Visualizza la versione completa : Aiuto, lenta moria.....
Ciao a tutti,
il mio primo acqaurio è in funzione da circa tre mesi e tutto filava liscio.
All'inizio di questa settimana è morto un Neon, dopo 2 giorni una Hasemania Nana e oggi ne sta morendo un'altra (che ho isolato).
Cosa sta succedendo??? Il resto del branco (una decina di Neon e le altre 2 Hasemania) ha perso appetito! Che sia in corso un contagio?
Cosa devo fare? Solo i Cory e gli Ancistrus sembrano stare bene.....
:-( :-( :-(
P.S.
Ho controllato i nitriti e sembrano ok!
se puoi facci sapere i valori dell'acqua, temperatura ecc... ;-)
Ph = 7,5
Nitriti < 0,05
dKH = 4
Temperatura 24°
Valori pressoché invariati nel corso degli ultimi 2 mesi.
Ho letto che come "terapia" conviene alzare la temperatura fino a 28° e ossigenare l'acqua.....(ho provveduto in entrambi i sensi).
Che altro posso fare?
Sposto il topic in malattie ;-)
galletto73
05-01-2007, 22:03
Ph = 7,5
Nitriti < 0,05
dKH = 4
Temperatura 24°
Valori pressoché invariati nel corso degli ultimi 2 mesi.
Ho letto che come "terapia" conviene alzare la temperatura fino a 28° e ossigenare l'acqua.....(ho provveduto in entrambi i sensi).
Che altro posso fare?
i nitriti devono essere a 0 :-(
se il valore dei nitriti e' il piu' basso della scala che hai ,il valore e' ok.
dacci piu' informazioni a riguardo i sintomi riportati sono troppo generici.
Il mio acquario da 75 l. era composto da:
14 Neon,
4 Hasemania nana
5 Cory
2 Ancistrus
Bè i Neon, sono sempre state un pò timorosi e dal punto di vista comportamentale non mi sembra che abbiano cambiato abitudini. Purtroppo, come detto, circa 8-9 giorni fa ne ho trovato uno che galleggiava senza vita.
Subito non ci ho fatto molto caso....ma dopo 3 giorni ho trovato a galleggiare una Hasemania....e qui ho iniziato ad osservarli/preoccuparmi....
Anche nel caso delle Hasemanie non ho notato cambiamenti umorali particolari, sono state sempre più attive e spavalde dei Neon.....
La mia osservazione, visto il recente decesso si è concentrato soprattutto sulle Hasemanie, e ho notato che un altro esemplare non si interessava per nulla al cibo...
Esemplare che puntalmente ora è isolato in un contenitore di plastica all'interno dell'acquario, oramai agonizzante....
La cosa preoccupante che anche un altro esemplare oggi praticamente non ha toccato cibo...
La cosa più evidente che ho notato è che l'appetito sia i Neon che per delle Hasemania in questi ultimi giorni è calato di molto.
Gli unici che mi sembra godano ancora di buona salute sono i Cory e gli Ancistrus.
I valori dell'acqua sono monitorati settimanlmente e anche questi non hanno subito modifiche sostanziali.....
Non so che fare! :-(
Altro quasi morto!!!!!!!!!!! :-(
La Hasemania di eiri con poco appetito oggi è in fin di vita........
L'ho isolata e ho notato che da un lato è coperta da una muffa bianca......che sia un parassita?????????
Tutti continuano a mangiare poco, in più sembrano spaventati dal fatto di dover andare in superfice a raccogliere le scaglie di cibo!
Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!
hai notato colorazioni di feci sull bianco?sfregamenti?respirazioni accellerate,tentativi di vomito,gonfiori addominali anche leggeri,arrossamenti in prossimita' dell'ano?,
L'ho isolata e ho notato che da un lato è coperta da una muffa bianca......che sia un parassita?????????
potrebbe essere una forma batterico micotica.ma nn ne sono convinto .aspetto che tue risposte.lele
hai notato colorazioni di feci sull bianco?sfregamenti?respirazioni accellerate,tentativi di vomito,gonfiori addominali anche leggeri,arrossamenti in prossimita' dell'ano?,
L'ho isolata e ho notato che da un lato è coperta da una muffa bianca......che sia un parassita?????????
potrebbe essere una forma batterico micotica.ma nn ne sono convinto .aspetto che tue risposte.lele
Niente feci bianche, nè sfregamenti, respirazione accelerata, gonfiori e nemmeno tentativi di vomito.
Invece è molto evidente ciuffo di muffa bianca che ha avvolto la linea laterale sia da un lato che dall'altro.....sintomo però che ho notato solo nell'ultimo caso e non nei tre precedenti decessi! (l'ultimo decesso aveva inoltre un arrossamento scuro in prossimità dell'ano).
Che sia Saprolegnia? Ho letto in un libro il sintomo dei ciuffi bianchi.....
Temo per la salute del resto del branco....che anche oggi ha mangiato davvero poco.
Per il resto sono aumentate le alghe verdi e rosse (piccole e granulose) ma credo che sia dovuto all'aumento indotto di temperatura e di ossigenazione......ma serve a qualcosa?
Come devo intervenire?
Grazie per i consigli.....
io personalmete farei una terapia a bse di neofuradantin 100.1 cps (aperta e sciolta in mezza tazziina di acqua tipeida)su 35 litri di acqua in un unica somministrazione per 6 giorni.al 3 giorno farei un cambio del 30% di acqua.areazione continua e a termine terapia filtraggio per 48 ore carbone attivo e successivo cambio di acqua del 50 %.successivamente per una settimana ,solo se fai la terapia in vasca principale ,somministrearai per una settimana una volta la giorno attivatori batterici.lele
Ok, grazie mille!!!!!!!
e speriamo bene........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |