PDA

Visualizza la versione completa : Flagyl, come?


playmake
04-01-2007, 20:10
visto che il mio king continua con escrementi bianchi e filamentosi non voglio arischiarmi e ho comprato il flagyl, compresse, dosaggio "basso" [250mg]

silvio suggeriva 2 compresse al dì per 3 giorni, non che non mi fidi di lui ci mancherebbe ma non aveva specificato il dosaggio delle compresse, van bene quelle da 250?

le metto in vasca intere o le sbriciolo?

grazie a tutti!

malawi
04-01-2007, 20:17
visto che il mio king continua con escrementi bianchi e filamentosi non voglio arischiarmi e ho comprato il flagyl, compresse, dosaggio "basso"

Guarda che se non sei sicuro che sia malato con il flagyl gli buchi solo l'intestino se non e' associato ad un furanolo.

Ciao Enrico

playmake
04-01-2007, 20:19
allora, cosa consiglieresti di fare? aspettare ancora?

malawi
04-01-2007, 20:35
allora, cosa consiglieresti di fare? aspettare ancora?

Non hai foto di questa cacchetta? Con solo il flagyl lo uccidi sicuramente (anche a lungo termine) mentre magari non ha nulla. Io aspetterei almeno fino al momento in cui mostrta segni di malattia. Se rimane dominante non ci sono problemi. Semmai evita di somministrargli cibo per qualche giorno. Le dimensioni della vasca possoo scatenare facilmente il bloat ma non credo che sia questo il momento almeno avendo visto il filmato.

Ciao Enrico

playmake
04-01-2007, 20:51
ok, domani se riesco vi faccio una foto molto chiara delle feci, vedrò di fare il possibile sperando di... "coglierlo sul fatto" LoL

zietto
04-01-2007, 21:02
ok, domani se riesco vi faccio una foto molto chiara delle feci, vedrò di fare il possibile sperando di... "coglierlo sul fatto"

preparati la macchinetta e lo becchi al bagno durante e dopo la pappa :-D :-D ;-)

Leonraul
04-01-2007, 22:46
[quote=playmake]
Guarda che se non sei sicuro che sia malato con il flagyl gli buchi solo l'intestino se non e' associato ad un furanolo.

Ciao Enrico

E' da sempre che dico che se ne fa un uso senza cognizione di causa. E senza consderare eventuali problemi a loro e alle generazioni future...

silvio63
04-01-2007, 23:32
Ragazzi, io non sono un esperto e mi appoggio a chi lo dovrebbe essere. Io ho avuto alcuni casi di bloat in vasca (causa stress sicuramente) e ho risolto con il flagyl. Ho salvato la vita a tre pesci bellissimi e sono di ciò contento. Ora, che il suo uso non debba essere indiscriminato è altrettanto da me condiviso.
Se dovessi usarlo, ho ricevuto dai ragazzi di Afrofish le dosi di una capsula da 250 per ogni 50 lt di acqua per tre giorni. poi niente cibo ancora per 4-5 giorni, poi piano piano tentativi di alimentazione solo vegetale in fiocchi.
Io vi passo le mie informazioni e vi ringrazio comunque per le dritte sempre utili.
ciao

Leonraul
05-01-2007, 11:15
Io ho avuto alcuni casi di bloat in vasca (causa stress sicuramente) e ho risolto con il flagyl.

Assolutamente si. Quando il Bloat è diagnosticato il flagyl può essere la salvezza. Ma avvolte alcuni vedono solo qualcosa di diverso nel comportamento e subito ci danno giù di farmaco. C'è chi fa anche cure preventive e a mio modesto parere è un modo errato di affrontare la cosa.

tizeta
05-01-2007, 11:16
domani se riesco vi faccio una foto molto chiara delle feci


Una vera e propria foto di mer.. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Leonraul
05-01-2007, 11:17
Una vera e propria foto di mer.. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


:-D :-D :-D

fabrizio73
05-01-2007, 22:33
In ogni caso il flagyl va somministrato come dice enrico con furanol x 4/5 giorni a luci spente e senza dar da mangiare.............

silvio63
05-01-2007, 23:09
scusate, perchè assieme al furanol?

Leonraul
05-01-2007, 23:47
scusate, perchè assieme al furanol?

Diciamo come copertura antibiotica, anche se antibiotico non è.
A mio parere è cmq un prodotto valido ed è un buon abbinamento al flagyl.
Come ho detto altre volte è un po come quando si prende l'antibiotico con una influenza virale...al virus non gli fa una pippa però aiuta.

Il nifurpirinolo è molto usato in acquariofilia pare con buoni risultati, ma il mio parere è che sia l'unico principio attivo valido che una azienda non farmaceutica può vendere. Quindi non la soluzione migliore.

silvio63
06-01-2007, 00:41
scusa leonraul, o è antibiotico o non lo è, e se non lo è non dà nessuna copertura antibiotica.
le vie di mezzo in una scienza come la medicina e/o farmacia, tu mi insegni, sarebbe meglio evitarle. O serve perchè il suo principio attivo agisce contro il bloat (che mi risulta essere non batterico) oppure serve ad altro e somministrarlo carica inutilmente il pesce. Non credi?. Se poi si vuole fare un trattamento che, a livello preventivo, scongiuri parassitosi e batteriosi in un colpo solo, allora lo posso capire anche se non condividere, sempre per il discorso di usare medicinali solo quando servono.
Sulla scatola del furanol però la jbl lo indica anche per stadi inziali di malawi bloat, quindi è indicato. Ma allora credo sia necessario decidere se fare un trattamento con metronidazolo o nifurpirinolo. Il migliore quale sarà? Non lo so. Credo però che se li vogliamo usare assieme le dosi vadano riviste un pò. Non credi anche tu?
ciao e grazie.

silvio63
06-01-2007, 00:46
sono altresì curioso #24 , per il puro amore della conoscenza e non per scetticismo, come fa malawi ad asserire che metronidazolo usato da solo buca l'intestino ai pesci :-( , mentre mi sembra di capire che sia il Bloat che alla fine gli "sfonda le budella" -04 -04 -04 .
Usato invece con furanol questo non accade #22 #22 .
Sono ansioso di comprendere tale meccanismo per fare mia una tale metodologia terapeutica. #36# #36#
Ammazza come scrivo forbito oggi!! #22 #22 #22 #19
ciao a tutti

Leonraul
06-01-2007, 02:04
per il puro amore della conoscenza e non per scetticismo, come fa malawi ad asserire che metronidazolo usato da solo buca l'intestino ai pesci :-( , mentre mi sembra di capire che sia il Bloat che alla fine gli "sfonda le budella" -04 -04 -04 .
Usato invece con furanol questo non accade #22 #22 .
Sono ansioso di comprendere tale meccanismo per fare mia una tale metodologia terapeutica. #36# #36#

Che io sappia non c'è nessun nesso. Nell'uomo potrebbe essere che provochi irritazioni nella mucosa gastrica se il soggetto è sensibile al principio attivo ma comunque si parla di singoli casi.

Ragionerei invece in questo modo. Visto che c'è una infezione causata dal bastardo le difese immunitarie calano lasciando campo a batteri. Una copertura batterica ad ambio spettro(non è comunque il caso del Furanol) potrebbe aiutare non poco. -97b

malawi
06-01-2007, 18:12
Ragionerei invece in questo modo. Visto che c'è una infezione causata dal bastardo le difese immunitarie calano lasciando campo a batteri. Una copertura batterica ad ambio spettro(non è comunque il caso del Furanol) potrebbe aiutare non poco. -97b

Non sono un medico e non uso medicinali in vasca ma faccio solo prevenzione per cui non sono la persona piu' indicata a rispondere perche' mi avvalgo solo delle esperienze provate in vasche di amici, scambi di pareri con ciclidofili stranieri o resoconti dei grandi importatori europei che lottano tutti i giorni con questa malattia. L'unico rimedio valido e che salva i pesci al 100% si e' visto essere il flagyl associato all'aquafuran. Tutte le altre prove in 15 e passa anni di tentativi hanno dato esiti altalenanti spesso con prevalenza negativa. I protozoi flagellati implicano sempre una sconsiderata esplosione batterica nell'intestino e se il pesce sembra guarito dopo qualche mese o un anno si nota lo sfondamento dell'intestino gia' minato precedentemente dai flagellati e reso molto sottile.
Anche altri organi subiscono deterioramenti tipo il rene o il fegato per cui la morte potrebbe avvenire anche per queste cause. In questo caso non si notano ulcerazioni addominali. I ciclidi presi in considerazione comunque sono i tropheus che sono i piu delicati da questo punto di vista.

Ciao Enrico

silvio63
07-01-2007, 00:16
Molto interessante. Grazie a tutti.
questo sì che è fare FORUM. #25 #25

Scusa Malawi, c'è un modo per sapere se i pesci curati e apparentemente sani arzilli e voraci hanno problemi latenti? -d12

grazie ancora per il tuo tempo.
ciao silvio

malawi
07-01-2007, 06:22
Scusa Malawi, c'è un modo per sapere se i pesci curati e apparentemente sani arzilli e voraci hanno problemi latenti? -d12


In genere no perche' lo vedi comportarsi normalmente e se hanno gli organi interni minati poi muiono di colpo senza le premesse del bloat. Per intenderci non vedi l'occhio velato, le scaglie alzate, le ulcerazioni genitali, dondolamenti vari mentre le feci sono normali. Sembra stare benissimo poi di colpo lo trovi morto. E i danni che aveva puoi stabilirli solo dall'autopsia.

Ciao Enrico

Leonraul
07-01-2007, 12:29
non uso medicinali in vasca ma faccio solo prevenzione
Quando funziona è la cosa migliore....

mi avvalgo solo delle esperienze provate in vasche di amici, scambi di pareri con ciclidofili stranieri o resoconti dei grandi importatori europei che lottano tutti i giorni con questa malattia.
Assolutamente, la pratica vale più della teoria......


Ma insisto nella mia convinzione che sicuramente esistono metodi alternativi. Dubito anche che si possa parlare del 100% di guarigione anche perchè se così fosse , sarebbe una patologia facilissima da combattere e mi pare proprio non sia così.
Cmq la mia convinzione è semplice: le uniche grandi aziende che si possono permettere di fare ricerca per questo caso specifico e nelle malattie dei pesci in generale sono al99% aziende che lavorano nel campo dell'acquariofilia. Tutte aziende che cmq sia non potranno mai vendere farmaci. Quindi anche se trovassero una soluzione non potrebbero farci un euro. L'unica speranza sono le industrie farmaceutiche che il nostro mercato neanche lo guardano. Quindi ritorno al tuo discorso, solo con scambio di esperienze idee e informazioni si migliorano le cose.
Io dico che il furanol è l'unico prodotto ""antibatterico"" che una azienda può vendere . Ma non il più efficiente. Può funzionare bene ora ma il rischio che si creino resistenze dei batteri secondo me può essere alto

malawi
07-01-2007, 15:50
Quando funziona è la cosa migliore....

Per fortuna che al momento non ho aufwuchsari nelle vasche altrimenti con la tua gufata me ne sarebbero schiattati almeno 3! :-D :-D :-D
Ovvio che ci saranno altri prodotti in campo farmaceutico con cui i puo' ottenere un risultato ma non tutti sono stati testati per i tropheus e qualche acquariofilo medico di professione usa tranquillamente altri antibatterici anche se l'esito non e' sempre positivo. Per avere il 100% di guarigione oltre all'esperienza con le dosi vanno tenuti in conto tanti piccoli accorgimenti tipo l'aumento dell'ossigenazione o eliminare le condizioni di stress principale ma la cosa essenziale e' prenderli in tempo e questo riesci a farlo solo con un occhio esperto.

Ciao Enrico

Leonraul
07-01-2007, 17:47
acquariofilo medico di professione usa tranquillamente altri antibatterici anche se l'esito non e' sempre positivo.

