Visualizza la versione completa : Dubbi con Deltec PF501
DiverDeep
07-01-2007, 20:11
Ho un reattore di calcio Deltec PF501 da circa un anno. Nonostante il materiale all'interno si consumi, ho sempre il calcio a 350 max 400! I coralli (SPS) crescono, e anche bene, però mi chiedevo coem mai il calcio rimane sempre così basso? Ci si può accontentare? Il reattore gira 12h al giorno (è spento la notte per evitare che si abbassi il PH) siccome è gestito senza controller PH. Ora faccio andare circa 1-1.5 bolle al secondo. Dovrei farlo andare H24?
Altra domanda, il reattore ha la sua pompa che però non si innesca alla partenza. Io ho aggiunto una pompetta che innesca il reattore e si spegne dopo 2-3 minuti. Ho provato anche a lasciarla girare insieme al reattore ma il livello di CA rimane sempre uguale.
Se qualcuno ha qualche suggerimento....
Grazie
Ciao
Paolo Marzocchi
07-01-2007, 21:50
Hai mai provato a misurare a quanto ti esce il calcio in uscita?
E fermare il reattore di notte quale novità è anche questa? #23 #23 Al massimo puoi fermare la CO2,al massimo! ma fermare il reattore mi sembra proprio una id#####........
E il kh a quanto lo tieni in vasca? Se questo è basso non puoi pretendere di avere il calcio a 500..................ciao #22
DiverDeep
07-01-2007, 22:02
ok, proverò a fermare solo la co2 di notte. Il KH e circa 9-10
quanto CA ci dovrebbe essere in usita?
Grazie
DiverDeep, .. se mi ricordo bene in uscita dal reattore dovresti avere un KH di 40/45 e circa 600 di calcio ..il reattore lo lasci sempre acceso (mandata e movimento interno)... fai partire la CO2 (x un massimo di 8 ore) 4 ore dopo che si accendono le luci...mantieni sotto controllo i valori e vedrai che risolvi..ciao
ALGRANATI
07-01-2007, 22:33
illo, xchè dici x 1 massimo di 8 ore?'
in genere il reattore non dovrebbe essere attivo 24/24? #24
algranati, ... mi sembra di aver specificato CO2....e il resto SEMPRE acceso.. ;-) ..ciao...
ALGRANATI
07-01-2007, 23:40
illo, Ho capito solo la co2...ma il motivo?? #24
voglio saperlo sul serio.....ho appena comprato il pf600s......sto cercando di regolarlo.
Prima avevo il Korallin , che tenevo sempre accesa la Co2
DiverDeep
07-01-2007, 23:44
ok, grazie per i consigli! Proverò così.
Grazie ancora
algranati, .. questo è la linea di partenza da seguire consigliata da Deltec... io mi trovavo bene (adesso ho il controller che si arrangia) certo che è un metodo da personalizzare nel senso che se hai tanto consumo possono diventare anche + di otto..l'importante è che in uscita al reattore tu abbia KH 40/45 e calcio 600/620... monitorando questo valore ti regoli di conseguenza.....se il kh è basso o rallenti in uscita o aumenti la CO2 (meglio rallentare in uscita x chè troppa CO2 lo può ingolfare) ; Deltec ti dice di aprire CO2 DOPO 4 ore dall'accensione delle luci e di non superare le otto ore x chè così si ottiene il miglior rendimento del reattore e si risparmia anche CO2....non so se mi sono spiegato bene.. ma se mi dai un fax domani ti mando le specifiche...ciao
DiverDeep
09-01-2007, 10:04
Allora, ho provato così:
Reattore acceso H24
Co2 accesa dopo 4 h dal'accensione HQI e va per 8 ore.
Ieri sera ho misurato il CA in uscita dal reattore ed è 350! -20
Il KH non sono riuscito a misurarlo xChè ho finito il test e devo comprarlo, comunque sono arrivato a circa 10-11 e stava cominciando a virare il colore, quindi mi sa che no nera molto di più.
Come mai??
Sto reattore non funziona?? Non dovrebbe essere così complicato!
DiverDeep, ... diminuisci la velocità di uscita dal reattore... con cosa è caricato..?.. da quanto tempo...??
DiverDeep
09-01-2007, 10:18
E caricato con quella miscela specifica per reattori (ora non mi ricordo il nome esatto) Potrebbe essere della deltec stessa? E' una miscela di granuli chiari e alcuini scuri. In più ho aggiunto un cucchiaio di magnesio. Gira da circa 8 mesi. Il materiale è consumato circa 8/10. L'uscita dell'acqua deve essere goccia-goccia o più veloce?
DiverDeep, .. goccia a goccia... in pratica + l'acqua resta nel reattore e + si arricchisce di calcio...tara una goccia al secondo in uscita e dopo un paio d'ore misura kh e calcio... se è ancora basso aumenta leggermente la CO2 o riduci ulteriormente la velocità di uscita...fino a quando non raggiungi i valori suindicati... ciao
DiverDeep
09-01-2007, 11:08
ok, oggi provo. Grazie!
Mi sa che c'e' qualche dubbio sul funzionamento e sulle taraature del reattore....
Il reattore deve lavorare sempre.... La co2 deve essere fornita sempre, che ne dica Deltec.... se il problema e' il pH basso in uscita che abbassa il pH in vasca, basta utilizzare un materiale che si sciolga a pH maggiore....
Per far lavorare un reattore solo 12 ore o 8 ore (peggio ancora), dovremo avere una regolazione molto alta per fare supersaturare l'acqua in uscita per il perido attivo, per il periodo non attivo avremo un'acqua in uscita "blanda"..... Al di la' degli sbalzi che andiamo a fornire in vasca, al di al' del problema "tempo di reazione", al di la' di problemi di taratura in un sistema del genere, saremo sempre a rischio di precipitazione.
Ciao
DiverDeep
09-01-2007, 12:13
Grazie Gilberto. Quindi, riepilogando, reattore E Co2 sempre accesi H24, uscita dal reattore goccia a goccia e monitorare il PH che non scenda. Se scende.....cambiare materiale all'interno del reattore.
Ma il controller PH è indispensabile? O posso continuare senza?
Grazie
Allora DiverDeep, reattore sempre acceso, il pH in vasca a meno che usi materiale che si scioglie a pH 6,10 non scendera' poi tanto. E' normale avee un pH in vasca a 7,80 la mattina e 8,20 la sera (valori medi).
Il cambio del materiale va fatto unicamente se proprio non riesci ad avere un pH decente nel reattore senza alterare il pH in vasca, ma e' una scelta limite.
Il pH controller non e' indispensabile, anzi..... tutto il gioco sta nel riduttore di pressione, se il riduttore e' di ottima fattura e la regolazione della valvola a spillo ti permette una precisione ed una affidabilita' valida, oggi setterai 45 bolle al minuto, tra due mesi troverai ancora 45 bolle al minuto..... di conseguenza all'interno del reattore, senza variare l'uscita TEORICAMENTE manterresti lo stesso pH..... questo non e' esatto perche' il materiale si scioglie e lo spazio del materiale viene compensato dall'acqua che "consuma" CO2. Il pH controller e' pero' una comodita', imposti un valore e si occupa lui di mantenere quel pH nel reattore.
Ciao
DiverDeep
10-01-2007, 15:28
Vi chiedo ancora una cosa. il reattore in oggetto ha una pompa di ricircolo posta piuttosto in alto il che la fa stare fuori dall'acqua, facendola scaldare e sopratutto producendo rumore. Secondo voi, si può modificare allungando leggermente i tubi per immergerla? Oppure crea problemi al reattore?
Grazie ancora
DiverDeep
16-01-2007, 09:53
Nessun esperto che mi possa dare una dritta sul discorso "spostamento pompa" ?
Grazie in anticipo #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |