Entra

Visualizza la versione completa : Come inserire l'acqua del cambio?


FR@
04-01-2007, 16:04
Da premettere possiedo un nanoreef di 25 litri ed ogni volta che faccio un cambio, utilizzo 5 litri che immetto (dopo aver prelevato la corrispettiva quantità) in vasca con il metodo goccia a goccia. Tale metodo però è facilmente gestibile in un nano frazie alla poca quantità d'acqua che cambio, per cui in 2/3 ore circa riempio comodamente la vasca e riaziono tutte le pompe (ne lascio accesa solo una)
Volendo passare ad una vasca più grande di barriera, questo metodo mi sembra alquanto complicato visto la quantità d'acqua da immettere maggiore e quindi il notevole tempo che impiegherebbe a riempire la vasca
Quindi mi chiedo per un acquario + grande come inserite l'acqua del cambio nella vasca?
Forse qualcuno lo fa mettendola nella sump, ma in assenza?
Lo so che è una domanda stupida...scusate #12

nightrider
04-01-2007, 16:13
ma di cosa ti preoccupi FR@, ??

sbagli a metterla goccia a goccia
una volta eliminata l'acqua "vecchia" butta dentro quella nuova con un tubo,travasando il fustino...insomma senza far danni...senza creare tzunami in vasca..... ma velocemente

OVVIAMENTE

l'acqua nuova dovrà avere temperatura e valori identici a quelli in vasca

SOPRATTUTTO

nel nano
ok?

;-) ;-) ;-)

FR@
04-01-2007, 16:22
E io che pensavo che facendolo "diciamo di botto" si creassero problemi...
Mi hai dato una bella notizia :-)
Ma un ultima domanda perchè specifichi "Velocemente"

keronea
04-01-2007, 16:43
FR@, In una vasca più grande potrai iserirla direttamente in sump, e la pompa di risalita rispristinerà il livello in vasca ;-)

nightrider
04-01-2007, 17:19
"velocemente" in relazione al tuo "goccia a goccia"

intendo dire......nel tempo strettamente necessario a compiere l'operazione

FR@
04-01-2007, 17:34
Grazie :-)

frankzap
04-01-2007, 20:44
riaziono tutte le pompe (ne lascio accesa solo una)

ovviamente da mega-neofita mi viene spontaneo:
ma c' è bisogno di diminuire il movimento in vasca, premettendo che il cambio si faccia in sump?
a lume di naso penso di no, ma Voi cosa mi dite?
anche l' acqua che si leva dalla vasca và tolta dalla sump oppure è meglio togliere direttamente quella in vasca?
scusate l' intrusione... #12
ciao :-)

Gozilla
04-01-2007, 23:58
FR@, In una vasca più grande potrai iserirla direttamente in sump, e la pompa di risalita rispristinerà il livello in vasca ;-)

Azz, io l'ho sempre inserita tramite la vasca principale, pensavo che la pompa di risalita non riuscisse a str dietro a quella immessa in sump, ho sempre sbagliato? #12

vento
05-01-2007, 10:10
Ma #24 io ha sempre spento tutto, tolto i miei 50 lt dalla vasca (sifonando un pò) e rimesso gli altri 50 direttamente in vasca, tempo stimato per effettuare il tutto una 20tina di minuti ;-)

openreef
05-01-2007, 10:54
Ma #24 io ha sempre spento tutto, tolto i miei 50 lt dalla vasca (sifonando un pò) e rimesso gli altri 50 direttamente in vasca, tempo stimato per effettuare il tutto una 20tina di minuti ;-)


vento, sei un pò ....... lento (fa rima).

ciao, un saluto

vento
05-01-2007, 11:11
:-D :-D chi va piano va sano e va lontano :-D

Ps. avevi detto che venivi tra natale e capodanno....... si ma di che anno? -20

Ivano_GE
05-01-2007, 12:36
Idem come il Vento ... ma fatto sempre nel periodo in cui l'acquario e' spento ad molli chiusi.

Ciao.