Visualizza la versione completa : aiuto discus
vampirenow
07-01-2007, 22:54
ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto, questo pomeriggio ad un mio amico gli si è rotta la sua vasca ed il mobile con dentro 5 discus. dato che non sapeva dove metterli e per il momento non può farsi un altra vasca me li ha dati!!!!
ma ora il problema è che non sono pratico di discus non ne ho mai avuti...
che devo fare?l'acquario è 120litri
i valori dell'acqua sono:
temp.28°
ph 6.8
gh 7
kh6
no2 0
no3 <25
o2 8
Molti negozianti li tengono in acqua molto più dura
credo che per un breve periodo non abbiano problemi
certo se sono grandi staranno un po stretti, la temp va bene anche se un grado in più serebbe consigliato.
vampirenow
07-01-2007, 23:27
ma senti una cosa la vasca è aperta non ci fa niente vero?ora faccio qualche foto e mi date consigli...si sono belli grossi....
vampirenow
08-01-2007, 00:00
ok ragazzi sono riuscito a fare qualche foto mi date il vostro parere su come vi sembrano se stanno bene o no ed i nomi che non conosco...
ora sembrano più tranquilli e girano per la vasca...
vampirenow
08-01-2007, 00:01
ancora
Ciao la vasca aperta non è un proplema
il problema sono le dimensioni ed il sovrapopolamento, potrebbe inquinarsi in fretta sifona spesso il fondo xche fanno delle grando mer..
attento che innamorarsi di questi pesci è un attimo.
bisogna preoccuparsi anche dello schifo che fanno quando mangiano...i miei quando mangiano il pastone di cuore di bue la metà lo sparano in giro per la vasca...grazie a dio esistono le caridine (ho le uniche caridine carnivore al mondo!!!)
Ti consiglio di fare cambi abbondanti ( 50 litri ) ogni settimana e di nn esgerare col cibo . I pesci che vedo sono : turchese-rosso , blu turchese , pigeon e mi sembra un selvatico (quello in mezzo nella foto discus 2 ) .
vampirenow
08-01-2007, 14:43
ok grazie per i consigli...ma senti na cosa la co2 da fastidio ai discus? su consiglio tuo l'ho abbassata a 15 bolle al minuto...aspettando che mi arrivi la torba da inserire nel filtro...un'altra domanda a me piacciono le piante molto e uso protocollo dennerle se prendo l'a1 discus va meglio dato che la temperatura per ora è a 28°...
ps. come vi sembrano a stato di salute?
non sono i valori ideali ma per me sono accettabili per un breve periodo
Secondo me non fare niente a meno che tu non voglia tenerne un paio per sempre.
Cambiare 50l a sett. mi sembra esagerato io farei 2 cambi a sett da 15l/20l in modo da sifonare
vampirenow
08-01-2007, 22:38
il problema è che il mio amico per un po non si potrà fare un nuovo acquario bello grosso praticamente ne ha un altro da circa 100 litri che aveva dismesso quando si è fatto l'acquario grosso ora che si è rotto verrebbe riutilizzare la vasca da 100 litri dismessa e quindi una coppia sicuramente resta a mee lui se ne prende un altra...tutti e 5 in un 100 litri stanno strettini...
vampirenow
09-01-2007, 21:35
ragazzi oggi ho visto i discus mangiare bene...2 di loro che erano scuri sembrano aver preso un po di colore...e 2 di loro di picchiano un po col muso tipo scontro frontale ma che vuol dire....
considera che i discus non amano afffatto la co2, però ovvio che se é una cosa temporanea e breve allora non ti conviene scombussolare la vasca, per quel che posso dirti secondo me dovresti solo utilizzare meno co2 possibile e adeguare la temperatura, 28° é un buon compromesso,ma non salire oltre per le piante e non scendere al di sotto per i discus, per il resto non cambierei niente sulla gestione della vasca, come ti hanno gia detto non esagerare col cibo perché 120 litri sono pochi pochi per 5 discus. Attenzione a non stressarli, perché con la vasca aperta rischi che qualcuno ti salti fuori dalla vasca e fidati che lo fanno, per quanto riguarda i cambi io ne farei un paio da 50 litri a settimana
vampirenow i nuovi ospiti stanno prendendo confidenza con la vasca e cominciano ad instaurare la gerarchia , ecco gli scontri muso e muso .... c'è da dire anche che stanno capendo che lo spazio nn è tanto .
vampirenow
10-01-2007, 00:12
e lo so che lo spazio non è tanto almeno la vasca è lunga un metro a fanno da una parte all'altra che è una bellezza...certo che sono delle creature stupefacenti...la prossima vasca sarà 100x50x60...eheheh...cmq ora ho messo uno sfondo nero sul dietro ed un laterale...oggi ho fatto un cambio di 8 litri con acqua osmotica e domani rimisuro i valori...
cmq grazie per l'aiuto
vampire, il fatto é che 8 litri neanche li sentono
vampirenow
11-01-2007, 14:31
ragazzi ho un grosso problema mi sono accorto oggi facendo i test che i nitriti sono saliti a 0.8 -04 -04 -04 ....ma prima erano a zero...sto facendo un cambio bello sostanzioso di 30 litri altri aiuti?
che intendi per 0.8 ???????
La scala dei nitrati dovrebbe essere 0 poi 12.5 poi 25 poi 50 mg/l in su . Il tuo valore è straordinario , si inizia a fare cambi a valori superiori a 15 mg/l !!
vampirenow
12-01-2007, 14:18
no nitrati ma NITRITI...sto mettendo dei cannolicchi dal filtro avviato da un anno in quello nuovo...
Troppi pesci !
trova una sistemazione per i discus o rischi grosso
pero' fara' bene ad aumentare la quantita di superficie per i coloni batteri . Piu' batteri nitirificanti meno inquinamento .
vampirenow
13-01-2007, 01:06
si ho riempito al massimo il filtro di cannolicchi...ho messo 2 pastiglie di biocoryne h3 e anche i batteri della tetra e della sera....mi mancano quelli askoll che non trovo da nessuna parte azz...speriamo domani scendano se non scendono che faccio ragazzi?un bel cambio d'acqua di 40 litri?
fai colonizzare i batteri e poi fai un bel cambio .
vampirenow
13-01-2007, 15:42
scarlet sto facendo un cambio di acqua perchè i pesci li vedevo a cercare o2...e poi rimetto biocoryn h3 è i batteri...mannaggia a quando gli si è rotta la vasca al mio amico...poi non trovo da nessuna parte il toxivec della sera l'antiveleno antinitriti...
non trovi nessuno che li possa ospitare finche non risolvi il problema? magari un negoziante.
a mio parere stai rischiando. hai misurati oggi i NO2?
cioè boccheggiavano in superficie ??
vampirenow
14-01-2007, 10:39
si boccheggiavano....ho messo un areatore...ma ha fatto salire un po il ph...che situazione di mer(beeep)...ora ho misurato di nuovo gli no2 ma sono ancora a 0.5 circa non so più che fare....o cambio 10 litri di acqua ogni giorno finche non mi arriva il toxivec ed i batteri biodigest quelle nelle fiale oppure non lo so più... -04
si evidentemente hai un sovrapopolamento ...... puoi anche inserire dell'ossigeno da sciogliere . Io uso quello Sera oxypur . Fai cambi minimi ma giornalieri .
vampirenow
14-01-2007, 11:31
minimi da quanto 10 litri bastano?
grazie per l'aiuto ma sono disperato...non credevo proprio che sti discus inquinassero così tanto...
Per ogni discus devi calcolare 50 litri. tu ne hai 5 più i tuoi pesci in 120l
#07
vampirenow
14-01-2007, 12:51
lo so ma purtroppo come già ho detto al mio amico gli si è rotta la vasca e mi ha pregato di tenerli perchè già una volta portati al pescivendolo uno è morto... ci sono solo i disci 4 oto minuscoli e 2 cory gli altri pesci li ho levati e messi nell'acquario grande che dato che ci sono gli scalari non posso spostare i dischi...
Raccogline molta di piu' che farai stabulare e man mano la consumi con prelievi di 20 litri al giorno . Procurati delle resine anti nitrati .
vampirenow
14-01-2007, 17:03
ok grazie allora 20 litri al giorno...ho le resine anti nitrati della askoll li metto nel filtro allora...
secondo me non c e differenza tra un 120 litri arredato come il tuo e il 100 litri dismesso del tuo amico...secondo me e molto meglio il 100 litri spoglio dle tuo amico....avete fatto una cavolata...cosi ora sei anche tu nei casini.....fai partire il 100liri del tuo amico senza nessun arredamento ne fondo...cosi magari riesci a salvare la situazione....
vampirenow
15-01-2007, 23:13
ok ragazzi gli no2 sono quasi a zero...però mi sono accorto che alcuni di loro respirano solo da una branchia...ed uno l'ho visto sfregarsi sul ghiaietto...cosa sta succedendo ora?
aiutooooooooooooooooooooo
probabili vermi branchiali.....molto comuni....ma se eccessivi possono portare a stress del pesce che decade in altre patologie molto piu serie...
