Entra

Visualizza la versione completa : pescetti sporcaccioni!!!


lavandina
20-05-2005, 10:57
Ciauuuu
ho alcune domandine.... i miei pescetti son degli sporcaccioni!!! come faccio a rimediare?

Ho un 125 litri con 3 shubunkin e un cometa, tantissime anubias di varie varietà.... ma vorrei qualcuno che pulisse un pochino fondo e vetri.... che mi consigliate?

Vanno bene le ampullaria???? ma non si mangiano le piante????
e poi diventano grandissime..... o no?

Per quanto riguarda il gastromyzon ... va bene per i cometa? e quanto cresce?
le temperature? cosa mangiano?

oppure cosa mi consigliate per pulire un pò l'ambiente da alghe strane e residui di cibo? (anche se di residui ce n'è proprio pochi.... i miei pescetti sono affamatissimi e spazzolano via tutto quello che trovano!!!!!) :-))

per maggiori info sul mio acquario vedere "mio acquario" ;-)

plutonexx
20-05-2005, 13:10
Ciao,
complimenti per il tuo acquario, anche se è un po troppo popolato...

Nel mio acquario di oranda ho come pulitori 3 Otocinclus, 2 ancystrus femmine e un botia striato,
i parametri temp e PH sono uguali a quelli che ci sono nella tua vasca qundi non dovrebbero esserci problemi

balabam
20-05-2005, 19:23
Ma la temperatura di lavandina (24#26 gradi) va bene x gli oranda ma è assolutamente troppo alta x i pesci rossi normali... che a lungo andare si debilitano con quel caldo... Lavandina, è meglio che togli il riscaldatore o abbassi la temperatura a 18-20 gradi... le ampullaria (=pomacea) sono ottime e carine... però prendi le pomacea bridgesi se vuoi che non mangino le piante... guarda questo sito x saperne di +:
www.applesnail.net

I gastromyzon potrebbero andar bene, ma forse quando i pesci rossi diventano grandi potrebbero far loro del male... non sono molto svegli... I gastromyzon mangiano le alghette sui vetri e il mangime dei pesci rossi... Solo che coi tuoi pesci non fa tempo ad arrivare nulla sul fondo... Quindi se hai alghette sui vetri (soprattutto gradiscono quella patina marrone di diatomee) puoi inserirli... altrimenti o li nutri regolarmente con piselli o verdura bollita (che i pesci rossi mangiano - velocemente) o è+ meglio evitare... anche le pastiglie apposite x pesci da fondo coi pesci rossi sul fondo non ci arrivano neanche...
Le ampullarie mangiano qualsiasi cosa trovino di commestibile. Gradiscono le diatomee sui vetri e adorano la verdurina bollita (tipo insalata da appendere al vetro con una molletta)...
Il problema dei residui di cibo coi pesci rossi non si pone... anzi... il problema è fare arrivare il cibo sul fondo x nutrire le altre cose che metti in acquario...

lavandina
21-05-2005, 11:58
ok abbasserò a 18-20 gradi... grazie per la dritta ;-) !!

quindi mi consigli di prendere solo un paio di pomacea bridgesi?

siamo sicuri che non creino problemi con i miei pescetti e le mie piante?

balabam
21-05-2005, 12:59
:-D Coi pesci no di certo! Con le piante qualcuno si lamenta che le mangiano... Ma credo che sia perchè non sono BRIDGESI. Le mie non hanno mai toccato nulla...

lavandina
21-05-2005, 13:05
capito -28d#
allora metterò delle BRIDGESI....
ma quante? una o due?

lavandina
21-05-2005, 13:09
ma scusa....
ho letto sul tuo acquario che hai dei barbus insieme agli shubunkin!!!!
ma non si ammazzano???? -05

e poi hai anche una neritina zebrata è bellissima.... ma va bene anche per il mio acquario??? #22

balabam
21-05-2005, 13:13
In realtà il tuo acquario è già sovrappopolato, ma x avere un buon lavoro di prevenzione dalle alghe io ne metterei due o tre... se togli almeno un pescetto però è meglio...
Quelle lumache sono detrivore, e se non hai nessun accenno di patina marrone sui vetri è meglio che le nutri con una bella foglia d'insalata bollita, ogni tanto...
Una sera fai bollire la foglia, in modo che si rammollisca bene, poi la fai raffreddare e la fissi al vetro dell'acquario con una molletta... la mattina dopo troverai solo le venature... Anche i pesci rossi gradiscono... Naturalmente quel giorno non nutrire i pesci con nessun altro cibo... stessa cosa quando dai i piselli...

lavandina
21-05-2005, 13:16
capito...
senti ma io non posso togliere un pescetto.... povero.... dove lo metto.... e poi starebbe solo soletto!!!

non lo voglio togliere...
al massimo metto solo 2 lumachine invece che tre....

balabam
21-05-2005, 13:20
Ma non conosci nessuno che abbia un laghetto... che sarebbe il posto ideale x i tuoi pesci? In acquario sarebbe meglio allevare le varietà orifiamma... quelli grassottelli... che si adattano meglio alla vita in acquario... Comunque prova pure a prendere due lumache... ma tieni monitorati i nitrati e fai cambi parziali frequenti, perchè con quattro pesci rossi (che cresceranno in fretta) e le lumacone il carico organico è elevato e l'acqua si inquina rapidamente...

lavandina
21-05-2005, 13:25
ma a me gli orifiamma non mi piacciono.... sono brutti e goffi!!!!

sembrano pure stupidotti :-D

al massimo metto una lumaca... #22

lavandina
24-05-2005, 09:45
ancora una domandina.... #12
mi ero scordata che sto trattando il mio acquario con il cyprinopur a livello preventivo per eventuali infezioni primaverili...

metto 6mg per 125 litri una volta a settimana per tre settimane.... quindi manca ancora una settimana alla fine del trattamento....

mi conviene aspetttare ad inserire le due BRIDGESI vero?

non vorrei le facesse male il cyprinopur.... anche se è in minime dosi....
cosa ne dici?

balabam
24-05-2005, 12:41
Il cyprinopur è un medicinale che non va usato se non in caso di necessità, perchè è un antibiotico che non fa bene nè ai pesci nè al filtro. Sono totalmente contrario alle cure preventive, tanto+ se attuate con medicinali come quello.
Peraltro le infezioni primaverili come la viremia e la tubercolosi si diffondono difficilmente in acquari tenuti bene...
Una prevenzione giusta consiste nel fare cambi frequenti e nutrire i pesci in modo corretto.
Purtroppo non conosco esattamente il cyprinopur, ma le lumache non tollerano assolutamente molti medicinali...
Fossi in te sospenderei la cura, userei i carboni attivi, poi farei un bel cambio d'acqua, metterei un pò di batteri x il filtro, e solo dopo inserirei la lumaca...

lavandina
24-05-2005, 13:03
capisco...
visto che una settimana fa ho avuto un lutto... -20 - il mio Sansone è morto credo di setticemia ... se vai sul forum Malattie potrai trovare tutta la spiegazione ("cometa con macchie sanguinolente") - ho pensato fosse bene trattare l'acqua anche dell'acquario grande.... appena ho visto sansone stare sul fondo abbacchiato l'ho spostato in una 20 litri con filtro e riscaldatore.
Non credo che gli altri pescetti siano stati contagiati perchè per ora stanno benissimo e non danno segni di malattia... e poi perchè ho spostato subito Sansone....

cosa faccio continuo con il cyprinopur una volta a settimana o lascio perdere ed eventualmente lo metto se vedo che si abbacchiano?

non so se c'è un periodo di incubazione.... #24
altrimenti faccio come dici tu pulisco tutto e metto le lumache

Franceschina
11-01-2008, 00:50
Gli Orifiamma sono brutti, goffi e stupidi??!!! #07 #09 -04 -20

Comunque.............................. Come mai quando si da verdura come insalata o piselli, non va dato nient'altro? A me capita di dare al mattino piselli,e la sera granuli.

Nicola65
13-01-2008, 20:38
mi permetto di dire la mia opinione.
Ricordati che se hai pesci oltre al gestibile l'acquario sarà sempre sporco e il filtro sempre al limite con produzione, ben che vada, di moltissimi nitrati.
Le ampu sono molto carine ma, con i rossi ho molta difficoltà a nutrirle perchè mangiano tutto loro, lo tolgono dalla bocca delle lumache. Ho rimediato inserendo una lastra di plastica in acqua per dividere gli ospiti. Per il resto anche se mi reputo un principiante non ho ancora combinato grandi *******. L'importante è muoversi sempre con molta cautela, è sufficiente lavare i piatti e dopo, senza pensarci mettere le mani in acquario per cambiare un pò di ovatta e distruggere delle vite. Con le ampu temperatura minima 20° meglio 22° e prima di mettere medicinale toglierle sempre. Scusate ma trovo gli oranda dei pesci orribili. Sono molto soddisfatto del mio Juwell made in Germany.
Ciao e grazie per la pazienza di aver letto tutto.