PDA

Visualizza la versione completa : XENIA...idee confuse


barbapa
04-01-2007, 12:54
Vedo in molti siti che le xenia crescono bene anche in un nano. Io ho un 30 litri lordi con 2 lampade Sylvania (18 watt bianca e 9 attinica). Possono bastare o le esigenze di luce sono + elevate? il mio negozio continua a dirmi che è delicata e vuole l'HQI....

FR@
04-01-2007, 13:09
Ti parlo della mia di esperienza
Da premettere possiedo una vasca di 23 litri circa (netti) illuminati da una PL da 36 w 50% attinica, 50% 10000K.
Anch'io avevo dei forti dubbi, addirittura persino riguardo l'acclimatazione (alla luce intendo) di quest'invertebrato.
Poi un giorno il mio negoziante me ne ha regalato una colonia su una roccetta ma specificando che non stava bene e che forse avrei potuto provare nella mia vasca visto che rispetto la sua adibita alla vendita con valori diciamo un pò sballati , nella mia avrebbe potuto forse riprendersi. Ebbene non solo si è ripresa ma sta diventando infestante. Pensa che un frammento di tessuto staccatosi nella sistemazione ha già sviluppato 3 0 4 polipetti.

barbapa
04-01-2007, 14:58
Come illuminazione siamo lì, pochi watt di differenza. Che Xenia è la tua (ho visto che ce ne sono di diversi tipi)

FR@
04-01-2007, 15:38
Non saprei...non me l'hanno specificato...posso solo dirti che possiede polipi molto lunghi ed il colore tende al rosa scuro

Questa nell'immagine sotto è molto simile alla mia

http://static.flickr.com/21/28210821_ca3c0c1bc9.jpg

Ma i polipi sono lunghi (ed anche più) di questi nell'immagine sotto

http://usfamily.net/web/hmmm/pics/xenia.jpg

barbapa
04-01-2007, 16:34
L'ideale x un nano sarebbero quelle con polipi piccoli. Le grandi sembrano un pò "fuori scala".

FR@
04-01-2007, 16:55
Ma infatti si tratta di colonie non molto grandi o comunque con polipi lunghi ma non eccessivi rispetto la vasca, altrimenti sono d'accordo con te che si creerebbe un antiestetico accostamento sproporzionato agli altri invertebrati. La mia Xenia possiede si polipi lunghi, ma la corrente li dirige sulla roccetta creando un movimento niente male.
E poi come si suol dire "a caval donato...."

Axterix
04-01-2007, 17:03
il mio negozio continua a dirmi che è delicata e vuole l'HQI....

Dammi retta , ...cambia negoziante, perchè o è un incapace o sta cercando di fregarti.

La xenia, come monlti dei "molli" può benissimo stare sotto i neon, non avrei una crescita immediata e prodigiosa ma crescerà benissimo.

La xenia in particolare è consideata da tutti infestante, basta un piccolo ciuffo e con un po' di pazienza ti troverai, tuo malgrado , la vasca piena.

ciao

Ax
-50

barbapa
05-01-2007, 07:46
E' quello che ho letto in giro...non capisco perchè ben 2 negozianti mi hanno parlato di organismo delicato. E' vero, loro ce l'hanno sotto HQI, però sono anche troppo ansiosi di vendere altri coralli che dai libri vedo + difficili...misteri del commercio! :-))

adp80
05-01-2007, 10:17
barbapa, proprio vero, a volte ti venderebbero anche un'acropora da mettere sotto una lampadina dicendoti che crescerà e quando gli vai a chiedere della Xenia te la sconsigliano perchè a detta loro vorrebbe molta luce e sarebbe difficilmente adattabile! Mah, o sono loro poco informati o chissà... :-)

yeah!
05-01-2007, 11:05
è tutta una tattica per spingerci a comprare gli sps molto più costosi :-D :-D
malvagi e infidi negozianti #18

barbapa
05-01-2007, 17:53
Allora non sono il solo...mi consolo :-))

Mr Burns
10-01-2007, 15:50
Ma infatti si tratta di colonie non molto grandi o comunque con polipi lunghi ma non eccessivi rispetto la vasca

cresce in alto solo perchè l'illuminazione è scarsa.
cmq io non mi preoccuperei, forse nel tuo caso non diventerà infestante.

MADICA
10-01-2007, 16:12
cresce in alto solo perchè l'illuminazione è scarsa


Esatto, si allunga in cerca di luce. Perchè la xenia cresce bene con la luce

FR@
10-01-2007, 17:24
Potrebbe darsi...ed in effetti dovendola spostare in un altra zona della vasca ho notato che (ma non son sicuro di questo) un abbassamento dei polipi. Comunque in generale sembra crescere bene ed è molto bello quel lasciarsi andare alla corrente creando un delicato movimento...
In basso invece in quel piccolo pezzo di roccia staccatosi dalla colonia madre con attaccato un minuscolissimo pezzo di tessuto, cresce a vista d'occhio lasciando intravedere i suoi piccoli polipetti... :-)

ladroiii
24-05-2007, 03:22
al negoziante digli di cambiare lavoro a me la xenia cresce anche sotto i sasi in ombra .

barbapa
24-05-2007, 07:59
Devo dire che anche a me non ha avuto problemi a crescere.

nisci_mi
24-05-2007, 10:09
anche la mia cresce con poca luce!! #36# ci vuole una settimana x adattarsi!! #24

ecarfora
25-05-2007, 14:49
cresce benissimo io ho un wawe30 con due pl da 18

zanga
30-05-2007, 17:02
quella del mar rosso (quella rosina ad alberello) è molto più carina e indicata ma occhio che è un infestante, si sposta alla ricerca di luce.

io personalmente ho dovuto rifare il mio nano per sua colpa (avevo le due varianti) e si sono arrampicate persino sui vetri vedere mio acquario per crederci.

consigli
corrente sostenuta ma non diretta, altrimenti fa fatica a pompare e tende a chiudersi, luce il più possibile (io con 44w in 23 litri di pl cresceva da "favola")
gli dedicherei un nano solo per lei al massimo qualche discosoma
io personalmente non ho mai nutrito la colonia ma stava benissino
posizionarla al centro vasca così si muove il meno possibile ;-)

daniele.t.
07-06-2007, 22:12
sulla xenia diciamo però che i pareri sono spesso discordanti...a tanti è infestante, al altri invece non riesce a sopravvivere, a apparentemente senza un motivo che giustifichi questi eventi

barbapa
03-07-2007, 07:56
Sono d'accordo, la mia prima me l'ha data un amico con vasca molto + professionale della mia, molte acropore, HQI, avviata da anni, parametri buoni...epuure da lui stentava molto a faceva poco + che sopravvivere, mentre da me ha iniziato subito a crescere.