Entra

Visualizza la versione completa : Acqua scarto asciugatrice come acqua di taglio?


Kenzo
08-01-2007, 21:23
La domanda e semplice la risposta controversa.

Una asciugatrice e come una lavatrice ma al contrario di far circolare acqua nel cestello, circola aria calda.
Normalmente sono collegate ad un grosso tubo che fa defluire il vapore all´esterno del locale "tipo condizionatore d´aria).
Il mio modello di asciugatrice ha invece una vaschetta di circa 5 lit. in cui viene raccolta la condensa.

Oggi ho misurato i valori di quest´acqua: PH <5, KH =0, GH=2!!!

I valori del mio acquario appena allestito (10 giorni) PH =8,5 , GH 11 , KH circa 16.

Domandone: Posso usare l´acqua di scarto dell´asciugatrice come acqua di taglio?

Negli altri forum alcuni dicono contiene sostanze residue di detersivi, altri dicono che e´ solo vapore condensato ma nessuno ha gia provato a usarla.

Fatemi sapere per favore un vostro parere o una vostra esperienza in merito:

Grazie

Enzo da Stoccarda

Jalapeno
08-01-2007, 21:28
Prova a testarla con no2 no3 Fe PO4 cosi hai qualche valore in più su cui riflettere.

Kenzo
08-01-2007, 21:31
no2 e a zero....no3 e a zero...fe e po4 non ho i test...tu hai gia provato?

Jalapeno
08-01-2007, 21:38
No non ho l'asciugatrice, i detersivi contegono P è per questo che sarebbe bello conoscerne i valori, se è vero che ci sono residui di detersivo forse il test del PO4 dovrebbe rilevarli...

Kenzo
08-01-2007, 21:44
ottima risposta!!...grazie!

..e se leggo il valore a PO a Zero, che consigli?

Jalapeno
08-01-2007, 23:34
Se i PO4 e i Fe sono a 0 allora è un punto a favore dell'utilizzo dell'acqua dell'asciugatrice (se ti vengono in mente altri test) per il resto manca solo la sperimentazione....

Angelo551
09-01-2007, 18:36
Come avevo già risposto nell'identico topic nella sezione "primo acquario di acqua dolce", la domanda da farsi prima di usare dell'acqua di scarto recuperata da un'apparecchiatura che non sia nata per produrre acqua potabile è la seguente:
Me ne berrei un bel bicchierone di questa acqua??
Una volta risposto a questa domanda, sempre secondo me, si può cominciare a ragionare se sia il caso o meno di usarla nell'acquario....

TuKo
09-01-2007, 18:54
Qualsiasi processo di evaporazione nn mette al riparo totalemente dagli agenti inquinanti,infatti alcuni di essi dissolti come i sali restano nel contenitore d'ebollizione mentre il vapore acqueo esce(se raccolto avremmo acqua distillata). questo processo però potrebbe non funzionare se gli agenti inquinanti fossero volatili perchè anch'essi bollirebbero e condensandosi nuovamente, si avrebbe la produzione di alcool dissolti.Ora se il tutto viene rapportato ad una asciugatrice, dove i panni sono bagnati e con residui di detersivi, penso che il quadro che ne viene fuori nn sia il massimo per star sicuri.

Alessandrob
09-01-2007, 19:56
io ho già risposto sull'altro 3d in "il mio primo acquario d'acqua dolce"....
dicevo che bisogna vedere se sono rimaste tracce di detersivo nell'acqua che proviene solo dai vestiti, poichè non ne viene usata in un asciugatrice, inoltre dicevo che i vestiti perdono dei pelucchi, che andrebbero a finire nell'acqua....

poi però ho detto:
se siriesce a filtrare via residui di vestiti, rimane solo il problema del detersivo....
allora ho pensato: siccome il biocondizionatore che usiamo per togliere il cloro funziona con questo "detersivo" allora forse si riesce anche ad eliminare il detersivo residuo....

risolti questi due problemi...... #24

Alessandrob
09-01-2007, 19:57
..... si poterbbe anche inserire, ma bisogna verificare che realmente il biocondizionatore elimina il detersivo.....

Angelo551
09-01-2007, 20:30
Tuko, ovviamente concordo in pieno con quanto hai detto. le mie basi di fisica e chimica risalgono a molti (troppi) anni fa e quindi non sono il più titolato a dare risposte scientifiche...
...comunque a parte la domanda, che secondo me è fondamentale porsi (La berrei?) come avevo detto nell'altro topic, credo che il discorso che il vapore è esente da inquinanti (non volatili) vale comunque in un processo basato sull'ebollizione e successivo raffreddamento... Il nostro caso sicuramente non è così! forse sto dicendo baggianate, ma una asciugatrice sono quasi certo che si basi sulle proprietà igroscopiche dell'aria, ovvero aria calda e secca, fatta attraversare forzatamente i tessuti da asciugare,ad ogni passaggio ingloba piccole parti dell'acqua (e non vapore) presente nei panni.
Come ho già detto, magari anche sbagliando, io non la metterei nel mio acquario e ne tantomento la berrei quell'acqua.... #07 #07
Sempre senza tener conto delle impurità provenienti dai vestiti da dover filtrare, degli inquinanti volatili, ecc. ecc.
Ma secondo voi può valere la pena di correre questo rischio oltretutto dopo aver fatto tutto sto' cinema per recuperare quest'acqua, filtrarla, aggiungere il biocondizionatore così siamo più tranquilli, rifare i test ogni volta per non correre il rischio che il nuovo detersivo in offerta speciale utilizzato dalla moglie non lasci qualche sostanza che l'ultima volta non c'era, ecc. (vabbè la pianto qui perchè altrimenti vi stufate di leggere quello che dico...) :-D :-D :-D :-D

Kenzo
09-01-2007, 22:39
per il discorso di berla...non sono d´accordo...non possiamo usare questa affermazione per dire che non e acqua buona.
Molti sono pronti ad affermare che lácqua nel proprio acquario e di buona qualita...ma chi la berrebbe?

La mia curiosita cresce sempre piu, penso che la soluzione migliore sarebbe farla analizzare...ma 50 euro via!

Angelo551
09-01-2007, 22:53
penso che la soluzione migliore sarebbe farla analizzare...ma 50 euro via!
Questo l'avevo già detto molti messaggi fa... ed è l'unica soluzione per avere una risposta CERTA.
Ma in fondo quei 50 € non è meglio spenderli in acqua di osmosi invece stare qui ad ammattirsi?
:-D :-D :-D
Mi sa che ce ne compri anche un bel po'.... :-D :-D :-D

Alessandrob
09-01-2007, 23:14
certo, fare i test sarebbe perfetto per capire cosa c'è dentro....
rimango anche io dell'idea che quest'acqua non la userei mai, ma se non pensiamo che un biocondizionatore può ripulirla allora magari diventa acqua buona.....
so che dico due cose opposte, non la metto in vasca, ma il biocondizionatore la può pulire, però se effettivamente funziona allora.....

Kenzo
09-01-2007, 23:37
comunque e anche vero che l´acqua ha cambiato radicalmente valori...ph da9 a minore di 5....gh da 12 a 2.....kh da quasi 16 a 0.....nitriti e nitrati assolutamente a zero...non penso che goccioline d´acqua siano "volate nel servatorio...ma che sia avvenuta una piu complessa reazione fisica. Inoltre si e parlato di alcoli
questo processo però potrebbe non funzionare se gli agenti inquinanti fossero volatili perchè anch'essi bollirebbero e condensandosi nuovamente, si avrebbe la produzione di alcool dissolti
ammetto di essere zero in materia ma non so se in relazioni ai detersivi si puo parlare di alcoli....forse e meglio di acidi.

esox
10-01-2007, 00:51
ma perchè il biocondizionatore dovrebbe togliere il detersivo ??

SupeRGippO
10-01-2007, 02:43
ma perche' rischiare ? #24

marco87
10-01-2007, 15:01
ragazzi acqua di osmosi 10 cent al litro... :-D

Alessandrob
10-01-2007, 19:10
ma perchè il biocondizionatore dovrebbe togliere il detersivo ??

se toglie il cloro che è tipo un detersivo....

ma perche' rischiare ?

non si tratta tanto del rischio, credo che ormai la discussione si sia focalizzata su cosa può essere rimasto nell'acqua.... non credo che qualcuno che ha detto la sua in questo 3d mettterà mai dell'acqua potenzialmente pericolosa in vasca, ma se si riuscisse a dimostrare che non c'è margine di rischio allora magari qualcuno ci prova (io, neanche per tutto l'oro del mondo :-D ).....

ragazzi acqua di osmosi 10 cent al litro... :-D

:-D :-D :-D :-D :-D
si, alla fine andremo tutti a prenderla....
:-D :-D :-D :-D :-D

Kenzo
10-01-2007, 19:42
magari costasse 10 cent al litro....

qui costa 2 euro 5 litri

Alessandrob
10-01-2007, 19:49
qui costa 2 euro 5 litri

-05 -05 -05 -05 -05 -05
mai pensato di comprarti un impianto???? cavolo risparmieresti un bel po'....

Kenzo
10-01-2007, 20:08
Non per essere considerato tirchio (come gia mi sono sentito in questa discussione..)..ma...

Piccolo esempio:
Chi avendo un orto con pomodori, li butterebbe via per andarli a comprare al supermercato?

Ok..ok....adesso nasce la discussione "si, ma se tu non fossi certo che nuocerebbero alla tua salute allora......"

[/b]ED e proprio per questo che ho aperto questa discussione![b]:

Stabilire se quest´acqua e buona, sia per un risparmio di soldi che di tempo (butto via litri e litri ogni settimana da quella asciugatrice! Perche andare a comprarla quando ce l´ho comodamente a casa?

Sarebbe bello se qualcuno si facesse vivo e dicesse:
" Hey ragazzi, io l´ho gia provato e vado avanti da anni e i miei pesci stanno benone!!!"..oppure..."Hey ragazzi, io l´ho provato ed e stato una catastrofe...MAI PIU!!!"

Kenzo
10-01-2007, 20:18
Anzi, diro di piu...

Sempre l´affermazione io non la berrei..

allora...chi non conosce i prodotti SERA? Qui sotto mano ho Sera PH minus...(spero che il nome sia uguale anche in italia)

Chi lo berrebbe? Certamente nessuno!...Chi lo userebbe?...Molti, magari qualcuno preferisce rimedi piu naturali...comunque:

viene usato in acquariofilia...ok, adesso vi leggo qualcosa:

"SERA PH-Minus contiene ACIDO SOLFORICO. Irritante per gli occhi e la PELLE. In caso di contatto con gli occhi,lavare SUBITO ABBONDANTEMENTE con acqua e consultare un MEDICO"

Piccole quantita in acquario,ma...salutare per i pesci?

PS: io non voglio veder morire i pesci che non ancora ho, tanto che ho gia scritto un´email alla sera e chiesto se, dopo aver letto queste avvertenze posso ancora tenere in braccio a mollo nell´acqua con tutta tranquillita....
La risposta? ovvia! "Ceeerrrrrto!

Alessandrob
10-01-2007, 22:19
tu però fai riferimento a prodotti che non potranno mai essere bevuti....

possiamo fare lo stesso discorso con la benzina....
tu la usi per la macchina, però non la bevi per ovvie ragioni.... però la macchina parte e va avanti....

noi qui parliamo dell'acqua, di cui noi stessi non possiamo fare a meno... non puoi utilizzare un altro esemio come il ph minus, perchè sono due cose diverse, qundi io se l'acqua dell'ascigatrice fosse solo acqua pura la berrei altrimenti no.....

Alessandrob
10-01-2007, 22:24
non si tratta di dire che ogni cosa perche vada bene e funzioni allora noi dobiamo berla.... penso che l'esempio della benzina sia sufficente per farti capire questo aspetto.... bisogna invece capire cosa c'è realmente in quell'acqua....

se tu facessi un test a regola d'arte, ci spenderesti poco meno di un impianto ad osmosi, che ti risolverebbe il problema definitivamente....

se sei stufo di dover spendere soldi e soldi per l'acqua alora ti compri un bell'impiantino e risolvi ogni problema e ogni dubbio.....

esox
11-01-2007, 00:41
se toglie il cloro che è tipo un detersivo....

non fare mai il bucato... :-D :-D :-D
fosfati, tensioattivi, soda ecc.. non sono prooprio cloro e metalli...


ragazzi acqua di osmosi 10 cent al litro...



si, alla fine andremo tutti a prenderla....

io la vendo a 10 al lt...


qui costa 2 euro 5 litri

lo sapevo che i crucchi da qualche parte dovevano pur guadagnare.... :-D :-D :-D

SupeRGippO
11-01-2007, 02:39
magari costasse 10 cent al litro....

qui costa 2 euro 5 litri

50 euro un ruwal 50S... e passa la paura...
Ragazzi, l'acquariofilia non e' fatta per chi ha paura di spendere 50 euro..
Non mi insultate... ma e' cosi' ;-)

esox
11-01-2007, 02:59
#25 #25 #25 #25 #25
come del resto tutti gli hobby....
a parte la raccolta di schede usate (finita) , cicche masticate e caccole a forma di qualcosa...

SupeRGippO
11-01-2007, 03:10
#25 #25 #25 #25 #25
e caccole a forma di qualcosa...

SEI UN MITO... -ROTFL-

Alessandrob
11-01-2007, 13:15
Ragazzi, l'acquariofilia non e' fatta per chi ha paura di spendere 50 euro..

#36# #36# #36# #36# #36#
verissimo.....