telefonicamente ti conviene ricominciare tutto dall'inizio e far diventare la vasca che hai lì un acquario d'acqua dolce... non so cosa potresti tenere, non l'ho visto, ma per non sbagliare rifai tutto.
Ah dimenticavo, i test falli tu a casa con test decenti, non ti fidare del si si va tutto bene del negoziante che va diretto a prendere un bel sacchettino e ti vende il pesciotto!!! :-)) Buona fortuna dallo zio dave
zio dave
17-01-2007, 15:12
OT questo vuol dire che se metto i guppy nel mio acquarietto da 100 litri mi vivono tranqui tranqui? non ci credo :-D :-D :-D :-D
A tutti è concesso sbagliare e sono convinto che molti negozianti con pochi(ssimi) scrupoli pur di vendere farebbero un patto con satana (quello dello zoo di 105)! Adesso sei in buone mani e sfrutta appieno questa potenzialità hai dalla tua persone la cui esperienza è davvero notevole! Dal mio piccolo posso darti qualche consiglio sulla strumentazione necessaria per iniziare a rendere vivibile l'ambiente della tua vasca:
-Aumentare il volume delle rocce vive ad almeno 1/3 della vasca, non è una questione di chili ma di spazio occupato dalle rocce, cercale magari già stabulate in modo da dover fare poco adattamento ma la cosa migliore sarebbe svuotare completamente la vasca, mettere 25#30 kg di rocce e farle adattare monitarando i valori per almeno un mese e mezzo. questo è il passo più costoso perchè le rocce devono costare almeno 12#13€ al kg se no sono porcheria;
-Comprare le lampade nuove, se metti solo pesci (ma non vedo perchè limitarsi) vanno bene 2 plafo pl della resun, ma con 4 neon t5 sei a cavallo;
-uno skimmer esterno per abbattere i nutrienti
-togli assolutamente il biologico.
Questi consigli valgono solo se vuoi tenere la tua vasca per ancora un pò di anni (ed è un consiglio in più quello di fare così ed impratichirti un pòsulle tecniche e la gestione) ma se hai intenzione di fare una vasca nuova a seguito delle discussioni fatte con noi sul forum o telefonicamente ti conviene ricominciare tutto dall'inizio e far diventare la vasca che hai lì un acquario d'acqua dolce... non so cosa potresti tenere, non l'ho visto, ma per non sbagliare rifai tutto.
Ah dimenticavo, i test falli tu a casa con test decenti, non ti fidare del si si va tutto bene del negoziante che va diretto a prendere un bel sacchettino e ti vende il pesciotto!!! :-)) Buona fortuna dallo zio dave
valori della mia vasca:ph 8,2-no3 100mgl-no2 0,2mgl-po4(fosfati)10.0-hk 9g salinità 1023
valori controllati da me ieri!ora in vasca sono rimasti 4 damigelle uno zebrasoma e un semicircolatus piu due gamberi lysmata!popolazione ridotta del 50 %
non ho intenzione di smantellare niente per ora!gia cosi mi sembra mezzo vuoto....per le modifiche(luce,skimmer)stò aspettando un messaggio da un esperto nel fai da te consigliatomi da algranati! #36#
zio dave
17-01-2007, 15:55
Vai così! anche se il mio parere era di tenere gli altri e dare via proprio il chirurgo e l'angelo... per il chirurgo ci vuole una vasca di almeno 250 litri, per l'angelo 350 sono il minimo, ma sei sempre in tempo per toglierli. attento però che d'ora in avanti le damigelle sono le padrone della vasca per tutto quello che si muove ed è lungo meno di 5-6 cm che inserirai in vasca!
ALGRANATI
17-01-2007, 18:03
eu72, Po4 a 10??????
Telefonami #23 #23 #23 #23
Sel988, bella risposta #25 #25
odio ripetermi.. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |