PDA

Visualizza la versione completa : aiuto schiusa uova cory


damia83
06-01-2007, 19:07
ciao a tutti, i miei cory aneus hanno deposto per l'ennesima volta. Questa volta aiutato dal fatto che la deposizione è avvenuta sul termometro sono riuscito ad isolare le uova nella sala parto come potete vedere in foto.

E' un anno ormai che i miei tre cory depongono regolarmente ma non sono mai riuscito a far schiudere le uova e ad allevare i piccoli, un po' per inesperienza, un po' perchè danneggiavo le uova, un po' perchè le esponevo all'aria durante le operazioni di recupero, un po' per quei maiali di guppy che mi mangiano anche i sassi.
Stavolta credo di aver fatto le cose per bene, le uova si trovano nella sala parto al sicuro e volevo dei saggi consigli per la schiusa.

1.come posso alimentare i piccoli visto che non ho tempo di mettermi a far schiudere i naupli d'artemia? ho i naupli d'artemia liofilizzati pronti all'uso.. possono andare bene?

2. i piccoli passano nelle feritoie laterali della sala parto? come posso ovviare al problema?

3. se metto 2 goccie di un antibatterico generico come il general tonic per prevenire l'ammuffimento faccio danno? è utile?

Raul3
06-01-2007, 23:11
Ciao, qua trovi le informazioni che ti servono sulla schiusa delle uova e l'allevamento dei piccoli.
http://www.paleatus.com/avannotti.htm
Ciao ;-)

Iaione
07-01-2007, 11:38
Ciao a tutti,
approfitto del post di Damia per fare anch'io una domanda: dopo tre anni per la prima volta hanno deposto i miei cory #22 #22 #25 #25 -11 , la maggior parte delle uova sono sulle foglie di vallisneria, secondo voi posso tagliare il pezzetto di foglia su cui sono deposte le uova e trasferirle in sala parto o vaschetta (come indicato nel link di raul3) o è comunque necessario staccarle dalle foglie?
Grazie per l'aiuto.
Iaio

Iaione
07-01-2007, 13:04
Dunque siccome ho un platy corallino che sta banchettando con le uova e non riesco ad isolarlo senza ravanare nella vallisneria dove abitualmente staziona, ho deciso di staccare alcune foglie di vallisneria con le uova e metterle nella sala parto. Nella sala parto ho poi staccato delicatamente le uova dalle foglie. Non posso al momento metterle in una vaschetta perchè non ho un areatore con porosa, lo comprerò domani. Ho messo la sala parto in corrispondenza del flusso d'uscita della pompa in modo che possa smuovere l'acqua all'interno... Speriamo bene... eheheh
Iaione