Visualizza la versione completa : Deltec MCE 300
Sarei inenzionato all'acquisto di questo schiumatonio considerando che ma mia vasca e si circa 100 litri netti di acqua e all'interno ho solamente invertebrati e due pesciolini di piccola taglia. l'Ho trovato ad un prezzo molto concorrenziale. C'è qualcuno che lo utilizza? come funziona?
allora nessuno lo utilizza?
Lo schiumatoio è nuovo, commercializzato da poco più di un mese quindi è difficile qualcuno lo abbia e comunque è difficile dare giudizzi dopo poco utilizzo... posso dirti che se tutto va bene pr fine settimana mi arriva e le premesse sono ottime.
Il sistema che utilizza è lo stesso del suo fratello maggiore MCE 600... infatti monta anche il 300 la girante a spazzola.
quindi le premesse sono decisamente buone visto che a detta di tutti l' MCE 600 è il miglio schiumatoio appeso in circolazione.
Visto dal vivo mi lascia dubbioso..il sistema non è proprio come il 600..prova a guardare il bicchiere e la maniera con cui la schiuma entra..non l'ho visto in funzione quindi non mi esprimo, ripeto, sono solo dubbioso..
bardakssj, magari una volta installato facci sapere come và.. ;-)
allora... sono riuscito a trovare su un form spagnolo qualcuno che lo ha provato e ne è rimasto estremamente soddisfatto... ora.. non so quanto siano attendibili gli spagnoli però...
comunque dicono che lavora bene ma ha un piccolo problema.. se precipita il calcio il suo rendimento cala di brutto....
inoltre ho letto che monta una turbo-jet modificata con girante a spazzola e alberino ceramico :-)
Monta una maxijet con girante a spazzola dedicata
ma che dite per il mio 100 litri lordi sarà sufficente?
no scusa sono 95 netti circa 120 lordi va bene ugualmente in considerazione che voglio mettere solamente molli?
allora.. finalmente lo ho montato.... sulla schiumazione ancora non posso dire molto visto che ancora non ho una schiumata stabile e ci sto ancora smanettando... però posso dire che è molto silenzoso... inoltre ha sia la regolazione dell'aria sia la regolazione del bicchiere, quindi direi che già cominciamo bene....
Fammi sapere come procede a me dovrebbe arrivare in settimana.
comunque dicono che lavora bene ma ha un piccolo problema.. se precipita il calcio il suo rendimento cala di brutto....
ummm è la prima che sento che le prestazioni di uno schiumatoio dipendano dalla quantità di calcio in vasca, mi sa che hanno scritto una caxxta, ma se qualcuno ne sa qualcosa di più si faccia avanti ;-)
sento che le prestazioni di uno schiumatoio dipendano dalla quantità di calcio
invece si, e per due ragioni: un KH basso di solito implica un pH basso, e gli skimmer lavorano meglio con pH alti alti, e acqua alcalina.Inoltre, la presenza di calcio in soluzione altera le proprietà di tensione dell'acqua, e la presenza facilita la formazione di bolle, e quindi la schiumazione.
Tuttavia questo è un problema generale della schiumazione, non ha a che vedere con un modello di skimmer in particolare!
comunque tenetemi informato
ultime news.. allora.. non posso ancora dare un giudizio preciso sullo skimmer ma al momento direi che il giudizio è positivo... diciamo che complice la mia pochisima esperienza con gli schimmer ho un po' di problemi con la regolazione, ma la stessa risulta tutto sommato semplice perchè lo skimmer reasce in maniera praticamente immediata ad ogni piccolo cambiamento.
Inoltre, come dicevo, avendo la possibilità di modificare anche l'alteza del bicchiere si può scegliere facilmente come regolare la schiuma...
Poi devo confermare che è veramente silenzioso... si sente appena la schiumata, e mentre la pompa è praticamente impercettibile... soprattutto se si lavora ad aria completamente aperta...
prossimamente gli aggiornamenti sul giudizio...
Ok barda fammi sapere non appena mi arriva ti saprò dare anche un mio giudizio. Dove lo hai comperato?
io lo ho preso a lissone.. non è un negozio online...
ok come stà procedendo il rodaggio?
per ora pare bene... come ti dicevo facevo sto solo facendo un po fatica a regolarlo ma è più che altro dovuto alla mia inesperienza
janco1979
18-01-2007, 02:14
novita?
Michele C
18-01-2007, 15:35
.....gia'...novita'????
Dai che voglio sapere come funziona che e' la volta che butto il prizm!!!!!
Facce' sape'.......
Oggi mi è arrivato lo skimmer non appena posso lo installo sulla mia vasca.... considerare che devo ripartire con una nuova maturazione e speriamo che faccia il suo lavoro poi vi faccio sapere. Comunque mi sembra a pima vista un bel prodotto.
