Entra

Visualizza la versione completa : acqua tenera


r.amicone
07-01-2007, 19:14
Ciao a tutti non so se ho fatto bene ad aprire un nuovo topic. Come da profilo ho un 190l lordi con i seguenti valori:
ph 7,5
kh 5
gh 13
no2 <0,3
no3 0

L'acqua che uso è acqua del rubinetto con i seguento valori:
ph 8
kh 7
gh 13
no2 <0,3
no3 0

Vorrei rendere la mia acqua un po più tenera per aiutare i miei inuqilini:
8 neon, 4 rasbora, 4 neon rossi (non ricordo il nome), 1 corydoras(a breve li porterò a 4), 1 gyrino, 2 otocinclus......vorrei completare la vasca con scalari(piccoli per insegnargli la convivenza con pescetti più piccoli).
Cambio 30l di acqua ogni 3 settimane(so che potrebbe essere poco ma per il momento non ho avuto problemi).

domanda: quaanta acqua di RO usare per rendere l'acqua ideale per i miei pesci?
vorrei raggiungere, correggetemi se sbaglio un GH di 4-10 e un ph di circa 6,5.
grazie in anticipo

fr@nco
07-01-2007, 20:40
Dovresti raggiungere un Kh 4 ed un gh 6, per poi somministrare co2 ed abbassare il ph.
Per ragiungere questi valori ti consiglierei di fare cambi settimanali di 20 litri con acqua di osmosi, per non sottoporre a stress i tuoi inquilini.
Ciao

r.amicone
07-01-2007, 20:55
ad occhio e croce e in base alla tua esperienza quanti litri di acqua di ro totali mi occorrerebbero per raggiungere i valori che mi hai postato? e dopo che li ho raggiunti come mi comporto con i normali cambi di acqua? 50% normale e 50% di ro?

fr@nco
07-01-2007, 21:38
Per i cambi, il 50% va abbastanza bene.
Per il resto, penso che con 50 litri di RO potresti portare il Kh a 4, però mi raccomando ancora di farlo per gradi. I valori come li hai rilevati ? test a reagente liquido ?

r.amicone
08-01-2007, 10:12
i test usati sono quelli a reagente liquido della sera. Grazie per il tuo aiuto, farò il primo cambio parziale con 20 l di RO e rifarò le analisi. Se dovessi trovare qualcosa che non va posterò nello stesso topic sperando in un aiuto. Ciao Grazie di nuovo.

r.amicone
08-01-2007, 10:25
A proposito, quando mischio acqua di RO con rubinetto, l'acqua del rubinetto immagino vada sempre condizionata con aqutan ad esempio per il suo litraggio?

fr@nco
08-01-2007, 11:10
immagino vada sempre condizionata con aqutan

Confermo

r.amicone
10-01-2007, 15:50
Nuove domande:
L'acqua di RO per quanto tempo può rimanere in tanica?
ho comprato nuove piante, devono arrivare tramite corriere; appena arrivano, per temporeggiare il mio ritorno a casa dopo il lavoro, dove posso metterle?andrebbe bene dentro una bacinella di acqua di rubinetto con tutto il loro vasetto?l'acqua deve essere riscaldata o meno?deve essere biocondizionata?
grazie per il vostro enorme aiuto

milly
10-01-2007, 15:57
l'acqua di RO si conserva bene se la tieni al buio e in luogo fresco (non so esattamente per quanto tempo io al massimo la lascio 1 mese).
le piante mettile in un secchio dove non hai mai utilizzato detersivi a mollo in acqua biocondizionata a temperatura ambiente o leggermente tiepida con tutto il vasetto fino a quando non è ora di metterle in vasca.

r.amicone
11-01-2007, 17:34
sinor sinori!!!una"stupida" curiosità!!
con i peschi che ho e che vorrei aggiungere nella mia vasca(vedi in alto) qual'è la temperatura ottimale?attualmente ho il termoriscaldtore settato su 26 e il cavetto sul fondo a 27 con una temp totale di quasi 27.

fr@nco
11-01-2007, 17:43
Quanto tempo lo tieni acceso il cavetto ?

r.amicone
11-01-2007, 17:45
è collegato ad un termostato che è settato a 27

milly
11-01-2007, 17:49
sono sufficienti 25 gradi

r.amicone
11-01-2007, 17:53
27 dovrebbe essere peggio per le alghe (per fortuna mai avute) ma meglio per eventuali diffusioni di malattie, giusto? porto quindi a 25 il termoriscaldatore e 26 il termostato del cavetto?

fr@nco
11-01-2007, 18:03
Io il cavetto non lo accendo mai. Ho letto in diversi topic che favoriscono lo sviluppo delle alghe. Al massimo alcuni lo attivano un'oretta al giorno. Leggi qualche vecchio topic usando la funzione cerca e metti come oggetto "cavetto riscaldante"
Ciao

r.amicone
11-01-2007, 18:14
ho gia letto qualcosaa del genere, ma ci sono anche altri aspetti positivi, come quella di favorire una microcircolazione dell'acqua, di favorire la crescita delle piante e poi naturalmente quella di avere una diffusione completa ed uniforme della temperatura in vasca (vedi riscaldamento a pavimento nell'edilizia).
secondo te le nuove temp che vorrei impostare per i pesci che ho in vasca vanno bane?
il prossimo fine settimana vorrei venire a farmi un giro a roma per la curiosità di vedere abissi -28d#

fr@nco
11-01-2007, 23:50
Cosa ti aspetti di trovare da abissi ?