vampirenow
16-01-2007, 00:17
e quindi?che dovrei fare?riporto tutti i pesci dal mio amico dicendogli che o si fa la vasca nuova o li porto dal pescivendolo...mi sa che lo stress mi sta venendo a me oltre che hai pesci... -04 -04 -04 #19
vampirenow
16-01-2007, 21:32
ragazzi oggi i discus sembrano stare meglio ho alzato di un grado la temperatura...mangiano come degli allupati anche se non posso darne troppo altrimenti mi si rialzano i nitriti...ma speriamo bene..
bene così , cmq cerca di procurarti il camacell per precauzione di un eventuale parassitismo branchiale ...
eventualmente lo trovi nel web... ;-)
vampirenow
18-01-2007, 21:40
si grazie ragazzi lo sto prendendo su AI insieme ad altre cose...grazie a tutti
comunque....
molto meglio avere pesci in ottime condizioni ambientali e nutriti in modo vario, con molta acqua a disposizione e molto pulita.....e vedrai che i medicinali non serviranno più a niente
vampirenow
27-01-2007, 22:42
ragazzi oggi ho visto 3 discus con una spece di patina sull'occhio...ma che caspita è?
ii valori sono:
temp. 29°
ph 6.8
kh5
gh6
no2 0
no3 20
aiutoooo -04 -04 -04
vampirenow
27-01-2007, 23:01
ecco la foto che sono riuscito a fare
potrebbe essere qualche infezione a causa dell'acqua . I valori mi sembrano buoni pero' .
usi prodotti per abbassare il PH?
il cambio acqua ogni quanti giorni e di quanti litri?
vampirenow
28-01-2007, 14:38
no non uso prodotti per abbassare il ph..come acqua uso quella del mio impianto ad osmosi...ieri ne ho cambiata 30 litri...come fertilizzanti uso dennerli a1 discus, e15, v30.una volta la settimana metto il tr7 dennele estratto di torba e quercia....co2 circa 10 bolle al minuto...
ma che devo fare?
osservarli per bene e documentarti su questo tipo di patologia .
totodiscus
31-01-2007, 20:12
possono essere mazzate,o un inizio di esoftalmo,o solo stress dovuto ad altro
vampirenow
31-01-2007, 22:17
ragazzi questa mattina ho trovato tutti i discus morti...che tristezza..... :-( :-( :-(
cmq grazie a tutti per l'aiuto :-(
carluccio 7
31-01-2007, 22:34
:-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(
Stefano81
31-01-2007, 23:21
La co2 dà fastidio ai discus? Magari la mia esperienza è un caso ma a me si accoppiano settimanalmente in vasca di comunità con 25#30 mg/l di co2... però forse il mio è un caso.
Senza esagerare se di cambi intendi farne abbastanza approfitta per farli ingrassare un pò...a qualcuno si vedono le ossa, o forse magari mangia meno perché non comanda!
Cmq buon lavoro, di sicuro avrai il piacere di vedere quanto sono interessanti questi pesci! :-))
Stefano81
31-01-2007, 23:22
scusa avevo letto solo la prima pagina del topic #23 #23 ... Scusa ancora #07 #07
ciao vampirenow
mi dispiace molto per i discus
:-( :-( :-( :-( :-( :-(
:-( :-( :-( :-( :-(
:-( :-( :-( :-(
:-( :-( :-(
:-( :-(
:-(
vampirenow
01-02-2007, 14:32
che tristezza ragazzi cmq si non erano messi bene quando il mio amico me li ha dati.... :-( :-( ora ho la vasca vuota...ci stanno solo 4 oto...dopo questa brutta esperienza non so se rimetto i discu e poi in 100 litri netti...direi di no voi che mi consigliate?
la vasca è troppo piccola per i discus....
quoto giankaz61
prendi una vasca più grande
vampirenow
01-02-2007, 21:42
e lo so che è piccola mi sa che metto una o 2 coppie di rami o agassizi...per il momento niente discus... #07 (il mio amico ha una fortuna bestiale quei pesci poverini sono stati per 2 mesi in una vasca da 80 litri 7 discus causa rottura della vasca grande...il bello che stavano tranquilli...MAH
evvai...
sicuramente con i ciclidi nani ritroverai un po' di entusiasmo che questa brutta esperienza ti ha tolto ;-)
peccato , mi spiace anche a me ... con quella vasca cmq nn partire coi discus . Gli scalari nemmeno , ma si puo' provare un terzetto ;-)
vampirenow
03-02-2007, 14:56
che dici un terzetto di agassizi?
si .... se decidi , documentati sul loro habitat etc etc .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |