PDA

Visualizza la versione completa : Help me...lievito in acqua!!!


scaciottina
09-01-2007, 00:32
Ciao a tutti! #28
Sono nuova di questo forum ed ho trovato fin da subito ottime idee x riuscire e concretizzare al meglio questo hobby!
Ora però vorrei rendervi partecipi di un problema che purtroppo è nato nel mio acquario (per una mia distrazione). #12
Allora,da tempo, ho adottato la tecnica del lievito per dare al mio acquario(50l circa)la giusta dose di co2. L’altro giorno però è caduta la bottiglia nella quale c’era la soluzione e a causa della pressione esistente in essa non è “entrato”nell’acquario solo il gas ma anche il liquido. Ora quindi mi ritrovo l’acqua in condizioni pessime con ammassi biancastri di non so cosa di preciso(immagino lievito e poco zucchero visto che la co2 era quasi finita…) che girovagano e si bloccano sulle piante (e non solo!!!!!)
Così ora, tolti i pesci, dopo aver effettuato diversi cambi d’acqua (al 50% e anche più) (finora 3 in neanche 1sett),non ottengo ancora risultati soddisfacenti … #07
Temo inoltre, che questa mia mancanza possa danneggiare il filtro o comunque la stabilità che si era creata…

Cosa mi consigliate di fare?


…Grazie in anticipo per l’attenzione ed il tempo(oltre che naturalmente x i vari consigli)… :-))

pinolo
09-01-2007, 11:04
ciao scaciottina,
se avessi avuto i pesci in vasca ti avrei detto di mettere un aeratore a palla, ma visto che li hai tolti vai di cambi d'acqua massicci e cambia la parte meccanica del filtro (la lana) che probabilmente si e' intasata... sifona il fondo e pulisci quello che puoi.
secondo me fra qualche giorno sei di nuovo operativa :-)

Matisse
09-01-2007, 17:10
Prima di tutto, in assoluto... -d03 !!!!!!!!!!!!!!

Citazione:
vai di cambi d'acqua massicci e cambia la parte meccanica del filtro (la lana) che probabilmente si e' intasata... sifona il fondo e pulisci quello che puoi.
secondo me fra qualche giorno sei di nuovo operativa

concordo in pieno, io avrei agito così #36#
non preoccuparti è più lo sconforto che ti prende e la preoccupazione, che il problema in se stesso, che si può risolvere.

scaciottina
09-01-2007, 22:07
Hello!!!
Grazie per i consigli... ;-)
Continuerò,anche perchè certo non lo lascierò in queste condizioni assurde! :-)) ...grazie...

#28 -Scaciottina-

Torakiki
10-01-2007, 12:52
Per il futuro metti un pezzettino di lana di perlon all'interno della bottiglia in corrispondenza della parte stretta del collo.

Cioa.

Sakmo
12-01-2007, 15:24
Ragazzi?!? tutto quà?#23

....dopo aver effettuato diversi cambi d’acqua (al 50% e anche più) (finora 3 in neanche 1sett),non ottengo ancora risultati soddisfacenti …
-05
50%osmosi 50%rubinetto?

Temo inoltre, che questa mia mancanza possa danneggiare il filtro o comunque la stabilità che si era creata

Scusami Scaciottina, ma non ho grande esperienza in materia...personalmente aggiungerei del carbone attivo a seguito dei cambi, ma non so, potrebbe essere una cosa inutile! sicuramente come dicono gli altri CAMBIA LA LANA

Io credo che sti 3 cambi del 50% in una settimana non gli fanno proprio bene al biologico!!! Secondo me c’è la possibilità di danneggiarlo e non sarebbe piacevole!!! -28d# Ma hai scelta???
A mio parere, l’unica cosa che puoi fare sono i cambi. Dopo, quando avrai ristabilito condizioni di visibilità decenti in vasca, lo scopriremo! Nella peggiore ipotesi avrai un’impennata di Nitrati o Nitriti e a quel punto aggiungerai batteri!
Ciao in bocca al lupo!!