PDA

Visualizza la versione completa : catturare un pesce malato in una vasca da 600 lt


Blasko
06-01-2007, 00:06
Qualcuno saprebbe dirmi come posso curare un acanturus lineatus da puntini bianchi, in una vasca di 600 lt zeppa di invertebrati??
Per fortuna ho inserito dei lysmata che lo ripuliscono ma ogni sera mostra un po di puntini mentre la mattina sembrano diminuire.
Sinceramente temo anche per la salute degli altri pochi pesci presenti.
Non nascondo che inizialmente ignorava del tutto il cibo e mangiava solo quello che trovava dalle rocce ma alla fine si è denutrito (penso sia questa la causa oltre al nervosismo per qualche dispetto subito dal flavescens), tuttavia adesso ha cominciato a mangiare di gusto artemia e vitamine (protovit) quindi conto sul nutrimento.
Potete darmi qualche consiglio utile anche perchè non c'è verso di prenderlo tra 115 kg di rocce???
GRAZIE

fappio
06-01-2007, 00:12
ti nconviene lasciarlo li , nutrilo bene , e usa del succo d'aglio col cibo

sendykey
06-01-2007, 03:02
Non è una grande idea levarlo...Secondo me peggioreresti il suo stress

ALGRANATI
06-01-2007, 08:11
Bla79, okkio xchè i puntini sono spesso dovuti a stress.
pescarlo potrebbe essergli fatale.
segui i consigli di Fappio.....vitamine, cibo e aglio a manetta ;-)

Blasko
06-01-2007, 16:55
Si lo immaginavo...avevo gia pensato a questa ipotesi mi sembra la meno invasiva....e poi non credo ci sia miglior rimedio di un sistema immunitario ben efficiente in un pesce ben nutrito e tranquillo.
Approfittando del fatto che ha cominciato a mangiare artemia lo nutro più volte al giorno, secondo me ce la può fare....anche perchè è diventato vorace e i puntini li mostra solo la sera....l'unico problema è che non mangia altro che artemia...come faccio a dargli succo daglio?? e sopratutto che tipo di succo mi consigliate e come, e in che dosi????
Grazie a tutti per il supporto morale e per i consigli
Blasco

fappio
06-01-2007, 17:18
Bla79, certo potrebbe farcela , la chiave è il meno stress possibile , nutrimento , più volte al giorno , acqua pulita ... hai una vasca dalle dimensioni ideali ... se ci sono pesci che lo infastidiscono può essere la causa , molte volte in acquario si combattono guerre senza che noi ce ne accorgiamo ...per il succo d'aglio vendono dei preparati appositi , momentaneamente potrebbe essere sufficiente mescolare l'artemia a del succo d'aglio estratto da uno spicchio , l'importante è che il cibo si imbeva solo del succo e che non ci siano pezzettid'aglio... usa vitamine .... l'unico tuo pensiero per il momento è fargli passare questa fase , poi quando sarà acclimato , portai dargli dell'artemia leofilizzata e poi il passo al secco è breve

ALGRANATI
06-01-2007, 21:47
Bla79, Grattuggia l'aglio con 1 grattuggia da noce moscata ;-)

tunas74
07-01-2007, 23:42
Se i puntini non se ne vanno, ma si attaccano anche agli altri pesci (e spero che non accada) per mandarli via ti poò aiutare anche una lampada UV che sterilizza l'acqua senza l'uso di sostanze estere.

***dani***
10-01-2007, 12:30
l'artemia è il mangiare più povero che puoi dargli...
segui i consigli che trovi qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=49679

prova con granulato come il mangime del dr. bassler forte, oppure il super della SHG...
però visto il pesce propenderei per alghe nori, o equivalenti, inzuppate nel protovit...

prova anche ad inserire una coppia di gobiosoma evelynae, anzi, vista la stazza della vasca anche 4 di quei favolosi pesci

infine in bocca al lupo...

fappio
10-01-2007, 20:05
***dani***, e vero l'artemia nutre pochissimo , però in questa fase non mi sembra oppurtuno tentare di cambiargli l'unico cibo che mengia ..... o.t.belle le foto degli ocellaris , ne ho 2 anche io , il mascio continua a pulire la roccia ....

fappio
10-01-2007, 20:26
***dani***,anzi hanno deposto

***dani***
11-01-2007, 10:45
ottimo fappio :-)

fappio
11-01-2007, 21:22
***dani***, se non postavi tu non me ne sarei mai accorto , questa ormai è spacciata, però sai se esiste qualche prodotto commerciale per nutrirli nei vari stadi ? non posso fare allevamenti di artemie e rotiferi , hai qualche dritta? scusate l'ot .... : http://img440.imageshack.us/img440/3152/iconedisegni060kb1.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=iconedisegni060kb1.jpg)

***dani***
12-01-2007, 09:30
che io sappia, nulla di commerciale... purtroppo... inoltre ti ci vuole una vasca separata per toglierli dalle grinfie dei predatori... un casino insomma...

fine ot...

Blasko
15-01-2007, 15:15
Ciao a tutti e perdonate l'assenza, in questi ultimi giorni mi sono intanto procurato due spettrofotometri della hanna per nitrati e fosfati tanto per sincerarmi delle condizioni dell'acqua, e come avrete forse notato dal mio profilo o infatti aggiornato questi valori...per fortuna nitrati 0,00 e fosfati 0,01 quindi l'acqua mi aiuta. Per il resto non ho mai smesso di somministrate protovit nel mangime e..udite udite....il lineatus si sta abituando a mangiare cibo secco e spirulina (tetra pro vegetable, marine flakes tropical, sera granumarine, artemia e foglie di spirulina secca) sicuramente esiste cibo migliore quindi accetto consigli.
Per l'aglio giusto oggi ho tritato con il pestello degli spicchi d'aglio e ho filtrato tutto con della carta assorbente per ricavarne solo il succo che ho congelato. Userò questo per imbibire il cibo.
Il lineatus sta bene e sembra più tranquillo ma la livrea non è ancora splendida...confido nell'aglio.
Per il resto seguirò il consiglio dei gobiosoma evelynae e vedro al più presto di procurarlmeli. Grazie a tutti
Blasco

fappio
15-01-2007, 17:17
Bla79, se mangia il secco è un ottimo segno , poi essendo un alimento più completo e nutritivo dell'artemia , aiuta di certo...