Visualizza la versione completa : Manutenaione e mettere dopo 1mese interno filtr pratiko 300?
francesco77
07-01-2007, 17:44
allora,vi spiego la situazione:IL FILTRO pratiko 300 LO MONTATO IL 14 DICEMBRE,ho acquario 220 lt!!
ho acquaitato il filtro pratiko 300 nuovo e mi e arrivato con tutti i materiali filtranti gia dentro il filtro posizionati e da come istruzioni mi diceva di aprire solo le bustine e metterli come li avevo trovati!
Allora nel filtro a destra ce lo scomparto con le quattro spugne,e a sinistra ci sono i 3 cestelli,(primo cestello iniziando dal basso cannolicchi da un lato e bustina di carbone dall'altro lato,secondo cestello bustina di carbone da un lato e cannolicchi dall'altro lato,cestello superiore cannolicchi da entrambi i lati)!!
ieri hoi smontato il filtro e ho lavato le spugne con acqua del rubinetto perche erano sporchissime(ma poi ci ho aggiunto "aquatan sera biocondizionatore!)E poi tra un cestello e l'altro cestello ci ho aggiunto della Lana feltron e ho rimontato tutto il filtro come stava,con i cannolicchi e il carbone tutto insomma come stava!!!
MI Dite se ho sbagliato qualcosa? oppure devo fare qualche altra cosa??
Anche perche da quando ho allestito il mio acquario dal 14 dicembre ho fatto due cambio di acqua uno da 100 lt e uno dopo una settimana da 90 lt,per abbassare i nitriti e il ph,e sabato lo stesso ho trovato i NITRATI alti anche se gli altri valori erano perfetti!!
NELL'acqaurio ho tantissime piante(anubias,e altre)ed ho 2 scalari 2 cardinali e altri 8 pesci che mi hanno regalato ma non so il nome e sono di piccola diemnsione!!
Fatemi sapere sopratutto cosa devo fare con il Filtro Pratico ora?
come lo devo sistemare e cosa ci devo mettere all'interno??
ma i pesci dopo quanto gli hai inseriti???avresto dovuto aspettare un mese...
I pesci li ho inserti circa 4 giorni fa,quando ho controllato che i valori erano buoni tranne i nitati! ma il negoziante mi ha detto che a questo punto potevo gia metterli avendoli in una vasca piccola tutti i pesci,perche me li avevano regalati e avendo una vasca piccola gia in funzione li ho dovuti mettere li finche non miglioravano i valori della vasca grande!!
ma vi ho chiesto questo::
allora,vi spiego la situazione:IL FILTRO pratiko 300 LO MONTATO IL 14 DICEMBRE,ho acquario 220 lt!!
ho acquaitato il filtro pratiko 300 nuovo e mi e arrivato con tutti i materiali filtranti gia dentro il filtro posizionati e da come istruzioni mi diceva di aprire solo le bustine e metterli come li avevo trovati!
Allora nel filtro a destra ce lo scomparto con le quattro spugne,e a sinistra ci sono i 3 cestelli,(primo cestello iniziando dal basso cannolicchi da un lato e bustina di carbone dall'altro lato,secondo cestello bustina di carbone da un lato e cannolicchi dall'altro lato,cestello superiore cannolicchi da entrambi i lati)!!
ieri hoi smontato il filtro e ho lavato le spugne con acqua del rubinetto perche erano sporchissime(ma poi ci ho aggiunto "aquatan sera biocondizionatore!)E poi tra un cestello e l'altro cestello ci ho aggiunto della Lana feltron e ho rimontato tutto il filtro come stava,con i cannolicchi e il carbone tutto insomma come stava!!!
MI Dite se ho sbagliato qualcosa? oppure devo fare qualche altra cosa??
Anche perche da quando ho allestito il mio acquario dal 14 dicembre ho fatto due cambio di acqua uno da 100 lt e uno dopo una settimana da 90 lt,per abbassare i nitriti e il ph,e sabato lo stesso ho trovato i NITRATI alti anche se gli altri valori erano perfetti!!
NELL'acqaurio ho tantissime piante(anubias,e altre)ed ho 2 scalari 2 cardinali e altri 8 pesci che mi hanno regalato ma non so il nome e sono di piccola diemnsione!!
Fatemi sapere sopratutto cosa devo fare con il Filtro Pratico ora?
come lo devo sistemare e cosa ci devo mettere all'interno??
cioe cosa devo mettere nei vari cestelli??nel primo cestello,nel secondo e nel terzo??
e dove devo mettere ora la lana feltron e i cannolicchi e il (carbone lo devo mettere o no?)!!
Il carbone toglilo serve solo dopo cure medicinali e al posto del carbone aggiungi cannolicchi, in caso lasciati uno spazio nell'ultimo castello, non si sa mai se in futuro ti può servire, io toglierei anche la lana tra i cestelli, tuttalpiù la metterei prima delle spugne.
Quello che non si riesce a capire è da quanto è attivo l'acquario, chiarisci meglio questo punto.
L'acqaurio e attivato da circa 1 mese!!!
allora,vi spiego la situazione:IL FILTRO pratiko 300 LO MONTATO IL 14 DICEMBRE,ho acquario 220 lt!!
ho acquaitato il filtro pratiko 300 nuovo e mi e arrivato con tutti i materiali filtranti gia dentro il filtro posizionati e da come istruzioni mi diceva di aprire solo le bustine e metterli come li avevo trovati!
Allora nel filtro a destra ce lo scomparto con le quattro spugne,e a sinistra ci sono i 3 cestelli,(primo cestello iniziando dal basso cannolicchi da un lato e bustina di carbone dall'altro lato,secondo cestello bustina di carbone da un lato e cannolicchi dall'altro lato,cestello superiore cannolicchi da entrambi i lati)!!
ieri hoi smontato il filtro e ho lavato le spugne con acqua del rubinetto perche erano sporchissime(ma poi ci ho aggiunto "aquatan sera biocondizionatore!)E poi tra un cestello e l'altro cestello ci ho aggiunto della Lana feltron e ho rimontato tutto il filtro come stava,con i cannolicchi e il carbone tutto insomma come stava!!!
MI Dite se ho sbagliato qualcosa? oppure devo fare qualche altra cosa??
Anche perche da quando ho allestito il mio acquario dal 14 dicembre ho fatto due cambio di acqua uno da 100 lt e uno dopo una settimana da 90 lt,per abbassare i nitriti e il ph,e sabato lo stesso ho trovato i NITRATI alti anche se gli altri valori erano perfetti!!
NELL'acqaurio ho tantissime piante(anubias,e altre)ed ho 2 scalari 2 cardinali e altri 8 pesci che mi hanno regalato ma non so il nome e sono di piccola diemnsione!!
Fatemi sapere sopratutto cosa devo fare con il Filtro Pratico ora?
come lo devo sistemare e cosa ci devo mettere all'interno??
cioe cosa devo mettere nei vari cestelli??nel primo cestello,nel secondo e nel terzo??
e dove devo mettere ora la lana feltron e i cannolicchi e il (carbone lo devo mettere o no?)!!
Il carbone toglilo serve solo dopo cure medicinali e al posto del carbone aggiungi cannolicchi, in caso lasciati uno spazio nell'ultimo castello, non si sa mai se in futuro ti può servire, io toglierei anche la lana tra i cestelli, tuttalpiù la metterei prima delle spugne.
Quello che non si riesce a capire è da quanto è attivo l'acquario, chiarisci meglio questo punto.
X il filtro come ti ho detto, invece non hai fatto bene a fare cambi durante la maturazione dato che avevi spostato i pesci, in questo modo allunghi il tempo di maturazione del filtro.
francesco77
07-01-2007, 18:15
e perche sul libretto di istruzioni del pratiko mi dice che all'inizio dovevo lasciare tutto il materile filtrante come trovato??
e mi dice di sostituire i carboni dopo 2 mesi??
allora??
e poi io uso anche del fertilizzante per le piante succede qualcosa se ho il carbone??
e mi dite effettivamente cosa devo mettere nell'interno del filtro! lato destro lascio le 4 spugne,e nei cestelli cosa metto nei 3 cestelli?? e la lana feltron ce chi mi dice di metterla tra un cestello e l'altro secondo voi dove la devo mettere??
Io ho un pratiko 200 e (se il sistema di funzionamento è uguale, e credo di sì) ho messo:
1) spugne sul loro supporto (dalla parte in cui arriva l'acqua da depurare)
2) cannolicchi nei cestelli
3) carbone attivo nell'ultimo cestello.
Personalmente ho aumentato il numero di cannolicchi (nei cestelli c'era ancora spazio) e ho tolto il carbone attivo (lo tengo solo per togliere i residui dei medicinali dopo le cure) sostituendolo con lana di perlon. Quando sciacquo le spugne lo faccio contemporaneamente al cambio dell'acqua e le lavo in quell'acqua. Il problema dei nitrati alti probabilmente è dovuto al fatto che il filtro non è ancora ben maturo e non riesce a smaltire le schifezze prodotte dai pesci: anche secondo me hai inserito i pesci troppo presto... per ora tieni d'occhio i valori dell'acqua e procedi a cambi parziali quando sono sballati. Comunque non dovrebbe passare ancora molto tempo alla maturazione del filtro...
