PDA

Visualizza la versione completa : 35litri lordi per invertebrati


marco92
06-01-2007, 11:00
Sono tornato dalle vacanze e adesso posso continuare a seguire questo bellissimo forum.
Innanzi tutto BUON ANNO a tutti..

Allora fra poco ordinerò su Acquaingros tutto quello che mi serve per far partire il mio acquario da 35 litri, che diventerà un caridinaio.

Ecco quello che ho intenzione di fare:

VASCA:
askoll ambiente 50X25X30

ILLUMINAZIONE:
due lampade PL da 18watt( o una da 18 e una da 13)

FERTILIZZAZIONE:
Dennerle, evitanto E15 perchè contiene ferro che è dannoso per i gamberetti.

FONDO:
flourite 7 kg

FILTRO:
esterno Eden 501

ALLESTIMENTO:
pensavo di mettere una radice di java a sinistra e a destra un pratino di calli. Sulla radice del muschio e intorno ad essa della eleocharis

FAUNA:
adesso arriva il punto critico(come sempre...)
La vasca sarà popolata interamente da invertebrati.
Per iniziare pensavo di prendere da flora-aquaristik
10 red cherry
5 Bumblebee(se arrivano perchè adesso non le vedo) o 5 crystal red
qualche ampullaria blu e porpora

CIBO:
Hikary crab cousine(se arriva su acquaingros)
e questo: http://www.fashop.de/xanario_pinfo.php?language=de&cPath=42&products_id=174&sessID=fb7ae3739bd5e9abf5de1e1029c9271d

Avete consigli??
Come vi sembra l'idea??
Potrò avere qualche problema??

Mi potete dire qualche altro sito on-line che abbia i fertilizzanti dennerle??Visto che mi sembra che adesso acquaingros ha poco(soprattutto delle cose che mi servono..)

saxwilly
06-01-2007, 12:13
Guarda, se ti posso dare un consiglio tieni solo una specie di neocaridine....

Se usi la fluorite come fondo vuol dire che vuoi la tua vasca bella verde, ricca di piante, e quale neocaridina risalta e contrasta con il verde delle piante?

Red cherry!!!

Ne metterei una 20ina, dopodiche se tutto procede come deve non ne rimarranno solo 20... Quando si riprodurranno vedrai che figata con 30-40 red cherry in vasca!!

Io se fossi in te cmq terrei anke in considerazione l'opzione RED CHERRY + ENDLER...
Io ce li ho insieme in 20 litri e stanno benone... E si sono anke riprodotti...!

marco92
06-01-2007, 12:21
Se usi la fluorite come fondo vuol dire che vuoi la tua vasca bella verde, ricca di piante, e quale neocaridina risalta e contrasta con il verde delle piante?

Red cherry!!!

Si infatti pensavo di fare una vasca ricca di piante

Ne metterei una 20ina, dopodiche se tutto procede come deve non ne rimarranno solo 20... Quando si riprodurranno vedrai che figata con 30-40 red cherry in vasca!!
Dici che per iniziare vanno bene 20??Non sono un po tante??

saxwilly
06-01-2007, 12:24
Guarda, io ne tengo 8 in 20 litri e le vedo raramente...

Vedi tu... Cmq non meno di 15... Fidati

ilpres
06-01-2007, 12:37
x marco92: ma hai già fatto l'ordine? si può usare il postpay?
se c'è qualcuno che ha già fatto un ordine, mi sa dare queste informazioni?
Grazie!

marco92
06-01-2007, 13:05
x marco92: ma hai già fatto l'ordine? si può usare il postpay?
se c'è qualcuno che ha già fatto un ordine, mi sa dare queste informazioni?
Grazie!

No non ancora..devo aspettare il 15 gennaio..

mattegm
06-01-2007, 13:11
occhio ai fertilizzanti....specialmente se prendi red crystal....
Io sceglierei tra benessere delle caridina o benessere delle piante, se fertilizzerai "a bomba" come suppongo aspettati crescite non troppo elevate...

Anche io ti suggerisco una sola specie..

Immagino che modificherai il coperchio dell'acquario, hai giàpensato come? oppure lo fai aperto?

Sovradosare fertilizzanti, soprattutto a base ferro come quelli che vuoi usare, è una voltata con le caridina, Anche se vedo che nn userai il fertilizzante a base ferro...Tuttavia se non lo usi avrai una fertilizzazione sbilanciata, per cui nn so se ti ci cresce la calli..

Se hai altre domande..

IO epr esempio sto per allestire un ambiente60 sempre per red crystal e proprio per i motivi sopra scritti non potro' mettere piante esigenti, ma solo muschi, cryptocorine e altro..Questo non vuol dire che tu nn possa fare crescere la calli eh, pero' è rischioso..Io per la luce pensavo, pensa te, a 2x15W ma forse mettero' 2x24 (la rischio)..meglio ancora una 1x36W

ciao!

marco92
06-01-2007, 13:52
occhio ai fertilizzanti....specialmente se prendi red crystal....
Io sceglierei tra benessere delle caridina o benessere delle piante, se fertilizzerai "a bomba" come suppongo aspettati crescite non troppo elevate...

Anche io ti suggerisco una sola specie..

Immagino che modificherai il coperchio dell'acquario, hai giàpensato come? oppure lo fai aperto?

Sovradosare fertilizzanti, soprattutto a base ferro come quelli che vuoi usare, è una voltata con le caridina, Anche se vedo che nn userai il fertilizzante a base ferro...Tuttavia se non lo usi avrai una fertilizzazione sbilanciata, per cui nn so se ti ci cresce la calli..

Se hai altre domande..

IO epr esempio sto per allestire un ambiente60 sempre per red crystal e proprio per i motivi sopra scritti non potro' mettere piante esigenti, ma solo muschi, cryptocorine e altro..Questo non vuol dire che tu nn possa fare crescere la calli eh, pero' è rischioso..Io per la luce pensavo, pensa te, a 2x15W ma forse mettero' 2x24 (la rischio)..meglio ancora una 1x36W

ciao!

L'acquario lo farò aperto, con due plafo solaris.
Il problema è che io volevo fare un acquario piccolo con piante esigenti e tutto, pero volevo fare anche un acquario con le red cherry...visto però che di acquario ne faccio uno solo volevo mischiare le due cose..però sono ancora indecisissimo..in effetti potrei fare un acquario tranquillo...e mettere la calli ecc...nell'altro acquario più grande che è abbastanza spinto..

Se quindi lo facessi "tranquillo", che fondo potrei usare??Fondo fertilizzato più ghiaino??Dovrei fertilizzare??basteranno 15 watt??Si può fare una specie di pratino con il muschio o la riccia??

mattegm
06-01-2007, 14:01
se prendi l'ambiente60 basic il tappo te lo compro io....

Secondo me non puoi avere piante rigogliose a bestia e riproduzioni rigogliose...questo è quello che comunemente viene detto...

fatti un giro su questi due link: (da prendere pero' con le molle eh, specialmente il primo)

http://www.petshrimp.com/articles/keepingshrimp.html
http://www.plantedtank.net/forums/shrimp/25115-crystal-red-shrimp-information-care-breeding.html
http://www.plantedtank.net/forums/shrimp/21031-information-people-wanting-breed-cherry-shrimp.html

ciao

marco92
06-01-2007, 17:07
L'ultimo link l'ho gia letto tutto, il secondo gli ho dato un'occhiata..il primo non lo conoscevo..adesso lo leggo..

No l'acquario ce l'ho gia...
Comunque come fondo va bene del deponit e poi sopra ghiaino(e di che colore??)???
Servono fertilizzanti??

marco92
07-01-2007, 21:04
Comunque se lo faccio pieno di piante e abbastanza spinto con cosa consigliate di fertilizzare???
Se invece lo faccio "tranquillo" devo fertilizzare??Se si con cosa??

marco92
08-01-2007, 17:41
Qualcuno che mi aiuta??

newgollum
08-01-2007, 22:26
qualche ampullaria blu e porpora


o l'una o l'altra perché si accoppiano e rovineresti il lavoro dei precedenti selezionatori ;-) oltre che avere meno 'adepti' per l'eventuale smercio degli eventuali figli ;-)

marco92
08-01-2007, 23:05
qualche ampullaria blu e porpora


o l'una o l'altra perché si accoppiano e rovineresti il lavoro dei precedenti selezionatori ;-) oltre che avere meno 'adepti' per l'eventuale smercio degli eventuali figli ;-)

Ok grazie...quante ce ne stanno nell'acquario insieme a circa una ventina(iniziale) di red cherry e forse una neritina??

Qualcuno per i fertilizzanti??

Federico Sibona
08-01-2007, 23:27
Non ho esperienza diretta di neocaridine, ma ci sono un paio di cose che vorrei dirti, pronto ad accettare smentite:
l'acquario aperto non credo sia una buona idea, questa estate ho lasciato l'acquario aperto per un paio d'ore e una japonica ha trovato il modo di suicidarsi sul pavimento.
il filtro con pompa corre il rischio di risucchiarti i piccoli, meglio un filtro ad aria con spugna.
Condivido poi l'idea che sia meglio mettere piante poco esigenti ed illuminazione poco spinta per non essere obbligati a fertilizzare.

marco92
08-01-2007, 23:40
Non ho esperienza diretta di neocaridine, ma ci sono un paio di cose che vorrei dirti, pronto ad accettare smentite:
l'acquario aperto non credo sia una buona idea, questa estate ho lasciato l'acquario aperto per un paio d'ore e una japonica ha trovato il modo di suicidarsi sul pavimento.
Le japonica sono abbastanza "famose" per saltare, le red cherry non credo che lo facciano...comunque caso mai lo copro con una lastra in plexiglass l'acquario.. ;-)

il filtro con pompa corre il rischio di risucchiarti i piccoli, meglio un filtro ad aria con spugna.
Avevo pensato di mettere una retina fine all'imbocco del filtro...scusa l'ignoranza ma com'è e qual'è il filtro ad aria??

Condivido poi l'idea che sia meglio mettere piante poco esigenti ed illuminazione poco spinta per non essere obbligati a fertilizzare.
Lo so che è meglio per i gamberetti però io speravo che riuscissero a vivere e riprodursi anche con acquari spinti...
Questo è ancora il punto in cui ho più indecisione..
Comunque caso mai se vedo che muoiono o stanno male posso sempre togliere una lampada e smettere di fertilizzare..certo che però butto via un po di soldi(soprattutto in flourite..)

Federico Sibona
09-01-2007, 10:40
Un esempio di filtro ad aria è questo della Sera:
http://www.acquaingros.it/serafiltrointernoperareatoril60-p#13879.html?osCsid=174acf88d272d261760ce6eb469629 ed
ma ne fanno anche la Tetra (Tetra Brillant) ed altri. Devono essere azionati tramite un aeratore di potenza adeguata.

newgollum
09-01-2007, 19:02
Ok grazie...quante ce ne stanno nell'acquario insieme a circa una ventina(iniziale) di red cherry e forse una neritina??

Qualcuno per i fertilizzanti??

io ne sto tenendo 5 in un 20 lt con una ventina (ormai meno) di gamberetti (v.profilo), ma sono ancora piccine. L'ideale sarebbe una ogni 10 lt, ma ne puoi tenere con qualche accortezza (sifonare il fondo al bisogno, o cambiare un po' più spesso l'acqua) anche i più.

Per i fertilizzanti l'unica cosa che ti so dire è che è meglio non usare fondo fertile e pasticche, perché entrambi contengono metalli nocivi per le neocaridine. Invece di fertilizzanti liquidi ne trovi anche senza metalli (v. etichetta) e quelli non sono nocivi.

marco92
09-01-2007, 20:10
io ne sto tenendo 5 in un 20 lt con una ventina (ormai meno) di gamberetti (v.profilo), ma sono ancora piccine. L'ideale sarebbe una ogni 10 lt, ma ne puoi tenere con qualche accortezza (sifonare il fondo al bisogno, o cambiare un po' più spesso l'acqua) anche i più.
Io pensavo di metterne circa 5 qui e le altre 5 di altro colore nell'acquario grande..

