PDA

Visualizza la versione completa : vesicularia: si pota?


Miranda
08-01-2007, 14:44
Domanda: ma la vesicularia dubyana si deve potare?

La mia che ho legato ad una roccia sta crescendo tanto e ha degli steli molto lunghi. E' opportuno potarla o no, non so, magari per renderla più compatta?

Mr. Tonic
08-01-2007, 15:34
si consiglia di potarla affinché la luce la raggiunga anche nella parte inferiore... se non la si potasse la pianta potrebbe soffrire alla base e staccarsi dal supporto a cui è assicurata :-)

Miranda
08-01-2007, 15:49
grazie, ora mi è venuta in mente un'altra cosa ;-)

posso usare gli steli potati (anche se li dovrò raccogliere col retino) e raggrupparli per moltiplicare la pianta?

Mr. Tonic
08-01-2007, 16:46
la vedo dura -28d# ... da qualche parte mi pare di aver letto che potresti metterli nel terriccio umido... purtroppo non saprei essere più preciso di così #13
spero che qualcuno riesca a darti qualche consiglio migliore :-))

Miranda
08-01-2007, 17:54
Ho trovato questo link in cui si dice che la riproduzione del muschio avviene semplicemnte dividendo la pianta ;-), quindi gli steli che poto li butto via

http://www.plantacquari.it/articoli/riproduzione_potatura_piante_acquatiche.asp

TuKo
08-01-2007, 22:01
si consiglia di potarla affinché la luce la raggiunga anche nella parte inferiore... se non la si potasse la pianta potrebbe soffrire alla base e staccarsi dal supporto a cui è assicurata

Quella è la riccia,il muschio di java(vesicularia) nn è soggetto a questo il quanto l'apparato fogliare morto o vivo che sia resta ancorato.Cmq è sempre bene legarlo su supporti facilmente rimovibile,sia per la potaturale foglie e/o rami possono eventulamente essere legati su altri arredi) oppure semplicemente per pulirla in quanto raccoglie parecchi sporco