PDA

Visualizza la versione completa : zeovit in acqua dolce


lemon
20-05-2005, 02:38
Se le piante assorbono meglio l'ammonio, dal momento che i nitrati devono essere convertiti prima in ammonio per essere assorbiti facendo perdere energia alle piante che ne risentono in velocità di crescita, perchè non mettere nel filtro solo lana sintetica se si ha un rapporto equilibrato tra pesci e piante, oppure sostituire i cannolicchi con la zeolite?
E' vero che la zeolite è uno scambiatore di ioni e altera l'equilibrio in vasca, ma l'equilibrio viene alterato anche nel marino dove però lo zeovit è difeso! Che ne pensate?

lemon
20-05-2005, 02:49
Ricordiamo che è vero anche che le piante hanno bisogno di una piccola quantità di nitrati, ma di questi se ne trovano a sufficienza nell'acqua d'osmosi degli impiantini casalinghi, intorno ai 5mg/L. Quindi è meglio trasformare l'ammonio il meno possibile in nitrati tramite il biologico, e accoppiare alle piante la zeolite per assorbire tutto l'ammonio che si viene a produrre anche in vasche sovraffollate come si fa nel marino?

RaMaS
20-05-2005, 03:55
ANCORA???? #82 #82 #77
P.S casomai posta in tecnica dolce..

The Wizard
20-05-2005, 11:46
ma di questi se ne trovano a sufficienza nell'acqua d'osmosi degli impiantini casalinghi, intorno ai 5mg/L


Senti il mio impianto ad osmosi non ne caccia nemmeno l'ombra di nitrati... mi sa che t'hanno dato una sola!!!

lemon
20-05-2005, 14:29
perchè non sono misurabili, tu non hai un test da laboratorio a casa credo.
Il mio test commerciale misura dai 10m/L in poi. In ogni caso è meglio sostituire i cannolicchi con la zeolite?

Ozelot
20-05-2005, 14:45
La scala del test jbl misura 0 - 5 - 10 - etc etc.....
Poi, che sia preciso......

ReK
20-05-2005, 14:53
io non so cosa sia la zeolite...mi informerò...ma quanto detto da lemon circa i nitrati non mi pare vero....sennò come ci spiegheremmo il fatto che molti di noi immettono nitrati in vasche di piante?

The Wizard
20-05-2005, 15:12
perchè non sono misurabili, tu non hai un test da laboratorio a casa credo.
Il mio test commerciale misura dai 10m/L in poi. In ogni caso è meglio sostituire i cannolicchi con la zeolite?

No ma sono stato così ZELANTE da farla controllare in un gabinetto di analisi per vedere le differenze con quella di scarto.. :-))

E comunque il 90% dei test ha una misurazione come dice anche Ozelot che parte da 0 e sale di 5 in 5, poi se uno si leggesse le istruzioni potrebbe anche vedere che eseguendo i test con metà dose d'acqua hai anche risultati più attendibili (leggere attentamente le istruzioni e le modalità d'uso - tenere fuori dalla portata dei bambini - Aut. Min. Rich).

Mi spiace deluderti caro Lemon... mi sa che toppi.... forse è il caso che tu cambi la membrana del tuo impianto RO, oppure non è che il filtro che hai messo sull'uscita invece di togliere robaccia ce la rimette?

RaMaS
20-05-2005, 15:15
perchè non sono misurabili, tu non hai un test da laboratorio a casa credo.
Il mio test commerciale misura dai 10m/L in poi. In ogni caso è meglio sostituire i cannolicchi con la zeolite?

No ma sono stato così ZELANTE da farla controllare in un gabinetto di analisi per vedere le differenze con quella di scarto.. :-))

E comunque il 90% dei test ha una misurazione come dice anche Ozelot che parte da 0 e sale di 5 in 5, poi se uno si leggesse le istruzioni potrebbe anche vedere che eseguendo i test con metà dose d'acqua hai anche risultati più attendibili (leggere attentamente le istruzioni e le modalità d'uso - tenere fuori dalla portata dei bambini - Aut. Min. Rich).

Mi spiace deluderti caro Lemon... mi sa che toppi.... forse è il caso che tu cambi la membrana del tuo impianto RO, oppure non è che il filtro che hai messo sull'uscita invece di togliere robaccia ce la rimette?
Quoto, ma il punto e' ke lui lo dice per altri motivi letti su altri siti....

Ozelot
20-05-2005, 15:15
E comunque il 90% dei test ha una misurazione come dice anche Ozelot che parte da 0 e sale di 5 in 5, poi


opppsss ho sbagliato a scrivere.....il test jbl misura: 0 - 1 - 5 - 10 etc etc....quindi ammesso che sia valido risulta possibile verificare una minima presenza di no3....

lemon
20-05-2005, 15:17
ieri anche nps messina ha detto che le membrane in plastica non sono in grado di rimuovere completamente i nitrati, è lo stesso c'è scritto anche sul sito di walter peris o gaem. Ragazzi ma mo non pensate a sto fatto! Secondo voi è meglio togliere i cannolicchi ed utilizzare la zeolite? O lasciare comunque i cannolicchi e lasciare fissa la zeolite?

Ozelot
20-05-2005, 15:27
Se vado bene con i cannolicchi, perchè dovrei toglierli ?

Sperimenta e facci sapere come va.......

Comunque è vero che le membrane non tolgono tutti i nitrati, ma questo valore deve tendere a zero.....se restano a 5 mg/l c'è qualcosa che non va.....

The Wizard
20-05-2005, 15:28
io ho 3 filtri caricati uno a cannolicchi è va da Dio, uno a spugne (originale Juwel) e va anche lui da Dio, e il terzo un Eheim con materiale originale Eheim e anche quello come i primi due.....


1 + 1 + 1 + Dio.... mi sa che scatta il pokerino lì su! (battutaccia!!!! :-)) )

Ozelot
20-05-2005, 16:14
Al di là di tutto, però mi sembra che la zeolite non assorba solo l'ammonio, ma anche altre molecole....

Ed inoltre chi può dire se non sarebbe troppo veloce, efficente, ad assorbire e lasciare le piante senza nutrienti ?

NPS Messina
20-05-2005, 18:50
ieri anche nps messina ha detto che le membrane in plastica non sono in grado di rimuovere completamente i nitrati

Attenzione...facciamo chiarezza.....
ho detto che non riescono a rimuoverli completamente se l'acqua del rubinetto ne è troppo ricca......
comunque sposto il messaggio in tecnica dolce :-)

faby
20-05-2005, 18:56
quoto tutti quelli che la pensano come me...


e ho detto tutto... ;-)

Gasolio
20-05-2005, 19:01
ma quando si satura la zeolite come tempi????
poi non serve + a nulla e toccaa rimetterla in forno x rigenerarla, giusto???