Entra

Visualizza la versione completa : Ho ritirato la moto nuova!


daniele1982
07-01-2007, 14:35
Volevo esternare la mia felicita', dopo tante ore passate dal meccanico DUCATI si passa ai giapponesi ! Ma il primo amore non si scorda mai :-(

miticopaolo
07-01-2007, 14:56
bellissima ;-)

daniele1982
07-01-2007, 15:05
Grazie miticopaolo, e' strano passare da un bicilindrico a un 4 cilindri, sembra un motore elettrico! Ma la cosa bella e' che parte sempre non come il mio compianto monster

fabio846
07-01-2007, 16:24
Bel mezzo daniele, ma come dici tu, la Ducati è sempre la Ducati........

asvanio
07-01-2007, 16:31
be' gia' quello che dici che sembra un motore elettrico credo che la dica molto lunga......

o no ? #24

comunque complimenti ;-)

Rama
07-01-2007, 18:13
dopo tante ore passate dal meccanico DUCATI si passa ai giapponesi


Eh eh eh... :-))

Bel mezzo Daniele... hai preso il 750 o il mille?

vento76
07-01-2007, 18:22
L'ira di Borgo Panigale si scaglierà contro di tè!!!!!! -04

scherzo naturalmente, l'importante è l'amore per le due ruote... in ogni sua forma!
meglio se Ducati però :-))

l'hai già portata a casa?

Niko90
07-01-2007, 19:55
Bella...molto bella...
Comunque confermo: W LA DUCATI!!!!

daniele1982
07-01-2007, 20:03
Si ragazzi l'ho portata a casa (Z750) e ho gia fatto un centinaio di chilometri #17
Vi diro' prima avevo la monster 900 , bellissima freni serie oro brembo rumore da urlo frizione a secco ecc.. ma sul lato dell'affidabilita' e mantenimento non e' proprio messa bene.
Ora la giapponese e' stranissima pero' promette bene. Primi 200 metri ero in 6 a 45Km/orari, abituato a cambiare a 3000 giri, poi nonn ha freno motore essendo 4 cilindri. Ora non posso tirarla perche' e nuova di pacca comunque mi sembra generosa di motore, Comunque se avete tanti soldi comprate DUCATI che cosi si capisce lemozione del bicilindrico da centauro vero!
IL LOGO NON LO CAMBIO

SupeRGippO
07-01-2007, 20:09
ecco... ora hai finito di passare tempo e spendere dal meccanico... #25
Bell'acquisto ;-)

marcocs
07-01-2007, 21:00
gran bel mezzo ;-)

errydarko
07-01-2007, 21:31
molto bella! anche uno dei miei amici ne ha una ed è difficile da tenere dietro!!è molto progressiva e pronta in curva!complimenti! #25

SupeRGippO
07-01-2007, 21:42
dalla foto deduco che hai preso il sette e mezzo.... giusto ? ;-)

Discolo
08-01-2007, 11:56
Bella bella moto.....affidabilità eccezionale, ottima meccanica....ma quale Ducati....

mariobros
08-01-2007, 12:09
supergippo,il modello 'z750' è scritto nella parte posteriore! cosa deduci... :-D

bella moto, complimenti!

SupeRGippO
08-01-2007, 12:20
che il 750 ed il mille sono uguali esteticamente e cambiano solo gli scarichi di serie... e la scritta sul codone ;-)

flavia
08-01-2007, 14:56
complimentoni,proprio un bel mezzo di locomozione! #36#

triglauco
08-01-2007, 14:59
secondo me la ducati è acqua passata
si è vero è emozionante avere quel rombo sotto al cu.. ma l'affidabilità delle giapponesi non ha eguali

che significa che con i 4 cilindri non hai il freno motore questa non lho capita

Mkel77
08-01-2007, 15:34
Ma la cosa bella e' che parte sempre non come il mio compianto monster


scusa ma allora dov'è il divertimento? #24


:-D :-D :-D

Heros
08-01-2007, 16:05
che significa che con i 4 cilindri non hai il freno motore questa non lho capita


sei mai salito su un mille 4 in linea e un 1000 bicilindrico?
la bicilindrica ha un motore nervoso rispetto alla 4 in linea che è molto piu fluido e meno vibrazioni legato anche al numero di giri e rapporto potenza una 1000 bicilindrica mediamente non supera i 7000 8000 giri mentre con la 4 in linea superi i 15000 capisci perche una ha piu freno motore dell'altra!

Ciaooo

il discorso del freno motore nel momento in cui rilasci l'acceleratore è un discorso di rapporto compressione che sulla bicilindrica si sente di piu

triglauco
08-01-2007, 16:52
aaaaaaaaa ma non è che non c'è. si sente di meno
io con la mia hornet lo sento eccome ;-)

Heros
08-01-2007, 20:21
prova una rsv 1000 o un 998..

daniele1982
09-01-2007, 13:52
triglauco, si e' impressionante il fereno motorte di un 900/1000 bicilindrico, ti spappoli sul serbatoio!
Heros, ero tentato per la sv1000 ma non la importano piu in italia, era un megabicilindrico scarenato, l'ho potuta provare ed era una bomba -05

Heros
10-01-2007, 14:30
lo so un bellissimo naked

anche se devo dire che la brutale non è male!!!!

la RSV 1000 invece è moooooooooolto problematica un mio amico l'ha presa nuova 8 mesi fa e ora la rivende perche ha un sacco di problemi

daniele1982
12-01-2007, 13:46
Si ma la brutale costa il triplo e la fregano il doppio!

BiAndrea
12-01-2007, 22:11
io prima avevo un Sv1000S e ora una Z750 nera come la sua.....
bè...... la coppia del bicilindrico è un delizioso ricordo ma la zetina è + godibile.... niente strappi, fluidità eccezionale ma aimè gran difetto delle forcelle, che son troppo cedevoli se forzi il ritmo.
Io ho risolto montando un kit K-Service e ora ho la moto che non cambio con nulla!
Poi la moto è come con le donne... devi sentirle tue, sennò è solo una rottura....

Flyer19
12-01-2007, 22:59
ne ha una identica un mio amico (meno male...la voleva arancio... -28d# ) io sono uno dei pochi a non avere una moto in compagnia (mai piaciute) e quando facciamo i pomeriggi da centauri io salgo con lui...mamma che paura...in 2 a 200 orari non fa una piega...ma io chiudo gli occhi, che ci devo fare, le moto le ho sempre temute, da quando ho la patente e non uso più lo scooter sono un uomo felicissimo lol
ciaoz

daniele1982
13-01-2007, 01:00
:-D :-D :-D :-D :-D

Flyer19
13-01-2007, 19:19
cosa c'è da ridere?
A)perchè il mio amico la voleva arancione?
b)perchè sono uno dei pochi nella mia compagnia a non avere una moto?
c) perchè quando il mio amico accellera io chiudo gli occhi e mi cago addosso? :-))


:-D :-D :-D

daniele1982
13-01-2007, 20:22
c) perchè quando il mio amico accellera io chiudo gli occhi e mi cago addosso
L' accendiamo! -97d




-ROTFL-

Heros
15-01-2007, 16:01
c) perchè quando il mio amico accellera io chiudo gli occhi e mi cago addosso?


un po di paura è normale averla...
se ti puo confortare o far riflettere
a me sono venuti adosso da dietro con una macchina in autostrada portavo dietro la mia ragazza siamo rimasti sani e vivi tutti e due , ma io senza una gamba!
#23 -93

Mel
15-01-2007, 16:07
Veramente bella, pure io sono prossimo all'acquisto di una moto, ma pensavo proprio al monster.. Sarà che abitando a borgo panigale qui è facilissimo trovarne a prezzi bassi, e i meccanici ne conoscono vita morte e miracoli.

Mel
15-01-2007, 16:16
se ti puo confortare o far riflettere
a me sono venuti adosso da dietro con una macchina in autostrada portavo dietro la mia ragazza siamo rimasti sani e vivi tutti e due , ma io senza una gamba!
Azz brutta storia..
Purtroppo però gli incidenti in autosrada sono così anche in auto.. Un mio amico di famiglia, ad esempio, è morto nel rogo della sua alfa 166..
Quando sbatti ai 130 il tuo corpo subisce un impatto proporzionale al tuo peso e al quadrato della tua velocità (im m/s), quindi per un persona di 70kg che viaggia a 130km/h sono circa 90 tonellate.. Come se una balena ti cadesse sulla testa..

Non so se il conto si faccia proprio così, fisica1 se ne è andata da un pezzo, però più o meno dà un'idea della proporzione dell'urto (contro un oggetto immobile).
Nel caso del mio amico lui è finito (causa colpo di sonno, probabilmente) dentro la pala di una ruspa ferma in dei lavori in corso..

Heros
15-01-2007, 20:20
il concetto è che la strada per le moto è troppo pericolosa
tornassi indietro pista e solo pista!

Flyer19
15-01-2007, 21:52
io proprio non ci posso fare niente, non riesco a digerirle, ci salgo, non faccio troppe storie, ma per il viaggio penso a d altro e guardo a lato, mai di fronte...odio la moto...

BiAndrea
16-01-2007, 19:54
il concetto è che la strada per le moto è troppo pericolosa
tornassi indietro pista e solo pista!

non la penso così.... teoricamente nulla è sicuro.....
In pista puoi correre, per strada ci vuole un po' di intelligenza....
Logicamente generalizzavo ;-)

Mel
16-01-2007, 20:07
il concetto è che la strada per le moto è troppo pericolosa
tornassi indietro pista e solo pista!
La strada è perisolosa a prescindere. Io per lavoro faccio in media 200km/giorno (in auto).
Non credo che la mia soglia di rischio possa diventare più alta di così, con o senza moto..

Inoltre "da piccolo" ho fatto 95.000km a uno Fifty che faceva quasi i 130 e non mi sono mai trovato in una vera situazione di rischio.. Solo una volta che volevo fare lo "sborooone" e quasi finivo giù per un burrone.. sia io che il motorimo ci incastrammo nel guardrail.. Da allora ho imparato a non rischiare.

Heros
17-01-2007, 00:02
io dico che sulla strada non si deve correre ma la moto è troppo rischiosa troppe macchine e troppi incoscienti. io vedo che ogni anno che passa almeno in provincia di Vr ci sono sempre piu morti in moto nel 2006 sono stati 29 e non perche correvano o rischiavano ma perche sono stati investiti da gente incoscentee che per inesperianza o che cosa ti fanno cardre.. talvolta anche in stato di ubriachezza.
il concetto che volevo esprimere è che le strade per le 2 ruote sono un rischio appena ti toccano sei gia fregato per sbattere su un marciapiedi un albero ecceccecc! mentre in pista se cadi non hai ostacoli che ti danneggiano
non voglio essere polemico perche è toccata a me e ho avuto la fortuna di poter raccontarlo ma è la realtà!
le strade sono diventate troppo pericolose specie adesso mi capita di vedere delle situazioni che mi mettono il panico!!

se ci pensi a differenza di 7-8 anni fa ora c'è un'automobile per ogni persona prima una per famiglia

Mel
17-01-2007, 02:29
Sulla densità di auto pro-capite hai ragione.. Per non parlare degli incidenti causati dagli immigrati (una percentuale imbarazzante, soprattutto fra quelli causati da ubriachezza)..

Da un certo punto di vista hai ragione, dall'altro non credo però di voler rinunciare alla moto perchè faccio comunque tanta di quella strada, in generale, che il mio peggior rischio resterà sempre in auto..
Soprattutto considerando che i miei 200km/gg li faccio su una Punto Natural Power.. E quasi tutti in autostrada..

plasson
17-01-2007, 02:42
mmm... ciao a tutti
non sono riuscito a esimermi dal rispondere
ho avuto diverse moto da strada
concordo sulla pericolosità oggi: troppa gente che circola con mezzi su 4 ruote e la testa per aria compresi 16 enni senza patente...

dopo immani fatiche (di portafoglio soprattutto) ora ho due moto completamente diverse
kappone 950 adventure da viaggio/strade bianche
suzuki gsxr 750 per la pista e solo pista per correre...

e spero così di limitare i danni
ciao!

Mel
17-01-2007, 09:41
La mia soluzione invece voleva essere la miglior offerta (economicamente, miro a un usato) che troverò fra monster 600, la multistrada, e la SuperSport 750.
Tutte moto senza troppi cavalli, e tutte ducati perchè sono un fan :-))

daniele1982
19-01-2007, 00:30
Ragazzi rieccomi, cavoli che storie, pero' per alleggerire il discorso ve ne racconto una che fa ridere! #36#
Allora premetto in moto ci sono cresciuto ma non sono uno smanettone tipo pelata al ginocchio ecc , quindi preso da istinto da pista , cosa vi combino?!?!
La moto e la pelle non la rischio , la pista costa, COMPRO LA MINIMOTO CINESE!
Il teorema era , cavoli va a piano non mi faro niente, #23
Io e un mio amico la compriamo ma parlo di 3 anni fa, arriviamo a casa , e la foga ci spinge a provarle in un piazzale di un supermercato!
Parto io, 3 curve e PATATRAC :-( faccio perno con la pedana e mi gratto le ginocchia, e buco i pantaloni nuovi nuovi #13
Il mio amico sfiga immane non gli avevano stretto bene il perno posteriore e quando ha raggiunto la velocita max gli si sfila la ruota dietro e d'istinto cadento non ha mollato la moto e si e' grattato meta le gambe! #23
Allora l'ho verniciata e l' ho messa via.
Vi metto la foto, pero almeno la mano buona per verniciare c'e :-))

Mel
19-01-2007, 00:48
Io le poche volte che sono andato in minimoto mi sono divertito da morire :-))
Sulla pista da kart però, e con le ginocchiere! (quelle da pallavolo!! :-D )

daniele1982
19-01-2007, 01:06
Mel, dopo quella volta un mio altro amico ha provato quelle del piastrellista, che elemento #23