stevita
04-01-2007, 21:10
In effetti e’ cominciato tutto 2 giorni fa.Pulizia del reattore di calcio.Mi sembrava gia’ una fatica immane.Mi sbagliavo.
Oggi decido di fare quello che rinviavo da mesi….la modifica di una acropora tenuis (credo) che e’ cresciuta cosi’ tanto da fare ombra ad uno dei miei coralli preferiti :una grossa umilis verde.
Levo la roccia e la taglio con un disco diamantato.Sembra filare tutto liscio …..si stacca dalla roccia e frana sul banco di lavoro #07 .OK….talee.
Riposizionarla e’ stato difficoltoso a dir poco.e prima o poi postero’ le foto della humilis mezza verde e mezza marrone,dove era coperta……
Nel pomeriggio cambio d’acqua.Mentre sifono il fondo il tubo mi tira giu’ una acropora che era arrivata quasi al vetro;crollo -28d# generale di:2 colonie di caulastrea forcata,3 tipi di acropore grandi con relative rocce.Grazie a Dio passa mia madre (Dio esiste!!!!!) #36# e posso dopo circa 30 minuti mollare i pezzi che avevo preso al volo.Tiro fuori il tutto e risistemo(vi risparmio i particolari ma immaginate la difficolta’)Circa tre ore.Mi accorgo dopo 10 minuti che una acropora che ospita 2 gobidi che vi fanno regolarmente le uova e’ uscita con i suoi inquilini;incredibile,ancora vivi.Quintali di bava nell’acquario….e pezzettini di acropore!!!
Morale della favola(che e’ anche un consiglio)….attaccate qualche roccia.Quando inserite le talee sono piccole ma quando crescono pesano chili -11 e tutto diventa terribilmente instabile.
Un saluto a tutti
Stefano :-))
Oggi decido di fare quello che rinviavo da mesi….la modifica di una acropora tenuis (credo) che e’ cresciuta cosi’ tanto da fare ombra ad uno dei miei coralli preferiti :una grossa umilis verde.
Levo la roccia e la taglio con un disco diamantato.Sembra filare tutto liscio …..si stacca dalla roccia e frana sul banco di lavoro #07 .OK….talee.
Riposizionarla e’ stato difficoltoso a dir poco.e prima o poi postero’ le foto della humilis mezza verde e mezza marrone,dove era coperta……
Nel pomeriggio cambio d’acqua.Mentre sifono il fondo il tubo mi tira giu’ una acropora che era arrivata quasi al vetro;crollo -28d# generale di:2 colonie di caulastrea forcata,3 tipi di acropore grandi con relative rocce.Grazie a Dio passa mia madre (Dio esiste!!!!!) #36# e posso dopo circa 30 minuti mollare i pezzi che avevo preso al volo.Tiro fuori il tutto e risistemo(vi risparmio i particolari ma immaginate la difficolta’)Circa tre ore.Mi accorgo dopo 10 minuti che una acropora che ospita 2 gobidi che vi fanno regolarmente le uova e’ uscita con i suoi inquilini;incredibile,ancora vivi.Quintali di bava nell’acquario….e pezzettini di acropore!!!
Morale della favola(che e’ anche un consiglio)….attaccate qualche roccia.Quando inserite le talee sono piccole ma quando crescono pesano chili -11 e tutto diventa terribilmente instabile.
Un saluto a tutti
Stefano :-))