marco1983
05-01-2007, 03:35
Ciao a tutti.
Ho qualche domandina da farvi, premetto che io di marino non ne capisco molto e perciò sono qui a chiedere spiegazioni.
Mia zia ha deciso di trasformare il suo acquario da dolce a marino, e fin qui nulla di anormale.
Purtroppo si è rivolta esclusivamente al suo negoziante di fiducia che a quanto pare dopo un mio breve raid nel suo negozio pare non ne capisca molto più di me.... -04 -04 vasche dolci e marine in condizioni pietose piene zeppe di alghe....coralli mezzi stecchiti etc etc.
Non sono potuto intervenire prima perchè di fatto non sapevo nulla di sto benedetto acquario.....
Partiamo dal pricipio
il suddetto "negoziante esperto" circa 4 mesi fà ha allestito la vasca con circa 4 centimetri di sabbia credo corallo ed una decina di chili di rocce "vive" ha lasciato il filtro interno caricato con spugna e cannolicchi...
( che volesse fare un berlinese????) il parco lampade è composto da solo 2 attiniche da 20 w credo...
Mese di buio naturalmente non è stato fatto....
Attrezzature non ce ne sono quindi niente sump skimmer etc etc.
Sono stato da mia zia circa una decina di giorni fà e le ho fatto notare che secondo me quelle rocce di vivo non hanno un bel nulla.... bianche come il quarzo e nessuna forma di vita presente ( che siano morte?)
Mi ha detto di aver provato ad inserire dei pesci ma pace all anima loro son deceduti 3 su 5 i due rimanenti sono stati riportati immediatamente indietro.
Ora dopo esser tornato dal pseudo negoziante esperto ed avergliene dette di tutti i colori, ho deciso di rivolgermi a voi.
Prima domanda quelle rocce possono essere recuperate o sono definitavente defunte????
Riallestendo tutto e questa volta faccio io..
Toglierei il filtro interno e sabbia compresa.
Pulisco per bene la vasca, la riempio di acqua di ro corretta con i sali e portata alla giusta densità, rimetto le rocce (sperando si riprendano -28d#)
faccio fare il mese di buio. e dopo una spolverata di sabbia sul fondo.
Per il parco luci naturlamente verrà modificato per ospitare solo molli, e verranno aggiunte 2 pompe di movimento un riscaldatore e un impianto di rabbocco automatico.
L'acquario è di circa 60 litri lordi e quindi credo ci vorranno altre rocce giusto?
In un litraggio del genere non penso siano indispensabili altre attrezzature o sbaglio?
Ah un ultima domanda a cui non ho trovato risposta, come faccio a capire se le rocce sono morte? se sono morte bisogna buttarle o le lascio dentro l'acquario lo stesso?
Ho qualche domandina da farvi, premetto che io di marino non ne capisco molto e perciò sono qui a chiedere spiegazioni.
Mia zia ha deciso di trasformare il suo acquario da dolce a marino, e fin qui nulla di anormale.
Purtroppo si è rivolta esclusivamente al suo negoziante di fiducia che a quanto pare dopo un mio breve raid nel suo negozio pare non ne capisca molto più di me.... -04 -04 vasche dolci e marine in condizioni pietose piene zeppe di alghe....coralli mezzi stecchiti etc etc.
Non sono potuto intervenire prima perchè di fatto non sapevo nulla di sto benedetto acquario.....
Partiamo dal pricipio
il suddetto "negoziante esperto" circa 4 mesi fà ha allestito la vasca con circa 4 centimetri di sabbia credo corallo ed una decina di chili di rocce "vive" ha lasciato il filtro interno caricato con spugna e cannolicchi...
( che volesse fare un berlinese????) il parco lampade è composto da solo 2 attiniche da 20 w credo...
Mese di buio naturalmente non è stato fatto....
Attrezzature non ce ne sono quindi niente sump skimmer etc etc.
Sono stato da mia zia circa una decina di giorni fà e le ho fatto notare che secondo me quelle rocce di vivo non hanno un bel nulla.... bianche come il quarzo e nessuna forma di vita presente ( che siano morte?)
Mi ha detto di aver provato ad inserire dei pesci ma pace all anima loro son deceduti 3 su 5 i due rimanenti sono stati riportati immediatamente indietro.
Ora dopo esser tornato dal pseudo negoziante esperto ed avergliene dette di tutti i colori, ho deciso di rivolgermi a voi.
Prima domanda quelle rocce possono essere recuperate o sono definitavente defunte????
Riallestendo tutto e questa volta faccio io..
Toglierei il filtro interno e sabbia compresa.
Pulisco per bene la vasca, la riempio di acqua di ro corretta con i sali e portata alla giusta densità, rimetto le rocce (sperando si riprendano -28d#)
faccio fare il mese di buio. e dopo una spolverata di sabbia sul fondo.
Per il parco luci naturlamente verrà modificato per ospitare solo molli, e verranno aggiunte 2 pompe di movimento un riscaldatore e un impianto di rabbocco automatico.
L'acquario è di circa 60 litri lordi e quindi credo ci vorranno altre rocce giusto?
In un litraggio del genere non penso siano indispensabili altre attrezzature o sbaglio?
Ah un ultima domanda a cui non ho trovato risposta, come faccio a capire se le rocce sono morte? se sono morte bisogna buttarle o le lascio dentro l'acquario lo stesso?