Per i fertilizzanti l'unica cosa che ti so dire è che è meglio non usare fondo fertile e pasticche, perché entrambi contengono metalli nocivi per le neocaridine. Invece di fertilizzanti liquidi ne trovi anche senza metalli (v. etichetta) e quelli non sono nocivi.
Ah ok, quindi solo normale ghiaino??
Di che colore è meglio per far risaltare le red??
Comunque mi sembra di aver letto in un forum inglese che ci sono tanti che le tengono tranquillamente con la flourite che mi pare sia ricca di metalli...Boh

marco92
10-01-2007, 19:35
un'altra cosa...bastano 15 watt???
Voi che filtri usate??

mattegm
10-01-2007, 19:38
dipende cosa ci vuoi fare crescere..nn mi ricordo, è un ambiente50???Io ne ho uno, ci crescono benissimo anubias, piatne a crescita rapida,cryptocoryne, se vuoi anche il muschio, senza fertilizzare,....
Per altre piante dovresti pensare a fertilizzare un po e magari usare co2..

filtri?Io usero' per un 50 litri un eden 501 molto probabilmente, con un prefiltro in spugna...Se nn hai la vasca in camera, filtro ad aria e sei sicuro che il filtro nn risucchia larve...
ciao

marco92
10-01-2007, 19:53
Come filtro pensavo anche io all'eden mettendo magari una retina nel punto di aspirazione(anche se questo ridurrà la portata).

La CO2 potrei usare quella artigianale, però credo sia un tantino pericoloso perchè le caridine sono vulnerabili ad elevate quantità di CO2.

Come fertilizzanti cosa potrei usare(marche ecc...)???

marco92
10-01-2007, 19:54
Come filtro pensavo anche io all'eden mettendo magari una retina nel punto di aspirazione(anche se questo ridurrà la portata).

La CO2 potrei usare quella artigianale, però credo sia un tantino pericoloso perchè le caridine sono vulnerabili ad elevate quantità di CO2.

Come fertilizzanti cosa potrei usare(marche ecc...)???


EDIT:scusate per il doppio post..mi si era bloccato il computer

mattegm
10-01-2007, 19:59
io nel caridinaio usero' un po di fondo fertile anubias che mi avanza e come liquido AMTRA (lo trovi su AI)...
ah se vuoi le foto delle vasche, ho messo in "mostra il tuo acquario" un aggiornamento della mia..
ciao

marco92
10-01-2007, 20:23
Complimenti mattegm bella la vasca...cmq grazie mille per gli aiuti..

A questo punto pensavo di fare cosi:

Filtro:eden 501
luce: o 15 watt(coperchio) o 18 watt(plafo solaris) o rischiare e metterne 20#23
fondo:ghiaino scuro e forse circa 2 litri di terreno fertilizzato(probabilmente dennerle)
fertilizzazione:a questo punto proverei amtra..è questo (http://www.acquaingros.it/amtrafertilizzantecompleto300ml-p-8367.html?osCsid=83d248a0b469682b91bbfeaa85f9e948) il prodotto?

mattegm
10-01-2007, 20:34
si è quello..io ho preso quella boccetta per il caridinaio...
per me va benissimo come hai ipotizzato...
lascia 15 W e metti piante semplici..vedrai che festa..

stase faccio foto all'acquario della mia ragazza (ambiente 50) cosi' vedi come sta...
ciao!

marco92
10-01-2007, 20:40
ok, grazie mille...sei gentilissimo. #36#

newgollum
10-01-2007, 20:57
Ah ok, quindi solo normale ghiaino??
Di che colore è meglio per far risaltare le red??
Comunque mi sembra di aver letto in un forum inglese che ci sono tanti che le tengono tranquillamente con la flourite che mi pare sia ricca di metalli...Boh

io ho letto da molte fonti che i metalli le possono far fuori in poco tempo. Ricordo di un topic in cui addirittura si diceva che in un caso si è verificato di alcune morti a causa di piante recentemente inserite che erano state cresciute con un certo tipo di fondo contenente metalli, ma non ricordo quale sinceramente. IO ho messo solo ghiaino e le piante (v.profilo) mi crescono comunque in modo impressioante. Per la mia valutazione non valre la pena di rischiare, ma se ritieni le tue fonti affidabili usa pure il fondo fertilizzato ;-)
Dice che per le red è meglio fondo scuro, mi pare l'abbia detto malawi, ma io le red ce l'ho nell'acquario con giaino multicolore e sono bellissime e rossissime comunque, anche se effettivamente quando si posano sulla roccia vulcanica son il massimo. Risaltano ottimamente sul verde delle piante, ma non ti consiglio il fondo verde! :-D


un'altra cosa...bastano 15 watt???
Voi che filtri usate??

io nel 20 lt ho lasciato il 3W di serie, ma lo tengo vicinissimo ad una grane finestra. Come ho detto le piante mi crescono che è un piacere #21 per cui credo 15W siano sufficienti, a meno che tu non desideri come fanno alcuni coltivare un sottofondo di alghette che possono essere cibo per i gamberetti. In questo caso aumenta ;-)
Il mio filtro è un filtrino con una spugnetta e portata 300lt/h. Come pulizia va benissimo: vedremo se quando ci saranno piccoli verranno filtrati o no.... credo di no perché dietro le fessure c'è subito la spugna e il risucchio è leggerissimo (per dire ci stanno intorno delle idre e non vengono aspirate). Se ci metti la calza di sicuro è ok per i piccoli, ma considera il fatto che ti riduce di molto il filtraggio, non facendo entrare i residui più consistenti.

Federico Sibona
10-01-2007, 21:50
marco92, penso che l'idea di mattegm per il filtraggio sia ottima, metti un eden501, ma invece di mettere il solito tubo di aspirazione acquario/filtro, che potrebbe aspirare i piccoli, metti una spugna da filtro ad aria che fa da prefiltro ed impedisce l'aspirazione dei piccoli senza avere i difetti dell'intasamento precoce dovuto al tubo di aspirazione con retina fine o calza. Oltretutto la spugna di prefiltro ha ampia superficie perciò forza di aspirazione per unità di superficie limitata, mentre il tubo con retina fine ha poca superficie quindi forza aspirante elevata e potrebbe bloccare i piccoli anche senza arrivare ad aspirarli.

marco92
10-01-2007, 22:16
Federico Sibona, non ho capito bene quello che intendi...
La spugna la devo mettere nel tubo di aspirazione o appena prima dell'imbocco del tubo del filtro????

Cacchio mi è venuto in mente che devo cambiare il neon da 15watt del coperchio...quale mi consigliate??

Federico Sibona
10-01-2007, 23:56
marco92, i filtri ad aria sono composti da una spugna con un foro centrale longitudinale in cui va ad inserirsi un tubo con tanti fori e di un tubo verticale alla cui base si inserisce il tubicino proveniente dall'aeratore, questo tubo verticale è collegato a quello annegato nella spugna. Le bolle d'aria insufflate alla base del tubo verticale trascinano con loro l'acqua che viene obbligata a passare attraverso la spugna prima di essere reimmessa in acquario. Ebbene se io invece di questo tubo verticale da collegare all'aeratore collego al tubo forato inserito nella spugna il tubo di aspirazione del filtro esterno ottengo il prefiltro di cui si parlava.
In sostanza, per semplificare, si tratta di mettere all'estremità del tubo di aspirazione acqua di un filtro esterno un blocco di spugna in modo che l'acqua sia costretta ad attraversarla prima di arrivare al filtro.

marco92
11-01-2007, 08:25
Capito...però ti occupa un po di spazio in vasca..

Federico Sibona
11-01-2007, 10:00
Beh, quanto te ne occuperebbe il filtro ad aria, e quanto un sasso o un piccolo legno. I vantaggi rispetto al filtro ad aria sono: meno rumore, più efficienza, no gorgogliamenti che disperdono CO2. Lo svantaggio è che devi fare maturare il filtro esterno.

marco92
11-01-2007, 15:03
Lo svantaggio è che devi fare maturare il filtro esterno.
Bè, quello lo diminuisco...ci metto dei cannolicchi già avviati...

marco92
15-01-2007, 15:25
Oggi faccio l'ordine per filtro fondo ecc....
Però prima volevo sapere se è meglio mettere il deponit più ghiaino o la master soil della wave???