Michele C
20-01-2007, 07:45
Oggi mi è arrivato lo skimmer non appena posso lo installo sulla mia vasca....
Attendo impressioni......
quanto l'hai pagato?
up. riportiamolo su che è interesante
Michele C
23-01-2007, 21:35
gia'......
pensavo ci fosse qualche novita' di lanty......
vabbe' aspettiamo...
ok ho montato lo skimmer, è in funzione da 2 giorni, ora sono con l'aria tutta aperta e stò aspettando che inizi a schiumare per il momento l'impressione è ottima, molto silenzioso, appena inizia a schimare vi informo.
Ok il MCE300 è partito e dopo 4 giorni inizia a salire la prima schiumetta colorata.
Bardock come và? http://www.acquariofilia.biz/allegati/mce300_207.jpg
Ciao lanty, ho appena comprato anch' io questo schiumatoio e ho notato che hai modificato l' uscita. Vorrei farlo anche nel mio.... mi dici cosa hai usato ?
grazie
Semplice ho acquistato al prezzo di 70 centesimi l'una presso un semplicissimo negozio di materiali per l'idraulica 2 curve da 90 gradi diametro 40 mm.
davide8682
30-04-2007, 00:18
ragazzi un acuriosità volevo sapere se lo schiumatoio in questione ha un piccolo vano per le resine o carbone!!!!!!e le dimensioni se è posssibile..
garzie
davide8682
30-04-2007, 00:22
nessuno?
io uso da circa un mese e mezzo il deltec mce300, secondo la mia piccola esperienza va alla grande: silenziosissimo, schiuma molto, regolazione facile.
non so se sia adatto per carbone o resine!
per mio conto è ottimo!
;-)
Raffaele67
30-04-2007, 15:46
Lanty, Preve, Burdock tre domande:
1. Tutto considerato rifareste l'acquisto?
2. Quanto ingombra in profondità la parte esterna? (devo collocarlo tra vasca e muro).
3. Stessa domanda di Davide: c'è spazio per resine e carbone?
Grazie
purtroppo io non vi posso più aiutare.... fatta la sump cambato lo skimmer :-))
comunque ribadisco che mi ci ero trovatobene :-)
davide8682
30-04-2007, 19:01
ma lo spazio secondo voi c'è dentro?io ho una vasca da 35 cm mi rimangono circa 9 cm...casomai cosa posso mettere per le resine un filtro esterno appeso a cascata così piccolo esiste?avete altre idee?
fatemi sapere grazie
Raffaele67
30-04-2007, 19:26
Davide, ho appena trovato MCE 300 su Abissi.com. Nella descrizione parla di un vano per resine sotto il tubo di mandata. Dagli un'occhiata. ;-)
davide8682
30-04-2007, 19:35
ok grazie anke io lo avevo letto da qualke parte ma tutti anke le xsone ke lo hanno non ne conoscono l'esistenza!!bho...cmq secondo voi per un 55litri è sagerato?
davide8682
30-04-2007, 19:48
nessuno ke mi aiuta?
cmq secondo voi per un 55litri è sagerato?
sinceramente non te lo so dire....
Raffaele67:
1. Tutto considerato rifareste l'acquisto?
2. Quanto ingombra in profondità la parte esterna? (devo collocarlo tra vasca e muro).
1. si, lo riprenderei.
2. circa 10-15 cm...
allora... l'ingombro in profondità è 11,5 cm
Io lo ho avuto e non ho mai visto sto famoso vano per le resine...
P.S
La descrizione sul sito di abissi è totalmente sbaglaita...
quindi non fateci affidamento
gian2005
01-05-2007, 10:52
No, non esiste nessun vano. Per la profondità esatta quella data da bardock.
Ragazzi ho acquistato da poco il 300 e mi sembra molto buono, una domanda voglio farvi quando lo accendo a volte stenta a partire la pompa ed in più se quido il rubinetto aria si sente molto rumore sempre dalla pompa, è normale ????
GRAZIE -05
si anche a me fa un po' di rumore quando lo accendo..la pompa deve eliminare l'aria presente nel tubo, io per velocizzare il tutto tengo chiuso con il dito il foro dell'aria..fa un po' prima!
Il fatto è che spesso quando rimane un pò ferma, la pompa stenta proprio a partire andando a singhiozzo, certo una volta partita funzionale normale ma se chiudo il rubinetto aria fa molto rumore, non penso che c'entri l'aria nel tubo perchè non ce ne è è presente solo acqua.
Vi chiedo un parere, se metto l'uscita del pratiko 200 allestito con lana e 2 resine: seachem purigen e phosguard nei pressi dello ski pensate che ci possano essere dei problemi per il buon funzionamento del nostro 300.
Un saluto a tutti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |