Visualizza la versione completa : Posso aggiungere altri due discus ???????
Vorrei aggiungere altri due discus ma credo di essere al limite inquanto
faccio fatica a tenere i nitrati bassi cambio 50l a settimana e quando rilevo i nitrati in aumento anche due a settimana da 50l.
Ho letto di resine e filtri tipo biotrop dennerle, Ma non ne so molto
In vasca ci sono molte piante.
lo spazio ci sarebbe...il problema è come al solito il filtro juwel, che se sollecitato non rende molto...
metterei un filtro esterno in aggiunta, o ancora meglio a completa sostituzione...se poi i problemi continuano, potrai mettere i vari biotrop ecc all'interno dell'esterno..
sono sempre stato scettico sol filtro juwel
ps ti ho votato in bocca al lupo per la vittoria
un consiglio cambia il test sera,prova jbl che a detta di molti è uno dei migliori test, poi dai poco da mangiare ai pesci,e che mangimi usi?i nitrati alti è il risultato finale che un normale filtro produce,non toccare il filtro interno lascia che si creino zone anossiche e cosi abbassi i nitrati,un altro filtro non credo che ti aiuti per abbassare i nitrati al massimo ci puio mettere qualche resina anti nitrati (un rimedio temporaneo non la cura)
uso mangimi sera, improvit congelato.spirulina.non do altro proprio per i nitrati
ho inserito oggi le resine askoll stiamo a vedere
ho acquistato un filtro esterno askoll pratico 400 stavo pensando di tenere anche quello juwel
che dite?
2 sono meglio di uno,poi sta attento con il congelato fallo sgocciolare bene e puliscilo con un pò d'acqua dell'acquario(io le poche volte che lo do lo metto in un colino molto fine e lo lavo prendendo un pò d'acqua in acquario)
le resine ti possono abbassare il kh(non tutte lo fanno)visto che tu gia lo tieni basso controllalo
mmicciox
16-01-2007, 08:02
nn sono d'accordo con esox il mio filtro juwel in una vasca sovrappopolata rende benissimo. Io cambierei il sera con hihari, assolutamente privo di nitrati e fosfati e testerei l'improvit come generatore di no3 (mettilo in un 1/2 litro d'acqua e fai un test dopo mezz'ora).
P.S. come è l'appetibilità dell'Improvit? vorrei provarlo
i miei discus lo divorano.
The Wizard
16-01-2007, 21:43
Non posso che essere d'accordo con mmicciox... prima vedi che inquinamento ti danno i mangimi e poi decidi... ;-)
ho risolto il problema no3 da un paio di giorni con delle resine
Ieri ho preso un cobalt da 4cm, si è ambientato senza problemi.
ha mangiato da subito e i padroni di casa lo hanno accettato , forse perche è molto più piccolo.
Massimo lo cascio
22-01-2007, 11:14
Ciao. Non so se il tuo filtro ne è dotato ma esistono dei cannolicchi in vetro che permettono la rimozione dei nitrati in modo naturale riducendoli ad azoto gassoso che si allontana dalla vasca sotto forma di gas appunto. È molto efficace. Non altera i valori chimici e dura per sempre.
potresti posare un link, non ne ho mai sentito parlare mi sembra una bufala #24
Massimo lo cascio
22-01-2007, 13:03
Non posso darti link perché digito dal cell. Comunque sono cannolicchi in vetro sinterizzato ultraporosi che permettono al loro interno l'insediamento di batteri che lavorando anaerobicamente trasformano i nitrati in azoto gassoso. Si chiama siporax o glax ring prodotti dalla sera uno e l'altro non ricordo.
The Wizard
22-01-2007, 13:13
Non posso darti link perché digito dal cell. Comunque sono cannolicchi in vetro sinterizzato ultraporosi che permettono al loro interno l'insediamento di batteri che lavorando anaerobicamente trasformano i nitrati in azoto gassoso. Si chiama siporax o glax ring prodotti dalla sera uno e l'altro non ricordo.
dalla descrizione sono banalissimi cannolicchi extra-porosi...
Massimo lo cascio
22-01-2007, 16:36
sono fatti di vetro il quale viene scaldato ad altissime temperature e poi raffreddato. Si formano dei micropori anossici dove avviene quello che ti ho descritto prima. Per intenderci un litro di siporax equivale a 270 litri di comuni cannolicchi ultraporosi.
è vero che il vetro sinterizzato ha queste propietà, ma molto limitate nel tempo e ti costringe a sostituire i cannolicchi in parte ogni 6 mesi..oltretutto la riduzione è del tutto trascurabile....quanto poi ai 270 lt..... ;-) ..ci siamo capiti...
restano cmq , per l'insediamento dei normali batteri aerobici, i canolicchi più hi tech...con una superficie di insediamento maggiore dei superporosi..
Massimo lo cascio
23-01-2007, 00:30
Non voglio contraddirti ma io ho nella mia vasca ho due litri di siporax da tre anni e non li ho mai sostituiti. Nitrati max 30 MG litro. Comunque può essere solo un caso ma io mi trovo benissimo come tutte le persone a cui lo consigliato.
max 30 MG litro
mica cotica e fagioli!!! ;-) ;-)
se leggi le istruzioni sulla scatola (eventualmente anche on line) vedrai che dicono quello che dico...
Massimo lo cascio
30-01-2007, 12:44
Ciao. Nelle mie vasche e dove lo inserito ha sempre dato risultati incredibili. Provalo in una vasca e fammi sapere. Ciao
disilvestre
07-02-2007, 13:29
Ciao a tutti, avrei intenzione di sostituire i miei cannolicchi (in dotazione con il filtro Bluwave 05 della Ferplast) con questi che sembrano "miracolosi". Vorrei sapere come posso procedere per la sostituzione senza togliere i pesci dalla vasca.
Tenendo presente che il bluwave 05 ha due spazi per i filtri biologici, uno con i cannolicchi ed uno con le sfere, vorrei sapere quale eliminereste voi e soprattutto se le sfere sono valide quanto i cannolicchi.
Ultima considerazione, il filtro è attivo da circa 10 giorni ed ho problemi di No2 e No3 alti, stò trattando il filtro con il nitrivec.
Grazie mille.
Marco
ciao disilvestre
se non ho capito male il tuo filtro è attivo da soli 10 giorni ed hai gia i pesci in vasca.
il filtro per maturare ha bisogno mediamente di almeno 40 giorni ma in alcuni casi anche di più.
i tuoi pesci rischiano un avvelenamento da NO2 quanti NO2 hai?
fai una ricerca nella sez cerca e digita no2 leggi un pò di post
disilvestre
08-02-2007, 01:00
#12 si purtroppo è un problema che sto affrontando in un altro post.
Il mio negoziante mi aveva detto che con una settimana, utilizzando un super attivatore, avrei avuto il filtro maturo.... quindi ho iniziato a mettere 4 guppy senza conoscere i valori dell'acqua.
Ora sto cercando di vincere questa battaglia, con il test in stick ho gli No3 a 100 e gli No2 a 10 circa.
Pensavo di inserire una resina per i nitrati ed i nitriti... qualche consiglio?
Grazie, Marco
Torakiki
08-02-2007, 17:12
Già che la situazione è delicata, stai calmo e permetti al filtro di maturare e fai piccoli ma frequenti cambi d'acqua in modo da salvare i pinnuti.
disilvestre
09-02-2007, 02:34
Oggi ho dato anche il Toxivec, domani prendo l'acqua osmotica e cambio 5 lt. a giorni alterni.
Grazie,
Marco
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |