Roberta 10
07-01-2007, 18:48
Ciao a tutti, sono nuova del mestiere, ho allestito 4 giorni fa la mia prima vasca 50*30*35H con fondo pomice + akadama.
Luci n.5 t5 da 8w ciascuna per un totale di 40 Watt.
Ho inserito n.1 ciascuna delle seguenti piante:
Glossostigma, rotala rotundifolia, rotala macranda, rotala green, hygrophila polysperma, sagittaria platyphylla, eustralis stellata, lilaeopsis.
Oggi i valori dell'acqua sono ph 6,6 GH 6, KH 3. Ho provveduto ad alzare un po questo ultimo con l'apposito integratore.
Le piantine hanno cominciato a produrre le classiche bollicine di ossigeno.
Vorrei sapere quanto è opportuno iniziare ad inserire la CO2, visto che la maggior parte delle piante che ho inserito ne necessitano per un normale sviluppo. Non so se un inserimento precoce della CO2 può favorire la comparsa delle alghe.
Grazie
Luci n.5 t5 da 8w ciascuna per un totale di 40 Watt.
Ho inserito n.1 ciascuna delle seguenti piante:
Glossostigma, rotala rotundifolia, rotala macranda, rotala green, hygrophila polysperma, sagittaria platyphylla, eustralis stellata, lilaeopsis.
Oggi i valori dell'acqua sono ph 6,6 GH 6, KH 3. Ho provveduto ad alzare un po questo ultimo con l'apposito integratore.
Le piantine hanno cominciato a produrre le classiche bollicine di ossigeno.
Vorrei sapere quanto è opportuno iniziare ad inserire la CO2, visto che la maggior parte delle piante che ho inserito ne necessitano per un normale sviluppo. Non so se un inserimento precoce della CO2 può favorire la comparsa delle alghe.
Grazie