PDA

Visualizza la versione completa : Alghe su praticello


fr@nco
05-01-2007, 16:48
Da qualche giorno queste alghe infestano la mia lilaeopsis brasliensis. Il resto della vasca è immune, qualche rara filamentosa che tolgo con le mani. Sapete darmmi qualche consiglio per debellarla ?
Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/dcam0002_175.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dcam0001_126.jpg

lisia81
07-01-2007, 10:42
ho il tuo stesso problema con il praticello..è già il secondo che elimino per la disperazione. ho provato con l'acqua ossigenta in grandi concentrazioni (estrarre le piante e poi in una bacinella fare il trattamento) ma le piante ne risentono e poi si riformano..le caridine non le toccatono..
i miei valori sono:ph 7
kh 3
gh 10
no2 0
no3 50
che sia ciano?

luca115
07-01-2007, 14:13
dalle foto a me sembra normale muschio. comunque se sono alghe ti consiglio la resina della saechem per i fosfati io con quella le ho eliminate in circa un mesetto in più ho fatto qualche cambio più frequete.

lisia81
08-01-2007, 10:23
non è muschio..il muschio è verde e più gosso queste sono grigiette azzurro viscide e filiformi..e colpiscono i pratini

Torakiki
11-01-2007, 16:49
Hai per caso in vasca delle Microsorium?

fr@nco
11-01-2007, 17:04
Hai per caso in vasca delle Microsorium?

No

azzis77
12-01-2007, 16:42
Hai controllato i fosfati?

fr@nco
13-01-2007, 13:26
Hai controllato i fosfati?

Circa tre settimane fa. erano intorno a 0,5. ho messo nel filtro la resina della sera. Da allora il valore è circa 0,1.
I nitrati invece sono intorno a 10. faccio un cambio d'acqua ogni settimana di 20 litri. Altri valori sono sul mio profilo

azzis77
13-01-2007, 15:25
Hai controllato i fosfati?

Circa tre settimane fa. erano intorno a 0,5. ho messo nel filtro la resina della sera. Da allora il valore è circa 0,1.
I nitrati invece sono intorno a 10. faccio un cambio d'acqua ogni settimana di 20 litri. Altri valori sono sul mio profilo

A watt/luce come sei messo? Quanti pesci hai?

azzis77
13-01-2007, 15:29
Ops...scusa ho visto ora nel profilo 4x39T5...quindi come luce su 190 litri netti non sei messo male......come Co2 sei sempre sulle 40 bolle al sec?.

fr@nco
13-01-2007, 16:20
I litri netti sono 140, per cui supero il watt per litro. Le bolle di co2 le ho portate a 80 al minuto (non al secondo... :-)) ). Per fertilizzare seguo il protocollo di base della Seachem, ma ho ridotto le quantità del 50%. Oltre alle alghe sul praticello (che ho rasato) c'è qualche filamentosa sulle altre piante, ma per ora non mi sembra niente di preoccupante.

azzis77
13-01-2007, 16:24
I litri netti sono 140, per cui supero il watt per litro. Le bolle di co2 le ho portate a 80 al minuto (non al secondo... :-)) ). Per fertilizzare seguo il protocollo di base della Seachem, ma ho ridotto le quantità del 50%. Oltre alle alghe sul praticello (che ho rasato) c'è qualche filamentosa sulle altre piante, ma per ora non mi sembra niente di preoccupante.

:-D :-D già 80 al min. non al sec :-D :-D perchè per le filamentose...quelle le ho anche io...non molte...infatti come te le tolgo con la pinzetta. Durante la maturazione del filtro le avevo anche io sulla elecharis...ma poi mi sono sparite...mhh... ma il praticello...l'hai rasato prima oppure dopo avere le alghe?

fr@nco
13-01-2007, 17:27
L'ho rasato dopo. Saranno tre giorni e già sta ricrescendo. Io credo che quando crescerà bene, la pianta sarà più robusta e le alghe saranno debellate.

Wildman
15-01-2007, 22:20
Filtraggio? spesso una corrente scarsa determina un deposito sul fondo e quindi sul pratino che favorisce le alghe.

fr@nco
16-01-2007, 00:01
Il filtro è da 300 litri di portata. Credo che provero' con un altro tipo di pianta, a crescita veloce

lisia81
16-01-2007, 08:35
io ho eleoacharis che quando cresce è molto veloce ma le cose non sono meglio!

astraop
16-01-2007, 12:41
anche io avevo il vostro stesso problema,però su praticello di glosso e calli.
allora all'inizio sono nate tutte queste alghe allora ho controllato i valori e ho scoperto di avere fosfati alti anche se cambiavo regolarmente acqua ogni 10 giorni con acqua ad osmosi.
inifene ho tolto tutto il praticello lo pulito il più possibile e ripiantato inserendo serine nel filtro antifosfati e nitrati na niente i fosfati rimanevano sempre un po alti...
ho scoperto che avevo una pianta rossa che non stava tanto bene causa poca fertilizzazione e di scarsa qualità....(sera).ora ho tolto la rossa che perdeva le foglie che faceva alzare i fosfati e cambiato fertilizzazione con la dupla buon frtilizzante,e le alghe sono quasi scomparese.....consiglio tagliere tutte le piante che non crescono bene, buon fertilizzante tanta co2 e luce di buona qualità sui 6000k e in poco tempo va tutto a posto almeno a me è andata così......

fr@nco
16-01-2007, 13:49
Ragazzi, il fatto penso dipenda anche dalla densità della popolazione ittica. Io, fra cambi d'acuqa frequenti ed abbondanti e resinevarie, ho nitrati e fosfati praticamente a zero, ma non c'è niente da fare: o si fa un olandese, oppure, appena metti un pesce che scacazza, arrivano come i dolori, e più ne metti e peggio è....
E' questione di compromessi... a chi piace vedere i pesci in vasca, si deve adattare alle alghe.

lisia81
16-01-2007, 14:04
fr@anco io ho un sacco di piante e due scalari..ma il problema è sorto da poco non da secoli seculorum..dopo che ho cambiato la plafoera passando ai 72w.
però se la colpa è di quella non capisco perchè le alghe siano solo localizzate!

fr@nco
16-01-2007, 20:17
anche io, finchè avevo 2x30 w non avevo visto alghe, dopo messa la plafo 4x39 sono arrivate, però è anche vero che con la vecchia illuminazione non avevo ancora messo i pesci

lisia81
17-01-2007, 08:54
Io si!
sto cercando disperatamente una pl da 36w sui 4500k. quelle montate ora sono 7200. te che illuminazione hai?

io vedo in due vaschette dove ho un mix di luce gialla e bianca le alghe non crescono..qui che ho due pl da 7200 si!

fr@nco
17-01-2007, 10:51
te che illuminazione hai?

Quattro t5 da 39w. Due Osram 840 (4000°K) e due Osram 865 (6500°K)

lisia81
17-01-2007, 13:20
ne puoi tenere accese solo due a vedere se la situazione migliora? e man mano incrementRE?

fr@nco
17-01-2007, 16:36
Potrebbe essere un'idea... #24 #24 #24