PDA

Visualizza la versione completa : Neon t5


Stenello striato
07-01-2007, 03:27
Ciao a tutti fanciulli. Ho due neon t5 philips 14 watt 840
Volevo sostituirne uno dei due con un t5 fitostimolante, particolarmente adatto per la crescita delle piante. Per caso sapete dirmi qualcosa? Su aquaristic.net mi hanno consigliato questo

http://www.aquaristic.net/shop/shop.php/sid/2b0d2d933bb5b812cf507ebc5018191b/cl/details/anid/27744faee5e38be16.09630534/pgNr/1/JBL%20SOLAR%20ULTRA%20TROPIC//listtype/search/searchparam/jbl%20solar

però è da 24 watt ma risulta sempre di 55 cm come il mio. Com'è possibile? Non vorrei sbagliare neon e non poterlo collegare. #19

fappio
07-01-2007, 11:05
Stenello striato, non penso che ci sia tanta differenza dal 4000k° che stai usando adesso ...anche l'attuale è un fitostimolante , ho sbaglio.....

Stenello striato
07-01-2007, 11:21
eh non lo so mi poacerebbe saperlo. L'elettricista mi ha montato questi due neon su consiglio anche di un mio amico ma non so se sia fitostimolante o no...
sul neon c'è scritto: Philips TL5 14W/840 cool white

claudiotre
07-01-2007, 11:42
La 800 ha temperatura di colore a 4000°k e una luce cosiddetta "calda".
Prova con una lampada con temperatura di colore sui 6000/6500°K tipo questa
http://www.aquaristic.net/shop/shop.php/sid/5324d48c24cd0af431192bbc04aa3b2d/cl/details/anid/144300/cnid/15243fb5980657657.66452466
oltretutto costa anche meno. Io nella mia vasca ho due t5 di cui un philips 840 e un aqualight 6500 e le piante vanno alla grande (ovviamente la luce non è tutto...). Ciao.

Stenello striato
07-01-2007, 11:54
Io ho una 840 non 800. Non penso di cambiare molto con la lampada che mi hai indicato.Cosa cambia solo i watt che sono 24 mentre da me 14...
oltre tutto proprio calda non è, infatti c'è scritto coolwhite quindi fa una luce bianca fredda

claudiotre
07-01-2007, 12:19
Intendevo scrivere 840 e comunque da un bianco nitido, la acqualight 6500 è invece come temperatura di colore pari a una philips 865 che va benissimo accoppiata alla tua 840. La 865 per intenderci ha una emissione di luce sulla tonalità del bianco/azzurro. Ciao.

Stenello striato
07-01-2007, 12:25
Quindi secondo te conviene prendere questa lampada per variare la temperatura di colore dei miei neon?Che benefici potrei averne?

claudiotre
07-01-2007, 12:27
In questo modo riusciresti ad avvicinarti di più alle emissioni dello spettro solare anche se non sarà mai uguale.

Stenello striato
07-01-2007, 12:32
Che ne dici di questo?Sembra piu specifico per le piante...

http://www.aquaristic.net/shop/shop.php/sid/fe17dbe8eb097c466895f987dbfd5288/cl/details/anid/27744faee823b0175.56148600/cnid/15243fb5980657657.66452466

claudiotre
07-01-2007, 12:34
Ha le stesse caratteristiche della philips 840 che mi sembra tu abbia già e comunque costa un botto #36#

fappio
07-01-2007, 12:36
generalmente le fitostimolanti , hanno una temperatura di colore attorno ai 4000K° se avete uno spettro della 840 possiamo fare un confronto con quello dell'aquaristic....le 6500 secondo me hanno una ottima colorazione , perchè è quella più simile alla luce solare.....generalmente noi identifichiamo luce calda , la luce prodotta da una lampadina ad incandescenza , un neon da 4000K° è apparentemente all'occhio una luce fredda , chiara, anche se poi rapportato a quelle di gradazione più alte risulterà con una colorazione più giallina

claudiotre
07-01-2007, 12:39
Visto che di 865 (6500°k) mi pare che tu non ne abbia, io ne metterei una.

claudiotre
07-01-2007, 12:43
Per una sommaria idea di cosa è la temperatura di colore prova a guardare qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Temperatura_di_colore
ciao.

Stenello striato
07-01-2007, 12:46
Ho capito...e questa?

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=goemcgjk&idc=gejmjfej

claudiotre
07-01-2007, 12:57
Dalla descrizione parrebbe miracolosa, il problema è che non si capisce quale possa essere la temperatura di colore (anche se dallo spettro dovrebbe essere una 600'/6500°k ma non ci giurerei). La certezza è il prezzo da sballo, e non sempre equivale a qualità superiore alle normali lampade in commercio per usi civili. Spero di esserti stato utile. A me girano le scatole buttare i soldi e farli buttare agli altri idem. Ciao. ;-)

claudiotre
07-01-2007, 13:04
Prova a leggerti anche questo sulla luce in acquario
http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2934
Ciao.

Stenello striato
07-01-2007, 13:35
Il fatto è che ho paura che mettendo un neon di questi non si adatti...

fappio
07-01-2007, 13:36
anche secondo me è una 6000K°circa , Stenello striato, io prenderei quelle della philips ,se costano meno .... non dare troppo ascolto alle descrizioni ma fidati solo dello spettro

Stenello striato
07-01-2007, 13:41
Dove sono queste della philips?

claudiotre
07-01-2007, 13:45
Va benissimo questa che ti ho detto prima costa 8 euri
http://www.aquaristic.net/shop/shop.php/sid/5324d48c24cd0af431192bbc04aa3b2d/cl/details/anid/144300/cnid/15243fb5980657657.66452466
Ciao.

Stenello striato
07-01-2007, 13:48
Ok...è che io cercavo qualcosa di specifico per le piante perchè vorrei avere una foresta... pensi che possa andar bene?

claudiotre
07-01-2007, 13:56
Per la foresta mi trovi pienamente d'accordo. E' quello che sto tentando anche io.
Bisogna fare le cose con calma e ricordati il vecchio adagio "fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce" (ma vale anche per la vegetazione acquatica? #24 ). #22

claudiotre
07-01-2007, 13:58
Prova a leggiucchiare in quest'altro forum dedicato interamente alle piante. E' interessantissimo. #36#
http://www.acquariofacile.it/forum/default.asp

fappio
07-01-2007, 14:12
Stenello striato, avere una illuminazione a 4000 o 6000k° non c'è tantissima differenza , io più àttosto aggiungerei un'altro t5 ,

Stenello striato
07-01-2007, 14:15
eh non so me lo consigliava claudio... aggiungerne un altro??E dove non c'è piu spazio

claudiotre
07-01-2007, 14:20
Quanti litri contiene la vasca?

Stenello striato
07-01-2007, 14:21
86 litri

claudiotre
07-01-2007, 14:23
Sono d'accordo con fappio, con 86 litri il punto di partenza sono almeno due neon da 24 W cadauno, poi se sono un 840 e un 865 meglio ancora. #36#

Stenello striato
07-01-2007, 14:29
Ma infatti io per il momento ne ho due di t5 solo che sono entrambi da 14 watt e entrambi uguali: 14 watt/840 philips cool white. DIte di sostituirli entrambi con due da 24 watt uno 840 e uno 865? Però molti mi hanno anche detto di controllare il ballast che però non trovo...

claudiotre
07-01-2007, 14:36
Segui i cavi che partono dai neon e dovresti trovare il ballast elettronico, una scatoletta di solito bianca con indicato la tensione e il wattaggio, emana un certo calore quindi non dovresti avere difficoltà a trovarla.

Stenello striato
07-01-2007, 15:10
Dal neon i cavi arrivano direttamente alla spina che va nella presa. L'unica cosa sono i fili che ci sono dentro il coperchio dell'acquario dove c'è la seguente cosa...

claudiotre
07-01-2007, 15:14
Molto strano, che io sappia i neon per accendersi necessitano dei ballast sia i t8 che i t5 #23
Come fanno a funzionare senza? Io chiederei aiuto a uno che ci capisce di più di elettronica. #36#

Stenello striato
07-01-2007, 15:20
ma quant'è grande sto ballast?

claudiotre
07-01-2007, 16:09
Tipo questo...ballast http://www.acquariofilia.biz/allegati/reattore_495.jpg

Stenello striato
07-01-2007, 16:12
Madò ma sembra enorme...no nel mio acquario non c'è neinte del genere

fappio
07-01-2007, 16:26
Stenello striato, cerca meglio , parti dalla presa di corrente , segui il filo fino ad arrivare alle cuffie....il tuo wattaggio è sufficiente , però se si vuole avere una matcia in più la luce è importante , lascia perdere il discorso wl una pianta ha bisogno di tot luminosità a prescindere da quanto è grande la vasca

Stenello striato
08-01-2007, 11:53
Ho chiamato l'elettricista...mannaggia mi ha detto che nel mio acquario posso solo mettere neon da 14 watt. ve rendete conto???????????? -04
Ma nn sono pochi due neon da 14 watt nel mio acquario da 86 litri???
Io volevo cambiare neon anche per aumentare un tantino il wattaggio...

fappio
08-01-2007, 18:51
Stenello striato, faresti sicuramente bene , fai un piccolo investimento e ti metti una plafo t5...puoi dire le dimensioni ?

Stenello striato
08-01-2007, 19:10
Oddiooooooooooooooo intendi quelle sospese al tetto??Oh mamma i miei mi uccidono...vuoi le dimensioni dell'acquario?

fappio
08-01-2007, 19:13
Stenello striato, ci sono quelle che si appoggiano al vetro . si dille per curiosità ,poi ci fai un pensierino

Stenello striato
08-01-2007, 19:18
Ok allora. non è un acquario molto grande: 1 metro (lunghezza), 30 cm (altezza), 30 cm (profondità)

fappio
08-01-2007, 19:35
Stenello striato, comincia a dare un occhio qui: http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=16&cat=238 ....

Stenello striato
08-01-2007, 19:40
Ma cosa sono?Lampade a vapori di mercurio?E quant'è lunga 26 cm?
Ci sarebbe anche questa
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=247
ma si può appoggiare lo stesso anche se è lunga solo 60 cm?

fappio
08-01-2007, 20:14
Stenello striato, no quella è troppo piccola , e monta 2 pl , se devi fare il cambiamento fallo serio , almeno con 2 t5 , che fanno quasi il doppio di luce dei normali neon t8 a parità di vattaggio .... http://www.acquaingros.it/plafonieraibart5cm961112x39w-p#18708.html?osCsid=7686194dc0786112b158bbfe3ad6db 35 http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=60_169 sono entrambi 2 marche di qualità , sinceramente non capisco molto bene il discorso riflettori , comunque puoi contattare the reefer , e ti tolgono tutti i dubbi , il proprietario è una persona seria , io lo conosco personalmente , ti puoi fidare

Stenello striato
08-01-2007, 20:28
La prima che mi hai dato quella dal sito coral reef mi sembra un pò corta è lunga solo 26 cm. non è meglio che riempia tutta la lunghezza dell'acquario?
P.s. non mi entra nel primo link che mi hai dato quello di acquaingros. Mi chiede nick e password
Su the reefer invece le lampade che mi hai dato mancano di sostegni per poggiarle al bordo della vasca...

Stenello striato
08-01-2007, 20:42
Ah guarda questa...


http://www.acquaingros.it/plafonieradymaxob2t5x21wperacquarifinoai101cm-p#18568.html?osCsid=46746a9d93798682843075f4754ddc ce

fappio
08-01-2007, 20:43
Stenello striato, si la prima che ti ho dato , ho sbagliato , volevo postarti la pagina riassuntiva ....quella che non vediè una arcadia 2 t5 da 39w adattabile , costa 130€ con t5 in dotazione optabili per dolce o per marino .... prova ad iscriverti è essenziale che abbiano i riflettori

Stenello striato
08-01-2007, 20:58
Ok ora cerco...quella che ti ho detto prima non ha i riflettori?
E' questa la lampada arcadia? L'avevo già vista prima in effetti è perfetta si adatta anche alle dimensioni del mio acquario perchè va dai 96 cm e il mio è circa 99. Però in questo momento non è disponibile sul sito?

http://www.acquaingros.it/plafonieraibart5cm961112x39w-p#18708.html?osCsid=46746a9d93798682843075f4754ddc ce

fappio
08-01-2007, 22:53
Stenello striato, ho dato una occhiata in giro e l'ho trovata solo a 145€ ,prova a sentire se possono procurartela , domani ti do una mano a cercare qualcos'altro intanto ci pensi , certo che con 2 t5 da 39w la tua vasca cambnierebbe radicalmente la situazione luce ;-)

Stenello striato
08-01-2007, 23:02
Non ho capito dove l'hai trovata?Ma è quella che ti ho indicato nel post precedente vero? Sembra perfetta per il mio acquario...però è senza neon poi bisognerebbe metterci due neon magari anche arcadia tipo freshwater e original tropical dell'arcadia.Tu dici che cambierebbe radicalmente?Ma molto dipende non solo dai watt ma anche dal tipo di luce...cioè i gradi kelvin. Magari potrei abbinare due neon a temperatura di colore diversa. L'arcadia fa dei neon chiamati arcadia pro plant specifici per le piante. Mi pare che sia 7500 gradi kelvin...

fappio
08-01-2007, 23:35
Stenello striato, adesso non mi ricordo , ho cercato con google , ma comunque se dovessi decidere , la ritrovo tranquillamente , , l'arcadia ha già in dotazione i neon , o meglio così c'è scritto , ho sentito che la philips fa dei t5 da 4000 e 6500K° ...sono d'accordo con quello che stai dicendo , però alla basa ci deve essere una intensità luminosa adeguata ... io starei dai 5500 ai 6500 , i classici fitostimolanti sono 4000k°...abbinare due neon diversi , ha poco senso : quando si parla di k° in acquariologia , è scontato che si ha uno spettro completo di tutte le lunghezze d'onda ... ogni misurazione k° simula una situazioneambientale , mettere es un 4000 abbinato ad un 10000 , e pressapoco come mettere 2 da 7000 , a questo punto diventa più semplice metterne 2 da 6500 circa no? poi molti cercano di simulare il picco di luce ,allora la diversità è fondamentale ma per fare bene questo , occorrono parecchi neon , almeno 4 se non non ne vale la pena

Stenello striato
08-01-2007, 23:43
Eh si ma non vorrei ripetere la situazione che ho adesso cioè di avere due neon philips da 4000 K, lo so che ho solo 28 watt in tutto però mentre ci sono pensavo di usare due neon di tipo diverso. Di solito anch enel sito arcadia parlando di abbinare questi due tipi di neon nel sito arcadia si parla di abbinare un neon t5 freshwater e un neon t5 original tropical.
Per l'altro sito dove hai trovato il t5 se mi dici che sito è magari guardo io. Comunque su acquaingros è in vendita a 130 euro, tu l'hai trovato a 140?Già costa di piu...

P.s. i miei due attuali neon sono philips t5 14 watt 840 coolwhite
P.p.s. su acquaingros le lampade non sono comprese nel prezzo della plafoniera

fappio
09-01-2007, 00:03
Stenello striato, io non usando t5 ,non sono molto aggiornato chi li ha e chi non , ma si trovano tranquillamente.....arcadia tira l'acqua al suo mulino , comunque provare non costa più di un tanto ,,pensaci vedi quelloi che trovi in giro , sicuramente un pò è meglio aumentare , tieni presente comunque che se apri la vasca ti evapora parecchia acqua , ...devi reintegrare quasi ogni giorno comunque ......valuta tu le cose ,m poi possiamo ragionare tutti assieme adesso vado a dormire...ciao

Stenello striato
09-01-2007, 00:10
Si si ma io sono deciso. Per il discorso di variare il tipo di neon secondo te conviene prendere una plafoniera da 4 neon e diminuire la potenza di ognuno? Certo ovviamente in questo modo i costi si alzerebbero...

fappio
09-01-2007, 20:34
Stenello striato, 2 t5 che coprono tutta la vasca , è già un buon illuminare ....nei neon diminuendo il wattaggio , accorci solo il tubo , e di conseguenza non copri tutta la vasca , poi se ne vuoi mettere 3 4 si può fare , bisognerebe controllare la larghezza ,

Stenello striato
09-01-2007, 21:42
si infatti ho trovato questa plafoniera t5 con 4 watt della Jalli

http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=1410

Che te ne pare?E' pure scontata...pensavo avendo 4 posti per i neon di metterne 4 da 39 watt ma non usarli tutti contemporaneamente...

fappio
09-01-2007, 23:18
Stenello striato, http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1229 ... ma vuoi passare da 28w a 160?.... questo tizio usa la plafo in questione , in 250l : http://www.acquariofacile.it/acquari/acquario#09.htm ... http://www.superanimalhouse.com/catalog/index.php?cPath=30_40 qui c'è anche la 2 t5

Stenello striato
10-01-2007, 02:36
Si in effetti forse hai ragione è troppo eheh...io lo facevo per il discorso di avere 4 neon in modo da poter decidere quali accendere e usare delle lampade di tipo diverso come mi hai detto tu in precedenza ma così avrei troppi watt. Tranne che ne prendo una che ha un vattaggio minore tipo 4x24 ma avrei sempre 96 watt totali...e poi bisogna vedere se questa plafoniera si estende fino alla lunghezza del mio acquario...
QUindi tu consigli di ritornare su quella da due neon? Ho visto i link che mi hai dato lì ci sono anche le lampade comprese. Oppure qui costa meno però senza lampade...

http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=1406

Oppure c'è l'arcadia che mi avevi indicato tu stesso su acquaingros...

http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=1406

però non è disponibile al momento. Pensi che la rimetteranno in vendita?In caso visto che sei iscritto potresti chiedere se sanno quando la riavranno in vendita?

Su ebay ne ho trovata un'altra con 3 neon...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320070212389&ru=http%3A%2F%2Fsearch.ebay.it%3A80%2Fsearch%2Fsea rch.dll%3Ffrom%3DR40%26satitle%3D320070212389%26fv i%3D1

Le lampade in questa sono già montate il venditore mi ha detto che si tratta di 3 neon t5 tutti uguali: CH LIGHTING F39T5-HG-BIO
Le conoscete?

fappio
10-01-2007, 21:01
Stenello striato, sembra bella quella da 3 , 4 ho paura ce la luce esca ...la vasca è profonda 30cm vero? mi sembrano da 14000K° sinceramente troppi per un dolce ...ricordati che aprendo , l'acqua evaporerà , se poi uoi ti spiego un metodo che con pochi € ti permette di repristinare l'acqua evaporata

Stenello striato
10-01-2007, 21:15
In che senso che la luce esca?Perchè c'è troppa luce per la dimensione del mio acquario?
Dici che nemmeno quella da 3 quindi vada bene?Si le luci sono 14000 K che mi hanno detto che sono piu adatti per un acquario marino. Ma comunque a me quei neon non piacciono mi piace solo la plafoniera perchè è a 3. La mia idea era quella di comprarla vuota e poi mettere i neon che voglio. Io dicevo quella a 4 per la possibilità di cambiare il tipo di neon e magari modificando la plafoniera accendere i vari neon in modo alternato in modo da creare un effetto alba-tramonto. E se in un primo tempo mettessi in quella a 4 solo due neon e poi col tempo andassi ad aggiungere gli altri, se necessario?

fappio
10-01-2007, 21:33
Stenello striato, dovresti informarti quanto è larga quelle da 4 , perchè appunto se fosse 30cm la luce uscirebbe dai lati , non tanto per quantità di luce , ma per la posizione dei neon troppo vicini al vetro...quella da 3 mi sembra la soluzione migliore per la tua vasca , se vorrai potrai fare comunque un effetto alba tramonto , anche se non è poi cosi importante....sinceramente non so se si possa accendere con soli 2 neon

Stenello striato
10-01-2007, 21:45
Su quel sito che mi hai dato aquariumcoralreef ci sono le misure ...

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1229

Misura 100x18x8
QUindi la larghezza dovrebbe essere 18 cm

quella da 3 ho chiesto...ha due interruttori uno comanda due neon l'altro un neon...il problema è che la vendono già con quei neon 14000K
Potrei modificarla mettendo altri neon e mettendo un altro interruttore per comandare singolarmente ogni neon e scegliere così i neon piu adatti diversificando nel contempo le temperature di colore...

Wmilan
10-01-2007, 22:15
Come faresti a mettere dei timer ai neon?

fappio
10-01-2007, 22:18
Stenello striato, la 4 ti ci stà

Stenello striato
10-01-2007, 22:26
Come faresti a mettere dei timer ai neon?

Ah non lo so io Fappio lo sa? Bisognerebbe mettere un interruttore per ogni neon della plafoniera prima di tutto...il resto non lo so

Si Fappio la 4 ci sta...a questo punto non devo fare altro che decidere quale prendere sulla base degli svantaggi o vantaggi che ognuna di esse ha...
Magari con 4 neon devo stare piu attento a non sbagliare somministrazione della luce, dosare piu co2 del normale...e tutta una serie di altri effetti.
Il venditore della plafoniera a 3 mi ha detto che eventualmente mi vende la plafoniera senza neon 110 euro piu spese di spedizione, il che non mi conviene perchè in partenza era 124.90. Tanto vale che la prendo completa e poi i neon me li vendo...

fappio
10-01-2007, 22:56
Stenello striato, per mettere i timer , dovresti trovare qualcosa di molto piccolo da poter mettere nella plafoniera , ma non saprei .... aumentando la luce , e usando luci nuove , potenzialmente privilegi lo sviluppo delle piante rispetto le alghe , ovviamente se il tuo acquario però avrà valori alti di nutrienti le alghe plorificheranno... aumentando la luce , è come se passassi ad un'auto con una cilindrata maggiore.... si possono avere tantissime soddisfazioni , ma gli errori si pagano maggiormrnte ...detto in parole povere , se hai tanti pesci sono ca@@i

Stenello striato
10-01-2007, 23:24
Ecco si è proprio quello che volevo dire...e quindi cosa faccio dovrei decidere...ma finchè siamo sui 3 neon dovrebbe andare no?Come ti sembra la plafoniera da 3 neon che ti ho indicato?Alla fine magari una marca vale l'altra...e l'idea di mettere i neon in quella da 4 a poco a poco? Cioè pensavo di non mettere subito 4 neon sulla plafoniera ma iniziare da due e vedere come va...poi eventualmente in base ai risultati metterci un altro neon e poi un altro e vedere come va

fappio
11-01-2007, 00:20
Stenello striato, dai non riesci a postare una foto del tuo acquario? hai 7 piccoli pesci in tutto ,...la luce ti da una marcia in più , mdevi solo decidere se prendere più sul serio l'acquariofilia , ...più attenzioni più cure e più cambi eovviamente più risultati e più soddisfazioni ....oggi i miei ocellaris hanno depositato, fino a qualche hanno fa non succereva in cattivita , adesso nella mia sala è successo ... #18

Stenello striato
11-01-2007, 00:28
Si ecco la foto...
sopra in superficie c'è tutta una massa di lemna minor che purtroppo non riesco a eliminare...la tolgo ma poi quella che resta si riproduce e secondo me questa fa da scudo alla luce per le piante sottostanti. Mi piacciono le piante galleggianti ma non questa...

fappio
11-01-2007, 00:32
Stenello striato,hai una giungla , allungando l'illuminazione , le piante non cercheranno di raggiungere la parte centrale

Stenello striato
11-01-2007, 00:35
Una giungla no è impressione...vediamo se riesco a fare qualche altra foto. Che significa che le piante non cercheranno di raggiungere la parte centrale?
Parte destra della vasca... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2292_203.jpg

Stenello striato
11-01-2007, 00:42
Parte sinistra della vasca... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2293_335.jpg

Stenello striato
15-01-2007, 09:39
Fappio ci sei?

fappio
15-01-2007, 17:49
Stenello striato, si dimmi ?

Stenello striato
15-01-2007, 21:03
Ho messo le foto della mia vasca, così puoi renderti conto di che vasca ho...

fappio
15-01-2007, 22:00
Stenello striato, se le metti lunghe tutta la vasca è sicuramente meglio

Stenello striato
15-01-2007, 22:10
Ancora sono indeciso sul tipo di plafoniera da prendere da 2 neon da 3 o da 4...

fappio
15-01-2007, 22:18
Stenello striato, comunque vai a migliorare , io starei su 3 come quantità di luce , ma non conosco la plafoniera , sembra bella

Stenello striato
15-01-2007, 22:26
Ti riposto il link...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320070212389&sspagename=ADME:L:RTQ:IT:1

Però dovrei poi cambiare i neon...mi aiuti a cercare dei neon adatti?

fappio
16-01-2007, 00:11
Stenello striato,io a quel prezzo la comprerei subito, però cerca di capirmi , non voglio prendermi la responsabilità di un proidotto che non conosco , facendo spendere soldi ad altri ... come lunghezza è giusta?

Stenello striato
16-01-2007, 02:59
Fappio non ti preoccupare la responsabilità del mio acquisto è solo mia, io chiedo solo consigli. Comunque il venditore mi ha assicurato che questa plafoniera si adatta ad acquari da 30 cm fino a 105, non riesco a capire come ma è così, il venditore mi ha detto che sono i piedi di appoggio della lampada che si spostano ovviamente la lunghezza delle lampade rimane invariata è 85 cm come tutte quelle da 39 watt. Ma mi chiedo se la lunghezza dei neon è 85 cm come si fa la lampada ad adattare a degli acquari che vanno dai 30 cm in su? Boh... Inoltre ha due linee una controlla un neon, l'altra gli altri due... mi piacerebbe mettere dei timer per controllare almeno queste due linee di luci... e poi scegliere le luci adatte...

Wmilan
16-01-2007, 09:51
I piedini scorrono sotto la plafo, avvicinandosi o allontanandosi fino alla lunghezza massima della plafoniera. Ovviamente la puoi usare per i 35 cm ma sporgerà ai due lati.

Stenello striato
16-01-2007, 10:01
Appunto è proprio quello che volevo dire è strano avere un acquario con i neon che sporogono dai lati. Comunque a te che te ne pare di questa plafoniera la conosci ?

fappio
16-01-2007, 19:21
Stenello striato, dai prendila allora ....io solo il riflettore l'ho pagato 189€

Stenello striato
17-01-2007, 00:21
Mi aiuteresti ad abbinare i neon giusti? Io volevo mettere tra gli altri il neon arcadia plant pro da 39 watt...

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=goemcgjl&idc=gg

fappio
17-01-2007, 21:43
Stenello striato, si metti tutto 6500k° , quello che mi hai postato deve essere all'incirca di quella temperatura di colore , solo che secondo me costa un casino , io starei sui philips....ovviamente se vuoi toglierti la soddisfazione compralo , se rieschi a dividere le accensioni io farei un foroperiodo di circa 10 ore , il primo ad accendersi e l'ultimo a spegersi un 4000 dopo mezzora il 6500 e dopo mezzora un 9000 10000 idem per li spegnimento , ma al contrario

Stenello striato
17-01-2007, 23:23
Quindi non sono tutti e tre i neon da 6500 K. Quello che ti ho postato costa 23 euri. Quindi vediamo se ho capito dici di mettere un neon da 4000 K, uno da 6500 e uno da 9000-10000 giusto? Il neon insieme alla plafoniera è da 14000 K quindi non lo posso usare giusto? Magari mi dai una mano a scegliere gli altri neon? Potrei abbinare sempre un neon arcadia oltre a quello che ti ho postato...però in effetti costano di più. Ma questa differenza di temperature kelvin sono per variare lo spettro di assorbimento delle piante e farlo il piu possibile vicino a quello solare?

fappio
18-01-2007, 21:54
Stenello striato, no , no mi sono spiegato bene , hai 2 opzioni , la prima 3 t5 da 6500 circa , la seconda se riesci a temporizzare i 3 neon separatamente , puoi fare una specie di effetto alba tramono , ma non è importante , ....con le 14000 sono troppo alte , le piante si abbituano anche a qualle gradazioni , solo che la mia paura è che passare dalle 6000 alle 14000 direttamente le piante potrebbero risentirne.... , 6500k° e il colore della luce solare in pieno giorno se mi spieghi bene cosa non capisci , trovo il sistema per spiegarti meglio ....

Stenello striato
18-01-2007, 22:29
Ma perchè devo mettere 3 neon tutti uguali? Non si era detto che era meglio variare la temperatura di colore dei neon o almeno metterne una diversa e le altre due uguali?

fappio
18-01-2007, 23:07
Stenello striato, la temperatura di colore , k°misura il colore della luce , la luce delle nostre lampade , come quella solare , è formata da diverse lunghezze d'onda , qualle visibili all'occhio umano , partono dai 350nm e arrivano ai 750 , ogni lunghezza d'onda corrisponde ad un colore , , dunque la luce che noi vediamo è composta da tutti i colori , i k° misurano appunto il colore della luce , esso serve per identificare che lunghezze d'onda una specifica illuminazione sta privilegiando ,( lo spettro pero segna esattamente su quale lunghezze d'onda l'illuminazione ha i picchi , due lampadine possono avere gli stessi k° ma con picchi diversi , ovviamente sono piccole differenze e a noi non interessano , sappiamo che un 6500 emanerà all'incirca un certo tipo di luce), le piante si sono abituate a trarre energia , sviluppando cellule fotosensibili da tutte le lunghezze d'onda....ovviamente ci sono lunghezze (colori) più importanti di altre, dunque diventa importante dare le lunghezze d'onda più simlili a qualle emanate dal sole ,... prendi uno spettro di emissione di una lampada , (QUELLO DELL ARCADIA VA BENE) NOTERAI CHE A CIRCA 400nm si trova la colorazione blu ,mano a mano che ci spostiamo verso i 700nm si passa dal verde giallo arancione rosso , poi c'è l'infrarosso e prima del blu il viola a prima ancora l'ultravioletto.... una illuminazione con molto blu , sara di circa 15000k° poi mano a mano che si diminuisce il blu e si aumenta il rosso , i k° diminuiscono ....le 6500k solo quelle che simulano meglio una giornata di sole , aumentando comunque i k° diminuisci la luce utile alla fotosintesi , dunque una luce con temperatura di colore bassa , tenderà a far crescere più velocemente ,( ma non si deve sendere troppo) , per questo ti suggerisco le 6500 se invece puoi accendere separatamente i neon , ti suggerisco una 4000 una 6000 ed una 10000 circa ... la 10000 compensa le mancanze della 4000 ok? se hai domande?

Stenello striato
19-01-2007, 00:47
Quindi tu dici se riesco a dividere le accensioni ne prendo uno da 4000, uno da 6000 e uno da 10000, e seguo quello che mi hai detto in alcuni post fa... solo che per fare questo bisogna intervenire sulla plafoniera che ha solo due interruttori... invece se la lascio così prendo 3 neon da 6500 K
Io preferirei la prima opzione. Però mi chiedo anche lasciando due soli interruttori come faccio a farli accendere in modo sfasato?

fappio
19-01-2007, 19:52
Stenello striato, non lo so coime puoi fare , per il discorso neon hai capito , anche se sinceramente non starei a sbattermi più di un tanto e farei 3 da 6500circa , al limite studianado la soluzione migliore lo potrai fare in un secondo tempo, sempre se è possibile

Stenello striato
20-01-2007, 16:02
C'è una novità...mi hanno detto che non ho 86 litri come credevo ma di meno. Vi dico le dimensioni del mio acquario: 99x29x30 cm ...

fappio
20-01-2007, 20:09
si sono 90l lordi ! dimmi se il livello dell'acqua è 30cm , o quella è l'altezza della vasca .....lascia perdere il discorso litraggio , alle tue piante devi garantire una certa quantità di luce giusto? , non è che se hai un acquario da 10l illumini con 5w (poche decine di lux) e se invece hai un 300l illumini con 150w (11000 lux circa) , capisci che le piante che stanno sotto la prima illuminazione , ricevono molta meno luce della seconda .

Stenello striato
21-01-2007, 11:53
Si il livello dell'acqua è circa 29.5...quasi 30 cm

fappio
21-01-2007, 16:40
Stenello striato, hai 86l

Stenello striato
21-01-2007, 16:56
Mmm che strano. Una ragazza di un altro forum mi ha detto che 86 sono i litri lordi ma quelli netti sono circa 70... qual'è la regola esatta?

fappio
21-01-2007, 17:56
Stenello striato, larghezzaxlunghezzaxaltezza ( nell'ordine che vuoi) del liquido contenente in vasca .ovviamente dal risultato dovrai togliore il volume di ingombro dell'arredo , comunque la tua vasca se alta 35cm è un 100l lordi ,

fappio
21-01-2007, 17:57
Stenello striato, larghezzaxlunghezzaxaltezza ( nell'ordine che vuoi) del liquido contenente in vasca .ovviamente dal risultato dovrai togliore il volume di ingombro dell'arredo , comunque la tua vasca se alta 35cm è un 100l lordi ,

fappio
21-01-2007, 17:58
Stenello striato, larghezzaxlunghezzaxaltezza ( nell'ordine che vuoi) del liquido contenente in vasca .ovviamente dal risultato dovrai togliore il volume di ingombro dell'arredo , comunque la tua vasca se alta 35cm è un 100l lordi ,

Stenello striato
21-01-2007, 18:01
35 cm?? no no mi sa che ti sei confuso. Riscrivo le dimensioni... 98 cm (lunghezza), 28 cm (profondità), 30 cm (altezza)...

fappio
22-01-2007, 21:47
Stenello striato,tu prima hai scritto 99x29x30=86130....98x28x30=82320 , che differenza c'è ????4 litri ,????ti stai facendo problemi assurdi , cosa viuoi che gliene frega alle tue piante se la vasca è larga 29 o 28???

Stenello striato
22-01-2007, 23:56
No non hai capito il mio problema non sono queste misure ma quanto di queta capacità sia occupata dall'arredamento (rocce e legni) e dalle piante... qui mi hanno detto che come regola generale devo togliere il 20% dalla capacità lorda dell'acquario...

fappio
23-01-2007, 20:47
Stenello striato, quelle non contano , i paramtri che devi tener presente , sono : la copertura della plafoniera , ossia , quanta superficie della vasca riesce ad illuminare , e quanti lux la pianta riceve , es : se una pianta per ipotesi a bisogno di 2000 lux , dovresti riuscire a darglierli a prescondere dalla dimensione della vasca , non è che una vasca da 10l si illumina con un 5 w ed un 300l con una 150w , la divverenza di luce irradiata è abissale pur rispettando il rapporto 0,5w a litro ok? #36#

Stenello striato
23-01-2007, 20:59
Ma io non posso sapere quali piante avrò in futuro...e comunque sapere la portata della mia vasca non è pure importante? L'illuminazione non dipende anche da quanti litri ho?

fappio
23-01-2007, 21:25
Stenello striato, Ma io non posso sapere quali piante avrò in futuro... appunto , stai potenziando l'illuminazione , con 3 t5 ti assicuro che sotto il punto di vista luce sei messo bene e penso potrai allevare di tutto .e comunque sapere la portata della mia vasca non è pure importante?....solo per il fatto che più l'acquario è grande , più superfice hai da illuminare , L'illuminazione non dipende anche da quanti litri ho?..... dimentica il rapporto w litro , per i motivi che ti ho detto prima , fondamentalmente stai aggiungendo un t5 come quantità di luce , e poi stai distribuendo la luce su tutta la vasca ,...intendiamoci , a me non interessa che cambi la plafoniera , ma solo aiutarti a far chiarezza su alcuni punti importanti , la tua vasca è andata avanti fino adesso e potrà andare avanti ancora ,quello che mi interessa che tu capisca è come illuminare il tuo acquario , poi sarai tu a decidere come ,cosa ,quando , OK?

fappio
23-01-2007, 21:29
ormai dopo 8 pagine di post , siamo entrati nella terra di nessuno , possiamo parlare di qualsiasi cosa chetanto non ci caca più nessuno , #18 #18 #18

Stenello striato
23-01-2007, 22:17
Ma che ci fa?

Comunque in alcuni forum mi hanno detto che con le piante che ho già due neon da 39 watt le farebbero risentire...per quello ti facevo la domanda...

fappio
23-01-2007, 22:54
Stenello striato, , come ti ho già detto non conosco le piante , tu hai già 2 t5 , , aumentando , il wattaggio con i neon , non aumenti l'intensità , ma la copertura , con un 24, coprirai 60cm con un 39 1 metro ....le piante generalmente possono risentire , di grossi e repentini cambi di intensità luminosa , in una giornata serena ai tropici la luce raggiunge intensità lumnosa di 100000 lux al massimo sotto 2 t5 si potranno raggiongere i 4000, ovviamente non tutte le piante amano il sole diretto e sicuramente una pianta , ( qualsiasi essa sia) tenuta per anni in una serra , anche se in natura vive in pieno sole ,soffrirebbese se messa sotto i raggi del sole senza essere acclimata , sarebbe interessante sapere , quanti lux ricevono in natura le tue piante

Stenello striato
23-01-2007, 23:47
Non lo so ma non è nemmeno detto che io debba tenere all'infinito queste piante. Un giorno non ci saranno piu e non è detto che ricomprerò di nuovo le stesse piante...

fappio
23-01-2007, 23:49
Stenello striato, bene ,

Stenello striato
24-01-2007, 00:58
Ma quindi tu mi consigli di prendere quella a 3...

fappio
24-01-2007, 19:50
Stenello striato, se ti hanno detto che è troppo!? , io ,come ti ho già detto ,ho un marino

Stenello striato
25-01-2007, 09:55
Boh...

fappio
26-01-2007, 21:22
Stenello striato, se quelli del dolce ti hanno detto che 3 t5 sono troppo non metterle , per me no.

Stenello striato
26-01-2007, 23:27
Ma non so proprio cosa fare...mi dite tutti cose diverse. Ognuno da la sua opinione. Io la prenderei comunque quella da 3... certo però se ho appena 60 litri d'acqua è troppo

fappio
27-01-2007, 00:24
Stenello striato, ma come fai ad avere 60l ....se hai intenzione di allevare piante che necessitano di una illuminazione forte , farai solo il loro bene , ..gestire un acquario con molta luce , diventa un pò più difficile , perchè se i nutrienti non sarai capace di tenerli sotto controllo potrai attivare infestazioni algali più facilmente , è un po come guidare tranquilli con un utilitaria ,o andare in pista con macchine molto potenti , se sarai capace di gestire la situazione al tuo acquario non potrà altro che migliorare , e le soddisfazioni non tarderanno a venire , ricordati che il miglio antagonista alle alghe sono le piante , mettine sempre tante

Stenello striato
27-01-2007, 01:12
Mi hanno detto che per calcolare la capacità netta di un acquario occorre generalmente togliere il 20% dal volume totale. Per quello parlavo di 60 litri...
QUindi tu mi consiglieresti di prenderla la plafoniera da 3

fappio
27-01-2007, 01:26
Stenello striato, si , ma il tuo acquario è un 100l...io si , comunquer devi mettere mano ,quelli che hai da 24 sono troppo corti

Stenello striato
27-01-2007, 01:54
100L?No che dici...forse 100 cm di lunghezza il che è ben diverso. Lordi sarebbero 86 litri...

fappio
27-01-2007, 02:05
Stenello striatomisura la lunghezza , la larghezza e l'altezza dei vetri estrerni e moltiplicali ....

Stenello striato
27-01-2007, 02:11
Ma l'avevo già fatto... 100x29x30=87..87 litri!

fappio
27-01-2007, 11:28
Stenello striato, tu mi avevi detto che 30 era il livello dell'acqua nella vasca , non altezza del vetro

Stenello striato
27-01-2007, 14:17
Si infatti l'altezza del vetro coincide con il livello dell'acqua che è quello che ti ho detto...

fappio
27-01-2007, 16:15
Stenello striato, ma come fa il livello dell'acqua ad essere alto quanto il vetro della vasca ....possibile che non riusciamo a capirci su concetti così semplici?il vetro della vasca in altrezza deve essere inevitabilmente più alto se no l'acqua esce , se vuoi che ti dica le dimensioni del tuo acquario , devi dirmi : altezza della vasca (vetri ) altezza dell'acqua nel acquario ?

Stenello striato
27-01-2007, 16:54
No il vetro è piu alto è 40 cm. Il livello dell'acqua invece arriva a quasi 30 cm...le misure le ho fatte dal terriccio al livello dell'acqua.

fappio
27-01-2007, 17:51
Stenello striato,allora 100 x 30x 40 =120l guarda che puoi alzare il livello dell'acqua ancora qualche cm , tu hai con 30cm di altezza 80l netti circa

Stenello striato
28-01-2007, 12:31
Eh si ma gli altri mi parlavano di detrarre da questi litri lo spazio occupato dal filtro, dalle rocce e dai legni...

fappio
28-01-2007, 16:50
Stenello striatonon è vero , conta il volume dell'acqua , ma comunque tu hai circa 83l , arriverai a 75...ma cosa cambia ??? poi alza un pò il livello dell'acqua , portalo a 35 se riesci ,ma toglimi una curiosità ...ma perche sei ossessionato da 5 6 litri d'acqua in + o in -cosa vuoi che cambi?

Stenello striato
28-01-2007, 17:36
Perchè mi hanno detto che avrò massimo 70 litri...e a quel punto ho piu di 10 litri in piu che possono influire su quantità di illuminazione e dosi di vari prodotti come fertilizzati...

fappio
28-01-2007, 21:46
Stenello striato, ormai è da 9 pagine che cerco di esporre il mio pensiero , io sinceramente , non so più cosa dirti , o meglio , continuerei a dirti quello che ti ho detto nei precedenti messaggi io metterei 3t5 a prescindere se la vasca è da 70 , o 90l, pochi litri d'acqua che differenza vuoi che facciano? alza un pò il livello dell'acqua se riesci ...ciao

Stenello striato
28-01-2007, 22:38
Ok. Hai mai fatto acquisti su questo sito?

http://www.um-um.pl/shop/index.php

fappio
29-01-2007, 00:25
no

Stenello striato
27-06-2008, 11:46
Ragazzi ho comprato la plafoniera finalmente! Non capisco però come regolarla con l'impianto CO2 che ha l'elettrovalvola

fappio
27-06-2008, 18:06
Stenello striato, spiegati meglio ,

Stenello striato
27-06-2008, 20:51
Eilà Fappio ciao quanto tempo è passato...come stai?
Ora è successo un altro problema. Ho comprato una bombola ricaricabile adatta per il mio impianto CO2 Aquili con un adattatore per collegarla ma non riesco a collegarla in maniera efficiente e non appena apro la bombola si ha un soffio continuo di CO2 che esce dalla bombola. Non solo: non riesco più a svitare l'adattatore dal riduttore di pressione (manometro)!!!

fappio
27-06-2008, 23:20
Stenello striato, ciao ,,,sto bene ... hai messo la guarnizione ? posta una foto

Stenello striato
28-06-2008, 07:49
sisi la guarnizione c'era già all'interno dell'anello di raccorto, ma nella parte che si attacca alla bombola...

fappio
28-06-2008, 08:32
Stenello striato, non riesci a postare una foto?

Stenello striato
28-06-2008, 13:57
ciao fappio sono stato dal negoziante che avvitando i pezzi è riuscito a farlo funzionare. non so come...comunque adesso è nel mio acquario che eroga 2-3 bolle al minuto va bene?

fappio
28-06-2008, 15:53
Stenello striato, io ho un acquario marino :-))

Stenello striato
28-06-2008, 16:31
wow che bello vediamo???

fappio
28-06-2008, 18:19
Stenello striato, http://img185.imageshack.us/img185/6317/immagine354oi9.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=immagine354oi9.jpg) , ha pochi mesi, sta ancora maturando , da noi i tempi sono lunghi ....con questa illuminazione le foto vengono blu ...

Stenello striato
28-06-2008, 18:48
oddio che bello -04

Stenello striato
28-06-2008, 19:33
fappio dov'è la sezione degli articoli?

fappio
28-06-2008, 22:49
Stenello striato, devi andare su home ap e poi scegli gli articoli che vuoi , cosa stai cercando ?

Stenello striato
28-06-2008, 22:52
si ma ci sono solo quelli di giugno. Io mi ricordo che molto tempo fa c'erano tanti articoli interessanti degli utenti del sito su idee per realizzare tante cose

fappio
28-06-2008, 23:24
Stenello striato, si devi entrare nella sezione apposita

Stenello striato
29-06-2008, 03:36
e dov'è?

fappio
29-06-2008, 09:56
Stenello striato, http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp

Stenello striato
29-06-2008, 20:08
oddio fappio non mi funziona di nuovo la co2

fappio
29-06-2008, 20:42
Stenello striato, non è che la bombola è vuota? le motivazioni potrebbero essere tante ...poi non avendo mai usato un sistema come il tuo ,diventa più dfiicile

Stenello striato
29-06-2008, 21:09
uff...te spiego tutta la situation:quando ho montato la bombola col manometro qualche giorno fa ho perso un bel pò di gas perchè inspiegabilmente non appena la aprivo il gas usciva fuori. poi sono stato dal negoziante che me l'ha sistemata e ho iniziato a usarla. Può essere durata due giorni, considera che oggi quando le luci si sono accese come programmato col timer (considera che ho un'elettrovalvola che regola l'accensione della bombola) non usciva più co2 dal tubicino. Ho provato a aumentare il flusso usando la vite di regolazione ma niente. Ora non vorrei che come dici tu sia finita la CO2. Poi sta cosa non ha nemmeno la base piatta quindi mi cade diverse volte e il manometro si è svitato e ho perso il senso di rotazione del rubinetto della bombola nel senso che non si capisce in quale senso bisogna girarla per aprirla. In pratica i rubinetti sono 3: uno sulla bombola, uno è quello del riduttore di pressione e l'ultimo è quello per la regolazione delle bollicine, giusto? Comunque te prego aiutami tu

fappio
29-06-2008, 22:44
Stenello striato, se hai una elettrovalvola collegata ad un phmetro , probabilmente hai il ph basso di conseguenza la valvola non lascia passare gas, potrebbe essersi anche rotta l'elettrovalvolva ...potrebbe essere anche la bombola vuota , dipende da quanto è grossa e da quanto gas hai perso ..

Stenello striato
29-06-2008, 23:40
no è collegata a un timer quindi lascia sta sta storia del pH. La bombola è mezzo chilo

fappio
30-06-2008, 20:42
Stenello striato, mezzo kg si consuma facilemte, certamente doserai co2 durante il giorno , sei siciro che il tiimer funzioni?

Stenello striato
30-06-2008, 21:01
Fappio sono stato dal bombolaro (quello che ricarica le bombole) appena l'ha maneggiata è uscito un flusso di co2 enorme. Quindi non era scarica. Me dici perchè a me deve dare sempre problemi?Lui l'ha un pò stretta in corrispondenza dell'anello adattatore e comunque mi ha detto che non si adatta bene perchè il manometro stesso ruota su se stesso, poi comunque è riuscito a stringerlo.

fappio
30-06-2008, 21:31
Stenello striato, forse ho capito , il riduttore gira perché probabilmente la ghiera non si riesce a stringere bene , e non riesce a fare battuta .. http://www.imageshack.us/index.php questo aiuta a ridurre le foto per poterle postare . sanza foto , in questo forum non vai da nessuna parte , ti conviene imparare , se vuoi ti do una mano ...

Stenello striato
30-06-2008, 21:58
sisi damme na mano

fappio
30-06-2008, 22:29
Stenello striato, dopo aver messo qualche foto nella cartella immagini,vai sul sito da me linkato , digita sfoglia e si aprirà la pagina dei tuoi documenti , fai doppio click sulla foto prescelta e digita( in baso )host it! a questo punto si sta caricando la tua foto , dopo poco tempo si aprirà una pagina con tanti indirizzi , tu fai copia incolla col secondo e incolli qui sotto , nel forum ...prova

Stenello striato
30-06-2008, 23:12
http://img397.imageshack.us/img397/9752/30062008336uw7.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=30062008336uw7.jpg)

fappio
30-06-2008, 23:27
Stenello striato, a me sembra tutto a posto , ma adesso prde ?

Stenello striato
01-07-2008, 02:40
no, ma perchè me l'ha avvitato il bombolaro con le sue mani magiche,chissà come abbia fatto. Lo vedi il punto tra quell'anello dorato e il manometro?E' lì che si allenta.Non solo quell'anello non si riesce più a svitare dal manometro...

Stenello striato
01-07-2008, 07:57
Fappio ci risiamo, mi sono svegliato ho controllato il manometro ed è di nuovo a zero. Io la butto dal balcone sta bombola -04

The Wizard
01-07-2008, 09:18
-04
Non vi si può lasciare soli un momento che andate fuori con l'accuso...

;-)

Chiudo per raggiunto/superato/ridicolizzato limite consentito! ;-)