I medici hanno già di che capire per noi umani poveracci, meglio i veterinari :-D

Per fortuna che al momento non ho aufwuchsari nelle vasche altrimenti con la tua gufata me ne sarebbero schiattati almeno 3!

Beh il tre è un numero perfetto.... :-D scherzo ;-)

la cosa essenziale e' prenderli in tempo e questo riesci a farlo solo con un occhio esperto Assolutamente si...

playmake
07-01-2007, 21:38
@ Malawi


ecco un video aggiornato, foto non son riuscito a beccarlo sul fatto ma... la fa ancora chiara,e un po' filamentosa, però pare stare benone.... boooo

http://www.youtube.com/watch?v=n5kIcFkZKrg

malawi
07-01-2007, 21:43
I medici hanno già di che capire per noi umani poveracci, meglio i veterinari :-D

Purtroppo di veterinari che conoscono questi ciclidi ne conosco solo uno e gli altri amici sono medici, dentisti o pediatri. Comunque lo ripeto perche' mi sembra molto importante che se uno cambia l'acqua con regolarita' e rispetta le compatibilita' questo male non e' poi neanche cosi' comune.

Ciao Enrico

playmake
07-01-2007, 22:24
malawi hai isto il video? che ne penzi? e del nuovo arredamento dell'acquario che ne penzi? aspettando il 240 ho riallestito provvisoriamente il 100

Leonraul
07-01-2007, 23:44
Purtroppo di veterinari che conoscono questi ciclidi ne conosco solo uno

immagino, mi riferivo solo al fatto che conosco nel dettaglio l'istologia dei pesci.


se uno cambia l'acqua con regolarita' e rispetta le compatibilita' questo male non e' poi neanche cosi' comune.


Beh confortante ;)...una domanda e concludo qual'è la tua regolarità nei cambi d'acqua?



PS:
Scusa playmake se ho portato un po OT questa discussione. :-)

tizeta
08-01-2007, 07:59
Purtroppo di veterinari che conoscono questi ciclidi ne conosco solo uno e gli altri amici sono medici, dentisti o pediatri.


In riferimento al prodotto (Flagyl) i superesperti dovrebbero essere i ginecologi (visto l'utilizzo per gli umani). :-))

malawi
08-01-2007, 09:43
Beh confortante ;)...una domanda e concludo qual'è la tua regolarità nei cambi d'acqua?

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Beccato quello che predica bene e razzola male!
Sovraffolato cambio il 70/80% ogni 3 settimane. In condizioni normali la stessa percentuale ogni mese.

Ciao Enrico

Leonraul
08-01-2007, 11:16
Beccato quello che predica bene e razzola male!


Scusa sarà la stanchezza ma non ho capito

In riferimento al prodotto (Flagyl) i superesperti dovrebbero essere i ginecologi (visto l'utilizzo per gli umani)

beh si commercialmente (il Flagyl) è usato per le vaginiti, ma il metronidazolo, ha tante applicazioni, anche più efficaci, per diverse patologie ;)

Cmq è una idea chiedere consiglio a un ginecologo :-D

malawi
08-01-2007, 14:40
Scusa sarà la stanchezza ma non ho capito


Era una battuta su me stesso perche' probabilmente ti aspettavi una risposta tipo cambio il 50% ogni settimana.

Ciao Enrico

Leonraul
09-01-2007, 00:08
Scusa sarà la stanchezza ma non ho capito


Era una battuta su me stesso perche' probabilmente ti aspettavi una risposta tipo cambio il 50% ogni settimana.

Ciao Enrico

Ah ok...e no ti sbagli da te mi aspetto tutto tranne le cose ovvie :-D

playmake
14-01-2007, 09:33
SONO CONTENTO di annunciarvi che ho colto sul fatto il mio malawitoso... oggi la fa VERDISSIMA!!!! si vede che aveva avuto problemi col cibo del negoziante, mi pare in piena forma e per niente gonfio, grazie mille a tutti per i consigli!!!