L'uso del carbone con i fertillizzanti è cotroproducente, ti ripeto il carbone si utilizza dopo cure medicinali.
Non serve che ti accelleri, io e anche gli altri del forum diamo consigli poi ognuno fa come gli pare, io ti ho consigliato una disposizione, senti anche altri in caso e poi decidi tu.
cardanico
07-01-2007, 18:25
Ma francesco77, e blueyes, sono la stessa persona?
Perchè in questa discussione non si capisce molto bene chi domanda e chi risponde........se hai due nick e apri una discussione almeno rispondi sempre con lo stesso.
francesco77
07-01-2007, 18:30
cioe allora fatemi capire,cosi domani sera lo faccio:
destra le 4 spugne le lascio li,nei cestelli metto nel primo cestello sotto cannolicchi,nel secondo cestello cannolicchi e nel terzo cestello sopra lo lascio vuoto!! cosi va bene??
e la lana feltron non la metto per niente?? alcuni mi hanno suggerito di metterla tra un cestello e l'altro sopra i cannolicchi o non va bene? oppure dove la metto,o non la meto per niente?
E secondo voi dovrei comprare alteri cannolicchi oppure utilizzo solo quelli che stanno nel filtro gia??
Lasciare degli scomparti vuoti secondo me è uno spreco.... mettici altri cannolicchi o la lana di perlon! Comunque secondo me non è un problema di come riempi il filtro, i valori ti torneranno normali quando sarà maturo, sia che tu metta nelterzo cestello i cannolicchi o la lana.
francesco77
07-01-2007, 19:01
scusatemi perche mi sono connesso con io nuik del mio amico e mi sono sbagliato ed ho risposto!!
Allora vedete se va bene cosi e domani faacio cosi:
1 cestello sotto cannolicchi secondo cestello cannolicchi e terzo cestello sopra lana feltron!!
che dite va bene cosi??
aiutatemi cosi domani pomeriggio lo faccio grazie!!!
e tolgo il carbone che ne ho due sacchetti all'interno del filtro!!
Nel pratiko il flusso dell'acqua passa prima x le spugne e poi x i cannolicchi, io metterei un piccolo strato di lana sopra le spugne in modo da filtrare tutto lo sporco subito, in modo che le spugne si intasino il meno possibile e x la manutenzione basterebbe cambiare solo la lana senza toccare nientaltro, x gli altri 3 cestelli tutti cannolicchi, magari nell'ultimo cestello mettine un po' di meno in modo da avere spazio x carboni o torba se ti dovesserò servire in futuro.
francesco77
07-01-2007, 20:39
ok,comunque aspetto altri suggerimenti!
perche prima di domani pomeriggio vorrei trovare il metodo migliore possibile!!
Alessandrob
07-01-2007, 20:47
come ti hanno già detto non è importante come lo sistemi il filtro, l'importante è che lo lasci maturare finchè i nitriti sono a zero e i nitrati no.....
i cambi che hai fatto sono serviti solamente a rallentare il tutto....
in maturazione è normale che i nitriti siano alti, poi, il filtro li trasforma in nitrati quando è maturo.....
ora spera che non ti muoiano i pesci.....
il carbone attivo serve per eliminare residui di medicinale dopo una certa cura.... se lo lasci e ci metti fertillizzanti ti toglie anche quelli.....
francesco77
08-01-2007, 00:25
ok,o capito.
ma i nitriti ora sono a zero o solo i nitrati un poco alti ma leggermente!!
domani pomeriggio appena finisco di lavorare,torno a casa e tolgo i carboni dal filtro,e faccio cosi primo cestello canolicchi,secondo cestello cannolicchi e quello sopra a tutto metto la lana feltron!!!
credete vada bene cosi??
E poi se ho fatto l'ultimo cambio di 90 litri sabato della settimana scorsa e questo sabato qui ho fatto i controlli e ho trovato i nitrati alti poco ma gli altri elementi tutti buoni ora tra quando dovro' fare un altro cambio di acqua? e in che percentuale?
e che acqua dovro usare?fino ora ho usato solo acqua di osmosi per i cambi e ne ho fatti 2 uno da 100 lt e uno da 90 lt!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |