Visualizza la versione completa : Allevamento nudibranchi e classificazione
giacomino
08-01-2007, 09:01
Ciao a tutti poco tempo fa ho isolato due di questi esemplari in un contenitore di plastica con rocce vive e si sono riprodotti a dismisura. Il fatto è che non conosco la specie sapete dirmi se sono utili? Le foto lo so non sono un granchè.... #07 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04187_168.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04190_916.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04192_208.jpg
Non mi sembrano nudibranchi..
giacomino
08-01-2007, 14:11
Dici!? però depongono le uova in maniera analoga ai nudibranchi
architect
08-01-2007, 15:01
i nudibranchi dovrebbero avere le branchie tipo alberelli sul dorso...li non ne vedo....ma #24 #24
giacomino
08-01-2007, 15:30
Nessuno conosce questo tipo di animale se popsso tenerlo in vasca oppure no
giacomino
10-01-2007, 23:32
Credo siano della specie Armina Californica qualcuno li ha in vasca? Vorrei conoscere le abitudini alimentari
85_ombre
10-01-2007, 23:40
se ti può consolare io ho in vasca diverse di quelle bestie! io le chiamo lumache e ne ho alcune grosse grosse! cmq le mie non sono gialle ma bianche e alcune nere
giacomino
10-01-2007, 23:44
85_ombre, Immagino che le tue abbiano un guscio sottile?
85_ombre
11-01-2007, 11:49
la più grossa che tempo che tempo fa l'ho isolata nel refulgium aveva un piccolo guscio ma poi l'ha perso
PiftPift
11-01-2007, 13:00
io ne avevo a decine e appena provano a toccarle si dividevano in 2; colore grigio scuro tendente al nero e di varie taglie, attive di notte e si ritirano al momento dell'alba (accensione attinici) per poi riuscire e popolare i vetri in assenza di luce. al tatto avevano un sottilissimo guscio e seppure al momento non mi abbiano recato alcun danno, ignorandone usi e costumi, approfitto ogni settimana dei cambi d'acqua per sifonarle via e per tenere sotto controllo la loro presenza.
ps: non sono nudibranchi ma lumache
DanieleRoma, quelle che avevi tu sono Stomatelle .. queste sono decisamente diverse .
La vera Armina Californica ha delle righe sul dorso.. la forma però è decisamente simile.
per le abitudini alimentari prova a cercare su www.seaslugforum.net
PiftPift
11-01-2007, 13:15
Pfft, grazie!
a buon rendere ;-)
giacomino
11-01-2007, 18:57
le righe sul dorso sono presenti anche sul mio esemplare, ma sono meno marcate assomiglia molto anche alla loveni forse quelli che ho io sono ancora in una fase giovanile
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |