PDA

Visualizza la versione completa : dubbio su zeolite


lemon
20-05-2005, 04:05
La zeolite assorbe calcio e magnesio oltre ad ammoniaca e cede sodio.
La zeolite infatti viene rigenerata tramite un bagno con cloruro di sodio per provocare il processo inverso. Ora mettendo la zeolite in un acquario marino, non è che una volta esaurita, si rigenera con il cloruro di sodio presente in acquario e cede ciò che aveva assorbito?

pieme74
20-05-2005, 10:41
non so dove vai a leggere queste cose e sinceramente evito di risponderti
però ti prego almeno di postare nelle sezioni giuste.
lo sposto in chimica .

nige
20-05-2005, 11:03
lemon, premetto che nn ho mai usato la zeolite e quindi, a livello pratico nn posso certo risponderti su quali siano gli effetti reali, ma ringraziando il cielo leggo e mi informo. E a quanto pare, almeno da quanto ho potuto leggere nei tuoi post, questa non è proprio una tua peculiarità.

Dal punto di vista chimico, il processo è semplice: nella zeolite trovi potassio e sodio, che si scambiano con l'ammonio presente in vasca. L'ammonio viene assorbito e genera l'insediamento dei batteri che riducono l'ammonio in azoto. Una volta morti vengono espulsi (e lo skimmer fa il suo lavoraccio) e nuovi batteri riattivano il ciclo...

Ora faccio due domande:

1) ho capito male io??

2) ste storie te le inventi, te le sogni...o cosa?? #24

caspa
20-05-2005, 11:16
h eh ehe... io ho la zeolite e in vasca non riesco a tenere il calcio sotto i 550 ppm.... (con forte crescita degli sps e popolazione media) :-)) :-)) :-))

.... mi sa che hai ragione..... mi sta assorbendo il Ca.. altrimenti con l'LG1400 lo avrei a 700 in vasca... (fiiuuuuuu peffottuna!) #18

per quanto riguarda l'esaurimento ... (non quello che sta a venire a me').... basta cambiare i sassi ogni tot (come dice il manuale che tu sicuramente hai letto.. vero? ;-)

p.s.: il magnesio ce l'ho a 1350 fisso... (basta saperle fare andare le cose..) -05

pieme74
20-05-2005, 11:28
accidenti Caspa!!!
ed io che pensavo di avere il calcio solo a 420 e il magnesio a 1300
perchè non ho il reattore di calcio ed ho molte acropore per una vasca di 100 litri #23 #23 #23
allora è per colpa della zeolite !!!!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

caspa
20-05-2005, 11:39
:-)) :-)) :-)) non dire caxxate piemme... :-)) :-)) :-)) ;-)

pieme74
20-05-2005, 11:41
si ma almeno scrivi giusto il mio nick #23 #23 #23
:-D

nige
20-05-2005, 11:54
porca miseria caspa!!!! #23 150 mg/l nn sono uno scherzo!!! -28d# #18 :-))

lemon
20-05-2005, 15:09
nige ha scritto:

Dal punto di vista chimico, il processo è semplice: nella zeolite trovi potassio e sodio, che si scambiano con l'ammonio presente in vasca. L'ammonio viene assorbito e genera l'insediamento dei batteri che riducono l'ammonio in azoto. Una volta morti vengono espulsi (e lo skimmer fa il suo lavoraccio) e nuovi batteri riattivano il ciclo...

allora sei d'accordo che se non si aggiungono i batteri della zeovit, che da quanto ho capito sono batteri che trasformano l'ammonio in azoto, la zeolite potrebbe rilasciare l'ammonio rigenerandosi tramite il cloruro di sodio, applicando ovvero il processo inverso tipico della rigenerazione della zeolite?

nige
20-05-2005, 17:41
forse nn ti è chiaro il concetto...tu nn devi aggiungere nulla...al max...va sostituita...la zeolite intendo... #23

lemon
20-05-2005, 20:48
quindi se devo mettere solo la zeolite, i batteri della zeovit posso non aggiungerli? E così conduco l'acquario con solo schiumatoio e zeolite? e poi cambio la zeolite ogni tanto. Grazie nige

nige
21-05-2005, 03:22
no no, aspetta...ora nn confondiamo mxxxa col cioccolato...il mio non era un consiglio. Io ho cercato di chiarire un concetto a livello teorico. Credo anche che la zeolite da sola nn vada...fatti suggerire da chi la usa di persona...

lemon
21-05-2005, 04:44
nige ho visto il tuo link, complimenti per il nano. Ti volevo chiedere la resina per fosfati la tieni fissa nel filtro, e ogni quanto la sostituisci o la rigeneri se rigenerabile? Se non volessi usare la resina per fosfati, e magari utilizzando la zeolite ma forse neanche quella, cosa mi consigli per nutrire i batteri che trasformano l'ammonio ad azoto e abbattono per quel che so anche i fosfati? Potrei usare il nutrimento della zeovit senza gli altri prodotti oppure wodka, fruttosio, glucosio...? Io a differenza tua però ho anche lo schiumatoio, anche a me è un nanoreef. Grazie
Ah scusami, dal momento che il denitratore si utilizza anche in acqua dolce, potrei nutrire questi batteri anche in acqua dolce? Anche se poi si deve vedere l'effetto sulle piante

nige
21-05-2005, 12:30
le resine sono fisse...e si cambiano con regolarità. Ogni quanto?? Ogni vasca ha il suo padrone e lui solo lo sa...

teratani
21-05-2005, 14:44
lemon... seondo me hai una gran confusione...

fossi in te partirei da un buon berlinese punto e basta..

lemon
21-05-2005, 15:39
ragazzi il problema è che anche ieri sera su un sito straniero ho visto che la zeolite si rigenera con cloruro di sodio, è che quindi in un acquario marino assorbirebbe e cederebbe continuamente l'ammonio assorbito mentre i batteri si sviluppano e fanno fuori l'ammonio. Inoltre sul forum ho visto che con la zeolite i coralli si colorano di più, ma si rallenta anche la crescita, mentre credo che i coralli dovrebbero crescere e colorarsi allo stesso tempo. Allora mi chiedo dal momento che la vodka si mette senza zeolite e comunque funziona, ma sta vodka può dare problemi per altri motivi che ora non sto ad elencare, non sarebbe meglio aggiungere solo il nutrimento per batteri della zeovit ma senza utilizzare la zeolite oppure un altro nutrimento tipo zucchero o quel che sia e utilizzare le pietre vive come casa dei batteri come si fa col metodo vodka? In tal modo credo che i coralli crescano più velocemente e con assenza di nutrienti e con iodio e ferro si colorino allo stesso modo. Che pensate?

paperino68
21-05-2005, 18:41
ragazzi il problema è che anche ieri sera su un sito straniero ho visto che la zeolite si rigenera con cloruro di sodio, è che quindi in un acquario marino assorbirebbe e cederebbe continuamente l'ammonio assorbito mentre i batteri si sviluppano e fanno fuori l'ammonio. Inoltre sul forum ho visto che con la zeolite i coralli si colorano di più, ma si rallenta anche la crescita, mentre credo che i coralli dovrebbero crescere e colorarsi allo stesso tempo. Allora mi chiedo dal momento che la vodka si mette senza zeolite e comunque funziona, ma sta vodka può dare problemi per altri motivi che ora non sto ad elencare, non sarebbe meglio aggiungere solo il nutrimento per batteri della zeovit ma senza utilizzare la zeolite oppure un altro nutrimento tipo zucchero o quel che sia e utilizzare le pietre vive come casa dei batteri come si fa col metodo vodka? In tal modo credo che i coralli crescano più velocemente e con assenza di nutrienti e con iodio e ferro si colorino allo stesso modo. Che pensate?

penso che vuoi correre a 200KM orari senza avere la macchina ;-)

troppa confusione, ci vuol tempo e tu a quanto pare hai fretta, zeolite, colorazione crescita batteri rigenerare la zeolite(ma xhè poi??? e te che hai un nano pensa te un sacchetto ti dura qualche anno) bah

TE LO HA DETTO TERATANI: vai con il berlinese semplice e col tempo prova a levarti qualche sfizio(zeovit o altro), è la cosa migliore, la fretta ti darà solo problemi,misura i valori della tua vasca(fosfati, nitrati) e al limite ti verrà dato dei consigli specifici, ad esmpio l'uso oculato di zeostart ti può servire a raggiungere livelli bassi di nitrati e fosfati(ma sei già capace di avere sta oculatezza?? :-( xchè non è una cosa che la si impara sui libri eh, è un qualcosa che te lo da l'esperienza, xchè a volte un errore può compromettere una vasca)

non farti male, non correre oltre il limite, leggi informati ma non correre se ancora non hai la patente ;-)

lemon
21-05-2005, 18:48
quindi posso utilizzare il berlinese e aggiungere il nutrimento per batteri con accortezza ed esperienza e niente zeovit? Teoricamente in questo modo dovrei avere gli stessi risultati dello zeovit ma con in più il fatto che non diminuisce la velocità di crescita dei coralli. Illuminami però spiegami, perchè a me piace prima capire tutto per poi avventurarmi (se voglio prendermi la patente, vedo prima se mi piace portare la macchina) :-))

paperino68
21-05-2005, 18:54
quindi posso utilizzare il berlinese e aggiungere il nutrimento per batteri con accortezza ed esperienza e niente zeovit? Teoricamente in questo modo dovrei avere gli stessi risultati dello zeovit ma con in più il fatto che non diminuisce la velocità di crescita dei coralli. Illuminami però spiegami, perchè a me piace prima capire tutto per poi avventurarmi (se voglio prendermi la patente, vedo prima se mi piace portare la macchina) :-))

ma lascia perdere la velocità di crescita che in quella conta molto che tipo di lampade usi,anzi come detto lascia perdere tutto: FAI UN BERLINESE NORMALEEEEE ;-) , poi misuri i tuoi valori e se non son soddisfacenti si posson migliorare o con fonti di carbonio(zeostart, acido acetico, wodka , fruttosio ecc, ma di queste senza dubbio lo zeostart, ma x tutte ci vuol comunque occhio che non so se...) o con resine varie
da retta non arrivare a 1400 messaggi entro metà giugno solo x incasinarti le idee ;-) , almeno su quel che devi fare x te vai sul sicuro sennò la patente te la danno a punti, si ma i punti in vasca ;-)

lemon
21-05-2005, 19:05
sono d'accordo sul berlinese normale, però nello zeovit le lampada forti si utilizzano e comunque la velocità di crescita diminuisce. Allora mi chiedevo facendo un berlinese normale, con lampade potenti, aiutarsi come nello zeovit con iodio e ferro per la colorazione dei coralli, cambiando l'acqua il 10& max a settimana, aggiungendo lo zeostart se ce ne dovesse essere bisogno si avrà in ogni caso carica organica bassissima a parità dello zeovit? e così si avrà sia colorazione che crescita dei coralli e lo zeovit lo mandiamo a farsi...? :-)) ;-) Illuminami però rispondimi puntualissimo così non scrivo più 300 messaggi :-D
grazie

*Tuesen!*
23-05-2005, 00:41
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10433

Pugnetta
23-05-2005, 00:48
Basta lemon.... ma chi ti ha messo in testa queste idee che stai riempiendo tutto il forum di post uguali????? #07

nige
23-05-2005, 01:04
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10433

1) mi fa piacere rivedere lorenzo... :-))

2) lemon... -28d# #07

paperino68
23-05-2005, 02:29
:-D :-D bravo lore , sennò va a finire in una speremuta :-D :-D fosserpo arance armeno ;-)

dai su limone fai le cose x gradi eh ;-)

solitus
23-05-2005, 17:25
confusione? qui si spara alla cieca! lemon io saro' confuso ma tu mi dimostri in maniera scientifica che le mie idee confuse sono a confronto la teoria della relativita'. Prendi un bel libro leggilo con attenzione sull'argomento che vuoi affrontare poi leggiti se proprio ti incuriosiscono i messaggi che i "cervelloni" dell'acquariofilia si scambiano sul sito. p.s. Scusate per i cervelloni e' in senso buono!! ;-)

Pugnetta
23-05-2005, 21:02
dai su limone fai le cose x gradi eh ;-)


#36# #36# #36# #36#

Pack
24-05-2005, 01:09
ora ho capito cosa intendevi dire Pugnetta su lemon!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-


lemon: FORMATTA IL CERVELLO!!! ok??? #19

fai un buon berlinese con:
- tante rocce vive
- tanta luce
- tanto movimento dell'acqua
- skimmer potente

stop. ;-)

paperino68
24-05-2005, 01:41
:-) no non cè niente di male ripeto nella tua curiosità lemon, è solo che pian piano le cose vengan da se ma prima ci vuol la base e da lì devi partire
come detto fai le cose x gradi e compila il profilo , via via potrai fare quel che ritieni+ appagante ma vai con il berlinese classico
ciao e in bocca r lupo :-)

Pugnetta
24-05-2005, 11:32
ora ho capito cosa intendevi dire Pugnetta su lemon!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

;-) ;-)


lemon: FORMATTA IL CERVELLO!!! ok??? #19

fai un buon berlinese con:
- tante rocce vive
- tanta luce
- tanto movimento dell'acqua
- skimmer potente

stop. ;-)

Quoto....inizia ad andare per gradi.....